Risultati ricerca
Raggruppamenti (dei primi 100 doc.)
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Contributore
- tempesti, domenico maria <interprete> (4)
- gasparini, francesco <1661-1727>, compositore (3)
- baldi, raffaele <cantante>, interprete (2)
- guicciardi, francesco <interprete> (2)
- pini, maria domenica <tilla>, interprete (2)
- ristorini, antonio maria <interprete> (2)
- silvani, francesco <n. 1660>, dedicante (2)
- baldassarri, benedetto <interprete> (1)
- baldi, raffaele <cantante> [interprete (1)
- bernardi, francesco <1680?-ca. 1750>, interprete (1)
- berselli, matteo <interprete> (1)
- boschi, francesca <sec. 17. 2. meta>, interprete (1)
- boschi, giuseppe maria <interprete> (1)
- caldara, antonio <1670/1671-1736>, compositore (1)
- courcel <interprete> (1)
- ferrari, giuseppe ignazio <interprete> (1)
- fileboy <interprete> (1)
- galli bibiena, ferdinando <1657-1743>, scenografo (1)
- garibaldi, sebastiano <licenziatore> (1)
- gasparini, francesco <1661-1727> [compositore (1)
- grimani, vincenzo <m. 1710>, autore incerto (1)
- l'eveque, nicol <coreografo> (1)
- labia, giovanni battista <podesta di vicenza> [dedicatario (1)
- labia, giovanni battista <podesta di vicenza>, dedicatario (1)
- landini, maria <n. 1713>, interprete (1)
- livius, titus <antecedente bibliografico> (1)
- montorsano <interprete> (1)
- morosi, gio. maria <interprete> (1)
- natali, francesco <interprete> (1)
- olanier <interprete> (1)
- pasi, antonio <sec. 17. 2. meta> [interprete (1)
- pasi, antonio <sec. 17. 2. meta>, interprete (1)
- pini, maria domenica [interprete (1)
- pistocchi, francesco antonio mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete (1)
- pizzoli, giovachino <scenografo> (1)
- reali, andrea <licenziatore> (1)
- ristorini, antonio maria <sec. 17. 2. meta [interprete (1)
- rossetti, marino [editore (1)
- salicola suini, margherita <1660?-1717>, interprete (1)
- salvagnini, margherita <cantante> [interprete (1)
- salvagnini, margherita <cantante>, interprete (1)
- salvagnini, maria <interprete> (1)
- scarabelli, diamante maria <n. 1675>, interprete (1)
- selleri, g. nicolo <licenziatore> (1)
- silvani, francesco <n. 1660> [dedicante (1)
- susanna enrichetta : di lorena <principessa d'elbeuss <dedicatario> (1)
- tempesti, domenico maria [interprete (1)
Dati editoriali
- in bologna : per costantino pisarri, sotto le scuole all'insegna di s. michele [bologna ; pisarri, costantino], [1709? (1)
- in roma : per il bernabo [roma ; bernabo], l'anno 1714 (1)
- in venetia : per marin rossetti [rossetti, marino (1)
- in venetia : per marin rossetti [venezia ; rossetti, marino (1)
- in venezia : presso marino rossetti in merzaria all'insegna della pace [venezia ; rossetti, marino (1)
Keyword
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Morosi, Gio. Maria <interprete>; Baldassarri, Benedetto <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Selleri, G. Nicolò <licenziatore>
Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò], l'Anno 17141714
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti del dramma e degli intermezzi a p. 5 ; 3 atti e 3 intermezzi ; Fascicolazione ; A p.3-4: argomento e imprimatur ; A p. 6: mutazioni di scene e re...
Fa parte di: Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035222]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035220]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Salvagnini, Maria <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Susanna Enrichetta : di Lorena <principessa d'Elbeuss <dedicatario>
Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'Altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena ... Poesia di Francesco Siluani ...
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Precede occh ; Sul front. fregi xilogr ; Alle p. 5-11 dedica dell'autore, Venezia 31.01.1705 ; Alle p. 12-13 argomento ; A p. 14 avvertenza al lettore ; A p. 15 personaggi e interpreti ; A p. 16 mutazioni di sce...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012416]
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, autore incerto; Landini, Maria <n. 1713>, interprete; Guicciardi, Francesco <interprete>; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Fileboy <interprete>; Olanier <interprete>; Montorsano <interprete>; Boschi, Francesca <sec. 17. 2. metà>, interprete; Courcel <interprete>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Garibaldi, Sebastiano <licenziatore>; Pizzoli, Giovachino <scenografo>; Reali, Andrea <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
L'inimico generoso drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Malvezzi l'anno 1709
In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le Scuole all'insegna di s. Michele [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1709?]1709
Grove, 2. ed., v. 4, p. 823 autore dubbio del testo: V. Grimani ; A p. 5 autore della musica ; Data di stampa presunta, 1709, dal tit. espressa in numeri romani ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 avvertenza al...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0004723]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Tempesti, Domenico Maria [interprete]; Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta [interprete]; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> [interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [interprete]; Salvagnini, Margherita <cantante> [interprete]; Pini, Maria Domenica [interprete]; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza> [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene.
Personaggi e interpreti: Farnace: Pasi, Antonio ; Alete: Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta ; Eurimede: Tempesti, Domenico Maria ; Eristene: Baldi, Raffaele ; Ermione: Salvagnini, Margherita ; Erifile: Pini, Maria Domenica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035220]