Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- romani, felice (9)
- cammarano, salvatore (6)
- rossi, gaetano <1774-1855> (4)
- bidera, giovanni emanuele <1784-1858> (3)
- bardare, leone emanuele <1820-?> (1)
- berio di salsa, francesco maria (1)
- bolognese, domenico (1)
- de boni, filippo (1)
- de giosa, nicola (1)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (1)
- foppa, giuseppe (1)
- gilardoni, domenico (1)
- guidi, francesco <librettista> (1)
- levi, samuele <1813-1883> (1)
- miceli, giorgio (1)
- pepoli, carlo <1796-1881> (1)
- peruzzini, giovanni (1)
- petrella, enrico <1813-1877> (1)
- profumo, antonio <1788-185?> (1)
- tottola, andrea leone (1)
- vestris, b. (1)
- villa, giuseppe <m. ca.1842> (1)
Contributore
- venier, pietro <1800c-1884?>, scenografo (33)
- lucconi, antonio <interprete> (13)
- maccari spada, niccolo <direttore d'orchestra> (13)
- maccati, angelo <interprete> (13)
- pizzolotti, eugenio <interprete> (12)
- vigani, pietro <interprete> (12)
- zaccagna, bernardo <interprete> (12)
- balbi, melchiore <interprete> (10)
- brozolo, antonio <interprete> (10)
- donizetti, gaetano <compositore> (10)
- pighi, luigi <19/t-19/t>, interprete (10)
- valier, antonio <interprete> (10)
- da pace, giovanni <artista (pittore, etc.)> (9)
- valier, giuseppe <interprete> (9)
- capitanio, girolamo <interprete> (7)
- rossi, carlo <interprete> (7)
- graziani, gioacchino <direttore di coro> (6)
- schivi, ernesto <interprete> (6)
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (5)
- ferlendis, francesco <interprete> (5)
- graziani, gioacchino <direttore d'orchestra> (5)
- lenotti, pietro <direttore di coro> (5)
- palazzina, lorenzo <artista (pittore, etc.)> (5)
- barbesi, nicola <artista (pittore, etc.)> (4)
- bonesi, marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra (4)
- de pauli, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (4)
- de pauli, giuseppe <interprete> (4)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (4)
- genero, giovanni battista <nd-19/t>, interprete (4)
- ghislanzoni, antonio <interprete> (4)
- lombardi, lorenzo <interprete> (4)
- mercadante, saverio <compositore> (4)
- sancassan <interprete> (4)
- aman, giuseppina <interprete> (3)
- basadonna, giovanni <1806-1852>, interprete (3)
- beneggi, caterina <ballerino> (3)
- biacchi, lorenzo <cantante>, interprete (3)
- bisazzo, saverio <ballerino> (3)
- boccaccio, giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete (3)
- bolognini, giusto <interprete> (3)
- borghi, francesco <altro> (3)
- bortolotti, francesco <scenografo ; 1802-1880> (3)
- brozzolo, antonio <interprete> (3)
- brunazzi, venceslao <ballerino> (3)
- brutti, innocente <ballerino> (3)
- calvi, antonio <ballerino> (3)
- candio, pietro <19/t-19/t>, interprete (3)
- carara, luigi <ballerino> (3)
- castelli, antonia <ballerino> (3)
- ciresa, gomberto <altro> (3)
- cochelli, giuseppe <ballerino> (3)
- coletti, filippo <interprete> (3)
- contini, bettina <ballerino> (3)
- dalla bona, federico <interprete> (3)
- de paoli, francesco <ballerino> (3)
- de paoli, maria <ballerino> (3)
- dupletti, teresa <ballerino> (3)
- favretto, antonio <interprete> (3)
- fusari, luigi <ballerino> (3)
- galavresi, cecilia <ballerino> (3)
- gatti, rosa <ballerino> (3)
- ghelli, antonio <costumista>, personale di produzione (3)
- gualdi, adelaide <cantante>, interprete (3)
- legnaghi, francesco <interprete> (3)
- meloni, alessandro <sec. 19.>, interprete (3)
- minghetti, mauro <interprete> (3)
- negrini, vincenzo <interprete> (3)
- palazzina, lorenzo <altro> (3)
- palazzina, lorenzo <personale di produzione> (3)
- piazza, giacinto <ballerino> (3)
- pighi, luigi <interprete> (3)
- piglia, chiara <ballerino> (3)
- piglia, giacomo <coreografo e ballerino> (3)
- pompei, giovanna <ballerino> (3)
- poncioni, pietro <ballerino> (3)
- rebaudengo, clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino (3)
- rognini <artista (pittore, etc.)> (3)
- rossi, carlo <timpanista>, interprete (3)
- rovaglia, pietro & c <personale di produzione> (3)
- sandri, giovanni <ballerino> (3)
- torri, giuseppe <interprete> (3)
- vallier, antonio <interprete> (3)
- venier, pietro <1800c-1884?> [scenografo (3)
- venturi, davide <ballerino> (3)
- zanoni, teresa <ballerino> (3)
- aman, giuseppina <cantante> (2)
- ballestra, luigi <interprete> (2)
- barbesi & rognini <artista (pittore, etc.)> (2)
- benciolini, antonio <cantante> (2)
- bevilacqua, pietro <interprete> (2)
- bisoffi, francesco <interprete> (2)
- bonfigli, lorenzo <cantante> (2)
- bottrigari bonetti, rosa <interprete> (2)
- carcano, luigi <interprete> (2)
- cartagenova, giovanni orazio <cantante> (2)
- catalano, giuseppe <fl. 1847>, interprete (2)
- ceriali, angelo <interprete> (2)
- chiocchia, edoardo <ballerino> (2)
- coda, domenico <interprete> (2)
- coleoni curti, benedetta <interprete> (2)
- Tutti
Dati editoriali
- padova : tipografia penada [penada (7)
- padova : penada [penada], [1836? (2)
- padova : per li fratelli penada, e li figli del fu giuseppe penada [penada fratelli & penada, giuseppe figli (2)
- verona : bisesti [bisesti, pietro (2)
- verona : tipi di pietro bisesti [bisesti, pietro (2)
- cremona : coi tipi de' fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli (1)
- cremona : dalla tipografia prov. de' fratelli manini [manini, ferdinando & manini, costantino fratelli (1)
- cremona : tipografia manini [manini], [1835? (1)
- napoli : stabilimento tipografico del cosmopolita (1)
- napoli : tipografia dei gemelli, 1853 (1)
- napoli : tipografia flautina (1)
- padova : dalla tipografia penada [penada (1)
- padova : tipografia crescini [crescini], [1844 (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1836 (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1838 (1)
- padova : tipografia penada [penada], [1839? (1)
- rovigo : co' tipi di a. minelli [minelli, antonio], [1836? (1)
- udine : per liberale vendrame [vendrame, liberale (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari (1)
- venezia : dalla tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [tra il 1840 e il 1841 (1)
- venezia : giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [1841 (1)
- venezia : tipografia di giuseppe molinari [molinari, giuseppe], [tra il 1840 e il 1841 (1)
- verona : coi tipi di pietro bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona : per pietro bisesti [bisesti, pietro], [1831? (1)
- verona : pietro bisesti [bisesti, pietro (1)
- verona : pietro bisesti [bisesti, pietro], [1837? (1)
- verona : tipografia bisesti [bisesti, pietro], [1834 (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Provenienza
Teca digitale
Collezione
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Capitanio, Gerolamo <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Winter, Berardo <cantante>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Marini, Giuseppe <cantante>; Schutz Oldosi, Amalia <cantante>; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Calamari, Giuseppina <cantante>; Giorgi, Saverio <cantante>; Mar., Marietta <cantante>; Balbi, Melchiore <interprete>; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Fausta : melodramma in due atti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1835
Autore della poesia: D. Gilardoni ; 2 atti ; A p. 3: autore della musica, interlocutori ed altre responsabilità ; A p. 4: altre responsabilità ed orchestra ; A p. 23-34 ballo: Pelagio ossia l'espulsione dei mori dalle Asturie
Titolo uniforme: Fausta
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0286400]
Aman, Giuseppina <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Carraro, Marietta <interprete>; Galasso, Antonio <direttore d'orchestra>; De Gattis, Bartolomeo <cantante>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; Barbirolli, Lorenzo <sec. 19.>, compositore; Casarotti, Gregorio <scenografo>; Sparangoni, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
I Trojani in Laurento : dramma serio
Rovigo : co' Tipi di A. Minelli [Minelli, Antonio], [1836?]1836
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; 2 atti ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti, altre responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0003294]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Ghislanzoni, Antonio <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Schivi, Ernesto <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; De Pauli, Giuseppe <interprete>; Sancassan <interprete>; Grandis, Felicita <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Negrini, Vincenzo <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Demeric Alexander, Giuseppina <interprete>; Tommasi, Clementina <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo
Padova : Tipografia Penada [Penada]1838
A p. 7: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 8: Direttore d'orchestra e altre responsabilità ; Contiene il ballo: Margherita di Scozia ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318018_RACC.DRAM.6122-15]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Astolfi, Luigi <coreografo>; Priora, Egidio <ballerino>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Alessandri, Francesco <n. 1816>, interprete; Lega, Francesco <interprete>; Giorza, Luigi <interprete>; Boschi, Adelaide <ballerino>; Fontana, Orizia <interprete>; Benzoni, Erminia <interprete>; Natali, Salvatore <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Storioni, Gaetano <violoncellista>, interprete; Vittadini, Carlotta <cantante>, interprete; Arrigotti, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Candio, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Bolognini, Giusto <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Legnaghi, Francesco <interprete>; Vincenti <interprete>; Biacchi, Lorenzo <cantante>, interprete; Albini, Giuseppe <ballerino>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Lenotti, Pietro <direttore di coro>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Turpini, Virginia <ballerino>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Vigano, Ginevra <ballerino>; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Ciresa, Gomberto <artista (Pittore, etc.)>; Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Rossetti, Teresa <ballerino>; Bonfico, Luigi <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Priora, Augusta <ballerino>; Cherier, Giuditta <ballerino>; Villa, Carlotta <ballerino>; Sormani, Carolina <ballerino>; Giolo, Annetta <ballerino>; Baraldi, Antonio <ballerino>; Magri, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Carmina <ballerina>, ballerino; Soffietti, Eugenio <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Vigano, Edoardo <ballerino>
Otello o sia il moro di Venezia : melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico nel Carnovale 1838-39
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1839
Libretto di F. Berio di Salsa ; Nome del compositore a p. 2 ; 3 atti ; A p. 3: Personaggi.- A p. 4: Artisti di canto ; A p. 5: Artisti di ballo ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318066]
Guidi, Francesco <librettista>
Schivi, Ernesto <interprete>; Lanner, Giovanni <interprete>; Selva, Antonio <sec. 20.>, interprete; Lucconi, Antonio <interprete>; Kunerth, Francesco <interprete>; Pellizzari, Lodovico <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Fraschini, Gaetano <1816-1887>, interprete; Magri, Francesco <interprete>; Pinelli, Teresa <interprete>; Chiodo, Francesco <interprete>; Badate, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Demi, Stanislao <cantante>, interprete; Maray, Fanny <cantante>, interprete; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Corallo, Valentino <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Saglieri, Girolamo <clarinettista>, interprete; Campagna, Antonio <interprete>; Busato, Marco <interprete>; Sancassan, Gaetano <interprete>; Dalla Seta, Luigi <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Rizzardini, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Marani, Antonio <interprete>; Strakosch, Maurizio <19/t-19/t>, interprete; Venier, Angiolina <interprete>; Gislanzoni, Alessandro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Fazzini, Giovanni <interprete>; Balbi, Melchiore <direttore d'orchestra>; Caprara, Luigi <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Dolcetta, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Zanella, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Peretti, Andrea <altro>
Gli Anglicani : opera in cinque atti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la Fiera del santo 1844
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1844]1844
Alle pp. 3-4: Argomento con firma del librettista ; Alle pp. 5-6: Orchestrali, altre respon. e personaggi
Titolo uniforme: GLI ANGLICANI
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319605]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Gabussi, Vincenzo <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Malli, Callisto <interprete>; Zecchinato, Domenico <interprete>; Trevisan, Luigi <interprete>; Olivier, Fanny <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Derancourt, Desiderata <cantante>, interprete; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Ivanoff, Nicola <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Venier, <scenografo>; Carcano, Luigi <interprete>
Clemenza di Valois : melodramma in tre atti
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1841]1840-1841
A p. 3-4: protasi ; A p. 5-6: orchestra e personaggi ; In ultima p. non num.: scenografi
Titolo uniforme: Clemenza di Valois
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0035208_RACC.DRAM.6206-05]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Galante, Giuseppe <cantante>; Benciolini, Antonio <cantante>; Aman, Giuseppina <cantante>; Fusari, Luigi <ballerino>; Manzocchi, Almerinda <cantante>; Rigola, Luigi <cantante>; Galavresi, Cecilia <ballerino>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Brutti, Innocente <ballerino>; Rossi, Felice <cantante>; Manzocchi, Elisa <cantante>; Galletti, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Calvi, Antonio <ballerino>; Lenotti, Pietro <direttore di coro>; Martini, Dario <sec. 19.>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rossi, Marietta <ballerino>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Venturi, Davide <ballerino>; De Paoli, Maria <ballerino>; Ciresa, Gomberto <altro>; Piglia, Chiara <ballerino>; Piazza, Giacinto <ballerino>; De Paoli, Francesco <ballerino>; Cochelli, Giuseppe <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Castelli, Antonia <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Carara, Luigi <ballerino>; Brunazzi, Venceslao <ballerino>; Zanoni, Teresa <ballerino>; Contini, Bettina <ballerino>; Dupletti, Teresa <ballerino>; Bisazzo, Saverio <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Mombelli, Angelica <ballerino>; Pompei, Giovanna <ballerino>; Galletti, Luigi <ballerino>; Chiocchia, Edoardo <ballerino>
Anna Bolena : tragedia lirica in due atti
Verona : Bisesti [Bisesti, Pietro]1833
Autore del testo dall' Avvertimento a p. 3 ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 6 ; A p. 4: Attori cantanti e altre responsabilità ; A p. 5: Artisti di ballo ; A p. [1-15] ballo: Il pirata
Titolo uniforme: Anna Bolena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319916_RACC.DRAM.6146-14]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Tavola, Teresa <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Minghetti, Mauro <interprete>; Schutz degli Oldosi, Amalia <interprete>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Coletti, Filippo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Gualdi, Adelaide <cantante>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Biacchi, Lorenzo <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Borghi, Francesco <altro>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti
Padova : Penada [Penada], [1836?]1836
A p. 3-4: dedica dell'appaltatore al pubblico ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 28.1.1835 ; Contiene il ballo: I fidanzati del Sirmio (p. 25-37)
Titolo uniforme: Ines de Castro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026241_RACC.DRAM.6156-15]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Savinelli Palazzesi, Matilde <1802-1842>, interprete; Favretto, Antonio <interprete>; Wanderer, Virginia <interprete>; Grandi, Felicita <cantante>, interprete; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Milesi, Giovanni Battista <interprete>
Emma d'Antiochia : tragedia lirica in tre atti
Padova : dalla Tipografia Penada [Penada]1837
Libr. di Felice Romani, mus. di Mercadante ; A p. 3: Attori e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 8.3.1834
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002344]
Romani, Felice
Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Calamari, Rosalinda <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Schütz Oldosi, Amalia <interprete>; Marini, Giuseppe <nd-19/t>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Balbi, Melchiore <interprete>; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Briani <personale di produzione>; Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Caterina di Guisa : melodramma in due atti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1835
Autore del testo nell'Avvertimento a p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 5 ; A p. 6: altre resp. e orchestra ; Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.02.1833 (cfr. DMI)
Titolo uniforme: Caterina di Guisa
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319693]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Ghislanzoni, Antonio <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Schivi, Ernesto <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; De Pauli, Giuseppe <interprete>; Sancassan <interprete>; Grandis, Felicita <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Negrini, Vincenzo <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Demeric Alexander, Giuseppina <interprete>; Tommasi, Clementina <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo
Padova : Tipografia Penada [Penada]1838
A p. 7: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 8: Direttore d'orchestra e altre responsabilità ; Contiene il ballo: Margherita di Scozia ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318018_RACC.DRAM.6144-28]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Rossi, Napoleone <interprete>; Catalano, Giuseppe <fl. 1847>, interprete; Mancini, Adelaide <interprete>; Moschini <interprete>; Magrini, Marietta <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Candio, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Bolognini, Giusto <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Legnaghi, Francesco <interprete>; Coleoni Curti, Benedetta <interprete>; Ghirelli, Luigi <interprete>; Moschini, Francesco <interprete>; Vincenti, <fratelli>, interprete; Simeoni <interprete>; Coda, Domenico <interprete>; Giustinelli, Andrea <interprete>; Bisoffi, Francesco <interprete>; Militare <interprete>; Moschini, Luigi <interprete>; Vincenti, Gaetano <interprete>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
Belisario : tragedia lirica in tre parti
Verona : tipi di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1837
A p. 3: Personaggi, librettista, compositore e scenografo ; A p. 4: Orchestra ; A p. 41-48 il ballo: "Belisario" ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.02.1836
Titolo uniforme: Belisario
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319994_RACC.DRAM.6113-05]
Cammarano, Salvatore
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Donizetti, Gaetano <compositore>; Ghislanzoni, Antonio <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Schivi, Ernesto <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; De Pauli, Giuseppe <interprete>; Sancassan <interprete>; Profondo, Sante <interprete>; Bottacini, Giovanna <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Negrini, Vincenzo <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Garcia, Euge?nie <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
Padova : Tipografia Penada [Penada], [1838]1838
Nomi del compositore e del librettista a p. 5 ; A p. 3: Avvertimento dell'autore ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318016]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Marcolini, Carlo <interprete>; Turpini, Emilia <interprete>; Schoberlechner, Sophie <1807-1864>, interprete; Ceriali, Angelo <interprete>; Bottrigari Bonetti, Rosa <interprete>; Basadonna, Giovanni <1806-1852>, interprete; De Pacis, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
Norma : tragedia Lirica
Padova : per li fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1834
Sul front. i dati di rappr. seguono l'indicazione dell'autore ; Autore della musica, personaggi e responsabilità a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: avvertenza ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1831 ; Contiene a p. 23-36 il ballo Clotilde duchessa di B...
Titolo uniforme: Norma
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002601_RACC.DRAM.6146-23]
Vestris, B.
Milesi <interprete>; Turpini, Virginia <interprete>; Rosati, Francesco <interprete>; Pennato, Amalia <interprete>; Groll, Luigia <interprete>; Chiesa, Teresa <interprete>; Balothe <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>, interprete; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Coppini, Antonio <interprete>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
Le Fucine di Vulcano o Il Potere dell'amore : gran ballo mitologico in quattro atti
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [tra il 1840 e il 1841]1840-1841
A p. [3]: Personaggi interpreti e scenografi
Altri titoli:'variante del titolo:' IlPotere dell'amore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009758_RACC.DRAM.6148-43]
Bidera, Giovanni Emanuele <1784-1858>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Cimino, Ferdinando <interprete>; Sori, Giuseppina <interprete>; Federigo, Antonio <interprete>; Placidi, Giovanni <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Marziali, Carmela <cantante>, interprete; Gobetti, Vincenzo <cantante>, interprete; Vallier, Antonio <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Vallier, Filippo <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Ghelli, Antonio <costumista>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Rubbi, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Palazzina, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Nuovissimo Teatro di Padova il Carnovale 1838-39
Padova : Tipografia Penada [Penada], [1839?]1838-1839
A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1834
Titolo uniforme: Gemma di Vergy
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317680]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Galante, Giuseppe <cantante>; Benciolini, Antonio <cantante>; Aman, Giuseppina <cantante>; Fusari, Luigi <ballerino>; Manzocchi, Almerinda <cantante>; Rigola, Luigi <cantante>; Galavresi, Cecilia <ballerino>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Brutti, Innocente <ballerino>; Rossi, Felice <cantante>; Manzocchi, Elisa <cantante>; Galletti, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Calvi, Antonio <ballerino>; Lenotti, Pietro <direttore di coro>; Martini, Dario <sec. 19.>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rossi, Marietta <ballerino>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Venturi, Davide <ballerino>; De Paoli, Maria <ballerino>; Ciresa, Gomberto <altro>; Piglia, Chiara <ballerino>; Piazza, Giacinto <ballerino>; De Paoli, Francesco <ballerino>; Cochelli, Giuseppe <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Castelli, Antonia <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Carara, Luigi <ballerino>; Brunazzi, Venceslao <ballerino>; Zanoni, Teresa <ballerino>; Contini, Bettina <ballerino>; Dupletti, Teresa <ballerino>; Bisazzo, Saverio <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Mombelli, Angelica <ballerino>; Pompei, Giovanna <ballerino>; Galletti, Luigi <ballerino>; Chiocchia, Edoardo <ballerino>
Anna Bolena : tragedia lirica in due atti
Verona : Bisesti [Bisesti, Pietro]1833
Autore del testo dall' Avvertimento a p. 3 ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 6 ; A p. 4: Attori cantanti e altre responsabilità ; A p. 5: Artisti di ballo ; A p. [1-15] ballo: Il pirata
Titolo uniforme: Anna Bolena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319916_RACC.DRAM.6124-10]
Tottola, Andrea Leone
Benetti, Raffaele <interprete>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Lembi, Paolo <interprete>; Delmastro, Chiara <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Varesi Pedrotti, Adelaide <interprete>; Fornaciari, Lucrezia <nd-19/t>, interprete; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Foroni, Domenico <1796-1853>, interprete; Lenotti, Pietro <direttore di coro>; Salvagni, Lucia <costumista>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Dilda, Luigi <macchinista>, altro; Vaccai, Nicola <compositore>
Zadig ed Astartea : melodramma in due atti
Verona : Per Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1831?]1830-1831
Nomi del librettista e del compositore sul retro del front ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Artisti di canto ; A p. 5: Artisti di ballo ; A p. 6: Professori d'orchestra ; Contiene il ballo: La morte di Macbet di Antonio Cherubini, p. 41-48
Titolo uniforme: Zadig ed Astartea
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002532]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Tavola, Teresa <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Minghetti, Mauro <interprete>; Schutz degli Oldosi, Amalia <interprete>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Coletti, Filippo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Gualdi, Adelaide <cantante>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Biacchi, Lorenzo <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Borghi, Francesco <altro>; Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti
Padova : Penada [Penada], [1836?]1836
A p. 3-4: dedica dell'appaltatore al pubblico ; A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 28.1.1835 ; Contiene il ballo: I fidanzati del Sirmio (p. 25-37)
Titolo uniforme: Ines de Castro
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0026241_RACC.DRAM.6171-19]
Bidera, Giovanni Emanuele <1784-1858>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Schivi, Ernesto <interprete>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; Marzola, Placido <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Favretto, Antonio <cantante>; Maccati, Angelo <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Palazzesi, Matilde <cantante>; Bonfigli, Lorenzo <cantante>; Vallier, Giuseppe <interprete>; Vallier, Antonio <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Pezzotti, Lucia <cantante>; Bevilacqua, Pietro <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Rognini, Antonio <personale di produzione>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Rovaglia, Pietro & C <costumista>
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1837
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti e scenografo a p. 3 ; A p. 4: orchestra ed altre responsabilità ; A p. 25-35 ballo: Fedora o Scio riacquistata
Titolo uniforme: Gemma di Vergy
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317760_RACC.DRAM.6144-05]