Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- latilla, gaetano <compositore> (13)
- baglioni, francesco <1720?-ca. 1770>, interprete (2)
- banci, giulio cesare <personale di produzione> (2)
- canziani, natale <personale di produzione> (2)
- laschi, filippo <interprete> (2)
- mauro, domenico <sec. 17.-18.>, scenografo (2)
- pignotti, domenico <interprete> (2)
- querzoli laschi, anna <interprete> (2)
- agostinelli, angela <ballerina>, ballerino (1)
- agostinelli, angela <interprete> (1)
- alberis, teresa <interprete> (1)
- alesina, giuseppe <interprete> (1)
- aletta, vittoria <ballerino> (1)
- ambani, francesco <interprete> (1)
- annibali cataneo, cecilia <ballerino> (1)
- arcolani, giuseppe giovanni <ballerino> (1)
- baffi, caterina <ballerino> (1)
- baglioni, francesco <interprete> (1)
- baglioni, giovanna <interprete> (1)
- baglioni, rosina <interprete> (1)
- bambini, eustachio ; impresario> <1697-1770 <dedicante> (1)
- bassi negri, caterina <interprete> (1)
- beauvillier, paolo ippolito <duca>, dedicatario (1)
- beccario, n <licenziatore> (1)
- bedotti, n <ballerino> (1)
- bertarini, francesco <ballerino> (1)
- bertetti, vittoria <ballerino> (1)
- betnbrick, giuseppa <interprete> (1)
- bettinelli, giuseppe <sec. 18.>, distributore (1)
- bettini, giacomo <ballerino> (1)
- bibbiena, francesco <scenografo> (1)
- bonomi, giacomina <ballerino> (1)
- bonuzzi, gasparo <ballerino> (1)
- bossellini, viviana <interprete> (1)
- brambilla, antonio <sec. 18.>, ballerino (1)
- cambi, giuseppe <ballerino> (1)
- casarini, domenica <interprete> (1)
- casatelli, francesco <interprete> (1)
- casati, antonio <interprete> (1)
- caselli, vincenzo <interprete> (1)
- castaldi, fortunato <ballerino> (1)
- cattaneo, enrico <fl. 1750-1769>, interprete (1)
- cattani, andrea <ballerino> (1)
- cattani, andrea <coreografo> (1)
- catterini, giuseppe <interprete> (1)
- cavattoli, francesco <interprete> (1)
- ceccarelli, camillo <ballerino> (1)
- celli, costanza <interprete> (1)
- ceriati, marianna <ballerino> (1)
- cesati, giovanna <interprete> (1)
- chiarini, antonio <ballerino> (1)
- chiarini, teresa <interprete> (1)
- choiseul, louise honorine <contessa>, dedicatario (1)
- colabelli, giovanni <interprete> (1)
- conti, angela <interprete> (1)
- conti, gioacchino <interprete> (1)
- corradini, michele <ballerino> (1)
- corticelli, rosa <ballerino> (1)
- croce, giovanni <interprete> (1)
- d' aquino, onofrio <interprete> (1)
- dadei, antonio <ballerino> (1)
- dal bello, anna <interprete> (1)
- de amicis, domenico <cantante>, interprete (1)
- de angelis, domenico <interprete> (1)
- de notariis, antonia <cantante>, interprete (1)
- de rubei, f. m <licenziatore> (1)
- dei, rosa <interprete> (1)
- del rosso, cristoforo <interprete> (1)
- dessarades, anna <ballerino> (1)
- elena, vincenzo <licenziatore> (1)
- fabris, francesco <coreografo> (1)
- falchi, francesca <ballerino> (1)
- ferrari, litterio <1785f-nd>, interprete (1)
- ferraro, giacomina <cantante>, interprete (1)
- fiorini, giacomo <interprete> (1)
- flavis, caterina <cantante>, interprete (1)
- flavis, catterina <interprete> (1)
- formigli, maddalena <ballerino> (1)
- franceschi, laura <ballerino> (1)
- fumantino, pietro <coreografo> (1)
- gaggiotti, pellegrino <interprete> (1)
- galassi, gesualda <ballerina>, ballerino (1)
- galassi, giuditta <ballerino> (1)
- gattai, caterina <ballerino> (1)
- giardini, giuseppe <interprete> (1)
- giorgi, luigi <interprete> (1)
- giorgi, pietro <ballerino> (1)
- goresi, vincenzo <cantante>, interprete (1)
- grandis, livia <interprete> (1)
- grassi, cecilia <interprete> (1)
- grisellini, giovanna <ballerino> (1)
- grossatesta, gaetano <scenografo> (1)
- grotta, luigi <ballerino> (1)
- guerrieri, francesco <interprete> (1)
- isola, anna <interprete> (1)
- jozzi, giuseppe <1710c-1770>, interprete (1)
- lapis, anna <ballerino> (1)
- luciani, ant <incisore> (1)
- lupis, domenico <paita>, coreografo (1)
- maffei, lazzaro <personale di produzione> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- in napoli : domenico langiano [napoli ; langiano, domenico (1)
- in napoli : per domenico langiano [napoli ; langiano, domenico (1)
- in roma : fausto amidei [roma ; amidei, fausto], [1755 (1)
- in roma : giovanni zampel [roma ; zempel, giovanni (1)
- in venezia : appresso girolamo bortoli [venezia ; bortoli, girolamo (1)
- in venezia : appresso paolo colombani [venezia ; colombani, paolo (1)
- in venezia : per modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : s.n. [venezia (1)
- in verona : dionigi ramanzini [verona ; ramanzini, dionigi], ?1747? (1)
- s.l. : s.n. (1)
- venezia : [s.n. (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Metastasio, Pietro
Conti, Angela <interprete>; Celli, Costanza <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Croce, Giovanni <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Tufarelli, Diego <impresario>; Maria Maddalena <Regina di Spagna>, dedicatario; Latilla, Gaetano <compositore>; Grossatesta, Gaetano <scenografo>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel grande Real Teatro di S. Carlo, nel dì 18 dicembre 1747. Per solennizare il glorioso nome di Maria Maddalena di Portogallo, regina delle Spagne &c. Dedicato alla medesima sua maestà
In Napoli : Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1747
A p. [3-6]: dedica di Diego Tufarelli ; A p. [7-9]: argomento ; A p. 10-12: mutazioni di scene, nota de' balli e personaggi
Titolo uniforme: Adriano in Siria
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318618]
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Pertici, Pietro <interprete>; Mellini Fanti, Eugenia <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Bossellini, Viviana <interprete>; Catterini, Giuseppe <interprete>; Laschi, Filippo <interprete>; Latilla, Gaetano <compositore>
Madama Ciana, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassano nell'autunno dell'anno 1744
Venezia : [s.n.]1744
Libretto di G. G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: attori e compositore ; A p. [4]: protesta ; 1. rappr.: Roma, T. Pallacorda, febbraio 1738
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012550]
Fiorini, Giovanni <sec.XVIII>
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Chiarini, Teresa <interprete>; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Grandis, Livia <interprete>; Tedeschi, Catarina <interprete>; Cavattoli, Francesco <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Sidoti, Filippo <interprete>; Fabris, Francesco <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Latilla, Gaetano <compositore>
L'opera in prova alla moda, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel Carnevale 1751
[S.l. : s.n.]1751
Autore del test: G. Fiorni, cfr. MGG2, v. 10, col. 1315 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e coreografo a p. 2 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: A che legge ; A p. 3: mutazioni di scene e scenografo ; A p. 58-107: Urganostocor, trage...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035148]
Metastasio, Pietro
Casarini, Domenica <interprete>; Pignotti, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Betnbrick, Giuseppa <interprete>; Ambani, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Lapis, Anna <ballerino>; Teolato, Alvise <ballerino>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Montignani, Chiara <ballerino>; Giorgi, Pietro <ballerino>; Neri, Pietro <ballerino>; Monati, Vincenzo <ballerino>; Scolarti, Tommaso <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano il carnovale dell'anno 1753. Dedicato alle nobilissime dame veneziane
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica de "Li virtuosi" ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 9: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 10:...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321056]
Roccaforte, Gaetano
Ferrari, Litterio <1785f-nd>, interprete; Caselli, Vincenzo <interprete>; Giorgi, Luigi <interprete>; Maziotti, Antonio <interprete>; Casati, Antonio <interprete>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Elena, Vincenzo <licenziatore>; Manetti, Stefano <coreografo>; Orta, Pietro <scenografo>; Pedocca, Giuseppe <personale di produzione>; Ricciolini, Michele <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Villa, Pietro <personale di produzione>; Grotta, Luigi <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Choiseul, Louise Honorine <contessa>, dedicatario; Trabaglia, Domenico <ballerino>; Vimercati, Giovanni Battista <ballerino>; Muzioli, Giovanni <ballerino>; Ceccarelli, Camillo <ballerino>; Castaldi, Fortunato <ballerino>; Santini, Gaspare <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Tito Manlio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro degli'Illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a madame, madame Lovise Honorinne contesse de Choiseul, ambasciadrice di Francia
In Roma : Fausto Amidei [Roma ; Amidei, Fausto], [1755]1754-1755
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti, scenografo e cotumisti a p. 8 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento, protesta e imprimatur ; A p. 7: mutazioni di scene, coreografo e ballerini ; A p. 60: Intermezz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318690]
Goldoni, Carlo
Fiorini, Giacomo <interprete>; De Angelis, Domenico <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Mienci, Giuseppe <interprete>; Pacini, Domenico <interprete>; Dei, Rosa <interprete>; Alberis, Teresa <interprete>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Corradini, Michele <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Arcolani, Giuseppe Giovanni <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Onorio, Pietro <ballerino>; Gattai, Caterina <ballerino>; Ceriati, Marianna <ballerino>; Michel, Pierre Bernard <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>; Magri, Gennaro <coreografo>; Magri, Gennaro <ballerino>
Lamore artigiano, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1761
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
Polisseno Fegejo è il nome Arcade di Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, costumista e personaggi ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: L amore artigian
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321057]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ricci, Agata <interprete>; Ferraro, Giacomina <cantante>, interprete; Ottonelli, Barbara <interprete>; De Notariis, Antonia <cantante>, interprete; D' Aquino, Onofrio <interprete>; Simonetti, Barbara <interprete>; De Amicis, Domenico <cantante>, interprete; Banci, Giulio Cesare <personale di produzione>; Saracino, Paolo <scenografo>; Latilla, Gaetano <compositore>
Il gioco de' matti, commedia per musica di Antonio Palomba napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno di quest'anno 1750
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1750
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Persone, compositore, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Il gioco de' matti
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320765]
Metastasio, Pietro
Ricci, Domenico <interprete>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Alesina, Giuseppe <interprete>; Colabelli, Giovanni <interprete>; Banci, Giulio Cesare <personale di produzione>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; Pucci, Gioacchino <licenziatore>; Fumantino, Pietro <coreografo>; Beccario, N <licenziatore>; Beauvillier, Paolo Ippolito <duca>, dedicatario; Polvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Latilla, Gaetano <compositore>
Il Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nell'antico Teatro di Tordinona nel Carnevale dell'anno 1737. Dedicata all'Ill.mo ed eccell.mo Signore Paolo Ippolito dei Beauvillier [...]
In Roma : Giovanni Zampel [Roma ; Zempel, Giovanni]1736-1737
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: imprimatur ; A p. 5-6: dedica di G. Polvini Falliconti ; A p. 7-9: argomento ; A p. 10-12: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Il Temistocle
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318633]
Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Melini, Grazia <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Sani, Agata <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Dal Bello, Anna <interprete>; Rossi, Antonia <interprete>; Salamon, Isepo <interprete>; Salamon, Pietro <interprete>; Priori, Bortolo <interprete>; Laschi, Filippo <interprete>; Luciani, Ant <incisore>; Bettinelli, Giuseppe <sec. 18.>, distributore; Veronese, Camilla <interprete>; Latilla, Gaetano <compositore>
Orazio, opera bernesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1743
In Venezia : appresso Girolamo Bortoli [Venezia ; Bortoli, Girolamo]1743
Nome dei compositori a p. 5 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5: interlocutori, responsabilità e ballerini ; A p. 6: mutazioni di scene ; Sul front.: si vende al Libraro al Ponte di S. Gio. Grisostomo e da Giuseppe Bettinelli Libraro in Merceria
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012277_RACC.DRAM.1041]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Bassi Negri, Caterina <interprete>; Giardini, Giuseppe <interprete>; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Bambini, Eustachio ; impresario> <1697-1770 <dedicante>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cattani, Andrea <coreografo>; Cattani, Andrea <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Aletta, Vittoria <ballerino>; Marchioni, Colombina <ballerino>; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino; Latilla, Gaetano <compositore>
La finta cameriera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Accademia filarmon. nell'autunno dell'anno 1747. Dedicato alle nobilissime dame della citta? di Verona
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], ?1747?1747
Libretto di G.G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. ?3-4?: dedica di Eustachio Bambini ; A p. 1-2: attori ; A p. 3-4: arie in sostituzione ; 1. rappr: Roma, T. Valle, primavera 1738. ed. riveduta del Gismondo, libretto di G. A. Federico, (Napo...
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318667]
Vitturi, Bartolomeo
Latilla, Gaetano <compositore>
La gara per la gloria, divertimento teatrale per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Mosè gl'ultimi giorni del Carnovale 1744
In Venezia : s.n. [Venezia]1744
Libretto di B. Vitturi, musica di G. Latilla (cfr. Stieger) ; 3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: parte prima, con indicazioni di personaggi e scena
Titolo uniforme: LA GARA PER LA GLORIA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323281]
Zeno, Apostolo
Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Flavis, Catterina <interprete>; Ravani, Gaetano <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Latilla, Gaetano <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1763
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Merope
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320653]
Bianchi, Antonio <coreografo <; 1758-1817p>>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Rosina <interprete>; Galassi, Giuditta <ballerino>; Falchi, Francesca <ballerino>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Secchioni <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Cambi, Giuseppe <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Galassi, Gesualda <ballerina>, ballerino; Bonuzzi, Gasparo <ballerino>; Bedotti, N <ballerino>; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Dessarades, Anna <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Zampieri, Maria <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Dadei, Antonio <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
La buona figliuola supposta vedova, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano in Carnovale dell'anno 1766
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
Il nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: l'autore a chi legge ; Alle pp. 4-5: personaggi ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scena ed altre responsabilita?
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012541]