Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- nasolini, sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore (9)
- verzelotti, giuseppe <ballerino> (4)
- capra, giovanni <ballerino> (3)
- costa, carolina <cantante>, interprete (3)
- ferialdi, francesco <ballerino> (3)
- marchiori, rosa <ballerino> (3)
- mauro, antonio <scenografo> (3)
- mongino, carlo <ballerino> (3)
- monti, giovanni <costumista>, personale di produzione (3)
- santi, luigi <interprete> (3)
- toni, marianna <ballerina>, ballerino (3)
- airoldi, antonia <ballerina>, ballerino (2)
- borsari, carlo <interprete> (2)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (2)
- capra, teresa <ballerina>, ballerino (2)
- cazzola, giovanni <personale di produzione> (2)
- debezzi, domenico <interprete> (2)
- gualanti, giuseppe <ballerino> (2)
- lazzarini, gustavo <interprete> (2)
- simonetti, teresa <18 sec.>, ballerino (2)
- tosoni, paolo <ballerino> (2)
- trento, antonio <ballerino> (2)
- verducci, pietro <interprete> (2)
- wilnove, carlo <ballerino> (2)
- accorsi, chiara <ballerina>, ballerino (1)
- allegranti, maddalena <interprete> (1)
- angelelli, pietro [cantante (1)
- appiani, giovanna <ballerino> (1)
- aprile, fortunato <interprete> (1)
- baldrochi, matilde <ballerino> (1)
- ballon, domenico <sec. 18. 2. meta>, coreografo (1)
- banchetti, elisabetta <ballerino> (1)
- banchetti, giovanni <ballerino> (1)
- bandini, anna <sec. 19.>, interprete (1)
- bandini, filippo <interprete> (1)
- banti giorgi, brigida <1757-1806>, interprete (1)
- baratti, domenico <ballerino> (1)
- barberis, giuseppe <ballerino> (1)
- barilli, luigi <interprete> (1)
- battazzi, giuseppe <interprete> (1)
- bellaspica, francesco <direttore d'orchestra> (1)
- belluzzi, giulio <interprete> (1)
- benigni, pietro paolo <il parmigianino>, interprete (1)
- benvenuti, giuseppe <ballerino> (1)
- bertinotti-radicati, teresa <1776-1854> [cantante (1)
- bettini, giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino (1)
- bettini, maria <sec. 18.>, ballerino (1)
- bianchi, margherita <interprete> (1)
- bigiogero, antonio <ballerino> (1)
- billington, elizabeth <1765c-1818>, interprete (1)
- bini, antonio <interprete> (1)
- borsari, elisabetta <ballerino> (1)
- bottari, giovanni <cantante>, interprete (1)
- brendi, maria <ballerino> (1)
- brizzi, antonio giovanni maria <interprete> (1)
- brocchi, giambattista <interprete> (1)
- campioni, antonio <sec. 18.>, ballerino (1)
- canavasso, vittorio amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra (1)
- canobia, lorenzo <interprete> (1)
- cantu, antonio <interprete> (1)
- carli, giuseppe <ballerino> (1)
- casabuona, vincenzo <ballerino> (1)
- caselli, pasquale <ballerino> (1)
- catalani, angelica <interprete> (1)
- cazzola, giovanni <altro> (1)
- centomai, giuseppa <ballerino> (1)
- chiavari, eufrasia <ballerino> (1)
- chiocchia, angela <ballerina>, ballerino (1)
- chiochia, teresa <ballerino> (1)
- cioli, caterina <ballerino> (1)
- cioli, elisabetta <ballerino> (1)
- cioli, geltruda <ballerino> (1)
- cioli, geltrude <ballerino> (1)
- cioli, marianna <ballerino> (1)
- clerico, francesco <coreografo> (1)
- clerico, gaetano <ballerino> (1)
- clerico, rosa <ballerina>, ballerino (1)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (1)
- coppini, anna <ballerino> (1)
- coppini, giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino> (1)
- costa, carolina <interprete> (1)
- costa, luigi ; ballerino> <sec. 19 (1)
- crescentini, girolamo <1762-1846>, interprete (1)
- d'agostini, cristina <ballerina>, ballerino (1)
- dal carro, maria <ballerino> (1)
- damiani, vitale <cantante>, interprete (1)
- de lorenzi, salvatore [cantante (1)
- de martini, marina <interprete> (1)
- de martini, marina [cantante (1)
- demora, luigia <ballerino> (1)
- ducot, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- fagorazi, luigi <ballerino> (1)
- fantolini, giuseppe <ballerino> (1)
- fava, gaetano <ballerino> (1)
- fidanza, carlo <cantante>, interprete (1)
- fidanza, raimondo <ballerino> (1)
- frasi, vincenzo <sec. 19.>, ballerino (1)
- galliari, giovanni [scenografo (1)
- garbagnati, giuseppe <ballerino> (1)
- ghilardini, luigi <ballerino> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : nella stamperia di vincenzo rizzi [venezia ; rizzi, vincenzo], [1803 (1)
- in venezia : nella stamperia valvasense [venezia ; valvasense (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali], [1800 (1)
- torino : presso il cittadino onorato derossi, [1800 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore, e librajo del teatro imperiale, [1805 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1817 (1)
- venezia : dalla tipografia casali, [1817] [venezia ; casali (1)
- venezia : modesto fenzo [fenzo, modesto (1)
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Sografi, Simeone Antonio; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Vacca, Luigi; Sevesi, Fabrizio
Mitridate dramma per musica da rappresentarsi al Teatro Imperiale di Torino nella primavera dell'anno 13. (1805)
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Imperiale, [1805]1805
Testo di Antonio Simeone Sografi ; Musica di Sebastiano Nasolini ; Coreografie di Giovanni Monticini ; Scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002014]
Butturini, Mattia <1752-1817>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> [cantante]; Galliari, Giovanni [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Angelelli, Pietro [cantante]; De Martini, Marina [cantante]; Sera, Luigi [cantante]; Safforini, Elisabetta [cantante]; Grassi, Teresa [cantante]; Landini, Antonio [coreografo]; De Lorenzi, Salvatore [cantante]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra]
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / [La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini]
Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, [1800]1800-1801
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 586 ; Autore della musica, comparse e altre responsabilità a p. VI ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. III: Argomento ; A p. IV: Attori ; A p. V...
Comprende: Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini {IT\ICCU\MUS\0024941}
La fedeltà alla prova {IT\ICCU\MUS\0024940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024942]
Butturini, Mattia <1752-1817>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Billington, Elizabeth <1765c-1818>, interprete; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Demora, Luigia <ballerino>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Ducot, Felicita <ballerina>, ballerino; Chiavari, Eufrasia <ballerino>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Benvenuti, Giuseppe <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Coppini, Anna <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Fagorazi, Luigi <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Misiaglia, Diamante <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Dal Carro, Maria <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Isacchi, Giovanni <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr.: F. Passadore-F. Rossi, Il Teatro San Benedetto di Venezia, Venezia, 2003, p. 258, n. 152 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: personaggi e interpeti ; A p. 6: ballerini e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Merope
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318302]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Macchiavelli, Giuseppe <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Marchetti, Benedetta <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Manaresi, Carolina <interprete>; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà>, coreografo; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Marten, Giacomo <ballerino>; Paladini, Pietro <ballerino>; Scalesi, Giuseppe <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Cioli, Marianna <ballerino>; Zerbi, Luigia <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Bettini, Maria <sec. 18.>, ballerino; Zanini, Anna <ballerino>; Ghilardini, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; D'Agostini, Cristina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Carli, Giuseppe <ballerino>
Le feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di San Benedetto la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1795
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 7: Balerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene , scenografo e costumista ; Contiene due bal...
Titolo uniforme: Le feste d'Iside
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321123]
Foppa, Giuseppe
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Battazzi, Giuseppe <interprete>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lang, Caterina <interprete>; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Pontigia, Giuseppa <ballerino>; Garbagnati, Giuseppe <ballerino>; Trapattoni, Antonia <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <ballerino>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
Tito e Berenice, dramma per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nuovo e nobilissimo Teatro detto La Fenice la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1793
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori e compositore ; A p. 5: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 25-37 il ballo "La conquista del vello d'oro" ; A p. 56: Indicazione...
Titolo uniforme: TITO E BERENICE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320407]
Bertati, Giovanni
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Fidanza, Raimondo <ballerino>; De Martini, Marina <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Bandini, Filippo <interprete>; Gordigliani, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Canobia, Lorenzo <interprete>; Rovani, Serafino <interprete>; Chiocchia, Angela <ballerina>, ballerino; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Banchetti, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Torelli, Gennaro <ballerino ; sec. 18-19.>; Capra, Giovanni <ballerino>; Caselli, Pasquale <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Selingher, Cattarina <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Munaretti, Gaetano <ballerino>; Torelli, Margherita <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Tomadelli, Carlo <ballerino>; Fantolini, Giuseppe <ballerino>; Saifogher, Teresa <ballerino>; Cioli, Caterina <ballerino>; Torelli, Marianna <ballerino>; Torelli, Carlotta <ballerino>; Mangilli, Anna <ballerino>; Centomai, Giuseppa <ballerino>; Guidi, Teresa ; ballerina> <sec. 18 <ballerino>; Chiochia, Teresa <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Bigiogero, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Guidi, Francesca <ballerina>, ballerino
Melinda, favola romanzesca in musica di Giovanni Bertati, poeta al servizio di S.M.I.R.A. ec. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Abduramel
Titolo uniforme: Melinda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318306]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Debezzi, Domenico <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete
Gran concerto di madama Grassini, ristretto dell'opera La Cleopatra, musica del signor maestro Nasolini, poesia del signor avvocato Sografi, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1817]1817
A p. 2: personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' LaCleopatra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013322]
Foppa, Giuseppe
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Aprile, Fortunato <interprete>; Saller, Teresa <interprete>; Bandini, Anna <sec. 19.>, interprete; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Appiani, Giovanna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>
Il torto immaginario, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Moisè l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, indicazione del ballo e responsabilità
Titolo uniforme: IL TORTO IMMAGINARIO
Comprende: L' incantesimo senza magia, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Moise l'autunno 1800 {MUS0008049}
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319294]
Gnecco, Francesco <compositore>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Piovani, Giuseppe <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Pellandi, Nicolò <scenografo>
Vonima e Mitridate, dramma in musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione 1803
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803]1803
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione dei compositori, scenografo e costumista ; Contiene un ballo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010302]
Sografi, Simeone Antonio; Rossi, Gaetano <1774-1855>
Catalani, Angelica <interprete>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Barilli, Luigi <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Belluzzi, Giulio <interprete>; Brizzi, Antonio Giovanni Maria <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Pelandi, Nicola <scenografo>
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 6: La scena del sotterraneo nel second'atto è composta espressamente poesia del sig. Gaetano Rossi e musica del celebre sig. Gaetano Marine...
Titolo uniforme: La morte di Cleopatra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319310]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, Compositore; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <1773-1 >, Interprete; Santi, Luigi <Interprete>; Debezzi, Domenico <Interprete>; Verducci, Pietro <Interprete>; Costa, Carolina <Interprete>
Gran concerto di madama Grassini, ristretto dell'opera La Cleopatra, musica del signor maestro Nasolini, poesia del signor avvocato Sografi, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali, [1817] [Venezia ; Casali]1817
A p. 2: personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' LaCleopatra
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013322]