Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Assisi, Fondo Antico presso la Biblioteca del Sacro Convento, ms. 533
- Data di pubblicazione:
- 1301-1400
- Tipo documento:
- manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- membranaceo; cc. 247; mm 145 x 200
- Descrizione:
- Recupero da catalogo (CENCI, Bibliotheca, I, pp. 92-93, nr. 36). Membr.; fascicoli legati; 1301-1400 stimata (sulla base di rilievi paleografici: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92); cc. 247; (bianche le cc. 173-175: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92); mm 145 x 200 (c. 1) (CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Fascicolazione: 23 fascicoli (CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Segnatura dei fascicoli: "quaternatura assisiensis" (a c. 246v, "XXIII": cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Disposizione del testo: 2 colonne (CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Scrittura e mani: mani del s. XIV; mano assisana alle cc. 1-66; integrazioni e note di mano di Giovanni Ioli (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Legatura: 1801-1900; materia della coperta in pelle, "ligatura assisiensis" del s. XIX (CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Storia del manoscritto: tit. sul dorso: "Sermones a Voragine"; tracce di tassello cartaceo a c. 1r: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92. Copista identificato: Giovanni : di Iolo.
(cc. 1r-63v) Autore identificato: Iacopo : da Varagine. Titolo aggiunto: Sermones super evangelia dominicalia totius anni cum tabula, posti et cathena (da Cod. A: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92).
(cc. 68r-172v) Autore identificato: Rigaldus, Odo (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Titolo aggiunto: Quadragesimale (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Osservazioni: per i testi cfr. Schneyer, Repert., IV, pp. 511s.
(cc. 176r-202v) Autore identificato: Gualterius : de Brugis (o d'Aquitania: cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Titolo presente: Sermones quadragesimales super prophetias (c. 176r) (cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 92). Osservazioni: per i testi cfr. Schneyer, Repert., II, p. 107s. Seguono, alle cc. 203r-246v, testi di Matteo d'Acquasparta e Bonaventura da Bagnorea; testo mutilo a c. 246v ("ut omnis creatura suo": cfr. CENCI, Bibliotheca, I, p. 93.
Bibliografia non a stampa: IOLI, Invent. an. 1381 (Assisi, Com., cod. 691; Toledo, Bibl. del Cabildo, cod. 41-41). Bibliografia a stampa: ALESSANDRI, Invent., p. 10, nr. 36; MAZZATINTI-ALESSANDRI, Biblioteca, p. 104; CENCI, Bibliotheca, I, pp. 92-93, nr. 36. Fonti: Schneyer, Repert., II, pp. 107s e IV, pp. 511s. - Provenienza:
- Fondo antico presso la Biblioteca del Sacro convento - Assisi - IT-PG0213 ; Segnatura: ms. 533
- Identificativo:
- PG0213_ms.533
- Collezione:
- Mediatheca Franciscana - Fondo antico del Sacro Convento di Assisi
- Agenzia:
- Società internazionale di studi francescani (SISF) - Assisi
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- http://www.sisf-assisi.it/digitalizzazione.htm
https://tinyurl.com/y6evku4w