Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- metastasio, pietro (32)
- zeno, apostolo (16)
- salvi, antonio <1664-1724> (7)
- biancardi, sebastiano (3)
- goldoni, carlo (3)
- piovene, agostino <sec. 18.> (3)
- vitturi, bartolomeo (3)
- palomba, antonio <1705-1764> (2)
- aubry, : de (1)
- borghesi, ambrosio (1)
- brusa, giovanni battista <sec. 18.> (1)
- cassani, vincenzo <fl. 1700-1732> (1)
- frugoni, carlo innocenzo (1)
- minato, nicolo <sec. 17.> (1)
- nicolini, mariano (1)
- palazzi, giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>> (1)
- pariati, pietro <1665-1733> (1)
- pescetti, giovanni battista (1)
- silvani, francesco <n. 1660> (1)
- stampa, claudio nicola (1)
- stampiglia, silvio <1664-1725> (1)
- vedova, carlo (1)
- zanella, ippolito (1)
- zanetti, girolamo <sec. 18.> (1)
Contributore
- canziani, natale <personale di produzione> (88)
- biancardi, sebastiano <dedicante> (18)
- jolli, antonio <scenografo> (13)
- hasse, johann adolf <compositore> (10)
- aquilante, francesco <coreografo> (8)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (8)
- bordoni, faustina <interprete> (7)
- gallo, giovanni <sec. 18.>, coreografo (7)
- galuppi, baldassare <compositore> (7)
- giacomazzi, margherita <cantante>, interprete (7)
- giacomelli, geminiano <ca. 1692-1740>, compositore (7)
- mauro, romualdo <scenografo> (7)
- barbieri, antonio <cantante>, interprete (6)
- broschi, carlo <interprete> (6)
- fabris, elena <interprete> (6)
- facchinelli, lucia <interprete> (6)
- giro, anna <cantante; 18/t>, interprete (6)
- grossatesta, gaetano <coreografo> (6)
- baldi, antonio <sec. 18.>, interprete (5)
- conti, gioacchino <interprete> (5)
- majorano, gaetano <1710-1783>, interprete (5)
- salimbeni, felice <1712-1751>, interprete (5)
- tolve, francesco <interprete> (5)
- zanchi, francesco <scenografo ; sec. 18.> (5)
- andreoni, giovanni battista <cantante>, interprete (4)
- appiani, giuseppe <cantante>, interprete (4)
- aschieri, caterina <interprete> (4)
- babbi, gregorio lorenzo <1708-1768>, interprete (4)
- bernacchi, antonio maria <1685-1756>, interprete (4)
- carestini, giovanni <interprete> (4)
- celli, margherita <interprete> (4)
- del rosso, cristoforo <interprete> (4)
- giorgi, caterina <interprete> (4)
- gobis, sebastiano <coreografo> (4)
- jozzi, giuseppe <1710c-1770>, interprete (4)
- mareschi, marco antonio <interprete> (4)
- mauro, domenico <sec. 17.-18.>, scenografo (4)
- perucci, lorenzo <interprete> (4)
- peruzzi, anna maria <interprete> (4)
- puttini, bartolomeo <interprete> (4)
- riboldi, bianca <interprete> (4)
- salomoni, giuseppe <detto di portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo (4)
- amorevoli, angelo <1716-1798>, interprete (3)
- araja, francesco <compositore> (3)
- babbi, giovanna <interprete> (3)
- baratti, pietro <sec. 18.>, interprete (3)
- barbarossa, giuseppe <sec. 18.>, interprete (3)
- bavarese, anna rosa <interprete> (3)
- bibbiena, francesco <scenografo> (3)
- camati, maria <cantante>, interprete (3)
- casarini, domenica <interprete> (3)
- cesati, giovanna <interprete> (3)
- ciacchi, giuseppe <interprete> (3)
- ciardini, giovanni domenico <interprete> (3)
- cocchi, gioacchino <compositore> (3)
- cornelio, tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico (3)
- costa, francesco <scenografo> (3)
- costa, rosa <cantante>, interprete (3)
- della parte, anna caterina <interprete> (3)
- fumagalli, caterina <interprete> (3)
- gallo, giustina <cantante>, interprete (3)
- garganti, cesare <impresario>, dedicante (3)
- giorgi, filippo <interprete> (3)
- lampugnani, giovanni battista <ca. 1708-1788>, compositore (3)
- lancetti, lucia <interprete> (3)
- leonardi, stefano <interprete> (3)
- mancini, giovanni battista <1714-1800>, interprete (3)
- manzoli, giovanni <1720c-1782c>, interprete (3)
- marini, marianna <interprete> (3)
- mauro, alessandro <scenografo> (3)
- mazzoni, anna <interprete> (3)
- merighi, antonia margherita <interprete> (3)
- mingozzi colonna, girolamo <scenografo> (3)
- monticelli, angelo maria <1715-1758>, interprete (3)
- negri, giovanni domenico <interprete> (3)
- nicolini, mariano <interprete> (3)
- paglia, gian antonio <scenografo> (3)
- pieri, maria teresa <interprete> (3)
- pignotti, domenico <interprete> (3)
- pirker, marianne <1717-1782>, interprete (3)
- priori, bartolomeo <coreografo> (3)
- rolfi, francesco <interprete> (3)
- rossi, antonio <interprete> (3)
- salvioni, regina <interprete> (3)
- sauveterre, francesco <coreografo; sec. 18.> (3)
- spada, michel angelo <scenografo> (3)
- stabili scarlatti, barbara <interprete> (3)
- tesi-tramontini, vittoria <1700-1775>, interprete (3)
- tonelli, anna <n. 1748>, interprete (3)
- tonelli, caterina <interprete> (3)
- urbani, andrea <scenografo> (3)
- vivaldi, antonio <1678-1741>, compositore (3)
- zampieri, pietro <scenografo> (3)
- zanoja, federico <scenografo> (3)
- alberti, andrea <coreografo> (2)
- albuzzi, ottavio <interprete> (2)
- astolfi <antecedente bibliografico> (2)
- bambini, laura <interprete> (2)
- baratti, caterina <interprete> (2)
- baratti, giuseppe <interprete> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (8)
- in venezia : per marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (7)
- in venezia : per modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (4)
- in venezia : [s.n.] [venezia (2)
- in venezia : appresso gierolamo savioni [venezia ; savioni, girolamo (2)
- in venezia : appresso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (2)
- in venezia : per giovanni milli [venezia ; milli, giovanni (2)
- in venezia : presso carlo buonarrigo libraio in merceria [venezia ; buonarrigo, carlo (2)
- in venezia : presso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (2)
- s.l. : s.n. (2)
- s.l.] : [s.n.], [1743 (2)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (2)
- graz : nella stamperia degli eredi widmanstadi [widmanstetter erben], [1753-54 (1)
- in ancona : per niccola bellelli [ancona ; bellelli, nicola (1)
- in modena : per bartolomeo soliani [modena ; soliani, bartolomeo (1)
- in pesaro : nella stamp. di niccolo gavelli [pesaro ; gavelli, niccolo], [1746 (1)
- in pesaro : niccolo gavelli [pesaro ; gavelli, niccolo (1)
- in trento : per gianbattista monauni [trento ; monauni, giambattista (1)
- in venezia : appresso carlo buonarigo [venezia ; buonarrigo, carlo (1)
- in venezia : appresso carlo buonarrigo [venezia ; buonarrigo, carlo], [1732-1733 (1)
- in venezia : appresso carlo buonarrigo [venezia ; buonarrigo, carlo], [1733 (1)
- in venezia : appresso luigi pavini [venezia ; pavini, luigi (1)
- in venezia : appresso marine rossetti [venezia ; rossetti, marino], [1734-1735 (1)
- in venezia : appresso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino], [1734-1735 (1)
- in venezia : appresso paolo colombani [venezia ; colombani, paolo (1)
- in venezia : giuseppe bettinelli [venezia ; bettinelli, giuseppe (1)
- in venezia : in merceria all'insegna della scienza [venezia ; all'insegna della scienza], [1749 (1)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto], [1753 (1)
- in venezia : per carlo buonarigo [venezia ; buonarrigo, carlo (1)
- in venezia : per carlo buonarrigo [venezia ; buonarrigo, carlo], [1730 (1)
- in venezia : per marino rossetti [venezia ; rossetti, marino], [1742 (1)
- in venezia : presso giuseppe bettinelli [venezia ; bettinelli, giuseppe], [1736-1737 (1)
- in venezia : presso giuseppe bettinelli [venezia ; bettinelli, giuseppe], [1737 (1)
- in venezia : presso marin rossetti [venezia ; rossetti, marino (1)
- in venezia : presso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino], [1737 (1)
- in venezia : presso marino rossetti in merceria all'insegna della pace [venezia ; rossetti, marino (1)
- in venezia : presso modesto fenzo [venezia (1)
- in venezia : presso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : presso pietro bassaglia [venezia ; bassaglia, pietro (1)
- in verona : dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi], [1741-42 (1)
- in verona : per dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi], [1748 (1)
- in verona : per jacopo vallarsi [verona ; vallarsi, jacopo], [1733-1734 (1)
- in verona : per jacopo vallarsi [verona ; vallarsi, jacopo], [1734-35 (1)
- in verona : per jacopo vallarsi [verona], [1735 (1)
- padova : gio. battista conzatti [conzatti, giovanni battista (1)
- s.l. : s.n., 1741-1742 (1)
- s.l. : s.n., 1743-1744 (1)
- s.l. : s.n., 1751-1752 (1)
- s.l.] : [s.n.], [1747 (1)
- venezia : all'insegna della scienza [all'insegna della scienza], [1749-50 (1)
- venezia : all'insegna della scienza [all'insegna della scienza], [1750 (1)
- venezia : all'insegna della scienza [all'insegna della scienza], [1750-1751 (1)
- venezia : angiolo geremia [geremia, angelo], [1753 (1)
- venezia : angiolo geremia [geremia, angelo], [1754 (1)
- venezia : appresso modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
- venezia : carlo buonarrigo [buonarrigo, carlo (1)
- venezia : fenzo modesto [fenzo, modesto (1)
- venezia : gasparo girardi [girardi, gaspare (1)
- venezia : giuseppe bettinelli [bettinelli, giuseppe], 1726 [i.e.1736 (1)
- venezia : marino rossetti [rossetti, marino (1)
- venezia : per marino rossetti [rossetti, marino], [1740-1741 (1)
- venezia : s.n., 1746-1747 (1)
- venezia : s.n.] [venezia (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Salvi, Antonio <1664-1724>
Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Pinaci, Anna <interprete>; Raaf, Antonio <1714-1797>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositore e coreografo ; A p. 8: Mutazioni, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011330]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1744
[S.l. : s.n.]1744
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Scene mutabili e scenografo ; A p. 4: Attori, compositore, coreografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011408]
Zanella, Ippolito; Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Valletti, Gaetano <interprete>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Zannoni, Angelo <interprete>; Bordes De Bercheres, Pietro : De <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Courcelle, Francesco <1700-1778>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Zanoja, Federico <scenografo>
Nino, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S, Angelo nel carnovale dell'anno 1732, dedicato all'illustrissimo signore D. Pietro De Bordes de Bercheres nobile francese
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1732-1733]1732-1733
Libretto di I. Zanella e V. Cassani ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011418]
Zeno, Apostolo
Tomii, Pellegrino <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Venier, Elena <interprete>; Fabiani, Giuditta <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Tesi, Cosmo Gasparo <coreografo>; Emo, Angiolo <podestà di Padova>, dedicatario
Lucio Vero, drama per musica da rappresentarsi in Verona nel teatro dell'Accademia Filarmonica nel Carnovale 1742. Dedicato a sua eccellenza Angelo Emo provveditor generale in terra ferma, ec. ec.
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1741-42]1741-1742
Tre atti ; A p. 3-4 dedica degli impresari ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 interlocutori e indicazioni di responsabilità ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: Lucio Vero
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009256]
Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Abos, Girolamo <compositore>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751
Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750-1751]1750-1751
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; Alle pp. 6-7 mutazioni di scene, l'elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione a...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011058]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Galieni, Giuseppe <interprete>; Stabili Scarlatti, Barbara <interprete>; Cornelys, Theresa <1723-1797>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Spadafora, Francesco <principe di Maleto>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1742. Dedicato a sua eccellenza il signor Don Francesco Spadafora de principi di Maleto e venetico patrizio veneto
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1742]1742
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica, 1.05.1742 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori, comp. e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011118]
Vitturi, Bartolomeo
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Alessandri, Margherita <interprete>; Mellini Fanti, Eugenia <interprete>; Jozzi, Giovanna <interprete>; Moretti, Santa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Garganti, Cesare <impresario>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Pattoni, Giovanni Battista <1713-1773>, compositore; Porzi, Filippo <coreografo>
Nicoraste Re di Tracia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745. Dedicato a S. E. N.N.
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1745
Libretto dei Bartolomeo Vitturi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori, compositore, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenogra...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011459]
Zamperini, Antonia <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Menecini, Violante <interprete>; Amasi, Caterina <interprete>; Ulcenech, Domenico <interprete>; Amasi, Angela <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; D'Hamilton, Maria Anna <contessa>, dedicatario
Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Trieste l'anno 1752 dedicato a sua eccellenza madama la contessa D'Hamilton, contessa di Zizendorf
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1752
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Andromaca
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319017]
Zeno, Apostolo
Jommelli, Niccolò <compositore>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Veroni, Alessandro <interprete>; Huber, Antonio <detto Porporino>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Giovanni Grisostomo il carnovale 1742. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1741-1742]1741-1742
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: al cortese ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Gio. Grisostomo, 26.12.1741
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010676]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Baratta, Maria Teresa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Carrillo de Albornoz, Jose <conte de Montemar>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete
La Zoe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro da rapprsentarsi nel Nobile Teatro Tron di S, Cassano l'autunno dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza don Giuseppe Carrillo di Albornoz [...]
Venezia : Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe], 1726 [i.e.1736]1736
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-12: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Titolo uniforme: LA ZOE'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318728]
Zeno, Apostolo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Luchetti, Francesco <interprete>; Rosa, Laura <interprete>; Pendesichi, Samaritana <interprete>; Torti, Teresa <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Dalpini, Carlo <ballerino>; Camati Brambilla, Maria <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Narici, Teresa <ballerino>; Lazari, Caterina <ballerina>, ballerino; Boselli, Filippo <ballerino>; Tioli, Giovambattista <coreografo>; Tioli, Giovambattista <ballerino>; Orci, Francesco <dedicante>; Orci, Francesco <impresario>; Moretti, Veronica <ballerino>
Il Vologeso, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro al Tummel-Plaz in Graz nel carnovale 1754. Dedicato all'Eccell. Ces. Reg. rappresentatione e camera del ducato della Stiria
Graz : Nella stamperia degli Eredi Widmanstadi [Widmanstetter Erben], [1753-54]1753-1754
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; A-M3, N ; Alle cc. [1v-2r]: Dedica di Francesco Orci impresario ; Alle cc. [2v-3r]: Argomento ; A c. [3v]: Indicazione del compositore, personaggi e altre responsabilità ; A c. ?4v]: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Vologeso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321252]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Celli, Costanza <interprete>; Manzanella, Giovanna <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Pasquali, Rosa <bavarese>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Pignatelli, Lucrezia <principessa di Struongoli>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L' Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738. Dedicato a sua [...] D. Lucrezia Pignatelli principessa di Struongoli [!]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Domenico Lalli ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, coreografo e personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011137]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Zipoli, Catterina <interprete>; Davia, Marta <interprete>; Delicati, Francesco <interprete>; Carubini, Bartolomeo <interprete>; Consorti, Salvatore <cantante>, interprete; Penni, Serafina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751
In Venezia : Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe]1751
Libretto di Carlo Goldoni, musica di Galuppi (Cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011378]
Zeno, Apostolo
Tomii, Pellegrino <interprete>; Palma, Filippo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Tedesca, Gioseppa <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Araja, Francesco <compositore>; Benedetti, Nicolò <duca di Ferentillo>, dedicatario; Benedetti, Matteo <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Pericinotto, Antonio <scenografo>
Lucio Vero, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua [...] il principe Don Nicolo' Benedetti [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Dedica di Cesare Garganti impresario ; Alle pp. 8-9: Argomento ; A p. 10: Interlocutori ; A p. 11: Compositore, coreografo e costumista ; A p. 12: Mutazioni di scene ...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011703]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Moriggi, Pietro <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Pieri, Madalena <interprete>; Venturini, Francesco <interprete>; Mareschi, Antonio <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Grimani, Antonio <dedicatario>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>; Guagliantini, Petrillo <coreografo>
L'Adelaide, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza il signor Antonio Grimani [...]
In Verona : Per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo], [1734-35]1734-1735
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Vivaldi ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Compositore, coreografo, scenografo e costumista ; A p. [8]: Mutazioni di scene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320366]
Metastasio, Pietro
Casarini, Domenica <interprete>; Pignotti, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Betnbrick, Giuseppa <interprete>; Ambani, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Lapis, Anna <ballerino>; Teolato, Alvise <ballerino>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Montignani, Chiara <ballerino>; Giorgi, Pietro <ballerino>; Neri, Pietro <ballerino>; Monati, Vincenzo <ballerino>; Scolarti, Tommaso <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano il carnovale dell'anno 1753. Dedicato alle nobilissime dame veneziane
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica de "Li virtuosi" ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 9: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 10:...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321056]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ambrosini, Giuseppe <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Guadagni, Anna <interprete>; Ferramonti, Anna <interprete>; Petina, Nicoletta <interprete>; Settaro, Nicola <interprete>; Ambrosini, Anna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo
Origille, opera bernesca in musica da rappresentarsi nel teatro di S. Moisè l'autunno dell'anno 1744
In Venezia : presso Pietro Bassaglia [Venezia ; Bassaglia, Pietro]1744
Libretto di A. Palomba (cfr. Stieger) ; L'indicazione relativa ai compositori è a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: ORIGILLE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323261]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Banchieri, Giovanni Francesco <dedicatario>; Calori, Angela <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Imer, Marianna <interprete>; Buini, Matteo <interprete>; Panizzi, Caterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Narici, Teresa <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Lazari, Caterina <ballerina>, ballerino; Sabati, Angelica <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Louliè, Louis <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>; Montini, Domenico <ballerino>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Buonacosi di Ferrara nel Carnevale dell'anno 1757. Dedicato a S. Eminenza il sig. Cardinale Gio. Francesco Banchieri legato di Ferrara
Venezia : appresso Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1757
A p. 7 il nome del compositore ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica degli Impresari ; A p. 5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene e costumista ; Alle pp. 7-8: attori, ballerini e compositore ; Alle ultime...
Titolo uniforme: Artaserse
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323291]
Metastasio, Pietro
Fantoni, Giuseppe <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Forcellini, Giacinta <interprete>; Rosa, Marcella <interprete>; Bonomi, Giacomina <interprete>; Amabili, Grazia <interprete>; Nelva, Giovanna <interprete>; Dalpini, Antonio <interprete>; Dalpini, Carlo <interprete>; Balbi, Filippo <podestà <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Como, Antonio <interprete>; Paita, Domenico <coreografo>; Segani, Alessandro <scenografo>; Bertoni, Ferdinando <compositore>
Ipermestra, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfino di Treviso per la prossima Fiera dell'anno 1753, dedicato a sua eccellenza il signor Filippo Balbi [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1753
Libretto di Metastasio ; Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, ballerini e responsabilita? ; 1. rappr.: genova, T. Del Falcone, Carnevale 1748
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013307]
Zanetti, Girolamo <sec. 18.>
Bamboccio, Antonio <interprete>; Pua, Margherita <interprete>; Statuina, Maddalena <interprete>; Burattini, Alessandro <interprete>; Figurina, Francesco <interprete>; Piavolo, Carlo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cassani, Tommaso <scenografo>
Eurimedonte e Timocleone ovvero I rivali delusi, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo per la Fiera delle Bagatelle l'anno 1746. Dedicato a S.M. il re de' lapponi
In Venezia : Appresso Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1746
Libretto di Girolamo Zanetti (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-9: Mutazioni di scene, scenografo, compositore e costumista ; A p. 10: Personaggi, i nomi degli int...
Titolo uniforme: Eurimedonte e Timocleone ovvero I rivali delusi
Altri titoli:'variante del titolo:' Irivali delusi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320781]