Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- fabbrica, luigi [direttore d'orchestra (2)
- gabetti, giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra (2)
- garibaldi, giovanni <interprete> (2)
- ghebart, paolo giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra (2)
- guidi, francesco [regista (2)
- porta, epaminonda [interprete (2)
- sala, carlo <scenografo; 1771f-nd> (2)
- abbadia, luigia <interprete> (1)
- alessandrini, luigi <cantante>, interprete (1)
- alessandrini, luigi [cantante (1)
- aliprandi, domenico [cantante (1)
- anglois, giacomo [interprete (1)
- arnaud, giovanni <sec. 19.> [interprete (1)
- badate, giuseppe <interprete> (1)
- balbi, melchiore <direttore d'orchestra> (1)
- balegno, f. [interprete (1)
- balzar, pietro <interprete> (1)
- barattini, timoleone <cantante>, interprete (1)
- barbagelato, giacomo (1)
- barbagelato, giacomo [personale di produzione (1)
- belloli, giovanni [interprete (1)
- bernasconi, giuseppe <interprete> (1)
- boccabadati, virginia <1828-1922> [interprete (1)
- bojero, giovanni [interprete (1)
- bonafos, orazio <cantante>, interprete (1)
- borbone, gaetano <cantante>, interprete (1)
- bottione, antonio (1)
- bottione, antonio [artista (pittore, etc.) (1)
- briccialdi, giulio <compositore> (1)
- brozzolo, antonio <interprete> (1)
- buccinelli, eugenio [interprete (1)
- busato, marco <interprete> (1)
- buzzi, giulio [direttore d'orchestra (1)
- buzzi, giulio [regista (1)
- cagnoni, antonio <compositore> (1)
- cagnoni, enrico <interprete> (1)
- caliari, luciano [interprete (1)
- campagna, antonio <interprete> (1)
- canavasso, costanzo [interprete (1)
- cantoni, fieramonte <sec. 19. 1. meta> [scenografo (1)
- capitanio, girolamo <interprete> (1)
- caprara, luigi <sec. 19.>, artista (pittore, etc.) (1)
- carletti, paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19 (1)
- carrera, carlo <personale di produzione> (1)
- casati, giovanni <1809-1895> [interprete (1)
- casella, pietro [interprete (1)
- cassani, giuditta <interprete> (1)
- castellan, andrea <1812-1889> [interprete (1)
- cattaneo, giovanni [interprete (1)
- cavallini, eugenio [primo violino e direttore d'orchestra (1)
- cavirani, alessandro [interprete (1)
- cella, giuseppina [interprete (1)
- cervini, giuseppe [interprete (1)
- cervini, pietro [interprete (1)
- chiesi, pietro <interprete> (1)
- chiodo, francesco <interprete> (1)
- cofratti, giuseppe <cantante>, interprete (1)
- concone, giambattista [interprete (1)
- corallo, valentino <cantante>, interprete (1)
- cotogni, antonio <1831-1918> [cantante (1)
- da pace, giovanni <artista (pittore, etc.)> (1)
- dalla seta, luigi <interprete> (1)
- daniele, pietro [interprete (1)
- delle sedie, enrico augusto <1822-1907>, interprete (1)
- demi, stanislao <cantante>, interprete (1)
- dolcetta, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (1)
- donizetti, gaetano <compositore> (1)
- errani, achille <cantante>, interprete (1)
- fagnoni, luigi <cantante>, interprete (1)
- fazzini, giovanni <interprete> (1)
- ferrando, michele <artista (pittore, etc.)> (1)
- ferretti, luigi <cantante>, interprete (1)
- fiorio, linda <cantante>, interprete (1)
- fontana, uranio <compositore> (1)
- forzano, pietro [interprete (1)
- fraschini, gaetano <1816-1887>, interprete (1)
- fraviga, vincenzo (1)
- fraviga, vincenzo [personale di produzione (1)
- fraviga, vittoria (1)
- fraviga, vittoria [personale di produzione (1)
- fumagalli, francesco [cantante (1)
- gazzaniga, marietta <interprete> (1)
- giannetti, pietro <altro> (1)
- gislanzoni, alessandro <interprete> (1)
- gnone, francesco <interprete> (1)
- graziani, gioacchino <direttore d'orchestra> (1)
- guidi, francesco <librettista>, traduttore (1)
- kunerth, francesco <interprete> (1)
- lanari, antonio <sec. 19.>, altro (1)
- lanner, giovanni <interprete> (1)
- lucconi, antonio <interprete> (1)
- maccari spada, niccolo <direttore d'orchestra> (1)
- maccati, angelo <interprete> (1)
- magri, francesco <interprete> (1)
- majat, giuseppe (1)
- majat, giuseppe [artista (pittore, etc.) (1)
- marani, antonio <interprete> (1)
- maray, fanny <cantante>, interprete (1)
- marziali, carmela <cantante>, interprete (1)
- masieri, l <traduttore> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli], [1848 (1)
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli], [1853 (1)
- milano : francesco lucca [lucca, francesco], [1855 (1)
- milano : luigi brambilla [brambilla, luigi], [1856-57 (1)
- milano : tito di g. ricordi, [19. sec. 2. meta (1)
- milano : tito di gio. ricordi (1)
- milano : tito di gio. ricordi [ricordi, tito], [1860 (1)
- padova : tipografia crescini [crescini], [1844 (1)
- torino : dall'officina tipografica e litografica di giuseppe fodratti, [1849? (1)
- torino : fratelli favale, [1847 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Guidi, Francesco <librettista>
Schivi, Ernesto <interprete>; Lanner, Giovanni <interprete>; Selva, Antonio <sec. 20.>, interprete; Lucconi, Antonio <interprete>; Kunerth, Francesco <interprete>; Pellizzari, Lodovico <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Fraschini, Gaetano <1816-1887>, interprete; Magri, Francesco <interprete>; Pinelli, Teresa <interprete>; Chiodo, Francesco <interprete>; Badate, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Demi, Stanislao <cantante>, interprete; Maray, Fanny <cantante>, interprete; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Corallo, Valentino <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Saglieri, Girolamo <clarinettista>, interprete; Campagna, Antonio <interprete>; Busato, Marco <interprete>; Sancassan, Gaetano <interprete>; Dalla Seta, Luigi <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Rizzardini, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Marani, Antonio <interprete>; Strakosch, Maurizio <19/t-19/t>, interprete; Venier, Angiolina <interprete>; Gislanzoni, Alessandro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Fazzini, Giovanni <interprete>; Balbi, Melchiore <direttore d'orchestra>; Caprara, Luigi <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Dolcetta, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Zanella, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Peretti, Andrea <altro>
Gli Anglicani : opera in cinque atti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la Fiera del santo 1844
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1844]1844
Alle pp. 3-4: Argomento con firma del librettista ; Alle pp. 5-6: Orchestrali, altre respon. e personaggi
Titolo uniforme: GLI ANGLICANI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319605]
Guidi, Francesco <librettista>
Righetti, Giuseppe <interprete>; Garibaldi, Giovanni <interprete>; Zambelli, Carolina <cantante>, interprete; Marziali, Carmela <cantante>, interprete; Errani, Achille <cantante>, interprete; Romanelli, Giuseppe <medico>, interprete; Bonafos, Orazio <cantante>, interprete; Lanari, Antonio <sec. 19.>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Il birraio di Preston : melodramma giocoso in 3 atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice l'Autunno del 1853
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1853]1853
A p. 2: "La musica e la poesia del presente melodramma essendo di esclusiva proprietà del sig. Antonio Lanari [...]" ; A p. 3: personaggi, poeta e compositore ; 1. rappr.: Firenze, t. Pergola, 2.1847 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Il birraio di Preston
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319561]
Guidi, Francesco <librettista>
Abbadia, Luigia <interprete>; Mattioli, Domenico <cantante>, interprete; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Saccomanno, Luigi <cantante>, interprete; Borbone, Gaetano <cantante>, interprete; Alessandrini, Luigi <cantante>, interprete; Fagnoni, Luigi <cantante>, interprete; Briccialdi, Giulio <compositore>; Sala, Carlo <scenografo; 1771f-nd>
Leonora de' Medici : melodramma tragico in tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [1855]1855
A p. 3: argomento ; A p. 4: avvertimento ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Leonora de' Medici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0286777]
Guidi, Francesco <librettista>
Cassani, Giuditta <interprete>; Bernasconi, Giuseppe <interprete>; Delle Sedie, Enrico Augusto <1822-1907>, interprete; Chiesi, Pietro <interprete>; Pozzi Mantegazza, Teresa <interprete>; Cofratti, Giuseppe <cantante>, interprete; Sala, Carlo <scenografo; 1771f-nd>; Taddei, Antonio <compositore>
Lida da carcano : dramma lirico in tre atti
Milano : Luigi Brambilla [Brambilla, Luigi], [1856-57]1856-1857
A p. 2: Avvertenza ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi e scenografo
Titolo uniforme: LIDA DA CARCANO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319630]
Guidi, Francesco <librettista>
Garibaldi, Giovanni <interprete>; Ferretti, Luigi <cantante>, interprete; Barattini, Timoleone <cantante>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Carletti, Paolo ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Gazzaniga, Marietta <interprete>; Merega, Maria <personale di produzione>; Novaro, Gerolamo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Rollero, <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Sanguineti, Francesco <altro>; Ferrando, Michele <artista (Pittore, etc.)>; Podesta, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Giannetti, Pietro <altro>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Moscino, G. B <artista (Pittore, etc.)>; Peri, Achille <compositore>
Tancreda : dramma lirico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il Carnovale del 1848
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1848]1848
A p. 2: avvertimento dell'appaltatore teatrale Francesco Sanguineti ; A p. 3: argomento firmato dall'autore ; A p. 5: personaggi, compositore, poeta ed altre responsabilità ; A p. 6: responsabilità relative al ballo
Titolo uniforme: Tancreda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319559]
Guidi, Francesco <librettista>
Cagnoni, Antonio <compositore>
Il vecchio della montagna : tragedia lirica in quattro giornate
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1860]1860
Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: note di proprietà ; A p. 3: personaggi ; A p. 5-6: avvertimento
Titolo uniforme: IL VECCHIO DELLA MONTAGNA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317829]
Guidi, Francesco <librettista>; Robert, Giulio [compositore]
Guidi, Francesco [regista]; Bottione, Antonio; Vacca, Luigi [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Castellan, Andrea <1812-1889> [interprete]; Boccabadati, Virginia <1828-1922> [interprete]; Monari, Francesco Federico [interprete]; Cattaneo, Giovanni [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Porta, Epaminonda [interprete]; Cavirani, Alessandro [interprete]; Barbagelato, Giacomo; Vacca, Raffaele [scenografo]; Buzzi, Giulio [regista]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe
Piero de' Medici : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1849 / di Francesco Guidi ; posto in musica dal maestro Giulio Robert
Torino : dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1849?]1849
I dati di rappresentazione precedono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6-8: altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0039600]
Guidi, Francesco <librettista>; Magazzari, Gaetano [compositore]
Guidi, Francesco [regista]; Pedrone, Lorenzo [artista (Pittore, etc.)]; Pollo, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Minocchio, Carlo; Casati, Giovanni <1809-1895> [interprete]; Raspi, Michele [interprete]; Palmieri, Tito [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Canavasso, Costanzo [interprete]; Bojero, Giovanni [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Valable, Massimo [interprete]; Buccinelli, Eugenio [interprete]; Concone, Giambattista [interprete]; Simondi, Giovanni [interprete]; Balegno, F. [interprete]; Cella, Giuseppina [interprete]; Caliari, Luciano [interprete]; Arnaud, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Prato, Agostino [interprete]; Forzano, Pietro [interprete]; Daniele, Pietro [interprete]; Romanino, Luigi [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Romanino, Camillo [interprete]; Barbagelato, Giacomo [personale di produzione]; Bottione, Antonio [artista (Pittore, etc.)]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Merli-Clerici, Teresa [interprete]; Minocchio, Angelo [direttore d'orchestra]
La tirolese : dramma lirico in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [poesia di Francesco Guidi ; musica del maestro Gaetano Magazzari bolognese]
Torino : Fratelli Favale, [1847]1847
A p. 2: autori della poesia e della musica ; Fascicolazione.- A p. 3: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: varie responsabilità ; A p. 7: orchestra ; A p. 8: altre responsabilità ; Prima rappr.
Titolo uniforme: La tirolose. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282229]
Guidi, Francesco <librettista>; Cagnoni, Antonio
Prudenza, Antonio <19/t-19/t> [cantante]; Palmieri, Maria [cantante]; Alessandrini, Luigi [cantante]; Redaelli, Giacomo [cantante]; Fumagalli, Francesco [cantante]; Aliprandi, Domenico [cantante]; Cotogni, Antonio <1831-1918> [cantante]; Orsi, Severino [cantante]; Cavallini, Eugenio [primo violino e direttore d'orchestra]; Peroni, Filippo [scenografo]
Il vecchio della montagna : tragedia lirica in quattro giornate : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno del 1863 / di Francesco Guidi ; musica del Maestro Antonio Cagnoni
Milano : Tito di Gio. Ricordi1863
Sul frontespizio i dati di rapprentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; A p. 5: avvertimento dell'autore ; Data ricavata dal timbro a secco ; Prima rappresentaz...
Titolo uniforme: Il vecchio della montagna. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280253]
Leuven, Adolphe : de; Brunswick, Léon-Lévy
Donizetti, Gaetano <compositore>; Guidi, Francesco <librettista>, traduttore; Fontana, Uranio <compositore>; Masieri, L <traduttore>
Elisabetta : dramma lirico in tre atti
Milano : Tito di G. Ricordi, [19. sec. 2. metà]1854
A p. 2: avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi ; L'opera di Donizetti si intitolava: Otto mesi in un'ora
Titolo uniforme: Elisabetta
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Otto mesi in un'ora
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317705]