Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- canziani, natale <personale di produzione> (7)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (7)
- aschieri, caterina <interprete> (5)
- barbieri, giovanni domenico <scenografo> (5)
- carestini, giovanni <interprete> (5)
- medici, giovanni battista <scenografo> (5)
- biancardi, sebastiano <dedicante> (4)
- pasi, antonio <interprete> (4)
- vico, diana <interprete> (4)
- albertini, giuliano <interprete> (3)
- andreides, rosalia <interprete> (3)
- brivio, giuseppe ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante (3)
- colloredo, caroline <dedicatario> (3)
- cornelio, tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico (3)
- cotti, maria teresa <interprete> (3)
- facchinelli, lucia <interprete> (3)
- galeari, <scenografo> (3)
- gasparini, francesco <1661-1727>, compositore (3)
- mainini, francesco <personale di produzione> (3)
- ongarelli, rosa <interprete> (3)
- restorini, giuseppe <interprete> (3)
- scalzi, carlo <cantante>, interprete (3)
- alberti, giuseppe <interprete> (2)
- albertini, giovanna <cantante>, interprete (2)
- aquilante, francesco <coreografo> (2)
- araja, francesco <compositore> (2)
- baldi, antonio <sec. 18.>, interprete (2)
- bambini, laura <interprete> (2)
- bartoli, bartolomeo <interprete> (2)
- battaglini, domenico <interprete> (2)
- belisani buini, cecilia <interprete> (2)
- bernacchi, antonio maria <1685-1756>, interprete (2)
- berselli, matteo <interprete> (2)
- bianchi, barbara <interprete> (2)
- bordoni, faustina <interprete> (2)
- broschi, carlo <interprete> (2)
- canini, settimio <interprete> (2)
- cassarini, domenica <interprete> (2)
- cattaneo, andrea ; coreografo> <sec. 18 (2)
- croci, rosa <interprete> (2)
- d'alessandro, gennaro <fl. 1740>, compositore (2)
- de rubei, f. m <licenziatore> (2)
- del rosso, cristoforo <interprete> (2)
- diodati, ottaviano <1716-1786> (2)
- elisabetta cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato (2)
- ferrari, giuseppe ignazio <interprete> (2)
- gallo, giustina <cantante>, interprete (2)
- gualardi, margherita <detta campioli>, interprete (2)
- guicciardi, francesco <interprete> (2)
- hasse, johann adolf <compositore> (2)
- jolli, antonio <scenografo> (2)
- jozzi, giuseppe <1710c-1770>, interprete (2)
- laurenti, antonia maria <interprete> (2)
- lobkowitz, giorgio cristiano <principe>, dedicatario (2)
- majorano, gaetano <1710-1783>, interprete (2)
- mauro, alessandro <scenografo> (2)
- minelli, giovanni battista <interprete> (2)
- moro, elisabetta <interprete> (2)
- natali, francesco <interprete> (2)
- negri, maria caterina <interprete> (2)
- nivelle de la chaussee, pierre claude <1692-1754> (2)
- orlandini, giuseppe maria <compositore> (2)
- pagnini, francesco massimiliano <coreografo> (2)
- perti, giacomo antonio <compositore> (2)
- perucci, lorenzo <interprete> (2)
- pieri, maria teresa <interprete> (2)
- pirker, marianne <1717-1782>, interprete (2)
- pollarolo, carlo francesco (2)
- pucci, gioacchino <licenziatore> (2)
- racine, jean (2)
- restorini, antonio <interprete> (2)
- rinaldo <duca di reggio, modena, mirandola ; 1.>, dedicatario (2)
- ristorini, giuseppe <interprete> (2)
- salomoni, giuseppe <detto di portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo (2)
- salvi, antonio <1664-1724> (2)
- santarelli, giuseppe <1710-1790>, interprete (2)
- scarabelli, diamante <interprete> (2)
- soutter, <ballerino>, coreografo (2)
- tolve, francesco <interprete> (2)
- trivulzi, francesco <interprete> (2)
- turcotti, maria giustina <interprete> (2)
- useda, giuseppa <interprete> (2)
- vidoni, <marchesa>, dedicatario (2)
- wirico filippo lorenzo : di daun <principe di teano>, dedicatario (2)
- albarelli, luigi <interprete> (1)
- albertini, giovanna <la reggiana>, interprete (1)
- albertini, ioanna <interprete> (1)
- albertis, giuseppe nicola : de <sec. 18.>, compositore (1)
- albinoni, tomaso <compositore> (1)
- aldobrandini, pompeo <scenografo> (1)
- amorevoli, angelo <1716-1798>, interprete (1)
- andreis, rosalia <interprete> (1)
- angelini, agnese [interprete (1)
- appiani, giuseppe <cantante>, interprete (1)
- appianini, giuseppe <interprete> (1)
- augusti, angela <interprete> (1)
- bacchini, pietro <ballerino> (1)
- bagnolesi, anna <interprete> (1)
- balbi, rosa <ballerino> (1)
- baldassarri, benedetto <interprete> (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in milano : per giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino (4)
- in venezia : appresso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (4)
- in venezia : presso marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (3)
- in firenze : per anton maria albizzini [firenze ; albizzini, antonio maria (2)
- in milano : giuseppe richino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino (2)
- in venezia : per marino rossetti [venezia ; rossetti, marino (2)
- milano : giuseppe richino malatesta [malatesta, giuseppe ricchino (2)
- s.l.] : [s.n.], [1743 (2)
- . (1)
- graz : nella stamparia di eredi widmanstadj [widmanstetter erben], [1739 (1)
- in bologna : per li rossi e compagni [bologna ; rossi & c.], [1718 (1)
- in brescia : dalle stampe di giacomo turlino [brescia ; turlino, giacomo (1)
- in bruna : nella stamperia di gaicomo massimiliano swoboda [brema ; swoboda, jacob maximilian], [1736 (1)
- in bruna : stamperia di giacomo massimiliano swoboda [brno ; swoboda, jacob maximilian], [1735 (1)
- in firenze : ad istanza di vettorio borghesi e melchiorre alberighi [firenze ; borghesi, vittorio & alberighi, melchiorre (1)
- in firenze : appresso antonio brigonci [firenze ; brigonci, pietro antonio (1)
- in firenze : da antonmaria albizzini, ad istanza di domenico ambrogio verdi [firenze ; verdi, domenico ambrogio ; albizzini, antonio maria (1)
- in firenze : nella stamperia di anton maria albizzini. (1)
- in firenze : per vincenzo vangelisti [firenze ; vangelisti, vincenzo (1)
- in genova : per antonio casamara [genova ; casamara, antonio], [1705 (1)
- in lucca : per gio. della valle [lucca ; della valle, giovanni], 1762-1765 (1)
- in milano : giuseppe ruchino malatesta [milano ; malatesta, giuseppe ricchino (1)
- in modena] : [per bartolomeo soliani stampatore] [soliani, bartolomeo], [1719 (1)
- in napoli : per angelo vocola [napoli], [1727 (1)
- in pavia : nella stampa di gio. benedetto rovedino [pavia ; rovedino, giovanni benedetto], [1729 (1)
- in pavia : per gio. antonio ghidini [pavia ; ghidini, gio. antonio], [1732 (1)
- in reggio : per ippolito vedrotti [reggio ; vedrotti, ippolito (1)
- in reggio : per ippolito vedrotti [reggio emila ; vedrotti, ippolito (1)
- in roma : antonio de rossi [roma ; de rossi, antonio], [1738 (1)
- in roma : bernabo e lazzarini [roma ; bernabo, giovanni battista & lazzarini, giuseppe (1)
- in roma : per il bernabo [roma ; bernabo], l'anno 1714 (1)
- in torino : ad istanza di francesco gattinara, libraro di s.a.s. (1)
- in torino : per francesco antonio gattinara, libraro di s.a.s. (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1781] ; presso il mairesse (1)
- in venetia : appresso marino rossetti in merceria all'insegna della pace [venezia ; rossetti, marino (1)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : per domenico lovisa [venezia ; lovisa, domenico (1)
- in venezia : presso giuseppe bettinelli [venezia ; bettinelli, giuseppe], [1736-1737 (1)
- s.l. : s.n., 1731-1732 (1)
- venezia : carlo buonarrigo [buonarrigo, carlo (1)
- venezia : stamperia valvasense [valvasense], [1798 (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Racine, Jean; Diodati, Ottaviano <1716-1786>; Nivelle de La Chaussee, Pierre Claude <1692-1754>; Salvi, Antonio <1664-1724>
7
.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026742]
Racine, Jean; Diodati, Ottaviano <1716-1786>; Nivelle de La Chaussee, Pierre Claude <1692-1754>; Salvi, Antonio <1664-1724>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Biblioteca teatrale italiana scelta e disposta da Ottaviano Diodati patrizio lucchese con un suo capitolo in verso per ogni tomo, correlativo alle cose teatrali, per servire di trattato completo di drammaturgia. Tomo 1 \[-12]. 7
In Lucca : per Gio. Della Valle [Lucca ; Della Valle, Giovanni], 1762-17651762
Contiene: Fedra, di Racine; Atamante, di Ottaviano Diodati; Andromaca, di Antonio Salvi; L'amor per amore, di Nivelle de La Chaussé
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:BVEE026742_RACC.DRAM.5822]
Zeno, Apostolo
Aschieri, Caterina <interprete>; Priori, Antonio <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Rotigni, Angelo <interprete>; Ciardini, Domenico <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Savuter, Francesco <coreografo>; Valentini, Michelangelo <ca.1720-1768>, compositore; Galeari, <scenografo>; Salvi, Antonio <1664-1724>, librettista
Andromaca, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1754
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno con la collaborazione di Antonio Salvi (Grove Opera) ; Alle pp. [3-5]: Dedica dei Cav. Delegati ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Mutazioni di scene, scenografi e costumista ; A p. [10]: Perso...
Titolo uniforme: Andromaca
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320103]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Rodelinda regina de' Longobardi. Dramma per musica rappresentato nella villa di Pratolino
In Firenze : nella stamperia di Anton Maria Albizzini.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026116]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ariodante. Drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo. L'autunno dell'anno 1718
In Venetia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:BVEE048853]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Serpilla, e Bacocco intermezzi comici musicali
In Venezia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1739
Per il nome dell'A., Antonio Salvi, cfr.: C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800. Cuneo, Bertola & Locatelli, 1992, p. 195, n. 21714 ; Fregio xil. sul front
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MILE021596]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Pinaci, Anna <interprete>; Raaf, Antonio <1714-1797>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositore e coreografo ; A p. 8: Mutazioni, scenografo e costumista
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0011330]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>; Mioto, Giacomo
Il Bertarido re de Longobardi, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Tron di S. Cassiano, l'autunno dell'anno 1727
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di A. Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: argomento ; A p. 6: al benigno lettore ; A p. 7-8: attori, mutazioni di scene e responsabilita?
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012406]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Morosi, Gio. Maria <interprete>; Baldassarri, Benedetto <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Selleri, G. Nicolò <licenziatore>
Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò], l'Anno 17141714
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti del dramma e degli intermezzi a p. 5 ; 3 atti e 3 intermezzi ; Fascicolazione ; A p.3-4: argomento e imprimatur ; A p. 6: mutazioni di scene e re...
Fa parte di: Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035222]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pollarolo, Carlo Francesco
L'Arminio, drama per musica da rappresentarsi nel Teaytro di Sant'Angelo nell'autunno 1722. Consecrato a sua [...] il signor marchese Giacomo Viali [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1722
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di N.N., Venezia 10.11.1722 ; Alle pp. 5-6: Indicazione del compositore e cortese lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, sacenografo e indi...
Titolo uniforme: L' Arminio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321048]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arminio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno Natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1730
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica a Wirico Filippo Lorenzo di Daun di G.F. Brivio e G.D. Barbieri ; A p. [7]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arminio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318207]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Il Marito giocatore e la moglie bacchettona, intermezzi per musica
[In Modena] : [Per Bartolomeo Soliani Stampatore] [Soliani, Bartolomeo], [1719]1719
Libretto di Antonio Salvi (Stieger) ; 3 intermezzi ; I nomi dei personaggi sono ricavati dal libretto ; Le indicazioni tipografiche sono a p. 16 con data manoscritta ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Angelo 24.12.1718
Titolo uniforme: Bacocco e Serpilla
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320222]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Zanoni, Angelo <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <cantante>, compositore; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
Lucio Papirio. Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Fomaliari [sic] in Bologna l'estate dell'anno 1718
In Bologna : per li Rossi e Compagni [Bologna ; Rossi & C.], [1718]1718
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Personaggi muti e comparse ; A p. 9: Mutazioni di scene e compositore ; A p. 10: Al lettore ; A p. [1]: Imprimatur ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320326]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pollarolo, Carlo Francesco
Arminio drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1716 ..
In Firenze : da Antonmaria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi [Firenze ; Verdi, Domenico Ambrogio ; Albizzini, Antonio Maria]1716
Libretto di Antonio Salvi, musica di Carlo Francesco Pollarolo ; 3 atti ; A p. 6: mutazioni di scena
Titolo uniforme: Arminio
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0324148]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Guicciardi, Francesco <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Mauro, Giuseppe <scenografo>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rossetti, Marino <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Teodorico, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1720, del dot. Antonio Salvi fior. Dedicata a S.E. la sig. Leonora contessa di Collalto [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1720
A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di M. Rossetti ; Alle pp. 5-7: fondamento storico ; A p. 8: nota al lettore ; A p. 9: personaggi ; A p. 10 scene ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Ulisse
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010791]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Albertini, Giuliano <interprete>; Del Ricco, Alessandro <interprete>; Pezzoni, Pietro Paolo <interprete>; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Pedrieri, Antonio <interprete>; Cavalletti, Giulio <interprete>; Garberini Benti, Maria Anna <interprete>
Stratonica, drama per musica rappresentato in Firenze nell'autunno dell'anno 1707. Sotto la protezione del serenissimo gran principe di Toscana
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1707
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 avvertenza al lettore ; A p. 5 personaggi e interpreti ; A p. 6 mutazioni di scene ; Impronta: e.li e?io o.o, NoMa (3) 1707 (R)
Titolo uniforme: Stratonica
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318606]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Albertini, Giovanna <la Reggiana>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Guizzardi, Francesco <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bianchi, Anna <interprete>
Il Tartaro nella Cina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occsasione della Fiera l'anno 1715. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1715
Autore del testo: Salvi, cfr.: MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7-8 ; 3 atti ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: Dedica a Rinaldo 1. dagli Interessati del Dramma, datata Reggio, 29 aprile 1715 ; A p. 5-6: Arg...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035584]
De Palma, Carlo <sec,17.2.metà-18.1.metà>; Salvi, Antonio <1664-1724>
Resse, Celeste <interprete>; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Stabbile, Barbara <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>
Stratonica, drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di San Bartolomeo nella primavera del corrente anno 1727. Consegrato a sua emin. il signor cardinale Michele Federico d'Althann ...
In Napoli : per Angelo Vocola [Napoli], [1727]1727
Autore del libretto: Antonio Salvi ; Autore di alcune arie: Carlo De Palma ; Autore della musica: Leonardo Vinci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Angelo Vocola ; A p. 4: avvertimento al lettore ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Inte...
Titolo uniforme: STRATONICA
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0277999]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Perti, Giacomo Antonio <compositore>
Astianatte drama per musica rappresentato nella Villa di Pratolino
In Firenze : appresso Antonio Brigonci [Firenze ; Brigonci, Pietro Antonio]1701
Puliti 75, autore del testo: Antonio Salvi ; Grove, 2. ed., v. 19, p. 465, autore della musica: G. A. Perti ; 3 atti ; Alle p. [3-6] argomento ; A p. [7] personaggi ; A p. [11] mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 124; Puliti 75
Titolo uniforme: Astianatte
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320390]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323214_RACC.DRAM.6049-01]