Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Filtri applicati:
Tipo documento
- libretto per musica (62)
- testo a stampa (62)
Livello bibliografico
Autore
- bertati, giovanni (62)
- anfossi, pasquale <1727-1797> [compositore (4)
- astarita, gennaro <1745-1805> [compositore (2)
- valentini, giovanni <1750-1804> [compositore (2)
- alessandri, felice <1747-1798> [compositore (1)
- bianchi, francesco <ca. 1752-1810> [compositore (1)
- caruso, luigi <1754-1823> [compositore (1)
- cimarosa, domenico (1)
- cimarosa, domenico [compositore (1)
- gazzaniga, giuseppe [compositore (1)
- orlandi, ferdinando <1774-1848> [compositore (1)
- paer, ferdinando [compositore (1)
- paisiello, giovanni [compositore (1)
- portugal, marcos antonio : da fonseca [compositore (1)
Contributore
- mauro, girolamo <scenografo> (16)
- morelli, giovanni <interprete> (9)
- anfossi, pasquale <1727-1797>, compositore (6)
- cimarosa, domenico <compositore> (6)
- corelli, carlo <personale di produzione> (6)
- gazzaniga, giuseppe <compositore> (6)
- cocchi morelli, veronica <ballerino> (5)
- grisolani, carlo <personale di produzione> (5)
- leoni, cesare <ballerino> (5)
- morichelli-bosello, anna <1745-1800>, interprete (5)
- petrai, giuseppe <ballerino> (5)
- poggi, domenico <interprete> (5)
- cavos, alberto <fl. 1775-1797>, ballerino (4)
- fabris, marianna <ballerina>, ballerino (4)
- galliari, bernardino [scenografo (4)
- galliari, fabrizio [scenografo (4)
- greco, abram <costumista>, personale di produzione (4)
- mauro, antonio <scenografo> (4)
- sevesi, fabrizio [scenografo (4)
- tadio, giuseppe <personale di produzione> (4)
- baglioni, antonio <sec. 18.>, interprete (3)
- bedotti, pietro <ballerino> (3)
- beghini, andrea <ballerino> (3)
- brizzi, lodovico <interprete> (3)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (3)
- campioni, antonio <sec. 18.>, ballerino (3)
- cellini, stella <ballerina>, ballerino (3)
- clerico, francesco [coreografo (3)
- costa, giambattista <costumista>, personale di produzione (3)
- costa, luigi ; ballerino> <sec. 19 (3)
- ferialdi, francesco <ballerino> (3)
- fiorentini, caterina <interprete> (3)
- gabuti, anna <ballerino> (3)
- gallo, vincenzo <interprete> (3)
- gelmi, giovanni <ballerino> (3)
- liparini, teresa <interprete> (3)
- lolli, giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete (3)
- marchesi, antonio <interprete> (3)
- marchesini, elisabetta <cantante>, interprete (3)
- marconi, giuseppe <ballerino> (3)
- mauri, <cugini>, scenografo (3)
- mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo (3)
- morini, felice <ballerino> (3)
- petrai, maddalena <ballerino> (3)
- pontiggia, gaetano <interprete> (3)
- serandrei, geltruda <ballerino> (3)
- taddio, giuseppe <personale di produzione> (3)
- allegretti, luigia <interprete> (2)
- allegretto, luigia <interprete> (2)
- allegro, elisabetta <ballerino> (2)
- antonucci, francesco <interprete> (2)
- asselin, jean [coreografo (2)
- astarita, gennaro <1745-1805>, compositore (2)
- badi, antonia <ballerino> (2)
- badi, flavia <ballerina>, ballerino (2)
- baglioni poggi, clementina <interprete> (2)
- balconi, teresa <ballerina>, ballerino (2)
- bandini, filippo <interprete> (2)
- banti, giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 (2)
- barberis, giuseppe <ballerino> (2)
- bassi, pietro <ballerino> (2)
- benghini, andrea <ballerino> (2)
- benini, teresa <ballerino> (2)
- beretti, filippo <ballerino> (2)
- beretti, filippo [coreografo (2)
- bevilacqua, marianna <ballerino> (2)
- bianchi, margherita <interprete> (2)
- bleck, riccardo <coreografo> (2)
- bodoni, giuseppa <ballerino> (2)
- boggi, angiola <ballerino> (2)
- boggi, teresa <ballerino> (2)
- bonavera, paolo <interprete> (2)
- brocchi, giambattista <interprete> (2)
- brunetti, pasquale <ballerino e coreografo> (2)
- bruschi, luigi <cantante>, interprete (2)
- calcina, domenico <ballerino> (2)
- carboni, giovanni <ballerino> (2)
- caruso, luigi <1754-1823>, compositore (2)
- cassola, giovanni <ballerino> (2)
- cavanna, luigi <interprete> (2)
- cavazza, gerardo <ballerino> (2)
- cellini, luigia <ballerina>, ballerino (2)
- cerri, ferdinando <dedicante> (2)
- cerri, ferdinando <impresario> (2)
- chiaveri, francesca <ballerina>, ballerino (2)
- chiaveri, luigi <ballerino> (2)
- chiocchia, angela <ballerina>, ballerino (2)
- cianfanelli, giovanni antonio <ballerino> (2)
- cianfanelli, rosa <ballerina>, ballerino (2)
- cioffi, clotilde <interprete> (2)
- cioli, geltrude <ballerino> (2)
- cioli, marianna <ballerino> (2)
- cipriani, francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino> (2)
- cipriani, lorenzo <cantante>, interprete (2)
- clerico, francesco <coreografo> (2)
- clerico, gaetano <ballerino> (2)
- clerico, rosa <ballerina>, ballerino (2)
- coppini, francesca <ballerino> (2)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (2)
- costa, carolina <cantante>, interprete (2)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (5)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (4)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1782] ; [torino] : nella stamperia mairesse (3)
- s.l. : s.n., 1778-1779 (2)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1798 (2)
- venezia : antonio graziosi [graziosi, antonio (2)
- venezia : presso antonio graziosi [graziosi, antonio (2)
- in milano : per gaetano motta stampatore al malcantone [milano ; motta, gaetano], [1792 (1)
- in milano : per gio. batista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1792 (1)
- in torino : per onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1780] ; presso il mairesse (1)
- in torino : per onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1786 (1)
- in torino : presso onorato derossi libraio della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po verso il r.teatro, [1774 (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1784? (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po verso il r.teatro, [1773] ; totino : nella stamperia mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1777] ; in torino :nella stamperia mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1779] ; presso il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1780] ; nella stamperia mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1783?] ; [torino] : nella stamparia reale (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri, [1782] ; [torino] : nella stamperia mairesse (1)
- in venezia : [s.n. [venezia], 1781-1782 (1)
- in venezia : [s.n.] [venezia (1)
- in venezia : antonio casali [venezia ; casali, antonio (1)
- in venezia : appresso antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1787? (1)
- in venezia : appresso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1787 (1)
- in venezia : dalle stampe di giorgio fossati [venezia ; fossati, giorgio], [1765 (1)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800 (1)
- in venezia : presso antonio casali [venezia ; casali, antonio], [1784-85 (1)
- in venezia : presso gio. battista casali [venezia (1)
- in venezia : presso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1775? (1)
- in venezia : presso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista], [1786 (1)
- in venezia : presso pietro sola [venezia ; sola, pietro], [1780-81 (1)
- in venezia : s.n [venezia (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1779 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1780 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1781 (1)
- in venezia : s.n. [venezia], [1782-83 (1)
- in venezia [venezia], [1781? (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola], [1817 (1)
- milano : dalla stamperia dova [lucca, francesco], [1838? (1)
- s.l. : s.n., [1777-78 (1)
- torino : dai tipi di felice buzan, [1804? (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [1815 (1)
- torino : tip. l. festa (1)
- venezia : dalla tipografia casali edit. [casali], [1822 (1)
- venezia : gio. battista casali [casali, giovanni battista], [1786 (1)
- venezia : modestoo fenzo [fenzo, modesto (1)
- venezia : s.n. (1)
- vienna : [s.n.], [1792 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
- melodramma - libretti (18)
- anfossi, pasquale - opere in musica - libretti (4)
- astarita, gennaro - opere in musica - libretti (2)
- valentini, giovanni - opere in musica - libretti (2)
- alessandri, felice - opere in musica - libretti (1)
- bianchi, francesco - opere in musica - libretti (1)
- caruso, luigi - opere in musica - libretti (1)
- cimarosa, domenico - opere in musica - libretti (1)
- gazzaniga, giuseppe - opere in musica - libretti (1)
- opere in musica - libretti (1)
- orlandi, ferdinando - opere in musica - libretti (1)
- paer, ferdinando - opere in musica - libretti (1)
- paisiello, giovanni - opere in musica - libretti (1)
- portugal, marcos antonio : da fonseca - opere in musica - libretti (1)
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Bertati, Giovanni
Marliani, Giovanni <interprete>; Moltz, Marianna <interprete>; Montellatici, Luigi <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Tomba, Marianna <interprete>; Picinelli, Marietta <interprete>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Cellini, Caterina <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore; Leoni, Cesare <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Calcina, Domenico <ballerino>; Cellini, Luigia <ballerina>, ballerino; Pansieri, Lorenzo <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Serandrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Mocenigo, Pisana <dedicatario>; Campioni, Maria Teresa <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Bertati, Giovanni <dedicante>
Le nozze in contrasto, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno dell'anno 1779
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1779
A p. 7 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di G. Bertati ; Alle pp. 7-8: attori, ballerini ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Le nozze in contrasto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323380]
Bertati, Giovanni
Gazzaniga, Giuseppe; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di S. Moise il carnevale dell'anno 1771
Venezia : presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1771
Repertori: Sartori n.14325 ; Nome dell'A. e del compositore, Giuseppe Gazaniga, a c. A3r ; 3 atti ; Personaggi e interpreti: Arsenio, Girolamo Vedova; Guerina, Costanza Baglioni; Riccardo, Andrea Balzi; Marinetta, Giovanna Baglioni; Valerio, Gio. Mar...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:FERE000501]
Bertati, Giovanni
Galuppi, Baldassare <compositore>; Lombardi, Giuseppa <interprete>; Santini, Tommaso <interprete>; Scannavini, Rosa <interprete>; Del Prato, Lorenzo <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Occhetti, Vincenzo <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19; Cerri, Ferdinando <dedicante>; Cerri, Ferdinando <impresario>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zannoni, Antonio <personale di produzione>
Il villano geloso, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1769. Umiliato all'eccellentissime dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1769
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Ferdinando Cerri impresario ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 7: Ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene a p. 26 il primo ballo e...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011936]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Binaghi, Giovanni Battista <interprete>; Maranesi, Raimondo <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Ponticelli, Vicenza <interprete>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Vittori, Antonia <ballerino>; Peri, Silvestro <ballerino>; Cassola, Giovanni <ballerino>; Giannini, Maddalena <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Piamontese, Antonia <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Vitali, Rosa <ballerino>; Curz, Chiaretta <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Perfetti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Quattrini, Francesco <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
La donna innamorata, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati [...] da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
2 atti ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; A p. 31: ballo rpimo: Il nuovo mercato in Napoli di Pasquale Brunetti
Titolo uniforme: La donna innamorata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318484]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Tosoni, Paolo <interprete>; Sermet, Paulina <interprete>; Ricci, Angiola <interprete>; Petrais, Maddalena <interprete>; Petrais, Giuseppe <interprete>; Ricci, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Galazzi, Gesualda <interprete>; Olivieri, Guglielmo <interprete>; Terrades, Federico <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Vulcani, Andrea <ballerino>, interprete; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Dian, Antonio <il vicentino <impresario>; Terrades, Federico <coreografo>; Coppini, Eleonora <interprete>; Coppini, Eularia <interprete>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Dupetit, Carolina <interprete>; Dupetit, Anna <interprete>; Basa, Annunciata <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>, interprete; Sabatini, Carlo <ballerino>, interprete
La villanella rapita, dramma giocoso Per Musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1783. Dedicato all'eccellentissime dame venete
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fasc.: A8-B8 ; A p. 3-4: dedica di A. Dian ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; Contiene due balli, La pastorella fedele. p. 34 e Il barbiere di Siviglia p. 64
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012064]
Bertati, Giovanni
Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Tizzoni, Giovanna <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bernardi, Rosa <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Baldacci, Luigi <fl. 1780>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
Li rivali ridicoli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima Opera dell'autunno 1780
In Venezia : S.n. [Venezia], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: LI RIVALI RIDICOLI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320191]
Bertati, Giovanni
Tasca, Luigi <interprete>; Bernucci, Giovanni <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Diani, Eleonora <ballerino>; Belazine, Marianna <ballerino>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Bernucci, Anna Davia <interprete>; Pizzoli, Rosa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Gentile, Filippo <ballerino>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Redolfi, Francesco <ballerino>; Damiani Colombo, Pietro <ballerino>; Capocelli, Giuseppe <ballerino>
L'orfanella americana, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Moisè per la prima opera dell'autunno 1787
In Venezia : Appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1787]1787
4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: L' orfanella americana
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320428]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Monelli, Savino <interprete>; Maffei Festa, Francesca <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Zappucci, Teresa <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavara, Michele <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Berretta, Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Moruzzi, Antonio <altro>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Trigambi, Pietro <ballerino>; Grassi, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Bresciani, Marietta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Sevesi, Serafina <ballerina>, ballerino; Zappucci, Vincenzo <cantante>, ballerino; Le Gros, Giovanni <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Il matrimonio segreto, melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala l'autunno del 1817
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola], [1817]1817
Libretto di G. Bertati ; 2 atti ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, Kärntnertor-Thaeter, 7/2/1792
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322573]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Tizzoni, Giovanni <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Gabuti, Anna <ballerino>; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Treviso, Giovanni <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
La Statua matematica, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da Rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima opera di carnovale l'anno 1781
In Venezia : S.n [Venezia]1780-1781
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Al rispettabile pubblico ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo
Titolo uniforme: La statua matematica
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320376]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Maranesi, Raimondo <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Binaghi, Giambattista <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Ponticolli, Vicenza <interprete>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Curz, Chiara <ballerino>; Vittori, Antonia <ballerino>; Peri, Silvestro <ballerino>; Petrai, Giovanni <ballerino>; Cassola, Giovanni <ballerino>; Giannini, Maddalena <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Cioli, Bettina <ballerino>; Piamontese, Antonia <ballerino>; Vitali, Rosa <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Perfetti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Quattrini, Francesco <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
L'intrigo amoroso, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati [...] da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1795
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1795
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene un ballo alle pp. 57-62
Titolo uniforme: L' intrigo amoroso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320488]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Dianand, Carolina <cantante>, interprete; Albertarelli, Francesco <cantante>, interprete; Simi, Felice <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Pastorelli, Giovanna <cantante>, interprete; Laurenti, Marianna <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Fossati, Francesco <scenografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Lotterio, Francesco <costumista>, personale di produzione; Puttini, Antonio <impresario>, dedicante
Il matrimonio segreto, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
In Milano : per Gaetano Motta Stampatore al Malcantone [Milano ; Motta, Gaetano], [1792]1792
2 atti ; A p. [3] dedica dell'impresario A. Puttini ; Alle pp. [5-6] mutazioni di scene, indicazione di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, Kärntnerton-Th., 7/2/1792
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322291_RACC.DRAM.6244]
Bertati, Giovanni
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La vendemmia, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
Libretto di Giovanni Bertati ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Firenze, T. della Pergola, 12.5.1778
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011319]
Bertati, Giovanni
Bartolomei, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Beretti, Anna <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Galassi, Gesualda <ballerina>, ballerino; Leoni, Cesare <ballerino>; Seraceni, Michiel <ballerino>; Brendi, Anna <ballerino>; Gennaro, Maria <171?-178?>, ballerino; Voli, Antonia <ballerino>; Buttera, Anna <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, interprete; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, compositore; Zoccoli, Anna <ballerina>, ballerino; Tantini, Anna <ballerina>, ballerino; Beretti, Filippo <ballerino>; Beretti, Filippo <coreografo>
I quaqueri, dramma giocoso per musica di un atto solo di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1779
[S.l. : s.n., 1778-1779]1778-1779
A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: I QUAQUERI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318308]
Bertati, Giovanni
Poggi, Domenico <interprete>; De Marchis, Giuseppe <interprete>; Gerardi, Teresa <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Squillaci, Celidea <interprete>; Baglioni Poggi, Clementina <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <cugini>, scenografo; Pallerini, Filippo <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Boggi, Teresa <ballerino>; Bodoni, Giuseppa <ballerino>; Boggi, Angiola <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Carboni, Giovanni <ballerino>; Torri, Teresa <ballerino>; Grisostomi, Agata <ballerino>; Fiorelli, Carlo <ballerino>; Zuffi, Anna <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Blèck, Riccardo <coreografo>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>
Lo sposo disperato, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1777
[Venezia : s.n.]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: LO SPOSO DISPERATO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318331]
Bertati, Giovanni
Canobbio, Lorenzo <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Cavanna, Luigi <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Roani, Antonio <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>, compositore; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Le tre orfanelle o sia la scola di musica, dramma giocoso di un atto solo per musica del sig. Giovanni Bertati [...]. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San benesetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' LASCOLA DI MUSICA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009481]
Bertati, Giovanni
Mauri, <cugini>, scenografo; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La Locanda. Dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè nell'autunno dell'anno 1773
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia]1773
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo. Viene riportato anche: "Per comodo degli attori furono mutate alcune ariette, che non sono né dell'autore, né del maestro di musica e perciò saranno con...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011199]
Bertati, Giovanni
Cioffi, Clotilde <interprete>; Del Foco, Elisabetta <interprete>; Mililotti, Silvestro <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Viarana, Giuditta <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Gabuti, Anna <ballerino>; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Benini, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
L'Imbroglio delle tre spose, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S, Moisè per la prima Opera dell'autunno 1781
In Venezia : S.n. [Venezia], [1781]1781
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo
Titolo uniforme: L' Imbroglio delle tre spose
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320411]
Bertati, Giovanni
Fava, Francesco <sec. 18.>, interprete; Amici, Giuseppe <interprete>; Pugnetti, Matilde <interprete>; Caracci Caravoglio, Maria <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Bruschi, Luigi <cantante>, interprete; Giurini, Teresa <cantante>, interprete; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Chelli, Francesca <ballerino>; Cipriani, Giovanni <ballerino>; Piattoli, Caterina <ballerina>, ballerino; Piattoli, Francesco <ballerino>; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Piattoli, Vincenzo <coreografo>; Chelli, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Roberti, Enrichetta <ballerino>; Angiolini, Nicola <ballerino>; Ferrari Testini, Rosa <ballerino>; Piattoli, Annunziata <ballerino>; Andriani, Giovanni <ballerino>; Blondi, Anna <ballerino>; Caleff, Enrico <ballerino>; Piattoli, Madalena <ballerino>; Luzzi, Eusebio <ballerino>, coreografo; Ricci, Vincenzo <ballerino>
Il Curioso accidente, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in San Moisè per la prima Opera dell'autunno 1789
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1789
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Ballerini, coreografo e altro compositore dei Balli per le altre Opere il sig. Vincenzo Piattoli ; A p. 5: Compositore, costumista e scenografo
Titolo uniforme: IL CURIOSO ACCIDENTE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320187]
Bertati, Giovanni
Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Taddio, Giuseppe <personale di produzione>; Valesi <incisore>
Il principe ipocondriaco, dramma giocoso per musica del sig. Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1774
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1774
3 atti ; Fascicolazione ; Front. inciso ; A p. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e mutazioni di scene ; Contiene alle pp. 30-32: spiegazione del primo ballo e indicazionei del secondo
Titolo uniforme: IL PRINCIPE IPOCONDRIACO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320436]
Bertati, Giovanni
Mandini, Stefano <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Bragetti, Prospero <interprete>; Dupen, Luigi <coreografo>, ballerino; Bonaveri, Paolo <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Dall' Aij, Marianna <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Pitrot, Carolina <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Narici, Marianna <ballerina>, ballerino; Narici, Alessandro <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Pitrot, Giovanni <ballerino>; Leoncini, Giacomina <ballerino>; Pitrot, Anna <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Cavosi, Alberto <ballerino>; Giugoli, Marianna <ballerino>; Migliorucci, Vincenzo <ballerino>; Allegretti, Francesca <ballerino>; Vinci, Margherita <ballerino>; Toldeschi, Marianna <ballerino>; Beretti, Filippo <ballerino>; Pitrot, Antoine <coreografo>; Alessandri, Felice <1747-1798>, compositore
La novità, dramma giocoso in due atti di azione diversa di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno 1775
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1775?]1775
Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Coreografo, ballerini e mutazioni di scene ; A p. 28: Indicazione dei balli ; Contiene alle pp. 29-56 "L'Italiano a Parigi"
Titolo uniforme: La Novità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320402]