Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- romani, felice (13)
- rossi, gaetano <1774-1855> (13)
- foppa, giuseppe (3)
- tottola, andrea leone (3)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (2)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (2)
- metastasio, pietro (2)
- vigano, salvatore (2)
- balocchi, giuseppe luigi (1)
- pola, paolo (1)
- sografi, simeone antonio (1)
- soumet, alexandre (1)
- vigano mombelli, vincenza (1)
Contributore
- zamboni, giacomo f. <copista>, altro (44)
- capitanio, girolamo <interprete> (17)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (17)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (17)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (16)
- zecchini, antonio <figlio>, altro (15)
- pezzana, lodovico <interprete> (14)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (13)
- fiorio, gaetano <musicista>, interprete (13)
- mares, gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra (13)
- vincenti, giovanni battista <musicista>, interprete (13)
- kusche, lawrence david <interprete> (12)
- zecchini, antonio <figlio>, artista (pittore, etc.) (12)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (11)
- gujon <interprete> (11)
- bertolini, carolina <ballerina>, ballerino (10)
- d'amore, carolina <ballerino> (10)
- d'amore, michele <ballerino> (10)
- de pauli, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (10)
- ricci, francesco <interprete> (10)
- castellani, gaetano <interprete> (9)
- diani, gaetano <ballerino> (9)
- favretto, antonio <artista (pittore, etc.)> (9)
- franzini, gaetano <ballerino> (9)
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (8)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (8)
- carcano, luigi <direttore di coro> (7)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (7)
- cejrano, giuseppe <ballerino> (7)
- favretto, antonio <altro> (7)
- mozzetti, pietro <interprete> (7)
- bedotti, antonio <ballerino> (6)
- bencini molinari, giuditta <ballerino> (6)
- bencini, francesco <ballerino> (6)
- brianza, giacomo <ballerino> (6)
- carboni, teresa <ballerino> (6)
- chiesa, adelaide <ballerino> (6)
- costantini, natale <cantante>, interprete (6)
- frontini, giuseppina <ballerino> (6)
- gallina, pietro <attrezzista>, personale di produzione (6)
- giacchini, alessandro <cantante>, interprete (6)
- gioia, ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo (6)
- guariglia, pietro <altro> (6)
- maglietta olivieri, teresa <ballerino> (6)
- maglietta, luigi <ballerino> (6)
- molinari, nicola ; ballerino> <sec. 19 (6)
- mondini, giovanni <altro> (6)
- paganetti, carlo <ballerino> (6)
- rabbuiati, tommasina <ballerino> (6)
- ronchi, giuseppe <ballerino (6)
- rossini, gioachino <compositore> (6)
- rumolo stefanini, settimia <ballerino> (6)
- rumolo, raffaele <ballerino> (6)
- salviani, clemente <19/s-20/p>, interprete (6)
- stramanon, pietro <interprete> (6)
- terren, giovanni battista <interprete> (6)
- turpini, giuseppa <ballerino> (6)
- vienna, carlo <ballerino> (6)
- zannini, paolo <ballerino> (6)
- bruno, ignazio <interprete> (5)
- carcano, luigi <interprete> (5)
- cartagenova, giovanni orazio <cantante> (5)
- cattinari, antonio <costumista> (5)
- facchinetti, antonio <interprete> (5)
- maestris, cesare <interprete> (5)
- mercadante, saverio <compositore> (5)
- pallerini, girolamo <ballerino> (5)
- pasta, giuditta <cantante> (5)
- pieresca, giovanni <interprete> (5)
- reina, domenico <1797-1843>, interprete (5)
- ricci, francesco <violista>, interprete (5)
- zecchini, antonio <figlio>, personale di produzione (5)
- baldanzi, gertrude <ballerina>, ballerino (4)
- blasis, carlo <interprete> (4)
- bonoldi <interprete> (4)
- borsato, giuseppe <scenografo> (4)
- capitanio, gerolamo <interprete> (4)
- carradori allan, rosalbina <interprete> (4)
- castelli, emilia <ballerino> (4)
- cattinari, antonio <altro> (4)
- collalto, luigi <artista (pittore, etc.)> (4)
- coppini, antonio <ballerino> (4)
- coppini, giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino> (4)
- cortesi, antonio <1796-1879>, coreografo (4)
- cosselli, domenico <1801-1855>, interprete (4)
- croci, lazzaro <ballerino> (4)
- de azzi, vincenzo <interprete> (4)
- de paolis, teresa <ballerino> (4)
- facchini, giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino (4)
- filippini, leonardo <interprete> (4)
- fontana, giuseppe <ballerino> (4)
- grisi, carlotta <1819-1899>, ballerino (4)
- grisi, giuditta <interprete> (4)
- macchi, giuseppe <dei conti>, interprete (4)
- novellau, luigia <ballerino> (4)
- pacini, giovanni <1796-1867>, compositore (4)
- piacenti <interprete> (4)
- pighi, luigi <interprete> (4)
- pizziconi, emilia <ballerino> (4)
- poggiolesi, antonietta <ballerina>, ballerino (4)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : la vedova casali editrice [casali vedova (11)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (4)
- venezia : presso vincenzo rizzi [rizzi, vincenzo], [1818-1819 (4)
- in venezia : nella stamperia fenzo [venezia ; fenzo, modesto (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1830-1831 (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1831? (2)
- venezia : tip. rizzi [rizzi], [1827 (2)
- in venezia : dalla tip. casali ed. [venezia ; casali], [1828 (1)
- in venezia : per il casali [venezia ; casali (1)
- venezia : casali [casali], [1817-1818 (1)
- venezia : casali edit., e stampatore [casali], [1819 (1)
- venezia : dalla edit. tip. rizzi [rizzi], [1827 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1817-18 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818 (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818? (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1819 (1)
- venezia : la vedova casali editrice [la vedova casali (1)
- venezia : nell'edit. tip. rizzi [rizzi], [1830 (1)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1831? (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : per antonio casali (1)
- venezia : rizzi [rizzi (1)
- venezia : tip. casali ed. (1)
- venezia : vedova casali [casali vedova (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Viganò Mombelli, Vincenza
Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Liparini, Caterina <interprete>; Campitelli, Luigi <n. 1780?>, interprete; Trentanove, Agostino <interprete>; Liparini, Anna <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Mondini, Giovanni <altro>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Collalto, Luigi <altro>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Demetrio, e Polibo, dramma serio per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teattro di San Benedetto in Venezia nella primavera del 1817
Venezia : Per Antonio Casali1817
2 atti ; Libretto di V. Viganò Mombelli ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 18.5.1812
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012767]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Pasta, Giuditta <cantante>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Castelli, Emilia <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>; Ricci, Francesco <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Dal Sere, Anna <cantante>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baldanzi, Gertrude <ballerina>, ballerino; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Pissarello, Gius <ballerino>; Sichera, Laura <ballerina>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Viganò, Giulia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Coppini, Gioacchino <ballerino>; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Romelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Poggiolesi, Giovanni <ballerino>; Croci, Lazzaro <ballerino>; Poggiolesi, Antonietta <ballerina>, ballerino; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rosmini, Barbara <ballerina>, ballerino; Pratesi, Gaetana <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti
Venezia : La Vedova Casali editrice [Casali vedova]1833
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: orchestra e altre responsabilità ; A p. 4: Artisti di danza ; A p. 7: Avvertimento dell'autore ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319897_RACC.DRAM.4842]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pasta, Giuditta <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Castelli, Emilia <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Ziffra, Antonio <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Milesi, Giambattista <cantante>; Ricci, Francesco <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fioravanzo, Giuseppe <musicista>, interprete; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Gujon, <arpista (donna)>, interprete; Tacchinardi Persiani, Fanny <1807-1867>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baldanzi, Gertrude <ballerina>, ballerino; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Sichera, Laura <ballerina>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Viganò, Giulia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Coppini, Gioachino <ballerino>; Pissarello, Giuseppe <ballerino>; Romelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Poggiolesi, Giovanni <ballerino>; Croci, Lazzaro <ballerino>; Poggiolesi, Antonietta <ballerina>, ballerino; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rosmini, Barbara <ballerina>, ballerino; Pratesi, Gaetana <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
Tancredi : melodramma serio in due atti
Venezia : La Vedova Casali editrice [La Vedova Casali]1833
A p. 3,4: orchestra, ballerini e altre responsabilità ; A p. 7: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 6.2.1813
Titolo uniforme: Tancredi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0322358_RACC.DRAM.6209-02]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0323398]
Sografi, Simeone Antonio
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Cimarosa, Domenico <compositore>; Bruno, Ignazio <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Arizzoli, Giuditta <interprete>; Cosatti, Annetta <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Colombo, Domenico <interprete>; Bassi, Luigi <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Carcano, Luigi <regista>
Gli Orazj e i Curiazj, melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Antonio Simon Sografi. Musica di Domenico Cimarosa
Venezia : Nell'edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1830]1830
A p. 2: "Senza nulla togliere [...] dovendosi fare non mutilazioni ma indispensabili abbreviamenti [...] furono ritenuti quelli fatti dallo istesso [...] autore allorche? [...] in Padova rappresentata nell'estate 1814 ; Alle pp. 3-4: Personaggi e alt...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009369]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Stramanon, Pietro <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Salviani, Clemente <19/s-20/p>, interprete; Del Sere, Annina <interprete>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Grisi, Giuditta <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Costantini, Natale <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Gioia, Ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo; Maglietta, Luigi <ballerino>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Vienna, Carlo <ballerino>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Turpini, Giuseppa <ballerino>; Maglietta Olivieri, Teresa <ballerino>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Zannini, Paolo <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Pizziconi, Emilia <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ronchi, Giuseppe <ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Paganetti, Carlo <ballerino>
La straniera : melodramma in due atti
Venezia : la vedova Casali editrice [Casali vedova]1832
A p. 3-4: orchestra, ballerini e altre responsabilità ; A p. 5-6: Avvertimento di Felice Romani ; A p. 8: Personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 14.02.1829
Titolo uniforme: La Straniera
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317694_RACC.DRAM.6193-10]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Favretto, Antonio <interprete>; Schober, Giovanni <interprete>; Soretti, Carolina <interprete>; Mazza, Giulio <interprete>; Fanti, Annetta <interprete>; Alberti, Vincenzo <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Sbriscia Micciarelli, Giulia <interprete>; Mazzola, Placido <interprete>; Cattarin, Angelo <interprete>; Goujon, Caroline <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, scenografo; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
L'assedio di Corinto : tragedia lirica divisa in tre parti
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
Libretto di Balocchi Luigi e Soumet Alexandre ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Parigi, Opéra 9.10.1826
Titolo uniforme: Le Siége de Corinthe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319893]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bianchi <interprete>; Granci <interprete>; Granatelli <interprete>; Debezzi <interprete>; Rizzi, <padre>, interprete; Sorentino <interprete>; Rizzi, <figlio>, interprete; Desirò, Antonio <cantante>, interprete; Martinelli <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Mondini, Giovanni <altro>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Romilda e Costanza, melo-dramma semi-serio, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto in Venezia l'autunno 1817, poesia di Rossi, musica di Meyerbeer
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1817-1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Padova, T. Nuovo, 19.7.1817
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0012768]
Romani, Felice
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Perfetti, Maria Amalia <interprete>; Chapuy, Giuseppina <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Brizzi, Carolina <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi e responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0040224_RACC.DRAM.6141-01]
Tottola, Andrea Leone
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Carradori Allan, Rosalbina <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Pochini, Ranieri <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Merola, Giuseppina <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Gisoni, Angelo <interprete>; Stramanon, Pietro <interprete>; Salviani, Clemente <19/s-20/p>, interprete; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, interprete; Costantini, Natale <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Gioia, Ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo; Maglietta, Luigi <ballerino>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Vienna, Carlo <ballerino>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Turpini, Giuseppa <ballerino>; Maglietta Olivieri, Teresa <ballerino>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Zannini, Paolo <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Crovato, Annetta <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ronchi, Giuseppe <ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Paganetti, Carlo <ballerino>
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica
Venezia : la vedova Casali editrice [Casali vedova]1832
A p. 3-4: orchestra e ballerini ; A p. 6: personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1825
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317690_RACC.DRAM.5144]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lanassa, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale 1817, poesia del signor N. N., musica del signor Gio. Simone Mayr
Venezia : Casali [Casali], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Rossi e Merelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 26.12.1817 ; Contiene il ballo: Ati, e Sangaride o sia la discesa di Cibele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010294_RACC.DRAM.6110-15]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Pasta, Giuditta <cantante>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Fontana, Nicolao <cantante>; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; De Antoni, Luigia <cantante>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, cantante; Rossi, Carlo <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Gagliani, Carlo <ballerino>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Goujon <interprete>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Righini, Luigi <sec.19.>, ballerino; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Guillet, Maxime <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Saraco, Pietro <ballerino>; Pallerini, Celestina <ballerino>; Viotti, Rachele <ballerino>; Sipelli, Domenico <ballerino>; Scavia, Marietta <ballerino>; Callegari, Carolina <ballerino>; Sorani, Annetta <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Capuani, Rafaele <ballerino>; Ceriano, Giuseppe <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Panzera, Luigi <ballerino>; Viotti, Emanuele <ballerino>; Briani e Mondini <costumista>
Anna Bolena : tragedia lirica
Venezia : La Vedova Casali editrice [Casali vedova]1834
2 atti ; A p. 3-4: ballerini e orchestra ; A p. 5: Avvertimento dell'autore ; A p. 6: Personaggi e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 26.12.1830
Titolo uniforme: Anna Bolena
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319920_RACC.DRAM.6124-17]
Foppa, Giuseppe
Cavara, Michele <cantante>, interprete; Rafanelli, Luigi <cantante>, interprete; Ambrogietti, Giuseppe <1780-1833p>, interprete; Strinasacchi, Teresa <cantante>, interprete; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Pieromaldi, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro
Il testamento e [!] seicentomille [!] Franchi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moisè
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1806
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 4: varie responsabilità
Titolo uniforme: Il testamento o Seicentomila franchi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Seicentomila franchi
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0282228]
Metastasio, Pietro
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Gerardini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Scolari, Luigi <cantante>, interprete; Leonardi, Marianna <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Didone, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827, musica del celebre maestro Saverio Mercadante
Venezia : Tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
Libretto di Metastasio, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4-6: personaggi, responsabilità, orchestra, elenco delle decorazioni ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 18.1.1823
Titolo uniforme: Didone
Altri titoli:'variante del titolo:' Didone abbandonata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0318021_RACC.DRAM.5098]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Carradori Allan, Rosalbina <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Diani, Gaetano <ballerino>; Franzini, Gaetano <ballerino>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Stramanon, Pietro <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Salviani, Clemente <19/s-20/p>, interprete; Del Serre <interprete>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Grisi, Giuditta <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, interprete; Costantini, Natale <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Gioia, Ferdinando <sec.18.-19.>, coreografo; Lanari, Alessandro <impresario>; Maglietta, Luigi <ballerino>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Vienna, Carlo <ballerino>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Turpini, Giuseppa <ballerino>; Maglietta Olivieri, Teresa <ballerino>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Zannini, Paolo <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Rumolo Stefanini, Settimia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Chiesa, Adelaide <ballerino>; Pizziconi, Emilia <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ronchi, Giuseppe <ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Paganetti, Carlo <ballerino>
Ivanhoe : melodramma in due atti
Venezia : la vedova Casali editrice [Casali vedova]1832
A p. 3-4: orchestra e artisti di danza ; A p. 5: introduzione ; A p. 6: personaggi
Titolo uniforme: Ivanhoe
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0317689_RACC.DRAM.5151]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Pasta, Giuditta <cantante>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; D'Amore, Michele <ballerino>; Castelli, Emilia <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>; Ricci, Francesco <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; De Pauli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Gujon <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Dal Sere, Anna <cantante>; Vincenti, Giovanni Battista <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Baldanzi, Gertrude <ballerina>, ballerino; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Grisi, Carlotta <1819-1899>, ballerino; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Novellau, Luigia <ballerino>; Pissarello, Gius <ballerino>; Sichera, Laura <ballerina>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Viganò, Giulia <ballerino>; D'Amore, Carolina <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Coppini, Gioacchino <ballerino>; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Romelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Poggiolesi, Giovanni <ballerino>; Croci, Lazzaro <ballerino>; Poggiolesi, Antonietta <ballerina>, ballerino; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rosmini, Barbara <ballerina>, ballerino; Pratesi, Gaetana <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Vigano, Edoardo <ballerino>
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti
Venezia : La Vedova Casali editrice [Casali vedova]1833
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: orchestra e altre responsabilità ; A p. 4: Artisti di danza ; A p. 7: Avvertimento dell'autore ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0319897_RACC.DRAM.6130-08]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Tonazzi, Pietro <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Maron, Antonio <interprete>; Bassinello, Angelo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Lei, Pietro <interprete>; Barozzi, Carolina <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Mattei, Giovanni Francesco <19/t-19/t>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Apollo l'autunno 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
Libretto di F. Romani ; A p. 3: avvertimento ; A p. 4-5: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009997]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte, farsa giocosa per musica divisa in due parti originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; Alle pp. 6-7: Ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte
Altri titoli:'variante del titolo:' ICONTRATTEMPI SUPERATI DALL'ARTE
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321120]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Brunelli <interprete>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <altro>; Favretto, Angelo <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Il conte di Lenosse : melodramma da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1831?]1830-1831
2 atti ; P. 1-2: bianche ; A p. 5-8: Personaggi, interpreti e responsabilità ; Contiene a p. 1-15 della seconda sequenza il ballo Ezio ; 1. rappr.: Parma, Teatro Ducale, Primavera 1801, cfr. Manferrari e DEUMM
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002194_RACC.DRAM.6305-22]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Belloli, <signora>, interprete; Levis, Emma <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Fenella ossia La muta di Portici : melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1830-1831]1831
In 4 parti ; A p. 3: personaggi, strumentisti e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' La Muta di portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009383_RACC.DRAM.6210-14]