Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- moja, sofia <ballerina>, ballerino (4)
- balbis, vincenzo <ballerino> (2)
- brugnoli, giuseppa <ballerino> (2)
- chiarini, antonio <ballerino> (2)
- demarini, margherita <ballerino> (2)
- diani, anna <ballerino> (2)
- gardella, rosina <ballerino> (2)
- guidetti, giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione> (2)
- hebert, giacomo <ballerino> (2)
- massa, eugenio <ballerino> (2)
- orlandi, anna <ballerino> (2)
- pellandi, nicola <scenografo>, artista (pittore, etc.) (2)
- sandrini, antonio <ballerino> (2)
- sorentini, giuseppe <ballerino e coreografo> (2)
- vezzoli, caterina <ballerino> (2)
- vezzoli, gaetana <ballerina>, ballerino (2)
- andreis, marianna <cantante> (1)
- bariola, francesco <cantante> (1)
- baroni, vincenzo <ballerino> (1)
- beccali, cristoforo <strumentista> (1)
- beretta, bassano <strumentista> (1)
- bianchi, antonia <cantante> (1)
- blasis ramacini, annunciata <ballerina>, ballerino (1)
- boscoli, paolo <cantante> (1)
- bruschini, gaetano <strumentista> (1)
- cajani, giuseppe <1774-1821>, coreografo (1)
- calvi, antonio <ballerino> (1)
- calvi, carlo <ballerino> (1)
- cappelli, amalia <ballerino> (1)
- cesarani, erminia <ballerino> (1)
- ciotti, carolina <ballerino> (1)
- ciotti, eugenia <ballerino> (1)
- cortesi, letizia <cantante> (1)
- credazzi, antonio <strumentista> (1)
- dal majno, paolo <ballerino> (1)
- del majno, paolo <ballerino> (1)
- diani, antonia <ballerino> (1)
- falcoz, stefano <ballerino> (1)
- fiat, gaetano <ballerino> (1)
- fiat, rosalia <ballerino> (1)
- gioachino, benedetto <ballerino> (1)
- guarnieri, giuseppe <cantante> (1)
- lega, francesco <cantante> (1)
- manini, angela <ballerino> (1)
- mercadante, saverio <compositore> (1)
- montignani, pietro <ballerino> (1)
- morganti, teresa <ballerina>, ballerino (1)
- oldrini, vincenzo <ballerino> (1)
- olivieri, guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino (1)
- pellandi, nicola <scenografo> (1)
- perosi, giacomo <strumentista> (1)
- ramacini, giuditta <ballerina>, ballerino (1)
- ramacini, simone <coreografo e ballerino> (1)
- rigola, luigi <cantante> (1)
- soffientini, antonio <direttore d'orchestra> (1)
- talini, bassano <strumentista> (1)
- talini, giuseppe <strumentista> (1)
- talini, pietro <strumentista> (1)
- tavoni, luigi <ballerino> (1)
- timolati, antonio <strumentista> (1)
- timolati, francesco <strumentista> (1)
- vailati, francesco <strumentista> (1)
Dati editoriali
Lingua
Teca digitale
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Diani, Anna <ballerino>; Balbis, Vincenzo <ballerino>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Hebert, Giacomo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Pellandi, Nicola <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Pellandi, Nicola <scenografo>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Massà, Eugenio <ballerino>; Demarini, Margherita <ballerino>; Sandrini, Antonio <ballerino>; Gardella, Rosina <ballerino>; Orlandi, Anna <ballerino>; Dal Majno, Paolo <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Le Ferriere di Livonia ossia L'Equivoco fortunato, ballo semiserio in tre atti inventato, composto, e diretto da Giuseppe Sorrentino. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1817
[S.l : s.n., 1816-17]1816-1817
A p. 5: Personaggi ; A p. 7: Ballerini
Titolo uniforme: Le Ferriere di Livonia ossia L'Equivoco fortunato
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'EQUIVOCO FORTUNATO
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319909]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Perosi, Giacomo <strumentista>; Bruschini, Gaetano <strumentista>; Timolati, Francesco <strumentista>; Beccali, Cristoforo <strumentista>; Talini, Bassano <strumentista>; Lega, Francesco <cantante>; Ciotti, Carolina <ballerino>; Rigola, Luigi <cantante>; Bariola, Francesco <cantante>; Cortesi, Letizia <cantante>; Guarnieri, Giuseppe <cantante>; Andreis, Marianna <cantante>; Bianchi, Antonia <cantante>; Fiat, Gaetano <ballerino>; Falcoz, Stefano <ballerino>; Timolati, Antonio <strumentista>; Beretta, Bassano <strumentista>; Vailati, Francesco <strumentista>; Talini, Giuseppe <strumentista>; Talini, Pietro <strumentista>; Boscoli, Paolo <cantante>; Calvi, Antonio <ballerino>; Calvi, Carlo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>; Cappelli, Amalia <ballerino>; Gioachino, Benedetto <ballerino>; Fiat, Rosalia <ballerino>; Ciotti, Eugenia <ballerino>; Manini, Angela <ballerino>; Credazzi, Antonio <strumentista>; Tavoni, Luigi <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, coreografo
Elisa e Claudio ossia l'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi il carnovale dell'anno 1824
Lodi : presso Giovanni Pallavicini Tipografo Provinciale [Pallavicini, Giovanni], [1824?]1823-1824
Autore del testo Luigi Romanelli (cfr. DEUMM) ; Autore della musica a p. 6 ; 2 atti ; Segn: 1-4⁸ ; A p. 3-4: dedica degli impresari al pubblico ; A p. 5: Argomento ; A p. 6-8: personaggi, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Milano T. alla Scala, 30.10...
Titolo uniforme: Elisa e Claudio ossia L'Amore protetto dall'amicizia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318030]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Baroni, Vincenzo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Ramacini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Cesarani, Erminia <ballerino>; Montignani, Pietro <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Il castellano d'Urchex ribelle di Scozia, ballo di mezzo carattere in tre atti, composto e diretto dal signor Guglielmo Olivieri
Mantova : dalla Tipografia all'Apollo, [19. sec. 1. metà] [Tipografia all'Apollo]1800-1849
A p. 2: argomento ; A p. 3: ballerini
Titolo uniforme: IL CASTELLANO D'URCHEX RIBELLE DI SCOZIA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317849]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Diani, Anna <ballerino>; Balbis, Vincenzo <ballerino>; Diani, Antonia <ballerino>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Hebert, Giacomo <ballerino>; Moja, Sofia <ballerina>, ballerino; Pellandi, Nicola <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Massà, Eugenio <ballerino>; Del Majno, Paolo <ballerino>; Demarini, Margherita <ballerino>; Sandrini, Antonio <ballerino>; Gardella, Rosina <ballerino>; Orlandi, Anna <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Teodosia liberata ossia I Tartari, ballo eroico-istorico in cinque atti inventato, composto e diretto dal signor Giuseppe Sorentino nel Teatro Filarmino di Verona il carnovale 1816-17
[S.l. : s.n., 1816-1817]1816-1817
A p. 3: argomento ; A p. 4-5: ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Teodosia liberata ossia I Tartari
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ITartari
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317921]