Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- rossi, gaetano <1774-1855> (6)
- bassi, calisto <m. 1860> (4)
- cammarano, salvatore (3)
- romani, felice (3)
- scribe, eugene (3)
- solera, temistocle (2)
- tottola, andrea leone (2)
- balocchi, giuseppe luigi (1)
- carozzi, alessandro (1)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (1)
- marini, girolamo maria (1)
- perrone, domenico (1)
- peruzzini, giovanni (1)
- rugali, ferdinando (1)
- soumet, alexandre (1)
Contributore
- felisi, antonio <personale di produzione> (31)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (28)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (28)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (28)
- cantu, antonio <interprete> (27)
- marcora, filippo <interprete> (26)
- maino, carlo <interprete> (25)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (25)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (24)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (24)
- martini, evergete <interprete> (24)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (23)
- raboni, giuseppe <interprete> (23)
- cavinati, giovanni <interprete> (22)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (22)
- reichlin, giuseppe <interprete> (22)
- buccinelli, giacomo <interprete> (21)
- gelmi, cipriano <interprete> (21)
- migliavacca, alessandro <interprete> (21)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (20)
- veronesi, paolo <personale di produzione> (20)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (18)
- cavallotti, baldassare <scenografo> (18)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (18)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (17)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (17)
- granatelli, giulio cesare <direttore d'orchestra> (16)
- menozzi, domenico <1777-1841>, scenografo (16)
- ricordi, giovanni <altro> (16)
- spinelli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (16)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (15)
- vigano, giuseppe <interprete> (15)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, artista (pittore, etc.) (14)
- grolli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (13)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (12)
- della croce, carlo <ballerino> (12)
- marchisio, carlo <ballerino> (12)
- molina, rosalia <ballerino> (12)
- morlacchi, angela <ballerino> (12)
- pincetti, bartolomeo <ballerino> (12)
- ravetta, costantino <ballerino> (12)
- trigambi, pietro <ballerino> (12)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (12)
- bertucci, elia <ballerino> (11)
- bussola, antonia <ballerina>, ballerino (11)
- carcano, gaetana <ballerino> (11)
- de bayllou, giuseppe <interprete> (11)
- gallinotti, giacomo <interprete> (11)
- montanari, gaetano <nd-19/t>, interprete (11)
- monti, luigia <ballerino> (11)
- ronzani, cristina <sec.18.2.meta-19.1.meta>, ballerino (11)
- vago, carlo <ballerino> (11)
- visconti, giovanna <ballerina>, ballerino (11)
- zamperoni, francesco <artista (pittore, etc.)> (11)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (10)
- bertuzzi, matilde <ballerina>, ballerino (10)
- bondoni, pietro <ballerino> (10)
- bussola, maria luigia <ballerina>, ballerino (10)
- galavresi, savina <ballerino> (10)
- gramegna, giovanni <ballerino> (10)
- monti, emilia <ballerino> (10)
- morlacchi, teresa <ballerino> (10)
- pirovano, adelaide <ballerino> (10)
- rizzi, virginia <ballerino> (10)
- robba, giuseppa <altro> (10)
- rugali, antonio <ballerino> (10)
- rumolo, antonio <ballerino> (10)
- senna, domenico <ballerino> (10)
- somaschi, rinaldo <interprete> (10)
- vegetti, rachele <ballerino> (10)
- vigano, davide <ballerino> (10)
- blasis, carlo <ballerino> (9)
- bonacina, innocente <artista (pittore, etc.)> (9)
- braschi, eugenia <ballerino> (9)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (9)
- cottica, marianna <ballerino> (9)
- croce, gaetano <sec. 19>, ballerino (9)
- domenichettis, augusta <ballerina>, ballerino (9)
- marzagora, luigia <ballerino> (9)
- meloni, paolo <ballerino> (9)
- pratesi, gaspare <coreografo>, ballerino (9)
- razzani, francesco <ballerino> (9)
- robba, giuseppa <artista (pittore, etc.)> (9)
- romagnoli, caterina <ballerino> (9)
- rossi, luigi <contrabbassista>, interprete (9)
- superti, adelaide <ballerino> (9)
- venegoni, eugenio <parrucchiere>, altro (9)
- viganoni, luigia <ballerino> (9)
- viganoni, solone <ballerino> (9)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (8)
- banderali, regina <ballerina>, ballerino (8)
- bernasconi, carolina <ballerino> (8)
- blasis ramacini, annunciata <ballerina>, ballerino (8)
- bonacina, innocente <altro> (8)
- catena, adelaide <ballerino> (8)
- fietta, pietro <ballerino> (8)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (8)
- granzini, carolina <ballerino> (8)
- angiolini, tamira <ballerino> (7)
- bellini, luigia <ballerino> (7)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (8)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (4)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare ; ricordi, giovanni (2)
- milano : tipografia valentini e c. [valentini & c.], [1847? (2)
- padova : penada [penada], [1836? (2)
- bergamo : crescini [crescini (1)
- milano : g. truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : gasapre truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : gaspare truffi [ricordi, giovanni (1)
- milano : giacomo pirola [pirola, giacomo], [1855 (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [ricordi, giovanni (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1856-57 (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi ; ricordi, giovanni (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [ricordi, giovanni (1)
- milano : tipografia valentini e c. [valentini & c.], [1847 (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1855 (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Vairo, Luigi <interprete>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Rossi, Gaetano <cantante>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Severi, Giovanni <cantante>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gandaglia, Amalia <cantante>, interprete; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Rognini <altro>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <altro>; Rognini, <figlio>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I Lombardi alla prima crociata
Milano : Per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1843
A p. 3-4: strumentisti e responsabilità ; I personaggi sono elencati all'inizio di ogni atto ; 1. rappr.: Milano Scala, 11.2.1843
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317657]
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Scalese, Raffaele <interprete>; Polonini, Eutimio <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Cerrito, Fanny <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Bellini, Luigia <ballerino>; Martini, Evergete <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Conti, Domenico ; cantante> <sec. 19 <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Rugarli, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Albert, Adolfo <ballerino>; Groll, Luigia <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Cherrier, Adelaide <ballerino>; Aman, Luigia <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Romain, Angelica <ballerina>, ballerino; Fabbri, Flora <ballerina>, ballerino; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Brettin, Luigi <ballerino>, interprete; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini padre & figlio <artista (Pittore, etc.)>
La Prigione di Edimburgo : melodramma semiserio in tre atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
A p. 3: Personaggi, librettista, compositore e scenografi ; Alle pp. 4-6: Ballerini, orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande 13.3.1838
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319969]
Scribe, Eugène
Donizetti, Gaetano <compositore>; Ruffini, Giovanni <1807-1881>, traduttore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bennati, Carlo <cantante>; De Gironella, Adolfo <cantante>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Radaelli, Giuseppe <cantante>; Martini, Evergete <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>; Piana, Joseph <interprete>; Berini, Agostino <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Derevis, Prospero <cantante>; Galovardi, Giacomo <cantante>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <personale di produzione>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <direttore di coro>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, direttore d'orchestra; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <costumista>; Zamperoni, Luigi <costumista>; Croce, Gaetano <sec. 19>, personale di produzione; Robba, Giuseppa <altro>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <personale di produzione>; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Ricordi, Giovanni <altro>
Don Sebastiano Re di Portogallo : dramma serio
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847?]1847
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 4 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 37-48 ballo: Dianora de' Bardi
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323808_RACC.DRAM.6147-03]
Tottola, Andrea Leone
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Rugali, Ferdinando <coreografo>; Quattrini, Giovanni <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Derancourt, Felicita <cantante>, interprete; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Luzio, Gennarino <1775-1855>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Veronesi, Paolo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Albert, R <ballerino>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Conti, Carlo <1796-1868>, compositore; Blasis, Virginia : de <1804-1838>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Montani, Lodovico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Paganini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Davide <ballerino>; Vismara, Carlo <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Colombon, Luigia <ballerino>; Essler, E <ballerino>; Varin, L. <ballerina>, ballerino; Morlacchi, Gesualda <ballerino>; Mazza, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Razzani, Francesco <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <altro>
Gli Aragonesi in Napoli : melodramma buffo in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Libretto di Andrea Leone Tottola ; Alle pp. 3-6: Personaggi, compositore, altre responsabilità e ballerini ; 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo 29.12.1827
Titolo uniforme: Gli Aragonesi in Napoli
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319960]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Tavola, Teresa <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Minghetti, Mauro <interprete>; Schutz degli Oldosi, Amalia <interprete>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Coletti, Filippo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Gualdi, Adelaide <cantante>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Biacchi, Lorenzo <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Borghi, Francesco <altro>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti
Padova : Penada [Penada], [1836?]1836
A p. 3-4: dedica dell'appaltatore al pubblico ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 28.1.1835 ; Contiene il ballo: I fidanzati del Sirmio (p. 25-37)
Titolo uniforme: Ines de Castro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026241_RACC.DRAM.6156-15]
Carozzi, Alessandro
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Abbadia, Luigia <interprete>; Ferri, Gaetano <interprete>; Guasco, Carlo <1813-1876>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Imperatori, Carlo <compositore>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Sabbioni, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Bianca di Belmonte : tragedia lirica in quattro parti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1842
A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 22.11.1842
Titolo uniforme: Bianca di Belmonte
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317644]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <altro>
Le Nozze di Figaro : melodramma comico in due atti. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
A p. 3: Personaggi, comp., librettista e scenografi ; A p. 4: Nota delle feste da ballo ; Alle pp. 5-6: Orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: Le nozze di Figaro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319961_RACC.DRAM.6120-02]
Scribe, Eugène
Donizetti, Gaetano <compositore>; Ruffini, Giovanni <1807-1881>, traduttore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bennati, Carlo <cantante>; De Gironella, Adolfo <cantante>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Truffi, Isidoro <interprete>; Radaelli, Giuseppe <cantante>; Martini, Evergete <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>; Piana, Joseph <interprete>; Berini, Agostino <cantante>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Derevis, Prospero <cantante>; Galovardi, Giacomo <cantante>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <personale di produzione>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <direttore di coro>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Grolli, Giuseppe <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, direttore d'orchestra; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <costumista>; Zamperoni, Luigi <costumista>; Croce, Gaetano <sec. 19>, personale di produzione; Robba, Giuseppa <altro>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <personale di produzione>; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Ricordi, Giovanni <altro>
Don Sebastiano Re di Portogallo : dramma serio
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847?]1847
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 4 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 37-48 ballo: Dianora de' Bardi
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323808_RACC.DRAM.6134-05]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Cooper, James Fenimore <antecedente bibliografico>; Biaggi, Teresa <interprete>; Gambardella, Anna <interprete>; Cossetti, Ernesto <cantante>, interprete; Bonfigli, Giuseppe <cantante>, interprete; Zenoni, Elena <cantante>, interprete; Viola, ? <cantante>, interprete; Anicet Bourgeois, Auguste <antecedente bibliografico>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Gatti, Giuseppe <scenografo, sec. 19>; Giuliani, Antonio <coreografo e ballerino>; Rebora, Michele <scenografo>; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Vailati, Giovanni <direttore d'orchestra>; Vavassori, Girolamo <macchinista teatrale>, altro; Zanchi, Francesco Maria <musicista, sec. 19>, regista
Il bravo di Venezia : melodramma in tre atti
Bergamo : Crescini [Crescini]1843
Sul front.: da rappresentarsi nel Teatro della Società in Bergamo il carnovale 1843-1844 ; Alle pp. 3-4: Alcuni cenni sul bravo di Gaetano Rossi ; Alle pp. 5-8: personaggi, attori, altre responsabilità, orchestra, compagnia di ballo ; Alle pp. 45-52:...
Titolo uniforme: il Bravo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025669]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro <1812-1885>, altro; Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Viola, Virginia <cantante>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Zacchi, Mauro <cantante>, interprete; Montanara, Gaetano <interprete>; Galli, Cesare <interprete>; Rossari, Gaetano <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carraro, Giovanni <regista>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <altro>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <artista (Pittore, etc.)>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Zaffaroni, Pietro <altro>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, artista (Pittore, etc.); Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
La sirena : melodramma giocoso in tre atti
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1855]1855
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità
Titolo uniforme: La Sirena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319642]
Perrone, Domenico
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Fetò, Bianca <interprete>; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Manzoni, G <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Dérivis, Prosper <1808-1880>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Corsi, Giovanni ; cantante> <1822-1890 <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Gruitz, Carlotta <cantante>, interprete; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Barioli, Antonio <guardarobiere>, altro; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Treves, Giacomo <compositore>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Agamennone : tragedia lirica in quattro parti
Milano : Tipografia Valentini e C. [Valentini & C.], [1847]1847
A p. 3: dedica al pubblico ; A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 10.11.1847
Titolo uniforme: Agamennone
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317961]
Solera, Temistocle
Buzzi, Antonio <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Panzani, Giuseppe <interprete>; Lauretti, Enrichetta <interprete>; Didot, Alfredo <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Michelucci, Gaetana <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Redaelli, Giacomo <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Torriani, A <interprete>; Brambilla, Gaetana <cantante>, interprete; Basseggio, Adelaide <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Reduzzi, Francesco <interprete>; Montanara, Gaetano <interprete>; Buzzi, Antonio <1808-1891>, interprete; Briccialdi, Giulio <interprete>; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carraro, Giovanni <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Gibelli, Francesco <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Longoni, Girolamo <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Zaffaroni, Pietro <altro>; Cattaneo <altro>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>; Pirola & Cattaneo <altro>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
Sordello : opera in quattro atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1856-57]1856-1857
Sul front. : "... io son Sordello della tua terra ..." Dante. Purg., VI ; A p. 2: indicazione di proprietà ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore, scenografo, orchestra e altre responsabilità ; L'opera prenderà il titolo "L'Indovina", rappresentata ...
Titolo uniforme: Sordello
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'indovina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319627]
Scribe, Eugène
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Giuglini, Antonio <1827-1865>, interprete; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Baillou Hillaret, Felicita <cantante>, interprete; Bertolini, Remigio <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Viganò, Cesare <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Rodda, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Alessandrini, Luigi <interprete>; Rera, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Viola, Virginia <cantante>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Zacchi, Mauro <cantante>, interprete; Montanara, Gaetano <interprete>; Galli, Cesare <interprete>; Llorens Nolasco, Pietro <interprete>; Bocherini, Emilia <interprete>; Redaelli, Luigi <interprete>; Villa, Margherita <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Abate, Stefano <altro>; Bassi, Luigi <altro>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carignani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carraro, Giovanni <regista>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Vimercati, Luigi <scenografo>; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Zaffaroni, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Pirola & Cattaneo <personale di produzione>
Gli Ugonotti : opera in cinque atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1855]1855
A p. 2: Avvertimento ; Alle pp. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, 29.02.1836 Opéra
Titolo uniforme: Les Huguenots
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319640]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Tavola, Teresa <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Minghetti, Mauro <interprete>; Schutz degli Oldosi, Amalia <interprete>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Coletti, Filippo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Gualdi, Adelaide <cantante>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Biacchi, Lorenzo <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Borghi, Francesco <altro>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti
Padova : Penada [Penada], [1836?]1836
A p. 3-4: dedica dell'appaltatore al pubblico ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 28.1.1835 ; Contiene il ballo: I fidanzati del Sirmio (p. 25-37)
Titolo uniforme: Ines de Castro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026241_RACC.DRAM.6171-19]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Tadolini <interprete>; Donzelli <interprete>; Scalese <interprete>; Marini <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Coppola, Pietro Antonio <compositore>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini padre & figlio <artista (Pittore, etc.)>
Il Postiglione di Longjumeau : melodramma comico in due parti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Libretto di Calisto Bassi ; Alle p. 3-4: Orchestra e altre responsabilità ; I personaggi sono riportati all'inizio di ogni parte
Titolo uniforme: Il Postiglione di Longjumeau
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319968]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Astolfi, Luigi <coreografo>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Priora, Egidio <ballerino>; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>; Cipriani, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Bocomini, Angelo <interprete>; Barozzi Beltrami, Elisa <19/t-19/t>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Storioni, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Conti, Domenico ; cantante> <sec. 19 <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bazzoni, Giovanni <1816-1871>, compositore; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Lasina, Giovanni <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Monti, Emilia <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Clerici, Giacomo <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Boresi, Fioravanti <ballerino>; Priora Peghin, Augusta <ballerino>; Angelina, Silvia <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Baldanza, Anna ; ballerina> <sec. 19 <ballerino>; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>; Abbiati fratelli <artista (Pittore, etc.)>
Salvator Rosa : melodramma comico in un atto
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1837
Alle pp. 3-6: Personaggi, comp., scenogr., orch., altre respons. e ballerini
Titolo uniforme: Salvator Rosa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319775]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Mercadante, Saverio <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Rugali, Ferdinando <coreografo>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Albert, R <ballerino>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Montani, Lodovico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Vismara, Carlo <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Vegetti, Rachele <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Laura <ballerino>; Montani, Gesualda <ballerino>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Colombon, Luigia <ballerino>; Varin, L. <ballerina>, ballerino; Mazza, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Razzani, Francesco <ballerino>; Bretin, Luigi <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <artista (Pittore, etc.)>
Il Giuramento : melodramma in tre atti. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1837-38
Milano : Gasapre Truffi [Truffi, Gaspare]1837
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi, librettista, compositore e scenografi ; Alle pp. 6-8: Orchestra, altre responsabilità e ballerini ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 11.03.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
Altri titoli:'variante del titolo:' Angelo!
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319998]
Romani, Felice
Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Marzagora, Cesare <ballerino>; Moriani, Napoleone <cantante>; Lorea, Luigi <ballerino>; Mazzarelli, Rosina <cantante>; Marini, Ignazio <1811-1873>, cantante; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, cantante; Cerrito, Fanny <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Benciolini, Antonio <cantante>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Tiraboschi, Giovanni <cantante>; Regini, Francesco <cantante>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Buccinelli, Eugenio <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Storioni, Gaetano <interprete>; Rossi, Gaetano <cantante>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Pochini, Ranieri <cantante>, interprete; Berini, Agostino <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Carignani, Giovanni <altro>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; De Gennaro, Giuseppe <ballerino>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Grolli, Giuseppe <altro>; Lasina Muratori, Gaetana <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Mauri, Giovanni <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Penco, Francesco <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Bankowka, Elisa : de <ballerino>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Zamperoni, Francesco <altro>; Marino, Legittimo <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Rognini, <figlio>, altro; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Citerio, Carolina <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Adami, Lorenzo <ballerino>; Pezzi, Luigi <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Casati, Virginia <cantante>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Rognini, <padre>, altro; Robbia, Giuseppina <altro>; Meloni, Pietro <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Rosati, Francesco <ballerino>; Laville, Pietro <ballerino>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Bandettini Landucci, Teresa <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Lucrezia Borgia : melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1840
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare ; Ricordi, Giovanni]1840
A p. 3-4: Avvertimento dell'autore Felice Romani ; A p. 5. autore della musica, scenografi, personaggi ed interpreti ; 1 prologo e 2 atti ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: coreografo e compagnia di ballo ; A p. 39-48: Romanow ...
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322436_RACC.DRAM.6118-14]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Rossi, Luigi <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Pochini Ranieri <interprete>; Montanari, Gaetano <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Luzio, Gennarino <1775-1855>, interprete; Baylou-Hillaret, Felicita <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Abbiati, <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bretin, J. C. M <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Briani <personale di produzione>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Borri, Pasquale <ballerino>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Mandanici, Placido <compositore>; Pirola, Luigi <tipografo>
Il rapimento : melodramma comico in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni]1837
A p. 3: autori del libretto, della musica, personaggi e attori ; A p. 4-5: responsabilità varie ; A p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Il Rapimento
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0289109]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Regini, Francesco <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete; Viganò, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Marini, Antonietta <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Rossi, Luigi <contrabbassista>, interprete; Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Montanari, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Rossi, Giuseppe <violinista ; 19/t-19/t>, interprete; Baylou, Giuseppe : De <19/t-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Ivon, Carlo <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zamperoni, Francesco <altro>; Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Rognini, <figlio>, artista (Pittore, etc.); Garignani, Giovanni <illuminatore>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
I ciarlatani : melodramma buffo
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1839
Autore del testo Calisto Bassi, cfr. DMI ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'autore con antecedente bibliografico ; A p. 4-6: autore della musica, personaggi, interpreti ed altre responsablità
Titolo uniforme: I Ciarlatani
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Iciarlatani in Spagna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317685]