Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- biscottini, francesco antonio <cantante>, interprete (2)
- biscottini, francesco antonio [cantante (2)
- de meric, giuseppina [cantante (2)
- galli, vincenzo <1798-1858> [cantante (2)
- giorgi, saverio [cantante (2)
- santini, vincenzo <sec. 18.-19.> [cantante (2)
- sevesi, fabrizio [scenografo (2)
- vacca, luigi [scenografo (2)
- alexander, timoleone <interprete> (1)
- balfe, michael william <1808-1870>, compositore (1)
- bartolini, umbellina [cantante (1)
- baylou, francesco : de <interprete> (1)
- baylou, giuseppe : de <interprete> (1)
- becchis, domenico [costumista (1)
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (1)
- bertola fratelli [personale di produzione (1)
- biscottini, casimiro <sec. 19.>, interprete (1)
- boccaccini cosentini, carolina [ballerino (1)
- boccaccini, giovanni francesco <1786-1877> [cantante (1)
- bocci, giuseppe <1782-nd> [ballerino (1)
- bocci, maria [ballerino (1)
- bussi, tommaso <violoncellista>, interprete (1)
- buzzi, giulio <direttore d'orchestra> (1)
- caldara, francesco <interprete> (1)
- carcano, carlo <interprete> (1)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (1)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (1)
- ceresetti, marta [costumista (1)
- cosatti, annetta [cantante (1)
- cosatti, annetta [interprete (1)
- daelli, paolo emilio <oboista>, interprete (1)
- ferlendis, giovannina [cantante (1)
- gaibassi, carlo [personale di produzione (1)
- giannini, giovanni battista [coreografo (1)
- giardino, francesco [costumista (1)
- hurt, francesco <interprete> (1)
- marcora, filippo <interprete> (1)
- martini, evergete <interprete> (1)
- minocchio, carlo [copista (1)
- nicolini, filippo <interprete> (1)
- piazza, vincenzo <1668-1745>, scenografo (1)
- pontiggia, vincenzo <interprete> (1)
- ramacini, antonio [ballerino (1)
- ronconi, giorgio <cantante>, interprete (1)
- rubini de sanctis, serafina <interprete> (1)
- spech, adelina <1811-1886>, interprete (1)
- taddei, adelaide <interprete> (1)
- trezzini, carlo [cantante (1)
- venturi, davide [ballerino (1)
- vial, antonietta <cantante>, interprete (1)
- vigano, giuseppe <interprete> (1)
- villata, lorenzo [personale di produzione (1)
- visanetti, giuseppe <interprete> (1)
Dati editoriali
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Foppa, Giuseppe
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Alexander, Timoleone <interprete>; Baylou, Francesco : De <interprete>; Baylou, Giuseppe : De <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Carcano, Carlo <interprete>; Caldara, Francesco <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Rubini de Sanctis, Serafina <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Biscottini, Francesco Antonio <cantante>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Taddei, Adelaide <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Balfe, Michael William <1808-1870>, compositore; Biscottini, Casimiro <sec. 19.>, interprete; Buzzi, Giulio <direttore d'orchestra>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete
Un avvertimento ai gelosi : farsa giocosa da rappresentarsi nel Teatro Re in Milano l'estate del 1831
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1831]1831
A p. 3-4: responsabilita' e personaggi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002414]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Visanetti, Giuseppe <interprete>; Nicolini, Filippo <interprete>; Biscottini, Francesco Antonio <cantante>, interprete; Vial, Antonietta <cantante>, interprete; Spech, Adelina <1811-1886>, interprete; Piazza, Vincenzo <1668-1745>, scenografo
I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica
Mantova : presso la tipografia di F. Branchini [Branchini, Ferdinando], [1832-1833]1832-1833
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; 3 parti ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; Alle p. 35-47: Otello o sia il moro di Venezia, ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001539]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>; Rossini, Gioachino [compositore]
Santini, Vincenzo <sec. 18.-19.> [cantante]; Bartolini, Umbellina [cantante]; Ramacini, Antonio [ballerino]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Boccaccini, Giovanni Francesco <1786-1877> [cantante]; Ferlendis, Giovannina [cantante]; Cosatti, Annetta [interprete]; Boccaccini Cosentini, Carolina [ballerino]; De Meric, Giuseppina [cantante]; Biscottini, Francesco Antonio [cantante]; Giorgi, Saverio [cantante]; Bocci, Maria [ballerino]; Bocci, Giuseppe <1782-nd> [ballerino]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Gaibassi, Carlo [personale di produzione]; Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Venturi, Davide [ballerino]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Giardino, Francesco [costumista]; Bertola fratelli [personale di produzione]; Minocchio, Carlo [copista]
La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1826?]1826
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, copista ed altre responsabilità a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: decorazioni sceniche e titolo del ballo, Zorilan, svilippato a p. 81-96 ; A p. 9: coreografo e ba...
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
Comprende: Zorilan azione mimica spettacolosa in cinque atti composta e diretta da Gio. Battista Giannini {IT\ICCU\MUS\0027546}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027547]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mercadante, Saverio [compositore]
Biscottini, Francesco Antonio [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Santini, Vincenzo <sec. 18.-19.> [cantante]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Cosatti, Annetta [cantante]; De Meric, Giuseppina [cantante]; Trezzini, Carlo [cantante]; Giorgi, Saverio [cantante]
Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di s.a.s. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1826?]1826
Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. New Grove 2001 ; A p. 6: autore della musica, scenografo e altre responsabilità ; 2 atti ; Data di stampa presunta,1826, dal tit ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: decorazioni sceniche e indica...
Titolo uniforme: Elisa e Claudio ossia L'Amore protetto dall'amicizia. opera comica
Comprende: La caverna dei masnadieri ossia Il morto che uccide il vivo ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini {IT\ICCU\MUS\0024466}
Il flauto magico {IT\ICCU\MUS\0024465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024467]