Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- palomba, giuseppe <fl. 1765-1825> (20)
- cimarosa, domenico [compositore (3)
- fioravanti, valentino [compositore (3)
- caruso, luigi <1754-1823> [compositore (1)
- fioravanti, valentino <1764-1837> (1)
- guglielmi, pietro alessandro [compositore (1)
- orgitano, raffaele <1770c-1812?> [compositore (1)
- palomba, giuseppe <fl.1765-1825> (1)
- tritto, giacomo domenico mario antonio pasquale giuseppe <1733-1824> [compositore (1)
Contributore
- cimarosa, domenico <compositore> (3)
- sevesi, fabrizio [scenografo (3)
- albarelli, teresa <interprete> (2)
- ambrosiani, giovanni <ballerino> (2)
- bandini, filippo <interprete> (2)
- bertini, giuseppe <1759-1852>, interprete (2)
- cimarosa, domenico (2)
- coldani, antonio <cantante>, interprete (2)
- este, maria ricciarda beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario> (2)
- fava, gaetano <ballerino> (2)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (2)
- fiorentini, caterina <interprete> (2)
- galliari, bernardino [scenografo (2)
- galliari, fabrizio [scenografo (2)
- gonzaga, pietro <scenografo> (2)
- guglielmi, pietro carlo <musicista>, compositore (2)
- mazza <personale di produzione> (2)
- motta <personale di produzione> (2)
- pallerini, anna <interprete> (2)
- papini, marianna <ballerino> (2)
- riva, teresa <ballerino> (2)
- rossari, gaspare <ballerino> (2)
- rossi, ignazio <ballerino> (2)
- vacca, luigi [scenografo (2)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (2)
- villeneuve, luigia <interprete> (2)
- zardi, vincenzo <cantante>, interprete (2)
- abbiati, antonio <macchinista>, altro (1)
- acconci, paolo <interprete> (1)
- alba, tommaso <altro> (1)
- alberghi, ignazio <interprete> (1)
- albertini, pasquale <ballerino> (1)
- aleva, antonio <ballerino> (1)
- allegro, elisabetta <ballerino> (1)
- ancement, paola <ballerina>, ballerino (1)
- andreoli, giuseppe <interprete> (1)
- andreoni, nicola <ballerino (1)
- angrisani, carlo <1760-19/i>, interprete (1)
- aureggio, luigia <ballerino> (1)
- ballon, domenico <sec. 18. 2. meta> [coreografo (1)
- bandini, filippo [cantante (1)
- banti, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (1)
- barchielli, domenico <sec. 18.> [cantante (1)
- bartocci, francesco <interprete> (1)
- beccali, giuseppe <interprete> (1)
- becchi, domenico (1)
- bellini-marangoni, teresa <ballerino> (1)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (1)
- benvenuti, anna <interprete> (1)
- bertola, eusebio (1)
- bertorelli, agostino <ballerino> (1)
- besozzi, angela <ballerina>, ballerino (1)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (1)
- biondini, luigi <interprete> (1)
- biondini, luigi [interprete (1)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (1)
- bocci, maria <ballerino> (1)
- bonacina, innocente <altro> (1)
- bonalumi, carolina <ballerino> (1)
- borresi, fioravanti <ballerino> (1)
- boschi, michelangelo <personale di produzione> (1)
- braghieri, rosalbina <ballerino> (1)
- brancher, carolina <ballerino> (1)
- braschi, amalia <ballerino> (1)
- brugnoli, amalia <ballerino> (1)
- bruschetti, antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra (1)
- bruschi, luigi [cantante (1)
- buccinelli, giacomo <interprete> (1)
- buzzi, luminosa [cantante (1)
- caffulli, giuseppa <ballerino> (1)
- calabresi, cecilia <ballerino> (1)
- caldi, fedele <ballerino> (1)
- camisetta, giuseppe <scenografo> (1)
- campilli, giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino (1)
- canna, cecilia <ballerina>, ballerino (1)
- caprotti, antonio <ballerino> (1)
- carcano, gaetana <ballerino> (1)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (1)
- castellini, carlo ; ballerino> <sec. 18.-19 (1)
- cavalieri, carolina <interprete> (1)
- cavinati, giovanni <interprete> (1)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (1)
- cazzola, giovanni <ballerino> (1)
- ceresetti, marta (1)
- ceruti, felice <ballerino> (1)
- cerutti, anna [costumista (1)
- cerutti, carlo [costumista (1)
- cervi, rosa <personale di produzione> (1)
- cherubini, antonio <coreografo ; fl. 1824> (1)
- cipriani, pietro <ballerino> (1)
- codacei, giovanni <ballerino> (1)
- colombo, benigno <ballerino> (1)
- conti, carolina <ballerino> (1)
- conti, giuseppe ; ballerino> <sec. 18 (1)
- conti, maria <ballerino> (1)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (1)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (1)
- crespi, antonio <ballerino> (1)
- crippa, carolina <ballerina>, ballerino (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in milano : appresso gio. batista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1788 (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1780] ; nella stamperia mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1787 (1)
- in torino : presso onorato derossi, [1785 (1)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : appresso pietro qu. giovanni gatti [venezia ; gatti, pietro], [1800 (1)
- milano : g. ricordi e c. (1)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (1)
- torino : dai tipi di felice buzan e comp. stampatore dei due teatri, [1801) (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1794 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1797 (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajodella societa de'signori cavalieri, [1793 (1)
- torino : per onorato derossi, [tra il 1792 e il 1793 (1)
- torino : presso bernardino barberis stampatore del teatro carignano contrada degli stampatori, n. 272, [1803 (1)
- torino : presso onorato derossi librajo della societa dei teatri, [1814 (1)
- torino : presso onorato derossi stampatore e librajo de' teatri, [1830? (1)
- venezia : presso pietro qu. gio. gatti [gatti, pietro], [1800 (1)
- venezia : tipografia casali [casali], [1818 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
- melodramma - libretti (13)
- fioravanti, valentino - opere in musica - libretti (4)
- cimarosa, domenico - opere in musica - libretti (3)
- caruso, luigi - opere in musica - libretti (1)
- fioravanti, valentino . le cantatrici villane - libretti (1)
- guglielmi, pietro alessandro - opere in musica - libretti (1)
- orgitano, raffaele - opere in musica - libretti (1)
- palomba, giuseppe - opere in musica - libretti (1)
- palomba, giuseppe . le cantatrici villane - libretti (1)
- tritto, giacomo domenico mario antonio pasquale giuseppe - opere in musica - libretti (1)
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I due baroni di Rocca Azzurra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Monza l'autunno dell'anno 1785. ..
In Milano : appresso Gio. Battista Bianchi regio stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista]1785
Per il nome dell'A., Giuseppe Palomba, cfr. Stieger ; Pubblicata presumibilmente nel 1785, come si desume dal tit ; Fregi xilogr
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MILE022243]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Masetti, Lelio <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Acconci, Paolo <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Gastaldi, Carolina <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
La Donna di più caratteri, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto l'estate dell'anno 1818
Venezia : Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
2 atti ; A p. 3: Attori, librettista e compositore ; 1. rappr.: Bologna 1806
Altri titoli:'variante del titolo:' Amor tutto vince
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012958_RACC.DRAM.6115-02]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Andreoni, Nicola <ballerino; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Nelva, Giovanni <ballerino>; Serrandrei, Brigida <ballerino>; Codacei, Giovanni <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Terzaga, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Teresa <ballerina>, ballerino; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino
Le Due gemelle, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Giuseppe Palomba(Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Attori, compositore, scenografo e costumisti ; A p. 7: Coreografo, ballerini e Indicazione dei Balli: Ballo primo "Piramo e Tisbe"; Ballo secondo "Il...
Titolo uniforme: Le due gemelle
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'Equivoco amoroso
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320077]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sabadini <scenografo>
Le astuzie femminili, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
In Venezia : appresso Pietro Qu. Giovanni Gatti [Venezia ; Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014424]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Ferlotti, Teresa <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Santambrogio, Giustina <ballerino>; Brancher, Carolina <ballerino>; Monati, Lorenzo <ballerino>; Frambò, Carlo <ballerino>; Grassini, Mariano <ballerino>; Visconti, Angela <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Landini, Carlo <ballerino>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino
I due baroni di Rocca Azzurra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè l'Autunno dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
A p. 3 il nome del compositore ; Poesia di G. Palomba (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: personaggi, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: I due Baroni di Rocca Azzurra
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323382]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Tamburini, Antonio <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Biondini, Luigi <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Rubini, Margherita <cantante>; Samengo, Paolo <ballerino>; Sedlacek, Elisa <cantante>, interprete; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Ungher, Carlotta <cantante>, interprete; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Reichlin, Giuseppe <arpista>, interprete; Hurt, Francesco <contrabassista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Aleva, Antonio <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Mathieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, altro; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Colombo, Benigno <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Caffulli, Giuseppa <ballerino>; Oggiono, Felicita <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Gremegna, Giovanni <ballerino>; Vaghi Bisogni, Angela <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Rubini, Pietro <ballerino>; Scanagatti, Carolina <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, altro; Gabba, Adelaide <ballerina>, ballerino; Padditi, Carlotta <ballerina>, ballerino; Serié, Francesca <ballerina>, ballerino; De Nazzari, Vincenza <ballerina>, ballerino; Morganti, Luigi <ballerino>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Pozzi, Angela <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>
Paolo e Virginia melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1830
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Bianca p. [1]
Titolo uniforme: Paolo e Virginia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324474]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Bartocci, Francesco <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Paris, Marianna <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Angrisani, Carlo <1760-19/i>, interprete; Ceruti, Felice <ballerino>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Dupen, Luigi <coreografo>; Mandini, Paolo <interprete>; Benvenuti, Anna <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Mora, Rosa <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Albertini, Pasquale <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Bertorelli, Agostino <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>
La Grotta di Trofonio, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la Fiera di S. Giovanni 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 912 ; Autore della musica a p. 6 ; 2 atti ; Fascicolazione ; Fregi xilogr ; Alle pp. 3-4: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 5-6: personaggi e interpreti, scenografo e costumis...
Titolo uniforme: La Grotta di Trofonio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320076]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete
Li tracci amanti, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
Venezia : presso Pietro Qu. Gio. Gatti [Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del librettista e compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0014422]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824> [compositore]
Barchielli, Domenico <sec. 18.> [cantante]; Buzzi, Luminosa [cantante]; Neri, Gaetano [cantante]; Vinci, Marianna [cantante]; Bandini, Filippo [cantante]; Bruschi, Luigi [cantante]; Moltz, Marianna [cantante]; Rondola, Giambatista [costumista]; Cerutti, Carlo [costumista]; Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [coreografo]; Cerutti, Anna [costumista]
Le trame spiritose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nel carnovale del 1793 / [La musica è del signor Giacomo Tritta ...]
Torino : per Onorato Derossi, [tra il 1792 e il 1793]1792-1793
Autore del testo Giuseppe Palomba ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. II ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. III: coreografo, ballerini e schema coreografico ; A p. Iv: mutazioni di sc...
Titolo uniforme: Le trame spiritose. commedia per musica
Comprende: Il Cid ballo eroico-tragico {IT\ICCU\MUS\0028479}
Le convulsioni {IT\ICCU\MUS\0028478}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028480]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Terrade, Federico [coreografo]
Amor tra le vendemmie dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajodella Società de'Signori Cavalieri, [1793]1793
Sartori n°1489 ; Musicato da Pietro Alessandro Guglielmi ; Posseduto solo il testo di Giuseppe Palomba ; Coreografie di Federico Terrade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001908]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Orgitano, Raffaele <1770c-1812?> [compositore]
Giannini, Andrea [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
L'infermo ad arte melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1803
Torino : presso Bernardino Barberis stampatore del Teatro Carignano Contrada degli stampatori, n. 272, [1803]1803
Manferrari, v. 2., p.402 ; Fregio sul front ; Testo di G. Palomba; musica di R. Orgitano; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Giannini ; Da p. 48 a p.50 contiene la descrizione del ballo: Arturo e Zobeide ; La pubblicazione non contiene parti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156878]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
La ballerina amante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nello autunno dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1797]1797
Musicato da Domenico Cimarosa ; Testo di Giuseppe Palomba ; Coreografie di Urbano Garzia ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002357]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Terrade, Federico; Cimarosa, Domenico
I Traci amanti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testo di Giuseppe Palomba ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Federico Terrade ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153178]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Timoleone, Alexander [interprete]; Biondini, Luigi [interprete]; Sorentini, Giuseppe [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Farina, Antonietta [interprete]; Giovannini, Domenico [interprete]; Zuccoli, Luigi Goffredo [interprete]; Rubini, Margherita [cantante]; Becchi, Domenico; Bertola, Eusebio; Ceresetti, Marta; Maiat, Giuseppe; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Unger, Caroline [interprete]
Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [La musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti]
Torino : presso onorato Derossi stampatore e Librajo de' Teatri, [1830?]1830
Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 ; Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: tit. de...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007251]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Caruso, Luigi <1754-1823> [compositore]
L'albergatrice vivace dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; nella Stamperia Mairesse1780
Testo di G. Palomba ; Musicato da Luigi Caruso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157310]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
L'astuta in amore ossia Il furbo malaccorto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Grande Teatro delle Arti l'autunno del 1801 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano
Torino : dai tipi di Felice Buzan e comp. stampatore dei due teatri, [1801)1801
Librettista: Giuseppe Palomba ; Musicato da Valentino Fioravanti ; La pubblicazione non contiene partitura
Altri titoli:'variante del titolo:' Il furbo malaccorto dramma giocoso per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\067920]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Ricci, Francesco
Il Falegname dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1785
in Torino : presso Onorato Derossi, [1785]1784
Sartori, n°9594 ; Musicato da Domenico Cimarosa ; Posseduto solo il testo il cui autore è Giuseppe Palomba ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Francesco Ricci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001937]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Sevesi, Remigio [scenografo]; Paisiello, Giovanni; Vigna, Gaetano [scenografo]
I zingari in fiera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1795
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri1795
Fregio sul front ; Musica di Giovanni Paisiello, Testo di G. Palomba; scene di R. Sevesi e G. Vigna; coreografie di D. Ballon ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153180]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Dupen, Luigi [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1787
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1787]1787
Sartori, C. : p. 109, n. 5433 ; Musicato da D. Cimarosa ; Posseduto solo il testo il cui autore è Giuseppe Palomba ; Coreografie di Luigi Dupen ; Scenografie dei fratelli Galliari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004450]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Monticini, Giovanni [coreografo]
Amore a dispetto dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1814
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società dei Teatri, [1814]1814
Fregio sul front ; Testo di G.Palomba; musica di V. Fioravanti; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 43 a p. 45 descrizione del ballo di G. Monticini: 'Le nozze de'Serviani ballo in tre atti composto dal signor Gioanni Monticini...' ; La pubbl...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156923]