Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- delavigne, germain (3)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (3)
- scribe, eugene (3)
- bassi, calisto <m. 1860> (2)
- romani, felice (2)
- anelli, angelo <1761-1820> (1)
- berio di salsa, francesco maria (1)
- cammarano, salvatore (1)
- campana, fabio <1819-1882> (1)
- guidi, francesco (1)
- ricci, federico <1809-1877> (1)
- rossi, gaetano <1774-1855> (1)
- rossini, gioachino [compositore (1)
- tottola, andrea leone (1)
Contributore
- roppa, giacomo <cantante>, interprete (8)
- roppa, giacomo <cantante> (5)
- cantu, antonio <interprete> (4)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (4)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (4)
- maino, carlo <interprete> (4)
- martini, evergete <interprete> (4)
- menozzi, domenico <1777-1841>, scenografo (4)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (4)
- panizza, giacomo <1803/4-1860>, interprete (4)
- raboni, giuseppe <interprete> (4)
- reichlin, giuseppe <interprete> (4)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (4)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (3)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (3)
- galli, vincenzo <1798-1858>, interprete (3)
- granatelli, giulio cesare <direttore d'orchestra> (3)
- machan, antonio <interprete> (3)
- marconi, napoleone <cantante>, interprete (3)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (3)
- martorati, giovanni <interprete> (3)
- mozzetti, pietro <interprete> (3)
- pezzana, lodovico <interprete> (3)
- rossi, carlo <timpanista>, interprete (3)
- rossini, gioachino <compositore> (3)
- spinelli, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (3)
- arpesani, giovanni <interprete> (2)
- auber, daniel-francois-esprit <compositore> (2)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (2)
- ballestra, luigi <interprete> (2)
- baratta, gaetano <sec. 19.>, interprete (2)
- baratti, giuseppe <altro> (2)
- brozolo, antonio <interprete> (2)
- buccinelli, giacomo <interprete> (2)
- canzio, michele <1787-1868>, scenografo (2)
- carbini, adelaide <cantante> (2)
- carcano, luigi <interprete> (2)
- carrera, carlo <personale di produzione> (2)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (2)
- cavallotti, baldassare <scenografo> (2)
- cavallotti, baldassarre <scenografo> (2)
- cavinati, giovanni <interprete> (2)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione (2)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (2)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (2)
- dentone, costantino <artista (pittore, etc.)> (2)
- donzelli, domenico <1790-1873>, cantante (2)
- donzelli, domenico <1790-1873>, interprete (2)
- fabris, giovanni <interprete> (2)
- felis, giovanni <interprete> (2)
- ferlendis, francesco <interprete> (2)
- filimaco, antonio <interprete> (2)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (2)
- fornari, pietro <interprete> (2)
- gelmi, cipriano <interprete> (2)
- goldeberg, francesca <cantante>, interprete (2)
- granzini, carolina <ballerino> (2)
- leonardi, candido <artista (pittore, etc.)> (2)
- loewe, sofia <interprete> (2)
- lucconi, antonio <interprete> (2)
- maccati, angelo <interprete> (2)
- mali, calisto <interprete> (2)
- marangoni, gaetano <musicista>, interprete (2)
- marcora, filippo <interprete> (2)
- marzolla, placido <interprete> (2)
- mercadante, saverio <compositore> (2)
- merega, maria <personale di produzione> (2)
- migliavacca, alessandro <interprete> (2)
- mirco, domenico <interprete> (2)
- molnus, giuseppe <interprete> (2)
- moncada, carlo <cantante> (2)
- montenegro del carmen, antonietta <interprete> (2)
- monticini, antonio <coreografo, 1792-1854> (2)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (2)
- pallerini, antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino (2)
- parlamagni, annetta <nd-19/t>, cantante (2)
- pighi, luigi <19/t-19/t>, interprete (2)
- regini, francesco <cantante>, interprete (2)
- ricordi, giovanni <altro> (2)
- rizzo, gaetano <interprete> (2)
- rizzoli, ferdinando <interprete> (2)
- ronzani, domenico <ballerino> (2)
- roppa, giacomo [cantante (2)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (2)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (2)
- rossi, luigi felice <1805-1863>, interprete (2)
- sabatini, giovanni <scenografo> (2)
- salvetti, angelo <flautista>, interprete (2)
- sancassan, luigi <interprete> (2)
- spada, nicolo <interprete> (2)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (2)
- tonassi, daniele <interprete> (2)
- trevisan, luigi <19/t-19/t>, interprete (2)
- truffi, gaspare <tipografo> (2)
- valier, antonio <interprete> (2)
- valier, giuseppe <interprete> (2)
- vigani, pietro <interprete> (2)
- villa, angela <interprete> (2)
- zaccagna, bernardo <interprete> (2)
- zilioli, paolo <nd-19/t>, cantante (2)
- Tutti
Dati editoriali
- milano : gaspare truffi [ricordi, giovanni (2)
- padova : tipografia penada [penada (2)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1844-45 (2)
- bergamo : dalla stamperia crescini [crescini (1)
- bergamo : stamperia crescini [crescini (1)
- firenze : tipografia galletti, [1842 (1)
- genova : fratelli pagano [pagano fratelli], [1844 (1)
- genova : tipografia dei fratelli pagano [pagano fratelli], [1844 (1)
- milano : gaspare truffi (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : per gaspare truffi [truffi, gaspare (1)
- torino : tipografia favale, [1836? (1)
- venezia : la vedova casali editrice [casali vedova (1)
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Rugali, Ferdinando <coreografo>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lorea, Luigi <ballerino>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Cerrito, Fanny <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Goldeberg, Francesca <cantante>, interprete; Regini, Francesco <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Villa, Angela <cantante>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Machan, Antonio <trombettista>, interprete; Bayllou, Giuseppe : de <violinista, 19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cherier, Adelaide <ballerino>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; De Gennaro, Giuseppe <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Zamperoni, Francesco <altro>; Robba, Giuseppa <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Rognini, <figlio>, altro; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Adami, Lorenzo <ballerino>; Pezzi, Luigi <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Aman, Teresa <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Rognini, <padre>, altro; Albert <ballerino>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Cataneo, Carolina <ballerina>, ballerino; Lacinio, Augusto <ballerino>; Romain, Angelica <ballerina>, ballerino; Croci, Ferdinando <ballerino>; Mabil, Luigi <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Monticini, Marietta <ballerina>, ballerino; Auber, Daniel-François-Esprit <compositore>; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
La muta di Portici : melodramma serio in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Libretto di E. Scribe e G. Delavigne ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 29/2/1828 ; Contiene i balli: "Caterina 2. imperatrice delle Russie" di Antonio Monticini e "Il bosco ...
Titolo uniforme: La muette de Portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322660]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Scalese, Raffaele <interprete>; Santi, Eugenio <cantante>, interprete; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Goldeberg, Fanny <cantante>, interprete; Coppola, Pietro Antonio <compositore>
La Bella Celeste degli Spadari : melodramma comico in due atti
Bergamo : Stamperia Crescini [Crescini]1840
A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Teatro la Cannobiana 14.06.1837
Titolo uniforme: La bella Celeste degli Spadari
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320038]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Rossini, Gioachino <compositore>; Santi, Eugenio <cantante>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, cantante; Alain, Luigia <cantante>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, cantante; Annoni, Adelaide <cantante>; Parietti, Camillo <cantante>; Roppa, Giacomo <cantante>
L'italiana in Algeri : dramma giocoso
Bergamo : dalla stamperia Crescini [Crescini]1840
Autore del testo: Angelo Anelli ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 43-47: Monsieur de Chalumeaux, ballo comico in quattro atti, di Tommaso Casati
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001639]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Montenegro del Carmen, Antonietta <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Lucchesi, Giuseppe <interprete>; Patriossi, Ignazio <interprete>; Porto, Carlo <interprete>; Rossi, Francesco <19/t-nd>, interprete; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Marzolla, Placido <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Gazzaniga, Marietta <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>
Roberto il Diavolo : opera in cinque atti con balli analoghi
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1844-45]1844-1845
Libretto di Scribe Augustin Eugène e Delavigne Germain ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Orchestra e personaggi ; 1. rappr.: Parigi, 21.11.1831 Opéra
Titolo uniforme: Robert le Diable
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319841]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio <compositore>; Garibaldi, Giovanni <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Buccini, Eloisa <interprete>; Loewe, Sofia <interprete>; Derevis, Prospero <interprete>; Pochoini, Ranieri <interprete>; Remorini, Teresa <interprete>; Canzio, Michele <1787-1868>, scenografo; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Leonardi, Candido <artista (Pittore, etc.)>; Merega, Maria <personale di produzione>; Novaro, Gerolamo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Rollero, <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ferrando, Michele <artista (Pittore, etc.)>; Dentone, Costantino <artista (Pittore, etc.)>; Giannetti, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Moscino, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>
Il reggente : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi al Teatro carlo Felice la primavera del 1844
Genova : Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1844]1844
A p. 3: Indicazione degli autori, personaggi e altre responsabilità ; A p. 4: Indicazione del ballo, coreografo e ballerini ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Il reggente
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321342]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Pasta, Giuditta <cantante>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, cantante; Saglio, Giuditta <cantante>; Roppa, Giacomo <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Gujon <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Righini, Luigi <sec.19.>, ballerino; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Guillet, Maxime <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Saraco, Pietro <ballerino>; Pallerini, Celestina <ballerino>; Viotti, Rachele <ballerino>; Cagliani, Carlo <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Sipelli, Domenico <ballerino>; Scavia, Marietta <ballerino>; Sorani, Adele <ballerino>; Callegari, Carolina <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Capuani, Marietta <ballerino>; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Panzera, Luigi <ballerino>; Viotti, Emanuele <ballerino>; Briani e Mondini <personale di produzione>; Briani e Mondini <costumista>
Emma d'Antiochia : tragedia lirica
Venezia : La Vedova Casali editrice [Casali vedova]1834
3 atti ; A p. 3-4: orchestra e altre responsabilità ; A p. 5: Artisti di danza ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: Emma d'Antiochia
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317720_RACC.DRAM.6164-01]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Baratta, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Carbini, Adelaide <cantante>; Bissacco, Appollino <cantante>; Profondo, Antonio <cantante>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, cantante; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Fanò, Laura <nd-19/t>, cantante; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Spada, Nicolò <interprete>; Baratti, Giuseppe <altro>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Moncada, Carlo <cantante>
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Novissimo l'estate dell'anno 1828. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gioacchino Rossini
Padova : Tipografia Penada [Penada]1828
2 atti ; A p. 2: nota ; A p. 3-4: Personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317906]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Tadei, Antonio <compositore>; Leonardi, Francesco <interprete>; Pusterla, Teresa <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Pochini Ranieri <interprete>; Dérivis, Prospero <interprete>; Loewe, Sofia <interprete>; Canzio, Michele <1787-1868>, scenografo; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Leonardi, Candido <artista (Pittore, etc.)>; Merega, Maria <personale di produzione>; Rollero, <attrezzista>, altro; Novaro, Girolamo <interprete>; Dentone, Costantino <artista (Pittore, etc.)>; Gandolfi, G. C <tipografo>
La regina Giovanna : melodramma tragico in due atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1844
Genova : Tipografia dei Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1844]1844
A p. 3: autore del libretto e autore della musica e personaggi ; A p. 4: Indicazione del ballo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: La regina Giovanna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0288743]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Villa, Angela <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Cerrito, Fanny <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Rossi, Luigi Felice <1805-1863>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Goldeberg, Francesca <cantante>, interprete; Regini, Francesco <cantante>, interprete; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>, interprete; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Auber, Daniel-François-Esprit <compositore>; Truffi, Gaspare <tipografo>
La muta di Portici : melodramma serio in due atti
Milano : Gaspare Truffi [Ricordi, Giovanni]1838
Per gli A. del testo (Eugène Scribe e Germain Delavigne) cfr. New Grove 2001 ; A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi ; Alle pp. 4-6: editore e altre responsabilità ; A p. 41-56: balli ; Prima rappr. col tit.: La muette de P...
Titolo uniforme: La muette de Portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0280147_RACC.DRAM.6144-02]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Polonini, Eutimio <cantante>; Benciolini, Antonio <cantante>; Schoberlechner, Sofia <cantante>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Vietti, Carolina <cantante>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, costumista; Felisi, Antonio <costumista>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore di coro>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Spinelli, Giuseppe <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <costumista>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, personale di produzione; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <costumista>; Rognini padre & figlio <personale di produzione>
La donna del lago : melodramma serio in due atti
Milano : per Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Libretto di Andrea Leone Tottola (Grove Opera) ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi, interpreti, compositore e scenografo ; Alle pp. 5-6: Orchestrali e altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
Altri titoli:'variante del titolo:' Thelady of the lake
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320050]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Villa, Angela <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Leoni, Carlo <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Rossi, Luigi Felice <1805-1863>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Truffi, Gaspare <tipografo>
Monsieur de Chalumeaux : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39
Milano : Gaspare Truffi [Ricordi, Giovanni]1839
A p. 3 autore del testo e autore della musica ; 2 atti ; A p. 3 personaggi e interpreti, scenografi ; A p. 4 orchestrali ; A p. 5 altre responsabilità ; A p. 6 coreografi, ballerini, altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Benedetto,...
Titolo uniforme: Monsieur de Chalumeaux
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0280145]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Baratta, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Carbini, Adelaide <cantante>; Alberti, Celso <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, cantante; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Coppini, Giovanni <cantante>; Roppa, Giacomo <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Spada, Nicolò <interprete>; Baratti, Giuseppe <altro>; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Moncada, Carlo <cantante>; Balbi, Melchiorre <interprete>
L'ajo nell'imbarazzo, melo-dramma giocoso in due atti a sette voci da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo l'estate dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Gaetano Donizetti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1828
2 atti ; A p. 3-4: Personaggi e interpreti, orchestrali, altre responsabilità
Titolo uniforme: L'*ajo nell'imbarazzo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317907]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Montenegro del Carmen, Antonietta <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Rossi, Francesco <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Marzolla, Placido <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Saini, Lauretta <interprete>; Porti, Carlo <interprete>; Cignozzi, Angiolina <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>
Norma : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1844-45
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1844-45]1844-1845
A p. 3: Prof. d'orch ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, 26.12.1831 Teatro alla Scala
Titolo uniforme: Norma
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319616]
Berio di Salsa, Francesco Maria; Rossini, Gioachino [compositore]
Biondi, Marietta [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; García, Eugenia <1815-1880> [cantante]; Roppa, Giacomo [cantante]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Magnani, Luigi [cantante]; Monticini, Antonio [coreografo]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Cavaceppi, Giovanni [cantante]; Winter, Bernardo <cantante; 19/t> [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Minocchio, Angelo; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Minocchio, Carlo [copista]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / [la musica è del cav. Gioachino Rossini]
Torino : tipografia Favale, [1836?]1836
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi interpreti e scenografi a p. 3 ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: coreografo e ballerini ; A p. 6: Argomento ; A p. 29-40: La donna velata, azione seria in 4 atti di Antonio Mo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. S, S, T, T, T, T, T, B, Coro(S1, S2), Coro(T1, T2, B1, B2), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, arp, vl1, vl2, v...
Comprende: La donna velata : azione seria in quattro atti {IT\ICCU\MUS\0027200}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027201]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Ricci, Federico <1809-1877>
Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Brambilla, Marietta <1807-1875> [cantante]; Roppa, Giacomo [cantante]; Villa, Angiola [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Leoni, Carlo [cantante]; Cavallotti, Baldassare [scene]; Menozzi, Domenico <1777-1841> [scene]; Monticini, Antonio <1792-1854> [coreografo]; Rugali, Antonio [coreografo]; Albert A.[ballerino]; Cerrito, Fanny [ballerina]; Mabil, Augusto [ballerino]; Romain, Angelica [ballerina]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [maestro al cembalo]; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [maestro sostituto]; Cavallini, Eugenio [primo violino e direttore d'orchestra]
Monsieur de Chalumeaux : melodramma comico in due atti / [poesia del signor Giacopo Ferretti] ; [musica del maestro signor Federico Ricci]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39
Milano : Gaspare Truffi1839
Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Benedetto, 14/6/1835
Titolo uniforme: Monsieur de Chalumeau. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0322631]
Guidi, Francesco; Campana, Fabio <1819-1882>
Roppa, Giacomo, [cantante]; Coccetti, Gaetano, [cantante]; Cosselli, Domenico, [cantante]; Brambilla, Teresa, [cantante]; Giacchini, Alessandro, [cantante]; Patriossi, Amalia, [cantante]; Romani, Pietro <1791-1877> [direttore d'orchestra]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Piattoli, Gaetano [pittore]; Canovetti, Cosimo [macchinista]
Vannina d'Ornano : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1842 sotto la protezione di [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana [...] / [poesia del sig. Francesco Guidi ; musica del sig. M. Fabio Campana]
Firenze : Tipografia Galletti, [1842]1842
A p. 4: autori del testo e della musica, personaggi, interpreti ; A p. 2: altre responsabilità ; A p. 3: argomento
Titolo uniforme: Vannina D'Ornano. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279940]