Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- bertati, giovanni (4)
- foppa, giuseppe (4)
- anelli, angelo <1761-1820> (2)
- gonella, francesco ; librettista> <<17..-1812> (2)
- metastasio, pietro (2)
- sertor, gaetano (2)
- vitturi, bartolomeo (2)
- zeno, apostolo (2)
- benincasa, bartolomeo <1746-1816> (1)
- bergalli, luisa (1)
- butturini, mattia <1752-1817> (1)
- chiari, pietro <1712-1785> (1)
- giunti, eugenio (1)
- giusti, girolamo <1729-c1735> (1)
- mazzola, caterino <m. 1806> (1)
- migliavacca, giovanni ambrogio <sec. 18> (1)
- minato, nicolo <sec. 17.> (1)
- pagani cesa, giovanni carlo (1)
- papis, giuseppe (1)
- pepoli, alessandro <1757-1796> (1)
- rossi, gaetano <1774-1855> (1)
- silvani, francesco <n. 1660> (1)
- sografi, simeone antonio (1)
- zaniboni, antonio <1697-1767> (1)
Contributore
- mauro, antonio <scenografo> (45)
- capra, giovanni <ballerino> (12)
- capra, teresa <ballerina>, ballerino (11)
- tosoni, paolo <ballerino> (10)
- ferialdi, francesco <ballerino> (9)
- monti, giovanni <costumista>, personale di produzione (9)
- stradiotto, bartolomeo <ballerino> (7)
- serandrei, geltruda <ballerino> (6)
- toni, marianna <ballerina>, ballerino (6)
- verzelotti, giuseppe <ballerino> (6)
- bianchi, francesco <ca. 1752-1810>, compositore (5)
- costa, luigi ; ballerino> <sec. 19 (5)
- donada, francesca <ballerina>, ballerino (5)
- gorla, gaetano <ballerino> (5)
- greco, abram <costumista>, personale di produzione (5)
- babini, matteo antonio <1754-1816>, interprete (4)
- barberis, giuseppe <ballerino> (4)
- battaglia, vincenzo <ballerino> (4)
- bonini, pietro <interprete> (4)
- casentini, maria <ballerino> (4)
- cioli, elisabetta <ballerino> (4)
- cioli, marianna <ballerino> (4)
- costa, gerolamo <ballerino> (4)
- crescentini, girolamo <1762-1846>, interprete (4)
- dian, antonio <il vicentino <dedicante> (4)
- evangelista, foscarina <ballerino> (4)
- gasparini, giovanna <interprete> (4)
- majani, baldassarre <personale di produzione> (4)
- marten, giacomo <ballerino> (4)
- pacchierotti, gaspare <1740-1821>, interprete (4)
- serafini, giovanna <sec. 19.>, ballerino (4)
- simonetti, teresa <18 sec.>, ballerino (4)
- trento, antonio <ballerino> (4)
- trento, domenico <ballerino> (4)
- albertini, margherita <ballerina>, ballerino (3)
- albinoni, tomaso <compositore> (3)
- benvenuti, giuseppe <ballerino> (3)
- bertoni, ferdinando <compositore> (3)
- borsari, carlo <interprete> (3)
- brendi, maria <ballerino> (3)
- carri, giuseppe <interprete> (3)
- cattanea, maria santina <interprete> (3)
- cianfanelli, giovanni antonio <ballerino> (3)
- cioli, geltruda <ballerino> (3)
- coppini, eularia <ballerino> (3)
- coppini, francesca <ballerino> (3)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (3)
- costa, carlo <ballerino> (3)
- desiro, giuseppe <interprete> (3)
- donada, antonia <ballerina>, ballerino (3)
- foresti, girolamo <ballerino> (3)
- foresti, rosa <ballerina>, ballerino (3)
- garzia, urbano <coreografo>, ballerino (3)
- ghetti, vincenzo <ballerino> (3)
- giorgi banti, brigida <1757-1806>, interprete (3)
- gualanti, giuseppe <ballerino> (3)
- lena, mariano <interprete> (3)
- liparini, teresa <interprete> (3)
- macciorletti blasi, teresa <interprete> (3)
- mangili, giuditta <ballerina>, ballerino (3)
- maranesi, carolina <cantante>, interprete (3)
- marchiori, rosa <ballerino> (3)
- martinelli, filippo <cantante; 18/s>, interprete (3)
- massari, evangelista <ballerino> (3)
- merliani, giovanni <interprete> (3)
- moretti, lorenzo <18/t-nd>, interprete (3)
- nasolini, sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore (3)
- noli, pietro <ballerino> (3)
- nolli, pietro <ballerino> (3)
- orsini, anna <interprete> (3)
- palmini, antonio <interprete> (3)
- pezzoli, pompeo <ballerino> (3)
- pignotti, casimiro <interprete> (3)
- poggi, domenico <interprete> (3)
- ricci, andrea <interprete> (3)
- ricciardi, domenico <coreografo> (3)
- rinaldi, carlo <interprete> (3)
- saifogher, caterina <ballerino> (3)
- sartori, giulio <ballerino> (3)
- savia, giuseppa <ballerina>, ballerino (3)
- scalesi, giuseppe <ballerino> (3)
- serafini, samaritana <ballerino> (3)
- silani, carlo <ballerino> (3)
- soffietti, teresa <ballerina>, ballerino (3)
- stelato, gaspare <ballerino> (3)
- tadio, giuseppe <personale di produzione> (3)
- terrades, federico <coreografo> (3)
- tomasini, antonia <ballerina>, ballerino (3)
- traffieri, giuseppe <coreografo> (3)
- vigano, onorato <coreografo> (3)
- vulcani, andrea <ballerino> (3)
- zamboni, giacomo <18/t-nd>, interprete (3)
- zappa, francesco <ballerino> (3)
- accorsi, chiara <ballerina>, ballerino (2)
- accorsi, giuseppe <ballerino> (2)
- airoldi, antonia <ballerina>, ballerino (2)
- allegretti, luigia <interprete> (2)
- anfossi, pasquale <1727-1797>, compositore (2)
- baglioni, camilla <interprete> (2)
- baratti, innocente <ballerino> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (11)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (6)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (4)
- in venezia : appresso alvise valvasense [venezia ; valvasense, alvise (2)
- in venezia : appresso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino], [1733 (2)
- venezia : stamperia valvasense [valvasense], [1796 (2)
- in ven.[ezia] : appresso carlo buonarrigo [venezia ; buonarrigo, carlo], [tra il 1730 e il 1731 (1)
- in venezia : [s.n.] [venezia (1)
- in venezia : antonio casali [venezia ; casali, antonio (1)
- in venezia : appresso carlo buonarrigo [venezia ; buonarrigo, carlo (1)
- in venezia : appresso modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
- in venezia : dal casali [venezia ; casali], [1781 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1795 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense], [1795-1796 (1)
- in venezia : per marin rossetti all'insegna dell pace [venezia ; rossetti, marino (1)
- in venezia : presso andrea albrizzi [venezia ; albrizzi, andrea], [1794 (1)
- in venezia : presso marino rossetti [rossetti, marino (1)
- in venezia : presso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (1)
- in venezia : presso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- venezia : alvise valvasense [valvasense, alvise (1)
- venezia : modestoo fenzo [fenzo, modesto (1)
- venezia] : dalle stampe del cittadino modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto], [1797 (1)
- venezia] : s.n., [1777 (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, altro; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
La Lodoiska, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1796
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795-1796]1795-1796
Nomi di compositore e poeta alle pp. 7-8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al pubblico di A. Cavos ; Alle pp. 7-8: interlocutori ed altre responsabilita? ; Contiene due balli
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010956]
Papis, Giuseppe
Galuppi, Baldassare <compositore>; Moro, Elisabetta <interprete>; Grisi, Francesco <interprete>; Berti, Elisabetta <interprete>; Pasetti, Lodovico <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Masnò, Andrea <cantante>, interprete; Grandini, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Antonio <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Ambizione depressa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella Fiera dell'Ascensione l'anno 1733, dedicato a sua eccellenza Henrico [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1733]1733
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Giuseppe Grandini ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, attori e responsabilita' ; 1. rappr.: Venezia, T. San Samuele, 9.5.1733
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0030019]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Marchisio, Pietro <ballerino>; Fabiani, Michele <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Capelli, Maria <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Mari, Luigi <ballerino>; Revedin, Marco <conte>, dedicatario; Zen, Luigi <dedicatario>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Valmara, Lunardo <conte>, dedicatario; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Fava, N <ballerino>; De Ligny, Luigia <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Il servo padrone ossia l'amor perfetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
Libretto di C. Mazzolà ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Sebastiano Bertini a Luigi Zen, Lunardo conte Valmarana e conte Marco Revedin ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: Odoacre ...
Titolo uniforme: Il servo padrone ossia l'amor perfetto
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PERFETTO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318314]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Tosoni, Paolo <interprete>; Sermet, Paulina <interprete>; Ricci, Angiola <interprete>; Petrais, Maddalena <interprete>; Petrais, Giuseppe <interprete>; Ricci, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Galazzi, Gesualda <interprete>; Olivieri, Guglielmo <interprete>; Terrades, Federico <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Vulcani, Andrea <ballerino>, interprete; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Dian, Antonio <il vicentino <impresario>; Terrades, Federico <coreografo>; Coppini, Eleonora <interprete>; Coppini, Eularia <interprete>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Dupetit, Carolina <interprete>; Dupetit, Anna <interprete>; Basa, Annunciata <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>, interprete; Sabatini, Carlo <ballerino>, interprete
La villanella rapita, dramma giocoso Per Musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1783. Dedicato all'eccellentissime dame venete
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fasc.: A8-B8 ; A p. 3-4: dedica di A. Dian ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; Contiene due balli, La pastorella fedele. p. 34 e Il barbiere di Siviglia p. 64
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012064]
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Sessi, Bartolomeo <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Stabinger, Mattias <1750-1815>, compositore; Terrades, Federico <ballerino>; Terrades, Federico <coreografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Coppini, Eleonora <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Galazzi, Gesualda <ballerino>; Dupetit, Carolina <ballerino>; Dupetit, Anna <ballerino>; Petrais, Maddalena <ballerino>; Basa, Annunciata <ballerino>; Petrais, Giuseppe <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
L'astuzie di Bettina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la seconda opera del carnovale 1784
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1784
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica al pubblico di Antonio Dian ; A p. 4-6: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Genova, T. S. Agostino, 1780
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318405]
Butturini, Mattia <1752-1817>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Billington, Elizabeth <1765c-1818>, interprete; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Demora, Luigia <ballerino>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Ducot, Felicita <ballerina>, ballerino; Chiavari, Eufrasia <ballerino>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Benvenuti, Giuseppe <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Coppini, Anna <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Fagorazi, Luigi <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Misiaglia, Diamante <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Dal Carro, Maria <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Isacchi, Giovanni <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr.: F. Passadore-F. Rossi, Il Teatro San Benedetto di Venezia, Venezia, 2003, p. 258, n. 152 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: personaggi e interpeti ; A p. 6: ballerini e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Merope
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318302]
Sertor, Gaetano
Gafforin, Francesco <interprete>; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Benigni, Giuseppe <interprete>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Viganò, Salvatore <ballerino>; Bussi, Teresa <ballerino>; De Agostini, Cristina <ballerino>; Zambelli, Luigi <cantante>, interprete; Giorgi Banti, Brigida <1757-1806>, interprete; Sessi, Marianna <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Gafforin <interprete>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Capra, Giovanni <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Bianchi, Luigi <ballerino>; Brovellina, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Medina Viganò, Maria <ballerino>; Perazzi, Francesca <ballerino>; Serrifoghel, Caterina <ballerino>; Tosi, Marianna <ballerino>; Carbinati, Marianna <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Durello, Francesco <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Gorla, Paola <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangilli, Antonia <ballerina>, ballerino; Zioli, Geltruda <ballerina>, ballerino; Nolli, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Zappa, Francesco <ballerino>; Viganò, Onorato <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Tarara o sia La virtù premiata, dramma per musica del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1792
3 atti ; fascicolazione ; A p. VII-VIII: interlocutori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Feb6nice, 26.12.1792
Titolo uniforme: Tarara o sia La virtù premiata
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù premiata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318502]
Benincasa, Bartolomeo <1746-1816>
Mori, Paolo <interprete>; Giorgi Banti, Brigida <1757-1806>, interprete; Del Moro, Raimondo <cantante>, interprete; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Ghetti, Vincenzo <ballerino>; D'Agostino, Orsola <cantante>, interprete; Pacchierotti, Gasparo <interprete>; Benvenuti, Giuseppe <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Babini, Matteo Antonio <1754-1816>, interprete; Sgherli, Celestina <ballerino>; Stelato, Gaspare <ballerino>; Rizzi, Vincenzo <ballerino>; Trento, Domenico <ballerino>; Majer, Marianna <ballerino>; Grandini, Luigia <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Marten, Giuseppe <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Saifogher, Caterina <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Accorsi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Pietro <ballerino>; Zandonati, Marianna <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Pierazini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Maffoletti, Caterina <ballerino>; Gabbutti, Anna <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Il disertore dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnouale dell'anno 1785
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1784
A p. 3 autore del testo ; A p. 12 autore della musica ; 3 atti ; In antip. vignetta con verso dalla scena 1. del 1. atto ; Alle p. 3-11 introduzione dell'A ; A p. 12 personaggi e interpreti.- A p. 13 coreografo, ballerini, costumista ; A p. 14 mutazi...
Titolo uniforme: Il Disertore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323384]
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Babini, Matteo Antonio Luigi <1754-1816>, interprete; Cecchioni <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Acquasalente, Angela <interprete>; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
I giuochi d'argento, dramma per musica del conte Alessandro pepoli. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 16.5.1792
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010517]
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pignotti, Casimiro <interprete>; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Cattanea, Maria Santina <interprete>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Lena, Mariano <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Statira, drama per musica di S. Angelo l'anno 1730
Venezia : Alvise Valvasense [Valvasense, Alvise]1730
Libretto di A. Zeno e P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6-7: interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Capranica, carnevale 1726
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011475]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Macchiavelli, Giuseppe <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Marchetti, Benedetta <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Manaresi, Carolina <interprete>; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà>, coreografo; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Marten, Giacomo <ballerino>; Paladini, Pietro <ballerino>; Scalesi, Giuseppe <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Cioli, Marianna <ballerino>; Zerbi, Luigia <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Bettini, Maria <sec. 18.>, ballerino; Zanini, Anna <ballerino>; Ghilardini, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; D'Agostini, Cristina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Carli, Giuseppe <ballerino>
Le feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di San Benedetto la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1795
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 7: Balerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene , scenografo e costumista ; Contiene due bal...
Titolo uniforme: Le feste d'Iside
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321123]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
Gli Artigiani. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nobiliisimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Giuseppe Foppa, a chi legge ; A p. 4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè primavera 1793 ; A p. 35: Indicazione dei Balli, "La gelosia della sua immagine" e "I lumi della Verità...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008107]
Foppa, Giuseppe
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Battazzi, Giuseppe <interprete>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lang, Caterina <interprete>; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Pontigia, Giuseppa <ballerino>; Garbagnati, Giuseppe <ballerino>; Trapattoni, Antonia <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <ballerino>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
Tito e Berenice, dramma per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nuovo e nobilissimo Teatro detto La Fenice la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1793
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori e compositore ; A p. 5: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 25-37 il ballo "La conquista del vello d'oro" ; A p. 56: Indicazione...
Titolo uniforme: TITO E BERENICE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320407]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Mandini, Stefano <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Gasperini, Giulia <cantante>, interprete; Casentini, Maria <ballerino>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1794
Libretto di Angelo Anelli dopo Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, Dir. d'orch., primo violino, scenogarfo e costumista ; A p. 7: Coreografo e ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Contie...
Titolo uniforme: Oro non compra amore ossia Il Barone di Moscabianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Barone di Moscabianca / Luigi Caruso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320515]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Anelli, Angelo <1761-1820>, dedicante; Piccinni, Niccolò <compositore>; Forini, Girolamo <1807-1876>, ballerino; Fabiani, Michele <ballerino>; Fava, Gaetano <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, coreografo; Cappelli, Maria <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Marchisi, Pietro <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pitrott, Carolina <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Perelada, Ferdinando : di <conte>, dedicatario; Antoniuci, <sarto>, altro; Picalusa, <sarto>, altro; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Mari, Gioacchino <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
La Griselda, dramma eroicomico per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele per la prima opera dell'autunno 1793. Dedicato a sua eccellenza sig. Conte Ferdinando di Perelada ...
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
Libretto di A. Anelli ; 2 atti ; A p. 3 dedica dell'autore ; Alle pp. 7-11 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; A p. 9: "Primo ballo, Piramo, e Tisbe; Secondo ballo, Il tradimento punito" ; A p. 10 mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Griselda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322052]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Perini, Margherita <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Villanova, Luigia <interprete>; Pera, Carlo <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>
L'Iffide greca, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiano di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1722
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1722
Libretto di Minato Nicolò (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene mutabili e scenografo
Titolo uniforme: L' IFFIDE GRECA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320654]
Metastasio, Pietro
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Demofoonte. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice l'autunno dell'anno 1795
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795]1795
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010503]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cordans, Bartolomeo <compositore>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Delfini, Cecilia <interprete>; Mauro, Pietro <interprete>; Chechia, Pietro <dedicante>; Fiaschi, Alessandro <dedicatario>; Sacrati, Maria Olimpia <dedicatario>; Sacrati, Scipione <dedicatario>; Mauro, Antonio <scenografo>
Romilda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel carnevale dell'anno 1731
In Ven.[ezia] : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1730 e il 1731]1730-1731
Libretto di Carlo Pagani Cesa (cfr. Sartori 20116) ; Front. calcografato a p. [1] ; Tre atti ; A p. 1-2 dedica a Scipione e Maria Olimpia Sacrati dell'impresario Pietro Chechia ; A p. 3-4 argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Romilda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012199]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Galuppi, Baldassare <compositore>; Pignotti, Casimiro <interprete>; Cattanea, Maria Santina <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Lena, Mariano <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Loli, Dorotea <interprete>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'odio placato, drama per musica da recitarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1730
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1730
Libretto di F. Silvani ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: generoso lettore ; A p. 6-7: interlocutori e responsabilità ; A p. 8: mutazioni di scena ; 1. rappr.: Venezia, 27.12.1729
Titolo uniforme: L' odio placato
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318753]
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Desirò, Giuseppe <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Serra, Marianna <interprete>; Bortollini, Giulia <interprete>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Folcarelli, Tommaso <cantante>, interprete; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Fiorillo, Carlo <coreografo>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Marten, Giacomo <ballerino>; Nani, Giacomo <podestà>, dedicatario; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Zardon, Antonio <impresario>, dedicante; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Montignani, Pietro <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Petrai, Violante <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Trento, Domenico <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Mattioli, Teresa <ballerino>; Bordoni, Giuseppa <ballerino>; Pozzina, Anna <ballerino>; Minozzi, Maria <ballerino>; Martinelli, Anna <ballerino>; Minozzi, Elena <ballerino>; Campioni, Teresa <ballerino>; Meri, Giovachino <ballerino>; Gottiè, Margarita <ballerino>; Mantegazzi, Anna <ballerina>, ballerino; Borazzini, Geltrude <ballerino>; Dall'Arma, Pietro <ballerino>; Damburgh, Antonio <ballerino>; Bordoni, Francesco <ballerino>; Minozzi, Antonio <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Costantini, Giuseppe <ballerino>; Alessandri, Felice <1747-1798>, compositore
Erifile, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Nuovo Teatro di Padova in occasione della prossima fiera dell'anno 1781. Dedicato a sua eccellenza Giacomo Nani K.r [...]
In Venezia : dal Casali [Venezia ; Casali], [1781]1781
3 atti ; A p. 3-4: dedica di A. Zardon ; A p. 5: argomento ; A p. 6-8: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Padova, T. Nuovo, 12.6.1780
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318469]