Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- carpani, giuseppe <1752-1825>, traduttore (4)
- carpani, giuseppe <1752-1825> (2)
- erizzo, andrea <dedicante> (2)
- ermagora, fabio <direttore d'orchestra> (2)
- franzoja, antonio <interprete> (2)
- haydn, franz joseph <compositore> (2)
- abeni, francesco <interprete> (1)
- alba, tommaso <altro> (1)
- albuzzi, barbara <ballerino> (1)
- alisio, carolina <ballerino> (1)
- ambrosini, paolo <interprete> (1)
- andreoli, giuseppe <interprete> (1)
- archivio di musica di s. sebastiano (1)
- arigotti, gaetano <interprete> (1)
- armandi, amalia <interprete> (1)
- arosio, gaspare <ballerino> (1)
- arpesani, giovanni <interprete> (1)
- badiali, cesare <1798-1865> [interprete (1)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (1)
- barbina, antonia <ballerina>, ballerino (1)
- bariola, francesco [interprete (1)
- becchis, domenico [costumista (1)
- bedotti, antonio <ballerino> (1)
- bedotti, teresa <ballerino> (1)
- belloc giorgi, maria teresa <interprete> (1)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (1)
- belloni, michele <ballerino> (1)
- beltrami, giuseppe <interprete> (1)
- beretta, giovanni carlo <interprete> (1)
- bergami, davide <direttore di coro> (1)
- bertoglio, rosa <ballerino> (1)
- bertola (1)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (1)
- bianchi, angela <ballerina>, ballerino (1)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (1)
- bianciardi, maddalena <ballerino> (1)
- biondi, marietta [interprete (1)
- biscottini, casimiro <nd-19/t>, interprete (1)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (1)
- bocci, maria <ballerino> (1)
- bolla, ermenegildo <altro> (1)
- bonacina, innocente <altro> (1)
- bonola, giovanni <altro> (1)
- borroni, luigi <19/t-nd>, interprete (1)
- bottasini, cesare <interprete> (1)
- botticelli, pio <n-nd>, interprete (1)
- boucher, antonio <scenografo> (1)
- boyler, geremia <interprete> (1)
- brambilla, annetta <interprete> (1)
- buffetti, lodovico <cantante> (1)
- buffetti, lodovico <interprete> (1)
- bulgarelli, salvatore <interprete> (1)
- bussoni, francesco <cantante> (1)
- bussoni, francesco <interprete> (1)
- caldara, giuseppe <179?-187?>, interprete (1)
- calvi, carlo <ballerino> (1)
- cannetta, gaetano <interprete> (1)
- carboni, teresa <ballerino> (1)
- carulli, benedetto <interprete> (1)
- casati, carolina <ballerino> (1)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (1)
- cavalieri, carolina <interprete> (1)
- cavinati, giovanni <interprete> (1)
- ceresetti, marta [costumista (1)
- cesarani, adelaide <ballerino> (1)
- cesarani, rachele <ballerino> (1)
- ciotti, filippo <ballerino> (1)
- cipriani, gio. battista <ballerino> (1)
- cipriani, giuseppe <ballerino> (1)
- citerio, francesco <ballerino> (1)
- clerico, francesco <coreografo> (1)
- colla, marco <ballerino> (1)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, costumista (1)
- cont, isabella <dedicatario> (1)
- conti, fermo <ballerino> (1)
- corradi, felice <clarinettista>, interprete (1)
- corticelli, luigi <sec. 18.-19.>, ballerino (1)
- costamagna, eufrosia <ballerino> (1)
- cozzi, giovanni <ballerino> (1)
- crespi, antonio <ballerino> (1)
- dalayrac, nicolas <compositore> (1)
- de angiol, ignazio <interprete> (1)
- de grecis, nicola <1773-1826?>, interprete (1)
- de montegre, adolfo <cantante>, interprete (1)
- de sessi, maria teresa <cantante> (1)
- donzelli dupin, antonia <ballerina>, ballerino (1)
- donzelli, domenico <1790-1873>, interprete (1)
- elli, carolina <ballerino> (1)
- este, maria ricciarda beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario> (1)
- feltrini, massimiliana <ballerino> (1)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (1)
- ferrara, bernardo <direttore d'orchestra> (1)
- fiore, gaetano <interprete> (1)
- fischer, annetta <2> [interprete (1)
- francolini, giovanni <ballerino> (1)
- frezzolini, giuseppe <1789-1861> [interprete (1)
- fusi, antonia <ballerino> (1)
- gallarati, gaetano <violista>, interprete (1)
- galletti, gaetano <ballerino> (1)
- gavotti, giacomo <ballerino> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- : copia, 19/m (1)
- : copia, 19/p (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- mantova : dalla tipografia virgiliana di l. caranenti [tipografia virgiliana di luigi caranenti], [1830 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1821 (1)
- milano : nella stamperia de' fratelli pirola [pirola fratelli (1)
- milano : per giovanni pirotta [pirotta, giovanni (1)
- milano : stamperia dova [dova (1)
- s.l. : s.n. (1)
- torino : dalla stamperia sociale, sessione monviso, contrada tilsitt ; e presso onorato derossi librajo della direzione de' teatri, in contrada di po, porta 49 (1)
- torino : presso onorato derossi, [1828? (1)
- venezia : dalla stamperia cordella [venezia ; cordella (1)
- venezia : dalla stamperia cordella, [1817?] [venezia ; cordella (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (6)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (2)
- biblioteca nazionale marciana - venezia - it-ve0049 (2)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (2)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (1)
Teca digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (4)
- editoria milanese dal 18. al 20. secolo (2)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (2)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (2)
- rariora marciana (2)
- libretti dell'archivio storico ricordi (1)
Agenzia
- biblioteca nazionale braidense - milano (6)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (2)
- biblioteca nazionale marciana - venezia (2)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (2)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (1)
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Calvi, Carlo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Sedini, Teresa <ballerino>; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Papini, Marianna <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Cipriani, Gio. Battista <ballerino>; Monari Fabbris, Lucia <ballerino>; Galletti, Gaetano <ballerino>; Colla, Marco <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Angiola <ballerina>, ballerino; Monti, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Teresa <ballerina>, ballerino; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Dalayrac, Nicolas <compositore>
Nina ossia La Pazza per amore, commedia d'un atto in prosa, ed in verso, e per musica, tradotta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] Arciduca Ferdinando [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Fascicolazione ; Libretto di B. J. Marsollier des Vivetières(Grove Opera) ; Traduttore G. Carpani(Sartori) ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-9: Avvertimento del traduttore ; Alle pp. 10-11: Attori, compositore e altre respon...
Titolo uniforme: Nina ossia La pazza per Amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'La folle par amour
'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319923]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Paisiello, Giovanni <compositore>; Lorenzi, Giambattista <librettista>; Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Pasta, Giuditta <interprete>; Ramella, Gaetana <interprete>; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Nina o la pazza per amore dramma semi-serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : dalla Tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti], [1830]1830
Libretto di G.B. Lorenzi ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore - 1. rappr.: Caserta 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001756]
Swieten, Gottfried Bernhard : van
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Interprete>; Tomasuzzi, Michiel <Interprete>; Buffetti, Lodovico <Interprete>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Zandiri, Catterina <Interprete>; Bussoni, Francesco <Interprete>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; Goess, Isabella : di <dedicatario>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
La creazione del mondo oratorio messo in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recato in versi sotto le stesse note dal sig. Giuseppe De Carpani. Da eseguirsi in casa Erizzo a S. Giuliano nella quadragesima dell'anno 1816
Venezia : dalla stamperia Cordella [Venezia ; Cordella]1816
Autore del testo Gottfried Bernhard van Swieten ; Data di stampa presunta, 1816, ricavata dal titolo ; A p. 3-4: dedica di Andrea Erizzo alla contessa Isabella di Goëss ; A p. 5-9: Prefazione ; A p. 10: copia di lettera ; A p. 11-15: brevi notizie su...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0008742]
Swieten, Gottfried Bernhard : van
Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Haydn, Franz Joseph <Compositore>; Grimani, Leonardo <Cantante>; Viezzoli, Girolamo <Cantante>; Tomasuzzi, Michiel <Cantante>; Buffetti, Lodovico <Cantante>; Franzoja, Antonio <Interprete>; Zandiri, Catterina <Cantante>; Bussoni, Francesco <Cantante>; Cont, Isabella <dedicatario>; Erizzo, Andrea <Dedicante>; De Sessi, Maria Teresa <Cantante>; Ermagora, Fabio <Direttore d'orchestra>
La creazione del mondo oratorio messo in musica dal sig. Giuseppe Haydn e dal tedesco recato in versi italiani sotto le stesse note dal sig. Giuseppe De Carpani. Da eseguirsi in casa Erizzo a S. Giuliano nella Quadragesima dell'anno 1817
Venezia : dalla stamperia Cordella, [1817?] [Venezia ; Cordella]1817
Autore del testo Gottfried Bernhard van Swieten ; 3 parti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: dedica alla signora Isabella contessa di Goëss di Andrea Erizzo ; A p. 5-9: prefazione ; A p. 10: lettera di artisti francesi a Haydn ; A...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013919]
Paer, Ferdinando <1771-1839>
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
CAmilla / o sia / Il Sotterraneo / Del Sig.r Ferdinando Per / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Camilla . 1799c . S, S, T, T, Br, B, B, Coro(S, T, B, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il sotterraneo
Oh che tempo indiavolato
Oh che tempo indiavolato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150894]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
La Creazione del Mondo / Musica del Sig. Giuseppe Haydn / Dal tedesco originale recata in versi italiani sotto le stesse note / Da Giuseppe de Carpani ... [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143399]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
A S.M. l'imperatrice Maria Luigia d'Austria per le sue augustissime nozze coll'imperatore Francesco 2. L'anno 1808 Anacreontica in dialetto milanese di Giuseppe Carpani
Milano : per Giovanni Pirotta [Pirotta, Giovanni]1816
Braidense - Testo a stampa - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MILE028266_SALA.FOSC.05-0087-09]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Arpesani, Giovanni <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Giudice, Ernestina <interprete>; Fiore, Gaetano <interprete>; Arigotti, Gaetano <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Moja, Federico <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Valerio, Luigi <interprete>; De Montegre, Adolfo <cantante>, interprete; Vittadini, Giosue? <interprete>; Brambilla, Annetta <interprete>; Menossi, Giovanni <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Romagnoli, Luigi <interprete>; De Angiol, Ignazio <interprete>; Moja, Gaetano <interprete>; Beltrami, Giuseppe <interprete>; Cannetta, Gaetano <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Boyler, Geremia <interprete>; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bergami, Davide <direttore di coro>; Bonola, Giovanni <altro>; Boucher, Antonio <scenografo>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, costumista; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Monetti, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Lucca, Francesco <altro>
Camilla o sia il sotterraneo : dramma serio-giocoso in tre atti per musica
Milano : Stamperia Dova [Dova]1836
Autore del testo Giuseppe Carpani ; Autore dela musica a p. 12 ; Data della cop ; A p. 3: dedica dell'impresario alle signore milanesi ; A p. 5-6: elenco delle opere serie e buffe eseguite nel Teatro Re dal 1813 al 1816 ; A p. 7: elenco dei component...
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317785]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Sonetti toscani, e milanesi di Giuseppe Carpani sul soggetto della comune allegrezza
Milano : nella stamperia de' fratelli Pirola [Pirola fratelli]1789
Unico fascicolo di 6 carte
Braidense - Testo a stampa - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MILE029086]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Weigl, Joseph <compositore>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Riva, Angelina <interprete>; Guanzati, Giuseppe <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'uniforme, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1821]1821
Libretto di Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, p. 907 ; 2 atti ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Schönbrunn, Vienna, 1803 ; Contiene il ballo "La presa di Babilonia" di F. Clerico
Titolo uniforme: L' Uniforme
Fa parte di: La presa di Babilonia, ballo istorico tragico in cinque atti espressamente composto da Francesco Clerico
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322359]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Paër, Ferdinando <1771-1839>
Camilla | ossia | Il Sotterraneo | dramma serio giocoso | su musica | in due atti | Da rappresentarsi | Nel Teatro Carcano | L'estate dell'anno 1805. | in Milano
s.l. : s.n.1805
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00030]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Weigl, Joseph [compositore]
L'uniforme melodramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1810
Torino : dalla Stamperia sociale, Sessione Monviso, contrada Tilsitt ; e presso Onorato Derossi librajo della Direzione de' Teatri, in contrada di Po, porta 491810
Di Giuseppe Carpani, cfr. DBI v. 20, p. 583; l'A. della musica, Joseph Weigl, si ricava da p. 2 ; Pubblicato presumibilmente nel 1810 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo della musica ; Le ultime 3 p. sono bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116388]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Paër, Ferdinando [compositore]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph [antecedente bibliografico]; Vacca, Luigi [scenografo]; Minocchio, Carlo; Biondi, Marietta [interprete]; Fischer, Annetta <2> [interprete]; Moncalvo, Luigia [interprete]; Bariola, Francesco [interprete]; Mantegazza, Pietro [interprete]; Sacchi, Maria [interprete]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Monticini, Antonio [coreografo]; Regoli, Francesco [interprete]; Badiali, Cesare <1798-1865> [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S A.S. il Principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1828 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Paer]
Torino : presso Onorato Derossi, [1828?]1828
Autore del testo Giuseppe Carpani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e distributore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: argomento e antecedente bibliografico ; A p....
Titolo uniforme: Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
Comprende: Elvira di Palermo {IT\ICCU\MUS\0025528}
Techely ossia le astuzie d'un bottaro {IT\ICCU\MUS\0025527}
Elisabetta ovvero gli esiliati in Siberia ballo semiserio in tre atti trattato per la prima volta da Antonio Monticini {IT\ICCU\MUS\0025526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025531]