Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- goldoni, carlo (185)
- foppa, giuseppe (5)
- gilardoni, domenico (3)
- goldoni, carlo <1707-1793> (3)
- galuppi, baldassare [compositore (2)
- mozart, wolfgang amadeus <1756-1791> (2)
- rossi, gaetano <1774-1855> (2)
- sarti, giuseppe <1729-1802> [compositore (2)
- artusi, giulio (1)
- b. - goldoni carlo (1)
- barbaro gritti, cornelia (1)
- buroni, antonio <1738-1792> [compositore (1)
- bussani, giacomo francesco <ca. 1640-1680p> (1)
- duni, egidio romualdo [compositore (1)
- galuppi, baldassare (1)
- galuppi, baldassarre <1706-1785> (1)
- marcello, marco marcelliano <1820-1865> (1)
- pavesi, stefano <1779-1850> (1)
- petrosellini, giuseppe <1727-1797> (1)
- piccinni, niccolo <1728-1800> (1)
- raimondi, pietro <1786-1853> (1)
- secchi c. c. - goldoni carlo (1)
- wolf ferrari, ermanno <1876-1948> (1)
- zingarelli, nicola antonio <1752-1837> (1)
- zingarelli, nicola antonio [compositore (1)
Contributore
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (14)
- goldoni, carlo <antecedente bibliografico> (12)
- galuppi, baldassare <compositore> (10)
- carattoli, francesco <interprete> (8)
- goldoni, carlo (7)
- mauro, girolamo <scenografo> (6)
- zatta, antonio & figli (6)
- baglioni, francesco <1720?-ca. 1770>, interprete (5)
- baglioni, giovanna <interprete> (5)
- bonomi, giacomina <ballerino> (5)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (5)
- penni, serafina <interprete> (5)
- baglioni, francesco <interprete> (4)
- chiarini, antonio <ballerino> (4)
- de angelis, domenico <interprete> (4)
- leonardi, pietro <interprete> (4)
- maffei, lazzaro <personale di produzione> (4)
- occhiluppi, domenico <interprete> (4)
- ronconi, domenico <interprete> (4)
- agostinelli, angela <ballerina>, ballerino (3)
- alberis, teresa <interprete> (3)
- badi, angela <ballerino> (3)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (3)
- canziani, natale <personale di produzione> (3)
- cattinari, antonio <ballerino> (3)
- ceriati, marianna <ballerino> (3)
- cesati, giovanna <interprete> (3)
- ciampi, vincenzo legrenzio <1719-1762>, compositore (3)
- corradini, michele <ballerino> (3)
- dall'acqua, cristoforo <1734-1787> (3)
- dei, rosa <interprete> (3)
- franceschi, laura <ballerino> (3)
- galliari, bernardino [scenografo (3)
- gattai, caterina <ballerino> (3)
- guadagni, giuseppe <interprete> (3)
- leonardi, giovanni <interprete> (3)
- lepri, dionisia <interprete> (3)
- macari, giacomo <ca. 1690-ca. 1766> (3)
- macari, giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, compositore (3)
- magri, gennaro <ballerino> (3)
- magri, gennaro <coreografo> (3)
- majani, baldassarre <personale di produzione> (3)
- martini, francesco <coreografo e ballerino> (3)
- mauro, domenico <sec. 17.-18.>, scenografo (3)
- metastasio, pietro (3)
- mienci, giuseppe <interprete> (3)
- onorio, pietro <ballerino> (3)
- pacini, domenico <interprete> (3)
- pacini, geltrude <ballerino> (3)
- pedretti, carlo <1949-> (3)
- piccinni, niccolo <compositore> (3)
- renda, alessandro <interprete> (3)
- ricci, marianna <ballerina>, ballerino (3)
- ristorini, caterina <interprete> (3)
- rossignoli carattola, costanza <interprete> (3)
- terrades, antoine <ballerino <coreografo> (3)
- abbiati, antonio <macchinista>, altro (2)
- accorsi, chiara <ballerina>, ballerino (2)
- ancement, paola <ballerina>, ballerino (2)
- anfossi, pasquale <1727-1797>, compositore (2)
- angelini tamiri, rosa <ballerino> (2)
- baffa, caterina <ballerino> (2)
- baglioni, clementina <interprete> (2)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (2)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (2)
- bayllou, felicita <interprete> (2)
- bellini, luigia <ballerino> (2)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (2)
- beretta, adelaide <ballerino> (2)
- beretti, filippo [coreografo (2)
- bernardini, antonio <ballerino> (2)
- bernardini, francesca <sec. 19.>, ballerino (2)
- bertuzzi, matilde <ballerina>, ballerino (2)
- bianchi, francesco <clarinettista>, interprete (2)
- bigiogera, giuseppa <interprete> (2)
- bigiogero, pietro <interprete> (2)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (2)
- bonacina, innocente <altro> (2)
- bonalumi, carolina <ballerino> (2)
- borella, cristina <ballerino> (2)
- borresi, fioravanti <ballerino> (2)
- borri, pasquale <ballerino> (2)
- borromeo, paolo <ballerino> (2)
- borsari, elisabetta <ballerino> (2)
- bosisio, ercole <altro> (2)
- brambilla, camilla <ballerino> (2)
- braschi, amalia <ballerino> (2)
- braschi, eugenia <ballerino> (2)
- briani & figlio <personale di produzione> (2)
- buccinelli, giacomo <interprete> (2)
- buini, matteo <interprete> (2)
- bussola, antonia <ballerina>, ballerino (2)
- caldi, fedele <ballerino> (2)
- caldinelli, giacomo <cantante>, interprete (2)
- cambi, giuseppe <ballerino> (2)
- campioni, giustina <ballerino> (2)
- cantu, antonio <interprete> (2)
- capra, marietta <ballerino> (2)
- caprotti, antonio <ballerino> (2)
- carcano, gaetana <ballerino> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : dalle stampe di antonio zatta e figli. (77)
- roma : biblioteca italiana (14)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (12)
- venezia : dalle stampe di antonio zatta e figli (7)
- s.l. : s.n. (5)
- . (4)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (4)
- in venezia : per alvise valvasense [venezia ; valvasense, alvise (4)
- milano : biblioteca universale rizzoli. (4)
- in venezia : presso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (3)
- in venezia : appresso alvise valvasense [venezia ; valvasense, alvise (2)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto], [1742-1743 (2)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense (2)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800 (2)
- in venezia : per modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (2)
- torino : appresso guibert, e orgeas (2)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (2)
- 1761-1790 (1)
- : autografo in parte, 19/i (1)
- : copia, 18/f (1)
- bologna : per il sassi successore de benacci [sassi], [1756 (1)
- brescia : spinelli e vallotti tip. [spinelli & valotti (1)
- in bologna : per girolamo corciolani, ed eredi colli, a s. tommaso d'aquino [bologna ; stamperia di s. tommaso d'aquino ; corciolani, girolamo & colli eredi (1)
- in bologna : per gli erdi di costantino pisarri, e giacomo filippo primodi, impressori del s. officio. (1)
- in brescia : eredi marco vendramino [brescia ; vendramino, marco], [1755 (1)
- in lodi : eredi nicola trabatti [lodi ; trabatta, nicola eredi], [1753 (1)
- in milano : gianbattista bianchi [milano], [1767 (1)
- in milano : giovanni montani [milano ; montani, giovanni (1)
- in milano : giovanni montani [milano ; montani, giovanni], [1766-1767 (1)
- in milano : giovanni montano [milano ; montani, giovanni], [1761 (1)
- in milano : per carlo ghislandi [milano ; ghislandi, carlo giuseppe], [1757-58 (1)
- in milano : per carlo giuseppe ghislandi ... [milano ; ghislandi, carlo giuseppe (1)
- in modena : per gli eredi di bartolomeo soliani stamp. ducali [modena ; soliani eredi], [1755? (1)
- in novara : per francesco cavalli [novara ; cavalli, francesco], [1762-1763 (1)
- in padova : giambatista conzatti [padova ; conzatti, giovanni battista], [1754-1755 (1)
- in roma : a spese di michele puccinelli, nella sua stamperia posta a torre sanguigna. (1)
- in roma : a spese di michele puccinelli, nella sua stamper��a posta a torre sanguigna. (1)
- in torino : nella stamperia reale ; a spese di onorato derossi, libraio della societa de'signori cavalieri, sotto i primi portici della contrada di po, [1766 (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po ; nella stamperia di giambatista fontana nel palazzo di citta (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1782] ; [torino] : nella stamperia mairesse (1)
- in venetia et in bassano : [s.n.] [bassano del grappa], [1735? (1)
- in venezia : [1764?] [venezia (1)
- in venezia : [s.n.] [venezia (1)
- in venezia : [s.n.] [venezia], [1762-63 (1)
- in venezia : giuseppe bettinelli [venezia ; bettinelli, giuseppe (1)
- in venezia : per alvise valvasense [venezia ; valvasense, alvise], [1736 (1)
- in venezia : per alvise valvasense [venezia ; valvasense, alvise], [1736? (1)
- in venezia : per antonio bassanese [venezia ; bassanese, antonio], [1763 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1801 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1803 (1)
- in venezia : per marino rossetti [venezia ; rossetti, marino], [1740 (1)
- in venezia : per omo bon bettarin [venezia ; bettanino, homobon (1)
- in venezia : presso angiolo geremia [venezia ; geremia, angelo], [1755-56 (1)
- in venezia : presso antonio graziosi [venezia ; graziosi, antonio (1)
- in verona : dionisio ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi], [1750 (1)
- italia : grammofono (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1856 (1)
- milano : mursia. (1)
- milano : warner fonit (1)
- milano] : a. vallardi. (1)
- new york ; london : garland. (1)
- padova : programma. (1)
- paris : chez durand imprimeur, libraire r��e st. jacques. (1)
- praga] : ignati pruscha [pruscha, ignatz], [1756 (1)
- roma] : stampa alternativa. (1)
- torino : nella stamperia zappata, ed avondo impressori arcivescov. e dell'ill. citta, [1756 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1793 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1796? (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1798 (1)
- torino : presso gaspare bayno (1)
- torino: a spese di gaspare bayno e giuseppe avondo stampatori vicino al senato vecchio, [1758 (1)
- trieste : presso giovan. tomas. trattner [trattner, johann thomas], [1755-56 (1)
- venezia : [s.n. (1)
- venezia : al negozio di libri all'apollo : dalla tipografia di alvisopoli. (1)
- venezia : dalla tip. di m. molinari, [1849? (1)
- venezia : per giuseppe bettinelli [bettinelli, giuseppe (1)
- venezia : per marino rossetti [rossetti, marino], [1739-1740 (1)
- venezia : presso il valvasense [valvasense], [1761 (1)
- venezia : s.n. (1)
- vicenza : n. pozza. (1)
Data di pubblicazione
- 1792 (17)
- 2003 (14)
- 1789 (13)
- 1793 (13)
- 1791 (12)
- 1788 (10)
- 1790 (9)
- 1794 (9)
- 1756 (7)
- 1735 (6)
- 1755 (6)
- 1762 (6)
- 1795 (5)
- 1800 (5)
- 1993 (5)
- 1749 (4)
- 1750 (4)
- 1758 (4)
- 1761 (4)
- 1763 (4)
- 1736 (3)
- 1743 (3)
- 1764 (3)
- 1766 (3)
- 1767 (3)
- 1776 (3)
- 1740 (2)
- 1742 (2)
- 1751 (2)
- 1752 (2)
- 1754 (2)
- 1759 (2)
- 1775 (2)
- 1782 (2)
- 1787 (2)
- 1801 (2)
- 1834 (2)
- 1950 (2)
- 1955 (2)
- 1700 (1)
- 1734 (1)
- 1737 (1)
- 1739 (1)
- 1744 (1)
- 1753 (1)
- 1757 (1)
- 1760 (1)
- 1765 (1)
- 1770 (1)
- 1773 (1)
- 1778 (1)
- 1796 (1)
- 1798 (1)
- 1799 (1)
- 1803 (1)
- 1810 (1)
- 1817 (1)
- 1819 (1)
- 1848 (1)
- 1849 (1)
- 1850 (1)
- 1856 (1)
- 1900 (1)
- 1959 (1)
- 1978 (1)
- 1979 (1)
- 1994 (1)
- 1995 (1)
- 1997 (1)
- 2001 (1)
Keyword
- 700 (14)
- 852.6 - letteratura drammatica italiana. 1748-1814 (14)
- letteratura teatrale (14)
- melodramma - libretti (13)
- goldoni, carlo - opere in musica - libretti (3)
- galuppi, baldassare - opere in musica - libretti (2)
- goldoni, carlo . la finta semplice - libretti (2)
- mozart, wolfgang amadeus - opere in musica - libretti (2)
- mozart, wolfgang amadeus . la finta semplice - libretti (2)
- opere in musica - libretti (2)
- sarti, giuseppe - opere in musica - libretti (2)
- 1900-1950 (1)
- buroni, antonio - opere in musica - libretti (1)
- duni, egidio romualdo - opere in musica - libretti (1)
- galuppi, baldassarre - opere in musica - libretti (1)
- galuppi, baldassarre . il filosofo di campagna - libretti (1)
- goldoni, carlo . il filosofo di campagna - libretti (1)
- goldoni, carlo . le virtuose ridicole - libretti (1)
- melodramma - partiture (1)
- musica classica (1)
- opera comica - libretti (1)
- opere (1)
- recitazione (1)
- zingarelli, nicola antonio - opere in musica - libretti (1)
Provenienza
- biblioteca nazionale centrale - firenze - it-fi0098 (96)
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (87)
- biblioteca italiana dell' universita la sapienza - roma - it (14)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (9)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (4)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (2)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma - it-rm0200 (2)
- biblioteca nazionale - cosenza - it-cs0143 (1)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (1)
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (85)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (9)
- libretti dell'archivio storico ricordi (4)
- emeroteca digitale braidense (2)
- autografi della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (1)
- fondo compact disc (1)
- fondo storico dischi 78 rpm (1)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (1)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (1)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (1)
Agenzia
- biblioteca nazionale centrale - firenze (96)
- biblioteca nazionale braidense - milano (87)
- biblioteca italiana bibit - roma (14)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (9)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (4)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (2)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma (2)
- biblioteca nazionale - cosenza (1)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (1)
Goldoni, Carlo
Goldoni, Carlo <dedicante>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Nicolini, Mariano <interprete>; Zanucchi, Angela <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Venturini Mariani, Lucrezia <interprete>; Bertoli, Francesca <interprete>; Signorilli, Domenico <interprete>; Jolli, Antonio <scenografo>; Lanzarotti, Sante <altro>; Tomasi, Gio. Giuseppe Maria <duca di Palma>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oronte re de Sciti, dramma per musica del dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il Sig. Don Gio. Giuseppe Maria Romasi duca di Palma [...]
Venezia : per Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1739-1740]1739-1740
Libretto di Goldoni ; Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita' ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moise', 26.12.1740
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013816]
Galuppi, Baldassare
Goldoni, Carlo; Brown, Howard Mayer
��La ��diavolessa / Baldassarre Galuppi ; introduction by Howard Mayer Brown
New York ; London : Garland.1978
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0305568]
Pasquini, Giovanni Claudio <1695-1763>; Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>; Goldoni, Carlo; Metastasio, Pietro; Varano, Alfonso <1705-1788>; Nivelle de La Chaussee, Pierre Claude <1692-1754>
2
.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026688]
Pasquini, Giovanni Claudio <1695-1763>; Goldoni, Carlo; Coltellini, Marco <1719-1777>; Metastasio, Pietro; La Motte, Antoine : Houdart de <1672-1731>
4
.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026708]
Goldoni, Carlo; Metastasio, Pietro; Chiari, Pietro <1712-1785>; Ercolani, Giuseppe Maria <1673-1759>; Poisson, Philippe <1682-1743>
5
.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026736]
Voltaire; Plautus, Titus Maccius; Goldoni, Carlo; Diodati, Ottaviano <1716-1786>
12
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026790]
Wolf Ferrari, Ermanno <1876-1948>
Orchestra Lirica di Milano della RAI [interprete]; Capozzi, Gilda [interprete]; Carlin, Mario <1915-1984> [interprete]; Corena, Fernando <1916-1984> [interprete]; Dalamangas, Cristiano [interprete]; Dubbini, Agnese [interprete]; Goldoni, Carlo <1707-1773> [antecedente bibliografico]; Lombardo, Pasquale [interprete]; Noni, Alda <30-04-1916> [interprete]; Orell, Ester [interprete]; Perea Labia, Gianna [interprete]; Pizzolato, Giuseppe [librettista]; Ponz de Leon, Manfredi [interprete]; Simonetto, Alfredo <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Ulivi, Carlo [interprete]
I Quatro Rusteghi : commedia musicale in tre atti / Ermanno Wolf-Ferrari ; libretto di Giuseppe Pizzolato ; [interpreti]: Fernando Corena, Agnese Dubbini, Gianna Perea Labia ... [et al.] ; Orchestra Lirica di Milano della RAI ; [direttore d'orchestra]: Alfredo Simonetto
Milano : Warner Fonit2001
Dalla commedia omonima di Carlo Goldoni. Disegni originali sul contenitore di Simbari (1953)
Personaggi e interpreti: Cancian ; Dalamangas, Cristiano. Felice ; Orell, Ester. Filipeto ; Carlin, Mario. Il conte Riccardo ; Ponz de Leon, Manfredi. Lucieta ; Perea Labia, Gianna. Lunardo ; Corena, Fernando. Margarita ; Dubbini, Agnese. Marina ; No...
Titolo uniforme: I quatro rusteghi (1906)/Wolf Ferrari, Ermanno
Titoli correlati:'collana:' Cetra Opera Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073549000000]
Goldoni, Carlo <1707-1773> [autore]; Picozzi, Riccardo [interprete]
La barca dei commedianti in viaggio da Rimini a Chioggia
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Fa parte di: La barca dei commedianti in viaggio da Rimini a Chioggia {IT-DDS0000059170000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059170000100]
Goldoni, Carlo
Arcifanfano re de' matti, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato all'[...] dame veneziane
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Polisseno Fegejo e? il nome Arcade di Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Avviso ; Alle pp. 5-6: Dedica dell'impresario ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Nell'avviso a p. 2 "Alcune mutazioni che si veggono in questo...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013538]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Madrigali, Domenico <interprete>; Ferlotti, Teresa <ballerino>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Alessandri, Giovanna <interprete>; Cappelletti, Pietro <interprete>; Panizza, Pompilio <interprete>; Ronconi, Vittorio <cantante>, interprete; Cappelletti, Teresa <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Rossi, Anna Maria Rosa <ballerino>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, compositore; Conti, Giuseppe <detto Prussia>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Santambrogio, Giustina <ballerino>; Brancher, Carolina <ballerino>; Monati, Lorenzo <ballerino>; Frambò, Carlo <ballerino>; Grassini, Mariano <ballerino>; Visconti, Angela <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino
L'impresario delle Smirne, dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? l'autunno dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
A p. 4 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: a chi legge ; Alle pp. 4-5: personaggi, ballerini, compositore e costumista ; A p. 6: mutazioni di scene e scenografo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008311]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Sberna, Quintilia <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <coreografo>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Palazzina, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Vienna, Carlo <ballerino>, coreografo; Massà, Camilla <ballerino>; Cusani <ballerino>; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
La bottega del caffè, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa tratta dalla commedia del sig. Goldoni. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in S. Moisè la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori e indicazione del compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografi, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: LA BOTTEGA DEL CAFFE'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321113]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
Gli Artigiani. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nobiliisimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Giuseppe Foppa, a chi legge ; A p. 4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè primavera 1793 ; A p. 35: Indicazione dei Balli, "La gelosia della sua immagine" e "I lumi della Verità...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008107]
Goldoni, Carlo <arrangiatore>; Sabioni, Carlo <interprete>; Canziani, Matteo <personale di produzione>; Grifelini, Margherita <interprete>; Ganassoni, Teresa <interprete>; Costa, Michel <interprete>; Marvardi, Pietro <interprete>; Zagagnini, Pietro <interprete>; Arrigoni Rossi, Aurelio <interprete>; Sartori, Angela <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Rosa, Laura <interprete>; Formigli, Maddalena <interprete>; Morelli, Margherita <interprete>; Morelli, Domenico <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Morelli, Elisabetta <cantante>, interprete; Gherri, Ottavia <interprete>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sabioni, Francesco <coreografo>
Tigrane, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1755
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: argomento ; A p. 6-7: mutazioni di scene, responsabilità, personaggi e ballerini
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013857]
Goldoni, Carlo <librettista>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Occhiluppi, Domenico <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Mercanti, Maria <interprete>; Pesci, Domenico <interprete>; Niccolini, Giovanni <interprete>
La serva astuta o sia Il filosofo in campagna, intermezzo in due parti a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1761
Venezia : presso il Valvasense [Valvasense], [1761]1761
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: attori ; 1. rappr.: Roma, 1757; 1. rappr. col tit. Il filosofo di campagna: Venezia, T. San Samuele, 26.10.1754
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilfilosofo in campagna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011259]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Pedrotti, Carlo <compositore>; Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Ruggero, Adele <interprete>; Petrovich, Giovanni <interprete>; Ruggero, Laura <interprete>; Bisi, Luigi <interprete>; Mattioli Alessandrini <interprete>; Cattaneo <altro>; Squarcia, David <interprete>
Tutti in maschera : commedia lirica in tre atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1856]1856
A p. 2: "La poesia e la musica ... è di esclusiva proprietà dei signori Pirola e Cattaneo di Milano ..." ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Personaggi
Titolo uniforme: Tutti in Maschera
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Impresario di Smirne
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319626]
Gilardoni, Domenico
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <interprete>; Priora, Egidio <ballerino>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Guaita, Ismaele <interprete>; Pochini, Ranieri <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Rivolta, Rebecca <interprete>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Storioni, Pietro <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Hurt, Francesco <contrabassista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Zanetti, Antonia <arpista>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Fink-Lohr, Annetta <cantante>, interprete; Ferrari, Carlo <scenografo>; Raimondi, Pietro <1786-1853>, compositore; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Bosisio, Ercole <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Luchini, Filippo <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Sassi, Luigia <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Colombo, Benigno <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Rumolo, Luigia <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Rumolo, Giuseppina <ballerino>; Ramacini, Carolina <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; De Vecchi, Giuseppe <ballerino>; Rossetti, Teresa <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Oliva, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Gremegna, Giovanni <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Guerpont, Carlo <ballerino>; Sala, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Borri, Pasquale <ballerino>; Pugni, Cesare <direttore d'orchestra>; Briani & figlio <personale di produzione>
Il ventaglio : melodramma comico in due parti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la Primavera 1834
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1834
Alle pp. 3-5: personaggi, interpreti, responsabilità, a p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Il Ventaglio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324374_RACC.DRAM.6146-16]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Fidanza, Massimiliano <interprete>; Bighi, Anna <interprete>; Nale <interprete>; Cinquemani, Concetta <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Gerace, Ignazio <n. 1774>, compositore
Vanita ed accortezza, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, tratta dalla commedia del sig. Goldoni La sposa sagace. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto la primavera dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008151]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319296_RACC.DRAM.4835-01]
Artusi, Giulio
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Vaerini, Bortolo <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Lucrezia romana in Costantinopoli, farsa giocosa per musica dell'abbate Artusi da rappresentarsi per la prima volta nel nobilissimo Teatro di San Mose? nel carnovale 1800, detta farsa e? tratta da un componimento poetico del celebre signor Goldoni
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; A p. 3-4: a chi legge ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011580]