Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- orlandi, massimiliano <interprete> (10)
- carcano, luigi <regista> (5)
- favretto, antonio <altro> (5)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (5)
- zecchini, antonio <figlio>, altro (5)
- bertoia, giuseppe <scenografo> (4)
- fontana, barbara <interprete> (4)
- querci, camillo <altro> (4)
- cattinari, antonio <altro> (3)
- cosatti, annetta <interprete> (3)
- deval, antonio <1803-1878>, interprete (3)
- alberti, annetta <interprete> (2)
- alberti, luigi <interprete> (2)
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (2)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (2)
- casatti, annetta <interprete> (2)
- cattinari, antonio <costumista> (2)
- da pace, giovanni <artista (pittore, etc.)> (2)
- davanzo, carolina <interprete> (2)
- dionese, giuseppe <interprete> (2)
- generali, pietro <compositore> (2)
- giorgi, saverio <cantante>, interprete (2)
- lucconi, antonio <interprete> (2)
- maccari spada, niccolo <direttore d'orchestra> (2)
- maccati, angelo <interprete> (2)
- morandi, felice <cantante>, interprete (2)
- obizzi, regina <interprete> (2)
- pasta, giuditta <interprete> (2)
- pighi, luigi <19/t-19/t>, interprete (2)
- pizzolotti, eugenio <interprete> (2)
- reina, domenico <1797-1843>, interprete (2)
- rossini, gioachino <compositore> (2)
- schivi, ernesto <interprete> (2)
- soldini, giuseppe <interprete> (2)
- valier, antonio <interprete> (2)
- venier, pietro <1800c-1884?>, scenografo (2)
- badate, giuseppe <interprete> (1)
- balbi, melchiore <direttore d'orchestra> (1)
- balbi, melchiore <interprete> (1)
- balzar, pietro <interprete> (1)
- bottacini, giovanna <interprete> (1)
- bressa de lorenzi, ercolina <interprete> (1)
- brozolo, antonio <interprete> (1)
- brozzolo, antonio <interprete> (1)
- busato, marco <interprete> (1)
- cagnoni, enrico <interprete> (1)
- campagna, antonio <interprete> (1)
- capitanio, girolamo <interprete> (1)
- caprara, luigi <sec. 19.>, artista (pittore, etc.) (1)
- carpani, giuseppe <1752-1825>, traduttore (1)
- chiodo, francesco <interprete> (1)
- corallo, valentino <cantante>, interprete (1)
- cosatti, annina <interprete> (1)
- crosa, carlo <cantante>, interprete (1)
- dalla seta, luigi <interprete> (1)
- de pauli, giuseppe <interprete> (1)
- de valle, antonio <cantante>, interprete (1)
- demi, stanislao <cantante>, interprete (1)
- dolcetta, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (1)
- donizetti, gaetano <compositore> (1)
- fazzini, giovanni <interprete> (1)
- fraschini, gaetano <1816-1887>, interprete (1)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (1)
- garcia, euge?nie <interprete> (1)
- genero, giovanni battista <nd-19/t>, interprete (1)
- ghislanzoni, antonio <interprete> (1)
- gislanzoni, alessandro <interprete> (1)
- graziani, gioacchino <direttore d'orchestra> (1)
- graziani, gioacchino <direttore di coro> (1)
- kunerth, francesco <interprete> (1)
- lanner, giovanni <interprete> (1)
- lombardi, lorenzo <interprete> (1)
- lorenzi, giambattista <librettista> (1)
- magri, francesco <interprete> (1)
- marani, antonio <interprete> (1)
- maray, fanny <cantante>, interprete (1)
- mariani, luciano <1801-1859>, interprete (1)
- negrini, vincenzo <interprete> (1)
- paisiello, giovanni <compositore> (1)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (1)
- pellizzari, lodovico <interprete> (1)
- peretti, andrea <altro> (1)
- pinelli, teresa <interprete> (1)
- profondo, sante <interprete> (1)
- ramella, gaetana <interprete> (1)
- regoli, francesco <interprete> (1)
- ringhieri, francesco <1721-1787>, antecedente bibliografico (1)
- rizzardini, francesco <interprete> (1)
- rossi, carlo <interprete> (1)
- rossi, carlo <timpanista>, interprete (1)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (1)
- saglieri, girolamo <clarinettista>, interprete (1)
- sancassan <interprete> (1)
- sancassan, gaetano <interprete> (1)
- scott, walter <antecedente bibliografico> (1)
- selva, antonio <sec. 20.>, interprete (1)
- strakosch, maurizio <19/t-19/t>, interprete (1)
- valier, giuseppe <interprete> (1)
- venier, angiolina <interprete> (1)
- vigani, pietro <interprete> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1831? (3)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1831 (2)
- in venezia : dalla tip. casali [venezia ; casali], [1831 (1)
- mantova : dalla tipografia virgiliana di l. caranenti [tipografia virgiliana di luigi caranenti (1)
- mantova : dalla tipografia virgiliana di l. caranenti [tipografia virgiliana di luigi caranenti], [1830 (1)
- padova : tipografia crescini [crescini], [1844 (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1838 (1)
Lingua
Teca digitale
Foppa, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Alberti, Annetta <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Soldini, Giuseppe <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Casatti, Annetta <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <regista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : nell'editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Foppa (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro di via della Pergola, 11.3.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002375_RACC.DRAM.6194-05]
Guidi, Francesco <librettista>
Schivi, Ernesto <interprete>; Lanner, Giovanni <interprete>; Selva, Antonio <sec. 20.>, interprete; Lucconi, Antonio <interprete>; Kunerth, Francesco <interprete>; Pellizzari, Lodovico <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Fraschini, Gaetano <1816-1887>, interprete; Magri, Francesco <interprete>; Pinelli, Teresa <interprete>; Chiodo, Francesco <interprete>; Badate, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Demi, Stanislao <cantante>, interprete; Maray, Fanny <cantante>, interprete; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Corallo, Valentino <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Saglieri, Girolamo <clarinettista>, interprete; Campagna, Antonio <interprete>; Busato, Marco <interprete>; Sancassan, Gaetano <interprete>; Dalla Seta, Luigi <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Rizzardini, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Marani, Antonio <interprete>; Strakosch, Maurizio <19/t-19/t>, interprete; Venier, Angiolina <interprete>; Gislanzoni, Alessandro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Fazzini, Giovanni <interprete>; Balbi, Melchiore <direttore d'orchestra>; Caprara, Luigi <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Dolcetta, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Zanella, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Peretti, Andrea <altro>
Gli Anglicani : opera in cinque atti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la Fiera del santo 1844
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1844]1844
Alle pp. 3-4: Argomento con firma del librettista ; Alle pp. 5-6: Orchestrali, altre respon. e personaggi
Titolo uniforme: GLI ANGLICANI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319605]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Fontana, Barbara <interprete>; Davanzo, Carolina <interprete>; Morandi, Felice <cantante>, interprete; De Valle, Antonio <cantante>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Cosatti, Annina <interprete>; Ringhieri, Francesco <1721-1787>, antecedente bibliografico
Mosè in Egitto : azione tragico-sacra
In Venezia : Dalla tip. Casali [Venezia ; Casali], [1831]1831
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321161]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Alberti, Luigi <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Cosatti, Annetta <interprete>; Dionese, Giuseppe <interprete>; Obizzi, Regina <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <costumista>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009560_RACC.DRAM.6194-04]
Foppa, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Alberti, Annetta <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Soldini, Giuseppe <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Casatti, Annetta <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <regista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : nell'editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Foppa (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro di via della Pergola, 11.3.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002375_RACC.DRAM.5139]
Cammarano, Salvatore
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Ghislanzoni, Antonio <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Schivi, Ernesto <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; De Pauli, Giuseppe <interprete>; Sancassan <interprete>; Profondo, Sante <interprete>; Bottacini, Giovanna <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Negrini, Vincenzo <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Garcia, Euge?nie <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
Padova : Tipografia Penada [Penada], [1838]1838
Nomi del compositore e del librettista a p. 5 ; A p. 3: Avvertimento dell'autore ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318016]
Tottola, Andrea Leone
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Cosatti, Annetta <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Davanzo, Carolina <interprete>; Morandi, Felice <cantante>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Cattinari, Antonio <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Carcano, Luigi <regista>
Mosè in Egitto : azione tragico-sacra in tre atti
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Napoli, San Carlo, 5.3.1818
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013385]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Alberti, Luigi <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Cosatti, Annetta <interprete>; Dionese, Giuseppe <interprete>; Obizzi, Regina <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <costumista>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009560_RACC.DRAM.6194-03]
Foppa, Giuseppe
Pasta, Giuditta <interprete>; Bressa De Lorenzi, Ercolina <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Giulietta e Romeo melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : dalla tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti]1830
Libretto di G. Foppa ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001751]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Paisiello, Giovanni <compositore>; Lorenzi, Giambattista <librettista>; Carpani, Giuseppe <1752-1825>, traduttore; Pasta, Giuditta <interprete>; Ramella, Gaetana <interprete>; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Nina o la pazza per amore dramma semi-serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : dalla Tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti], [1830]1830
Libretto di G.B. Lorenzi ; A p. 3: Personaggi e nome del compositore - 1. rappr.: Caserta 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001756]