Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
Contributore
- accorsi, maria <ballerino> (1)
- alisio, carolina <ballerino> (1)
- bedotti, antonio <ballerino> (1)
- belloni, marietta <ballerino> (1)
- bignani, giovanni <interprete> (1)
- billocci, antonio <ballerino> (1)
- blasis, carlo <ballerino> (1)
- boggi, giacinto <interprete> (1)
- boselli, evengelista <artista (pittore, etc.)> (1)
- brianzi, giacomo <ballerino> (1)
- bustini, carlo <ballerino> (1)
- castani, ambrogio <artista (pittore, etc.)> (1)
- cerioli, irene <interprete> (1)
- cesarani, adelaide <ballerino> (1)
- cesaroni, rachelle <ballerino> (1)
- cipriani, pietro <ballerino> (1)
- clairenson, carlo <ballerino> (1)
- crescentini, irene <ballerino> (1)
- dalla bona, federico <interprete> (1)
- donzelli dupin, antonia <ballerina>, ballerino (1)
- donzelli, domenico <1790-1873>, interprete (1)
- dupen, celestina <ballerina>, ballerino (1)
- elli, carolina <ballerino> (1)
- fabris, alessandro <coreografo> (1)
- faldi, giuseppe <ballerino> (1)
- ferrari, gioachimo <interprete> (1)
- ferrari, giuseppe ; nome indifferenziato> <sec. 19 <artista (pittore, etc.)> (1)
- ferrari, luigi <compositore>, scenografo (1)
- fietta, pietro <ballerino> (1)
- franchi, domenico <interprete> (1)
- galiani, carlo <ballerino> (1)
- ghedini, federico <ballerino> (1)
- graffigna, angelo <19/t-19/t>, interprete (1)
- guariglia & mondini <personale di produzione> (1)
- lombardi, giuseppe <violinista>, interprete (1)
- maini, antonio <interprete> (1)
- maini, giovanni <interprete> (1)
- maini, luigi <interprete> (1)
- manara, ignazio <sec. 19.>, direttore d'orchestra (1)
- mancini, gaetano <ballerino> (1)
- martini, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (1)
- monestiroli, giuseppe <interprete> (1)
- nazzari, sebastiano <ballerino> (1)
- nichli, carlo <ballerino> (1)
- osea, francia <dedicante> (1)
- osea, francia <impresario> (1)
- penne, giovanni battista <direttore d'orchestra> (1)
- pirola, anna <ballerino> (1)
- poffa, gianfrancesco <interprete> (1)
- reggi, giuseppe <interprete> (1)
- richini, luigi <ballerino> (1)
- rinaldi, lucia <ballerino> (1)
- rondoni, pietro <sec.18.2.meta-19.1.meta>, artista (pittore, etc.) (1)
- ronzani, domenico <ballerino> (1)
- ronzani, teresa <ballerino> (1)
- rossini, gioachino <compositore> (1)
- sala, adelaide <cantante>, interprete (1)
- scarpa, salvatore <ballerino> (1)
- scarpa, salvatore <coreografo> (1)
- scarpa, salvatore <coreografo>, ballerino (1)
- schizzi, lodovico <conte e podesta di cremona>, dedicatario (1)
- spinoni, carlo <interprete> (1)
- trentanove, anna <ballerina>, ballerino (1)
- turchi, giuseppa <ballerino> (1)
- turchi, giuseppe <coreografo>, ballerino (1)
- viotti, emanuele <ballerino> (1)
- zambelli, giuseppe <cantante>, interprete (1)
Dati editoriali
Lingua
Teca digitale
Gioia, Gaetano <1768-1826>; Scarpa, Salvatore <coreografo>
Faldi, Giuseppe <ballerino>; Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Scarpa, Salvatore <coreografo>, ballerino; Clairenson, Carlo <ballerino>; Crescentini, Irene <ballerino>
L'allievo della natura, ballo comico composto dal sig. Gaetano Gioja diretto dal Sig. Salvatore Scarpa. Da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Gio: Grisostomo l'autunno 1819
Venezia : Casali Edit. e Stamp. [Casali], [1819]1819
3 atti ; A p. 3: attori principali ; A p. 4: variazioni di scene ; Alle pp. 5-8: argomento ; Indicazione editoriale in ultima p
Titolo uniforme: L' Allievo della natura
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323394]
Scarpa, Salvatore <coreografo>
Scarpa, Salvatore <ballerino>; Cesaroni, Rachelle <ballerino>; Viotti, Emanuele <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Pirola, Anna <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico-pantomimico diviso in cinque atti diretto e posto in scena dal signor Salvatore Scarpa da rappresentarsi nel Teatro Nuovo in Mantova il carnevale 1826
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1826?]1825-1826
A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001283]
Scarpa, Salvatore <coreografo>
Richini, Luigi <ballerino>; Belloni, Marietta <ballerino>; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Billocci, Antonio <ballerino>
L'allievo della natura, ballo semi-serio in tre atti diretto e posto in iscena dal signor Salvatore Scarpa, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826
Padova : Tipografia Penada [Penada]1826
A p. 3: Personaggi ; A p. 5-6: Variazioni di scena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0001946]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Boggi, Giacinto <interprete>; Monestiroli, Giuseppe <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Bustini, Carlo <ballerino>; Cerioli, Irene <interprete>; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Galiani, Carlo <ballerino>; Nazzari, Sebastiano <ballerino>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Graffigna, Angelo <19/t-19/t>, interprete; Bignani, Giovanni <interprete>; Reggi, Giuseppe <interprete>; Ferrari, Gioachimo <interprete>; Maini, Luigi <interprete>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Fabris, Alessandro <coreografo>; Ferrari, Giuseppe ; nome indifferenziato> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Ferrari, Luigi <compositore>, scenografo; Manara, Ignazio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Martini, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rondoni, Pietro <sec.18.2.metà-19.1.metà>, artista (Pittore, etc.); Ronzani, Teresa <ballerino>; Scarpa, Salvatore <coreografo>; Pennè, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Mancini, Gaetano <ballerino>; Boselli, Evengelista <artista (Pittore, etc.)>; Accorsi, Maria <ballerino>; Turchi, Giuseppa <ballerino>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario; Osea, Francia <dedicante>; Osea, Francia <impresario>; Brianzi, Giacomo <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>, ballerino; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona in occasione della nuova Fiera dell'anno 1820
Cremona : Tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1820]1820
Libretto di Schmidt, Tottola e Bevilacqua Aldobrandini ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario al Podestà, Cremona 31 agosto 1820 ; A p. 5: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 6-8: Indicazione dei balli: "Il ritorno di Pietro il ...
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0320026]