Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- fusconi, giuseppe <cantante>, interprete (5)
- badoera, elena <cantante>, interprete (2)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (2)
- brunelli, giuseppe <interprete> (2)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (2)
- coppini, carolina <interprete> (2)
- coppini, giovanni <cantante>, interprete (2)
- coppini, giuseppina <interprete> (2)
- de grecis, nicola <1773-1826?>, interprete (2)
- ferrari, paolo <interprete> (2)
- guariglia, pietro <altro> (2)
- mombelli, ester <1795-1825?>, interprete (2)
- mondini, giovanni <altro> (2)
- morlandi, eugenio <interprete> (2)
- palazzina, lorenzo <altro> (2)
- parlamagni, annetta <nd-19/t>, interprete (2)
- perosa, <fratelli>, artista (pittore, etc.) (2)
- querci & bartoccini <altro> (2)
- rosich, paolo <nd-19/t>, interprete (2)
- rossini, gioachino <compositore> (2)
- salvatori, celestino <1804-1875>, interprete (2)
- albini, rinaldo <personale di produzione> (1)
- bassi, lad <interprete> (1)
- bassi, nicola <1767-1825>, interprete (1)
- bertacchi, giovanni <direttore d'orchestra> (1)
- borroni, luigi <19/t-nd>, interprete (1)
- bottari, giovanni <cantante>, interprete (1)
- brambilla, paolo <1786-1787-1838>, interprete (1)
- castani, ambrogio <illuminatore>, altro (1)
- ciapini, anna <cantante>, interprete (1)
- coccia, carlo <1782-1873>, compositore (1)
- de filippi, antonio <musicista>, interprete (1)
- desiro, francesco <direttore d'orchestra> (1)
- gallarati, gaetano <violista>, interprete (1)
- gallinotti, giacomo <violoncellista>, interprete (1)
- gambarana, giovanni arcangelo <1817-1828f-nd>, compositore (1)
- garulli, benedetto <musicista>, interprete (1)
- gorini, gaetana <cantante>, interprete (1)
- gorini, giovanni <suggeritore>, altro (1)
- grassi, francesca <cantante>, interprete (1)
- hurth, francesco <contrabbassista>, interprete (1)
- maeser, <musicista>, interprete (1)
- mengoli masini, luigi <ballerino>, interprete (1)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (1)
- possina, <musicista>, interprete (1)
- riccardi, luigi <cantante>, interprete (1)
- ricordi, giovanni <altro> (1)
- ronzoni, giuseppe <violista>, interprete (1)
- santi, luigi <interprete> (1)
- sartirana, giuseppe <cornista>, interprete (1)
- spinelli <interprete> (1)
- spinelli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (1)
- vaccai, nicola <compositore> (1)
- visconti, pietro <violinista>, direttore d'orchestra (1)
- zamboni, luigia <cantante>, interprete (1)
Dati editoriali
Lingua
Teca digitale
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Coppini, Giuseppina <interprete>; Morlandi, Eugenio <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Coppini, Carolina <interprete>
Matilde Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1829 al 1830
Cremona : dalla Tipografia Manini [Manini], [1829-1830]1829-1830
Nomi del librettista e del compositore a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 31-44: Haroun-Al-Raschid, ballo pantomimo ; 1. rappr.: Roma, T. Apollo, 24.2.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001748_RACC.DRAM.6201-02]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Coppini, Giuseppina <interprete>; Morlandi, Eugenio <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Coppini, Carolina <interprete>
Matilde Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1829 al 1830
Cremona : dalla Tipografia Manini [Manini], [1829-1830]1829-1830
Nomi del librettista e del compositore a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 31-44: Haroun-Al-Raschid, ballo pantomimo ; 1. rappr.: Roma, T. Apollo, 24.2.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001748_RACC.DRAM.6306-50]
Paganini,; Cherubini, Luigi <1760-1842>; Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Spinelli <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Hurth, Francesco <contrabbassista>, interprete; Zamboni, Luigia <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Grassi, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Lad <interprete>; Ciapini, Anna <cantante>, interprete; Garulli, Benedetto <musicista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Maeser, <musicista>, interprete; Possina, <musicista>, interprete; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Gambarana, Giovanni Arcangelo <1817-1828f-nd>, compositore; Gorini, Giovanni <suggeritore>, altro; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>
Marsia, melodramma degli astronomi X. Y. Z. Musica del sig. maestro Gio. Arcangelo Gambarana da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino dell'anno 1819
Milano : dalla Tipografia Tamburini contrada S. Raffaele [Tamburini], [1819]1819
Alle pp. [1-2]: Annotazione manoscritta degli autori ; 2 atti ; Sul front. citazione da Voltaire ; A p. 3: prefazione ; Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; All'ultima p. errori e correzioni ; Contiene alle pp. 35-3...
Titolo uniforme: Marsia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322547]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Ferrari, Paolo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Vaccai, Nicola <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Il lupo d'Ostenda ossia l'innocenza salvata dalla colpa, melo-dramma per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818, poesia del sig. Bartolameo Merelli, musica del sig. Niccola Vaccaj
Venezia : Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 17.6.1818
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012956]
Gasbarri, Gaetano <sec. 18.-19.>
Ferrari, Paolo <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Carlotta e Verter, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818?]1818
2 atti ; A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; A p. 4: Altre responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Cocomero, autunno 1814 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012960_RACC.DRAM.6111-14]