Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- demostene (2)
- demosthenes (2)
- destinatario: gaetano marini 1742-1815, destinatario ( ec ); il nome �� citato nel ms. come gaetano marini alla c. 2v homerus sec. 8.?, nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come omero alla c. 2r plato 428?-347 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come platone alla c. 2r giuseppe garampi 1725-1792, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come garambi alla c. 1r edoardo corsini 1702-1765, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come corsini alla c. 1v demosthenes 384-322 a.c., nome citato ( ei ); il nome �� citato nel ms. come demostene alla c. 2r (1)
- mittente: orazio giacomo martorelli 1699-1777, mittente ( ei ); il nome �� citato nel ms. come martorelli alla c. 2r (1)
- valgimigli m. - demostene - capitanio u. (1)
- zucconi g. - demostene (1)
Dati editoriali
Keyword
Provenienza
Teca digitale
mittente: Orazio Giacomo Martorelli 1699-1777, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Martorelli alla c. 2r; destinatario: Gaetano Marini 1742-1815, destinatario ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Gaetano Marini alla c. 2v Homerus sec. 8.? , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Omero alla c. 2r Plato 428?-347 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Platone alla c. 2r Giuseppe Garampi 1725-1792, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come Garambi alla c. 1r Edoardo Corsini 1702-1765, nome citato ( http://asv.vatican.va/it/pers/card pref/marini gaetano.htm ); il nome �� citato nel ms. come Corsini alla c. 1v Demosthenes 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Demostene alla c. 2r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/180
Lettera, Napoli
mm. 226x182 (c. 1).)
A c. 2v, in verticale, l'indirizzo: "All'Ill(ustrissi)mo Sig(nore) Sig(nore) P(ri)n(cipe) Col(endissi)mo il Sig(nore) D. Gaetano Marini. Roma"; traccia del sigillo.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "180", numero del documento all'inter...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/07/2010 15.05.49 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_180]
Zucconi G. - Demostene
Eloquenza - Filippiche di Demostene, con interpretazioni, note e vocabolario di G. Zucconi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75) {EVA 207 F16296}
Braidense - Testo a stampa - Spoglio [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:EVA_207_A307277]
Valgimigli M. - Demostene - Capitanio U.
Filologia classica: Demostene, Per la libertà dei Rodiì, introduzione e commento di U.Capitanio - M.Valgimigli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:gen., fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAE F21062}
Braidense - Testo a stampa - Spoglio [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:EVA_0AAE_A367479]
Demosthenes; Demostene
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Manoscritti, ms.C 34 II
copia1476-1500
cc. 1r-88v, titolo identificato: Orationes
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0281_Vall_C_34_II]
Demosthenes; Demostene
Roma, Biblioteca Angelica, Manoscritti greci, Ang. gr. 64
copia1501-1600
cc. 1r-235v, titolo identificato: Orationes
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000116927]