Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- marenco, leopoldo <1831-1899> [librettista (2)
- benvenuti, tommaso <1838-1906>, compositore (1)
- bergami, luigi <sec. 19.>, interprete (1)
- conti foroni, amelia <cantante>, interprete (1)
- d'ormeville, carlo (1)
- devilliers, federico <interprete> (1)
- garulli, giuseppe <interprete> (1)
- gigli, beniamino <1890-1957> [interprete (1)
- marenco, leopoldo <1831-1899>, antecedente bibliografico (1)
- montagna, cesira <interprete> (1)
- montuoro, achille <compositore> (1)
- orchestra del teatro d'opera di stato <berlino> [interprete (1)
- schipa, tito <1889-1965> [interprete (1)
- seldler-winkler, bruno [direttore d'orchestra (1)
- ulloa, carlo <interprete> (1)
Dati editoriali
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Marenco, Leopoldo <1831-1899>
Montuoro, Achille <compositore>
Re Manfredi : tragedia lirica in tre atti
Milano : presso Carlo Barbini [Barbini, Carlo]1873
Contiene solo il libretto ; A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: 9.1.1874
Titolo uniforme: Re Manfredi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0037102]
Marenco, Leopoldo <1831-1899>; Biondi, Cesare <sec. 19. 2. meta ; musicista>; La Monaca, Diomede
D'Ormeville, Carlo
Celeste : idillio campestre in 3 atti / di Leopoldo Marenco : ridotto per le scene liriche dal cavaliere Carlo D'Ormville ; posto in musica da Diomede Lamonaca e Cesare Biondi
Sansevero : Tipografia Vincenzo De Girolamo1895
A p. 5: personaggi ; Prima rappresentazione: Bucarest, Teatro Nazionale, 1891
Titolo uniforme: Celeste. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284651]
Cilea, Francesco <1866-1950>
Orchestra del Teatro d'Opera di Stato <Berlino> [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Marenco, Leopoldo <1831-1899> [librettista]; Seldler-Winkler, Bruno [direttore d'orchestra]
E' la solita storia
Milano : GRAMMOFONO, 1937?1937
Personaggi e interpreti: Tenore ; Gigli, Beniamino
Titolo uniforme: L'Arlesiana (E' la solita storia,1897) (detto Lamento di Federico)/Cilea, Francesco. aria. T,orch
Fa parte di: Panis Angelicus {IT-DDS0000014059000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014059000200]
Cilea, Francesco <1866-1950>
Marenco, Leopoldo <1831-1899> [librettista]; Schipa, Tito <1889-1965> [interprete]
E' la solita storia
Milano : DISCO GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Lamento di Federico
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Titolo uniforme: L'Arlesiana (E' la solita storia,1897) (detto Lamento di Federico)/Cilea, Francesco. aria. T,orch
Fa parte di: Una furtiva lacrima {IT-DDS0000009663000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009663000200]
Devilliers, Federico <interprete>; Bergami, Luigi <sec. 19.>, interprete; Ulloa, Carlo <interprete>; Garulli, Giuseppe <interprete>; Montagna, Cesira <interprete>; Conti Foroni, Amelia <cantante>, interprete; Marenco, Leopoldo <1831-1899>, antecedente bibliografico; Benvenuti, Tommaso <1838-1906>, compositore
Il falconiere : dramma lirico in tre atti
Milano : Ricordi [Ricordi, Tito], [1878?]1878
A p. [3]: personaggi ; A p. [5]: al Lettore, con indicazione dell'antecedente bibl. (L. Marenco) ; 1. rappr.: Venezia, T. Rossini, 16.2.1878
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013433]