Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- rossini, gioachino <compositore> (12)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (7)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (6)
- raboni, giuseppe <interprete> (6)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (4)
- bondoni, pietro <ballerino> (4)
- braghieri, rosalbina <ballerino> (4)
- buccinelli, giacomo <interprete> (4)
- cantu, antonio <interprete> (4)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (4)
- cavinati, giovanni <interprete> (4)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (4)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (4)
- della croce, carlo <ballerino> (4)
- ivon, carlo <interprete> (4)
- maino, carlo <interprete> (4)
- molina, rosalia <ballerino> (4)
- novellau, luigia <ballerino> (4)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (4)
- quattri, aurelio <ballerino> (4)
- ramacini, antonio <ballerino> (4)
- reichlin, giuseppe <interprete> (4)
- ricordi, giovanni <altro> (4)
- trigambi, pietro <ballerino> (4)
- turpini, virginia <ballerino> (4)
- vago, carlo <ballerino> (4)
- viganoni, solone <ballerino> (4)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (4)
- abbiati, antonio <macchinista>, artista (pittore, etc.) (3)
- alba, tommaso <artista (pittore, etc.)> (3)
- aleva, antonio <ballerino> (3)
- amandante, onorina <cantante>, interprete (3)
- andreoli, giuseppe <interprete> (3)
- appiani, antonio <ballerino> (3)
- ardemagni, luigia <ballerina>, ballerino (3)
- ardemagni, teresa <ballerino> (3)
- aureggio, luigia <ballerino> (3)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (3)
- bayllou, francesco : de <interprete> (3)
- beccali, giuseppe <interprete> (3)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (3)
- besozzi, angela <ballerina>, ballerino (3)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (3)
- biondini, luigi <interprete> (3)
- bocci, maria <ballerino> (3)
- bonacina, innocente <artista (pittore, etc.)> (3)
- bonalumi, carolina <ballerino> (3)
- borresi, fioravanti <ballerino> (3)
- braschi, amalia <ballerino> (3)
- braschi, eugenia <ballerino> (3)
- bruschetti, antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra (3)
- cafulio, giuseppa <ballerino> (3)
- caprotti, antonio <ballerino> (3)
- carcano, gaetana <ballerino> (3)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (3)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (3)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (3)
- cervi, rosa <personale di produzione> (3)
- cipriani, pietro <ballerino> (3)
- conti, maria <ballerino> (3)
- crippa, carolina <ballerina>, ballerino (3)
- croce, gaetano <ballerino> (3)
- figini, carlo <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (3)
- filippini, carolina <ballerina>, ballerino (3)
- fontana, giuseppe <ballerino> (3)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (3)
- frassi, carolina <ballerino> (3)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (3)
- galzerani, giovanni <coreografo> (3)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (3)
- guerra, antonio <1810-1846>, ballerino (3)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (3)
- guillet, claudio <ballerino> (3)
- hurt, francesco <interprete> (3)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (3)
- lavigna, vincenzo <interprete> (3)
- maioli, antonio <sarto>, personale di produzione (3)
- martini, evergete <interprete> (3)
- masini, luigi <ballerino> (3)
- matthieu, enrico <ballerino> (3)
- meric lalande, enrichetta <interprete> (3)
- monti, elisabetta <ballerina>, ballerino (3)
- monticini, teresa <ballerina>, ballerino (3)
- musatti, gioachino <interprete> (3)
- nolli, giuseppa <ballerino> (3)
- oggioni, felicita <ballerino> (3)
- opizzi, rosa <ballerino> (3)
- parravicini, giosue <artista (pittore, etc.)> (3)
- pavesi, gervaso <artista (pittore, etc.)> (3)
- pizzi, amalia <ballerina>, ballerino (3)
- pollastri, enrichetta <ballerina>, ballerino (3)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (3)
- ponzoni, giuseppe <ballerino> (3)
- pozzi, angiola <ballerina>, ballerino (3)
- rigamonti, virginia <interprete> (3)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (3)
- romani, giuseppina <ballerino> (3)
- ronchi, giuseppe <ballerino <artista (pittore, etc.)> (3)
- rossetti, antonio <sec. 19.>, personale di produzione (3)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (3)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : a. fontana [fontana, antonio (3)
- cremona : fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli], [1835 (2)
- milano : tipografia valentini e c. [ricordi, giovanni], [1846? (2)
- firenze : co' tipi calasanziani (1)
- mantova] : tip. all'apollo di f. branchini [mantova ; branchini, ferdinando], [1835? (1)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [18--? (1)
- milano : coi tipi di luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1853 (1)
- milano : g. truffi [truffi, gaspare (1)
- new york] : sony classical, c1993 (1)
- paris : chez boieldieu jeune (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : tipografia di commercio [tipografia di commercio], [1836? (1)
- wien : tobias haslinger, artaria e comp., [183. (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Rossini, Gioachino
Balocchi, Giuseppe Luigi
Otello ossia L'africano di Venezia : dramma-tragico in tre atti / del signor Gioachino Rossini
Paris : chez Boieldieu jeune
Titolo uniforme:Otello, ossia il Moro di Venezia ; 3 atti ; riduzione 2S, 6T, B, Coro, pf
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVE\\0348718]
Rossini, Gioachino
Balocchi, Giuseppe Luigi [librettista]; Soumet, Alexandre [librettista]; Hoffman : von; Foà, Roberto [donatore]
Le Siège de Corinthe : oper in 3 Aufzügen / Dichtung von Soumet und Balochi ; Uebersetzung von G.E. von Hoffman ; Vollständiger Klavier Auszug com Componisten
Wien : Tobias Haslinger, Artaria e Comp., [183.]1810-1840
Mit Französich und Deutschem Texte
Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. Sul dorso fregi e titolo in oro. Al centro del piatto anteriore, a penna: Favetti
Titolo uniforme: Le Siège de Corinth. dramma lirico. 1826c
Altri titoli:DieBelagerung von Corinth
DieBelagerung von Corinth
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0260119]
Rossini, Gioachino
Balocchi, Giuseppe Luigi [librettista]; Abbado, Claudio [direttore d'orchestra]; Serra, Luciana <1946- > [interprete]; Gimenez, Raul [interprete]; Studer, Cheryl [interprete]; Matteuzzi, William [interprete]; McNair, Sylvia [interprete]; Valentini Terrani, Lucia [interprete]; Rundfunkchor Berlin [interprete]; Berliner Philharmoniker [interprete]
Il viaggio a Reims / Giochino Rossini ; [interpreti] Sylvia McNair, Lucia Valentini Terrani, Luciana Serra, Cheryl Studer, Raul Gimenez, William Matteuzzi, Samuel Ramey, Ruggero Raimondi, Enzo Dara, Lucio Gallo, Giorgio Surian, Guglielmo Mattei, Nicoletta Curiel, Barbata Frittoli, Claudio Otelli, Bojidar Nikolov ; Rundfunkchor Berlin ; Berliner Philharmoniker ; Claudio Abbado [dir.]
[New York] : Sony classical, c19931993
Data phonogram 1992 ; Registrazione dal vivo: Berlino, 13 - 19 ottobre 1992
Titolo uniforme: Il viaggio a Reims, ossia L'albergo del giglio d'oro. dramma giocoso. 1. 1825
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1404246]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Schober, Giovanni <interprete>; Soretti, Carolina <interprete>; Mazza, Giulio <interprete>; Fanti, Annetta <interprete>; Alberti, Vincenzo <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Sbriscia Micciarelli, Giulia <interprete>; Mazzola, Placido <interprete>; Cattarin, Angelo <interprete>; Goujon, Caroline <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, scenografo; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
L'assedio di Corinto : tragedia lirica divisa in tre parti
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siége de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319893]
Tottola, Andrea Leone; Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de <1764-1846>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; De Breul, Stefano <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Rossi, Luigi Felice <1805-1863>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Mei, Luigi <cantante>, interprete; Jannich, Anna <cantante>, interprete; Pochini, Ranieri <cantante>, interprete; Hayez, Caterina <cantante>, interprete; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Valentini & C <tipografo>
Mosè : melodramma sacro in quattro atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1846
Milano : Tipografia Valentini e C. [Ricordi, Giovanni], [1846?]1846
Autori del testo A. L. Tottola, L. Balloco ed E.Jouy ; A p. 3: personaggi, interpreti e scenografo ; A p. 4: responsabilità ; A p. 31-40: ballo di G. Casati: Sardanapalo ; Prima rappresentazione col titolo "Moïse et Pharaon ou Le passage de la mer Ro...
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0280150_RACC.DRAM.6168-60]
Tottola, Andrea Leone; Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de <1764-1846>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; De Breul, Stefano <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Rossi, Luigi Felice <1805-1863>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Mei, Luigi <cantante>, interprete; Jannich, Anna <cantante>, interprete; Pochini, Ranieri <cantante>, interprete; Hayez, Caterina <cantante>, interprete; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Valentini & C <tipografo>
Mosè : melodramma sacro in quattro atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1846
Milano : Tipografia Valentini e C. [Ricordi, Giovanni], [1846?]1846
Autori del testo A. L. Tottola, L. Balloco ed E.Jouy ; A p. 3: personaggi, interpreti e scenografo ; A p. 4: responsabilità ; A p. 31-40: ballo di G. Casati: Sardanapalo ; Prima rappresentazione col titolo "Moïse et Pharaon ou Le passage de la mer Ro...
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0280150_RACC.DRAM.6168-41]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Mignani, Bartolomeo <cantante>, interprete; De Mèric, Alexzander Giuseppina <interprete>; Baccelli, Antonio <scenografo>; Basadonna, Giovanni <1806-1852>, interprete; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Marchetti, Vincenzo <scenografo>
L'Assedio di Corinto : tragedia lirica in 3 atti
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1835]1835
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle p. 19-32: Giuditta regina di Francia, ballo ; A p. 52: Avvertenza di variazione del libretto ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319744_RACC.DRAM.6167-05]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Amandante, Onorina <cantante>, interprete; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29
Milano : A. Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di L. Balocchi e L.A. Soumet ; 3 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826 ; Contiene i balli: Rosemonda di G. Galzerani a p. 35-44 e Avviso ai marinai di G. ...
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318027_RACC.DRAM.6128-10]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Timoleone, Alexander <interprete>; Beltramini, Carolina <interprete>; Martinelli, Giovanni <1885-1969>, interprete; Valtellina, Attilio <interprete>; De Meric, Giuseppina <interprete>; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Giordani, Giovanni <1801-1875>, interprete; Chizzola, Giovanni <scenografo>
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti
[Mantova] : Tip. all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1835?]1834-1835
Libretto di Balocchi e Soumet ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; 1. rappr.: Le Siege de Corinth, Paris, Opera, 9.10.1826
Altri titoli:'variante del titolo:' Lesiege de Corinth
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001514]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Mignani, Bartolomeo <cantante>, interprete; De Mèric, Alexzander Giuseppina <interprete>; Baccelli, Antonio <scenografo>; Basadonna, Giovanni <1806-1852>, interprete; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Marchetti, Vincenzo <scenografo>
L'Assedio di Corinto : tragedia lirica in 3 atti
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1835]1835
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle p. 19-32: Giuditta regina di Francia, ballo ; A p. 52: Avvertenza di variazione del libretto ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319744_RACC.DRAM.6171-05]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Piccini, Giovanni <interprete>; Pasini, Ignazio <cantante>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Rizzi, Giovanni <cantante>; Gherardini, Marco <cantante>; Badessi, Amalia <cantante>; Rossi, Carlo <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Vial, Antonietta <cantante>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Facchinetti, G <interprete>; Goujon, <arpista (donna)>, interprete; Bassi, Calisto <m. 1860>, traduttore; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Billocci, Francesca <ballerino>; Billocci, Costanza <ballerino>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Cosso, Luigi <altro>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Matthieu, Henry <ballerino>; Peranzoni, Giovanni <altro>; Possana, Antonio <personale di produzione>; Venturi, Giovanni <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Bellini, Elide <ballerina>, ballerino; Viganò, Giulia <ballerino>; Croce, Lazzaro <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Olietti, Teresa <ballerino>; Golinelli, Giovanni <ballerino>; Frangini, Giuseppe <ballerino>; Piccoli, Giovanni <ballerino>; Cumino, Virginia <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Vaque Moulin, L <ballerino>; Lumelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Nouvellau, Luigia <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Milani, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Vigano, Edoardo <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836?]1836
A p. 3-5: ballerini, orchestra, personaggi e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Teatro dell'Accademia Reale di Musica, 9.9.1826
Titolo uniforme: Le Siége de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321472_RACC.DRAM.6156-09]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Amandante, Onorina <cantante>, interprete; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29
Milano : A. Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di L. Balocchi e L.A. Soumet ; 3 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826 ; Contiene i balli: Rosemonda di G. Galzerani a p. 35-44 e Avviso ai marinai di G. ...
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318027_RACC.DRAM.6306-16]
Soumet, Alexandre; Balocchi, Giuseppe Luigi
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Gariboldi Bassi, Rosalia <interprete>; Pozzolini, Atanasio <interprete>; Bignami, Orsola <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Dominiceti, Cesare <1821-1888>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Everardi, Camillo <interprete>; Nerini, Carlo Giovanni <cantante>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bettini, Geremia <1823-1865>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Galli, Giovanni ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, artista (Pittore, etc.); Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>
L'Assedio di Corinto : Tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno 1853
Milano : coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1853]1853
Il libretto è di Balocchi Luigi e Soumet L. Alexandre ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore, orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Opera, 9 ottobre 1826
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319711]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Paradisi, Salvatore <coreografo>; Lorea, Luigi <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; De Giuli Borsi, Teresa <1817-1877>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Severi, Giovanni <cantante>, interprete; Corradi Setti, Luigi <cantante>, interprete; Alboni, Marietta <1826-1894>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Garanzini, Carolina <ballerina>, ballerino; Berini, Agostino <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Hus, Charles-Auguste <sec. 18.>, coreografo; Ivon, Carlo <interprete>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Taglioni Fuchs, Maria <1804-1884>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganò, Davide <ballerino>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Quattri, Aurelio <ballerino>; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Marino, Legittimo <ballerino>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.); Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Mazzarelli, Francesca <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Cottica, Maria <ballerino>; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Citerio, Antonia <ballerino>; Suj, Celestina <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Della Croce, Achille <ballerino>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43
Milano : G. Truffi [Truffi, Gaspare]1842
Libretto di L. Balocchi e L. Soumet ; A p. 3-6: personaggi, responsabilità, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siège de Corinth
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317659]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino <compositore>; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Amandante, Onorina <cantante>, interprete; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'assedio di Corinto, tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1828-29
Milano : A. Fontana [Fontana, Antonio]1828
Libretto di L. Balocchi e L.A. Soumet ; 3 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Le Siège de Corinth, Paris, Opéra, 9.10.1826 ; Contiene i balli: Rosemonda di G. Galzerani a p. 35-44 e Avviso ai marinai di G. ...
Titolo uniforme: Le Siège de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318027_RACC.DRAM.6306-15]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de <1764-1846>; Rossini, Gioachino
Mosè e faraone, o Il passaggio dell'Eritreo : oratorio sacro : riprodotto nell'anno 1853 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei rr. pp. delle scuole pie ... / posto in musica dal celebre m. cav. Giovacchino Rossini
Firenze : co' tipi calasanziani1853
Sul front.: A cura della Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio, presieduta da [...] don Ferdinando Strozzi. Contiene solo il libretto ; 4 atti ; Testo di Luigi Balocchi e Étienne de Jouy, da DEUMM
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0618517]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Rossini, Gioachino
La gazza ladra : melodramma in due atti / musica del maestro Gioachino Rossini
Milano : Coi tipi di Francesco Lucca, [18--?]1831-1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0091221]