Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- sarti, giuseppe <1729-1802> [compositore (7)
- metastasio, pietro (4)
- goldoni, carlo (3)
- giunti, eugenio (2)
- barlocci, giovanni gualberto <fl. 1730-1747> (1)
- bertati, giovanni (1)
- canavasso, vittorio amedeo <m. 1824> [compositore (1)
- de gamerra, giovanni <1743-1803> (1)
- grandi, tommaso <sec. 18.> (1)
- lucchini, antonio maria <sec. 18.> (1)
- moretti, ferdinando (1)
- porta, nunziato <sec. 18> (1)
- zeno, apostolo (1)
Contributore
- sarti, giuseppe <1729-1802>, compositore (12)
- este, maria beatrice ricciarda : d' <principessa di modena>, dedicatario (3)
- ferdinando <arciduca d'austria; principe d'ungheria e boemia>, dedicatario (3)
- fossati, domenico <scenografo> (3)
- mauro, girolamo <scenografo> (3)
- beretti, filippo [coreografo (2)
- coleoni, lorenzo <ballerino> (2)
- corniani algarotti, marco antonio <donatore> (2)
- dal bello, anna <ballerino> (2)
- dian, antonio <il vicentino <personale di produzione> (2)
- fossati, carlo giuseppe <personale di produzione> (2)
- galliari, bernardino [scenografo (2)
- masan, felice <ballerino> (2)
- mattei, camilla <interprete> (2)
- mazza, giovanni <costumista>, personale di produzione (2)
- motta, francesco <costumista>, personale di produzione (2)
- pasini, ferdinando <sec. 18.>, interprete (2)
- perruccone, giuseppe <interprete> (2)
- sarti, camilla <interprete> (2)
- sgatti, antonio <ballerino> (2)
- vigano, maria <ballerino> (2)
- vigano, onorato <coreografo> (2)
- adoni, francesca <ballerina>, ballerino (1)
- afferri, giuseppe <interprete> (1)
- aimi, giovanni battista <ballerino> (1)
- alessio, giuseppe <interprete> (1)
- angrizani, carlo <cantante>, interprete (1)
- anselmi, angelo <ballerino> (1)
- antinori, domenico <cantante>, interprete (1)
- aricci, francesca <ballerino> (1)
- arosio, gaspare <ballerino> (1)
- arrighetti, nunziata <interprete> (1)
- asperti, felicita <ballerina>, ballerino (1)
- bacilei, giuseppe <ballerino> (1)
- badi, flavia <ballerina>, ballerino (1)
- baillou, luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra (1)
- baldoini, paolina <interprete> (1)
- banchetti, giovanni <ballerino> (1)
- banchetti, isabella <ballerino> (1)
- banchetti, luigia <ballerino> (1)
- banti, francesca <ballerino> (1)
- bardotti, luigi <ballerino> (1)
- bardotti, luigi [coreografo (1)
- bassoli madrigali, rosa <interprete> (1)
- battaglioli, francesco <scenografo> (1)
- bayllou, luigi : de <interprete> (1)
- bedini, domenico <cantante>, interprete (1)
- bedotti, pietro <ballerino> (1)
- beghini, andrea <ballerino> (1)
- bellaspica, francesco <interprete> (1)
- benaglia cosentini, aurora <ballerino> (1)
- benaglia, bartolomeo <ballerino> (1)
- benvenuti, anna <interprete> (1)
- berettoni, francesco <ballerino> (1)
- berettoni, francesco <interprete> (1)
- bernabei, maria <sec. 18.>, ballerino (1)
- bertini, antonio <ballerino> (1)
- bettini, giacomo <ballerino> (1)
- biancardi, giovanni <interprete> (1)
- bigi, giacinta <interprete> (1)
- biondi, carlo <dedicante> (1)
- biondi, giovanni battista <dedicante> (1)
- biscioni, luigi <coreografo> (1)
- biscioni, luigi <interprete> (1)
- bogina, eugenia <ballerino> (1)
- boldona, giuseppa <interprete> (1)
- boldoni, angela <ballerino> (1)
- bolla, sara <ballerino> (1)
- bolognesi, cecilia <cantante>, interprete (1)
- bordoni, giuseppa <ballerino> (1)
- boschi, michelangelo <personale di produzione> (1)
- boudet, giuseppe <ballerino> (1)
- brendi, francesca <interprete> (1)
- brendi, gilio <ballerino> (1)
- bruschi, luigi <cantante>, interprete (1)
- buggini, gaetano <ballerino> (1)
- bugini, giuseppe <ballerino> (1)
- buini, francesca <interprete> (1)
- burgioni, leopoldo <mantovanino>, interprete (1)
- caballata, regina <interprete> (1)
- cajani, giuseppe <1774-1821>, ballerino (1)
- campioni, giustina <ballerino> (1)
- canna, cecilia <ballerina>, ballerino (1)
- canobbio, carlo <compositore> (1)
- carlani, carlo <n. 1728>, interprete (1)
- casabona, giovanni <ballerino> (1)
- casazza, giuseppe <ballerino> (1)
- castiglioni, antonia <cantante>, interprete (1)
- catena, tommaso <cantante>, interprete (1)
- cavalieri associati <dedicante> (1)
- ceistrin, maddalena <ballerino> (1)
- cesari, gaetano <ballerino> (1)
- checchi, giovanni battista <coreografo>, ballerino (1)
- chiavacci, armando <interprete> (1)
- chiesa, melchiorre <1740c-1799c>, interprete (1)
- chiocchia, angela <ballerina>, ballerino (1)
- cianfanelli, rosa <ballerina>, ballerino (1)
- clementi, maria <cantante>, interprete (1)
- clerico, francesco <ballerino> (1)
- clerico, rosa <ballerina>, ballerino (1)
- Tutti
Dati editoriali
- in milano : appresso gio. batista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1783 (1)
- in milano : appresso gio. battista bianchi [milano ; bianchi, giovanni battista], [1781 (1)
- in milano : per gio. batista bianchi regio stampatore [milano ; bianchi, giovanni battista], [1792 (1)
- in pavia : pietro galeazzi [pavia ; galeazzi, pietro], [1783 (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i portici della contrada di po ; presso il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1780] ; per il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1780] ; presso il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1781] ; presso il mairesse (1)
- in torino : presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1782] ; [torino] : nella stamperia mairesse (1)
- in torino: presso onorato derossi libraio della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po, [1778 (1)
- in venezia : [s.n] [venezia (1)
- in venezia : appresso gio. battista casali [venezia ; casali, giovanni battista (1)
- in venezia : appresso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : dalla stampe di giorgio fossati architetto [venezia ; fossati, giorgio (1)
- in venezia : modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- in venezia : presso giorgio fossati [venezia ; fossati, giorgio], [1765 (1)
- in venezia : presso modesto fenzo [venezia ; fenzo, modesto (1)
- torino : per onorato derossi stampatore e librajo della societa de'signori cavalieri, [1796? (1)
- venezia : [s.n. (1)
Data di pubblicazione
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Giunti, Eugenio
Bigi, Giacinta <interprete>; Contini, Maria <interprete>; Alessio, Giuseppe <interprete>; Neri, Michelangelo <interprete>; Cucchieri, Vincenzo <interprete>; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Scipione, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1791
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1791
Libretto di E. Giunti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Mestre, Casa Balbi autunno 1778
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010423]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Uttini, Vincenzo <interprete>; Sarti, Camilla <interprete>; Contini, Susanna <cantante>, interprete; Biancardi, Giovanni <interprete>; Antinori, Domenico <cantante>, interprete; Tajana, Giovanni <interprete>; Gugi, Angelo <interprete>; Boldona, Giuseppa <interprete>; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Bedotti, Pietro <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Scavia, Francesco <personale di produzione>; Sedini, Teresa <ballerino>; Mei, Raimondo <1740-1812>, interprete; Sedini, Giovanna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Bogina, Eugenia <ballerino>; Casazza, Giuseppe <ballerino>; Lunghi, Giuseppe <scenografo>; Biondi, Carlo <dedicante>; Biondi, Giovanni Battista <dedicante>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Sedini, Maria <ballerino>; Maggiona, Maria <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Erifile, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro delli quattro signori associati cavalieri e patrizi della regio-inclita città di pavia nel Carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'illustrissime dame e cavalieri
In Pavia : Pietro Galeazzi [Pavia ; Galeazzi, Pietro], [1783]1782-1783
Libretto di DeGamerra ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Carlo e G.B. Biondi ; A p. 5: argomento ; A p. 7-8: balli, responsabilità e attori ; Contiene due balli: L'isola disabitata e La recluta del villaggio
Titolo uniforme: Erifile
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318269]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Bellaspica, Francesco <interprete>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Muzio, Antonio <interprete>; Sarti, Camilla <interprete>; D'Allaj, Marianna <interprete>; Tedeschi, Maria <ballerina>, ballerino; Brendi, Francesca <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Canobbio, Carlo <compositore>; Costa, Girolamo <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Grisostomi, Gregorio <ballerino>; Spinelli, Rosina <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Scalese, Giuseppe <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Grisostomi, Agata <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Bordoni, Giuseppa <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Brendi, Gilio <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Tantini, Giacomo <ballerino>; Buggini, Gaetano <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Giovanilli, Teresa <ballerino>; Bugini, Giuseppe <ballerino>; Megliorucci, Margherita <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Gamba, Giovanni Batista <ballerino>; Aricci, Francesca <ballerino>; Gentili, Giacoma <ballerino>; Minarelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Viganò, Giovanni <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Viganò, Onorato <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Farnace, dramma per musica, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1776
In Venezia : Appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
Libretto di Antonio Maria Luchini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori e compositore ; A p. 5: Coreografo, ballerini, scenografo e compositore della musica del primo ballo ; A p. 6: Mutazioni di scena ; A p. 50:...
Titolo uniforme: Farnace
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320201]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Solari, Antonio <interprete>; Fabris, Luigia <interprete>; Prevato, Vincenzo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Rejna, Carlo <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Casabona, Giovanni <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Sarano, Cristoffaro <ballerino>; Sermetti, Teresa <ballerino>; Sermeti, Paulina <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Franconi, Giovanna <ballerino>; Wogt, Pietro <ballerino>; Ceistrin, Maddalena <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: responsabilità, ballerini, attori e mutazioni di scene ; Revisione della Semiramide rappresentata a Copenhagen, Theatre on Kogens Nytrov, autunno1762
Titolo uniforme: Semiramide
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318726]
Metastasio, Pietro
Mattei, Camilla <interprete>; Reina, Carlo <cantante>, interprete; Guidi, Antonia <ballerino>; Molinari, Cesare <interprete>; Ettore, Guglielmo <interprete>; Savoi, Gasparo <interprete>; Frigeri, Anna Lucia <interprete>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Manfredi, Filippo <1731-1777>, altro; Ricci, Antonio <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Ferrei, Giovanni Battista <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Ricci, Teodora <ballerino>; Berettoni, Francesco <ballerino>; Morelli, Domenico <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Ricci, Domenico <ballerino>; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
La Nitteti, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Benedetto per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1765
In Venezia : presso Giorgio Fossati [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1765]1765
Poesia di P. Metastasio (cfr. Stieger) ; A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità ; Tra le pp. 6 e 7 due pp. non numerate con indicazione ...
Titolo uniforme: La Nitteti
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323379]
Zeno, Apostolo
Buini, Francesca <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Carlani, Carlo <n. 1728>, interprete; Formigliari, Maddalena <interprete>; Biscioni, Luigi <interprete>; Falchi, Francesca <interprete>; Durizzi, Teresa <interprete>; Lombardi, Teresa <interprete>; Ferei, Giambatista <interprete>; Ricci, Teodora <interprete>; Caballata, Regina <interprete>; Ghisetti. Galtrude <interprete>; Guidetti, Giovanni <interprete>; Simonetti, Teresa <interprete>; Perini, Vittorio <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Elisi, Filippo <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Biscioni, Luigi <coreografo>; Colli, Vincenzo <interprete>; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <coreografo>; Marinelli, Francesco <interprete>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Falchi, Clemente <interprete>; Marinelli, Barbara <interprete>; Berettoni, Francesco <interprete>; Arrighetti, Nunziata <interprete>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Vologeso, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1765
In Venezia : dalla stampe di Giorgio Fossati architetto [Venezia ; Fossati, Giorgio]1764-1765
Autore della musica, personaggi e interpreti e costumista a p. 6 ; 3 atti ; Data di pubbl.1765, desunta dal tit ; Front. in cornice tipogr ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e scenografi ; Nella χ1.2: I balli fuori dei concerti, balle...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010461]
Goldoni, Carlo
Marini, Giovanni <interprete>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Chiavacci, Armando <interprete>; Fusi, Elena <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Clementi, Maria <cantante>, interprete; Benvenuti, Anna <interprete>; Baldoini, Paolina <interprete>; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Franchi, Pietro <ballerino>; Mari, Gioachino <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Soavi, Adelaide <ballerino>; Ronzi, Gaspare <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Nores, Giovanni <ballerino>; Pacini, Francesco <1885-1937>, ballerino; Pich, Girolamo <ballerino>; Ronzi, Baldassar <ballerino>; Masan, Rosa <ballerino>; Rizzi, Francesca <ballerino>; Rizzi, Angela <ballerino>; Serafini, Geltrude <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Masan, Felice <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I pretendenti delusi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro dell'Eccell.ma Casa Giustiniani in S. Moisè l'autunno 1782
Venezia : [s.n.]1782
Libretto di Goldoni ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; Nell'ultima p. indicazioni dei balli: Aminta e Silvia, ballo pastorale tratto dall'Aminta di Torquato Tasso; I Polachi vinti dai Moscov...
Titolo uniforme: I Pretendenti delusi
Altri titoli:'variante del titolo:' Fra i due litiganti il terzo gode
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318288]
Porta, Nunziato <sec. 18>
Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Mandini, Stefano <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Moreschi Bolzani, Vittoria <cantante>, interprete; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Masnago, Gaetano <ballerino>; Mazza, <sarto>, personale di produzione; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I Contrattempi, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
Autore del testo: Nunziato Porta, cfr. MGG2, vol. 14, col. 981 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e costumisti ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei Balli, "Vindemmia" e "Waux-Ha...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0041011]
Giunti, Eugenio
Gherardi, Pietro <interprete>; Gianelli, Maria Ester <ballerino>; Roncaglia, Francesco <cantante>, interprete; Tomba, Marianna <interprete>; Limperani, Vincenzo <interprete>; D'Oliver, Carolina <interprete>; Battaglioli, Francesco <scenografo>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Granatelli, Ignazio <interprete>; Precopia, Giuseppa <ballerino>; Scalesi, Giuseppe <ballerino>; Venier, Domenico <dedicatario>; Vigano, Maria <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Clerico, Francesco <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Scipione, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovissimo e nobilissimo Teatro dell'eccellentissima Casa Balbi in Mestre l'autunno dell'anno 1778. Umiliato a [...] E.Z. Domenico Venier podestà e capitanio di detta terra
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
Libretto di Eugenio Giunti (cfr. Sonneck 976) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi e cmpositore ; A p. 7: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografi ; Contiene all...
Titolo uniforme: Scipione
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320416]
Moretti, Ferdinando
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Perruccone, Giuseppe <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Bedini, Domenico <cantante>, interprete; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Catena, Tommaso <cantante>, interprete; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Castiglioni, Antonia <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Protti, Gaetana <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Bardotti, Luigi <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Galarina, Angela <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino; Cavalieri Associati <dedicante>
Idalide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdindano ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ...
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1783]1782-1783
Libretto di Ferdinando Moretti, cfr. MGG2, vol. 14, col. 982 ; 3 atti ; A p. 7 dedica dei Cav. Associati ; A p. 9 argomento ; Alle pp. 11, 12 e 15 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Alle pp. 13 e 14 mutazioni di scene ; A p. 16:...
Titolo uniforme: Idalide
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322134]
Metastasio, Pietro
Marini, Chiara <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Scogli, Domenico <interprete>; Maublanc, Cecilia <interprete>; Burgioni, Leopoldo <mantovanino>, interprete; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Il Re pastore, dramma per musica del sig. Pietro Metastasio romano poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1753
In Venezia : [s.n] [Venezia]1753
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 4-5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Pesaro, Teatro Sole carnevale 1752
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012193]
Bertati, Giovanni
Terraneo, Gaetano <interprete>; Perruccone, Giuseppe <interprete>; Bruschi, Luigi <cantante>, interprete; Bayllou, Luigi : de <interprete>; Bolognesi, Cecilia <cantante>, interprete; Angrizani, Carlo <cantante>, interprete; Mazzanti, Cristina <cantante>, interprete; Lonati, Ubaldo <cantante>, interprete; Fedeli, Giuseppantonio <cantante>, interprete; Nappi, Carolina <cantante>, interprete; Chiocchia, Angela <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Codacci, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Pardini, Anna <ballerina>, ballerino; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Marsili, Giovanni <ballerino e coreografo>; Marsili, Giovanni <ballerino e coreografo>; Masan, Felice <ballerino>; Demora, Vittoria <ballerina>, ballerino; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I finti eredi, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1792. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1792]1792
Libretti di G. Bertati ; 2 atti ; A p. [2]dedica dei Soci nell'Impresa ; Alle pp. [3-5] indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti; a p. [5]: "Ballo primo, Melinto, e Cleonice; Ballo secondo, L'amor creduto in cane" ; A p. [6] mutazion...
Titolo uniforme: I finti eredi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321986]
Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Bardotti, Luigi [coreografo]
I contrattempi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Musica di Giuseppe Sarti ; Testo di autore ignoto ; Coreografie di Luigi Bardotti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157333]
Goldoni, Carlo; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Beretti, Filippo [coreografo]
Le nozze di Dorina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnevale dell'anno 1796
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1796?]1796
Fregio sul front ; Testo di G. Goldoni; musicato da G. Sarti, coreografie di F. Beretti; da p. 53 a p. 60 descrizione del ballo : Andronico e Ramira ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156782]
Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747>; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Dupen, Luigi [coreografo]
L'ambizione delusa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; per il Mairesse1780
Sartori n° 1204 ; Musicato da Giuseppe Sarti ; Testo di Giuseppe Barlocci ; Coreografie di Luigi Dupen
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001906]
Goldoni, Carlo; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Beretti, Filippo [coreografo]; Galliari, Fabrizio [sceneggiatore]
Fra i due litiganti il terzo gode dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1782
Testo di Carlo Goldoni ; Musica di Giuseppe Sarti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Filippo Beretti ; Vignetta sul front ; Al fondo del v. catalogo editoriale delle opere in musica pubblicate da Derossi ; La pubblicazione non conti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157458]
Metastasio, Pietro; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Gallet, Sébastien; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Siroe dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1780 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; presso il Mairesse1780
I tre balletti sono stampati nella "Descrizione de' balli ; Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Giuseppe Sarti ; Coreografie di Sébastien Gallet ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002126]
Grandi, Tommaso <sec. 18.>; Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Il militare bizzarro dramma giocoso per musica composto da Tommaso Grandi detto il Pettinaro Comico, da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i Portici della contrada di Po ; presso il Mairesse1779
Pubblicato presumibilmente nel 1779 ; Vignetta xilogr. sul front ; Musica di Giuseppe Sarti, posseduto solo il testo ; In fondo al testo catalogo editoriale di Onorato Derossi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156759]
Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Traffieri, Giuseppe [coreografo]
Le gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarisi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1778]1778
Musicato da Giuseppe Sarti; posseduto solo il testo ; Coreografie di Giuseppe Trafieri ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo dei drammi giocosi in vendita presso il libraio Derossi.- Segn.: A-B¹² C²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009421]