Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- romani, felice (12)
- rossi, gaetano <1774-1855> (6)
- romanelli, luigi <1751-1839> (4)
- foppa, giuseppe (3)
- bassi, calisto <m. 1860> (2)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (2)
- tottola, andrea leone (2)
- vigano, salvatore (2)
- merelli, bartolomeo <1794-1879> (1)
- pola, paolo (1)
- rossi, (1)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-ca. 1835> (1)
- sografi, simeone antonio (1)
Contributore
- zecchini, antonio <figlio>, altro (38)
- zamboni, giacomo f. <copista>, altro (15)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (14)
- carcano, luigi <direttore d'orchestra> (13)
- fiorio, gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra (12)
- cattinari, antonio <costumista> (10)
- carcano, luigi <regista> (9)
- cattinari, antonio <altro> (7)
- bruno, ignazio <interprete> (6)
- castellani, gaetano <interprete> (6)
- fontana, barbara <interprete> (6)
- mondini, giovanni <altro> (6)
- querci, camillo <altro> (6)
- baccinello, angelo <interprete> (5)
- bellini, vincenzo <1801-1835>, compositore (5)
- capitanio, gerolamo <interprete> (5)
- cosatti, annetta <interprete> (5)
- favretto, antonio <altro> (5)
- guariglia, pietro <altro> (5)
- martelli, federico <interprete> (5)
- orlandi, massimiliano <interprete> (5)
- pacini, giovanni <1796-1867>, compositore (5)
- rossi, carlo <interprete> (5)
- terren, giovanni battista <interprete> (5)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (5)
- bertoia, giuseppe <scenografo> (4)
- blasis, carlo <interprete> (4)
- bonoldi <interprete> (4)
- borsato, giuseppe <scenografo> (4)
- bramati, maria <interprete> (4)
- carcano, luigi <direttore di coro> (4)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (4)
- favretto, antonio <artista (pittore, etc.)> (4)
- frassinetti paganini, carolina <interprete> (4)
- macchi, giuseppe <dei conti>, interprete (4)
- negrini, vincenzo <1807-1840>, interprete (4)
- piacenti <interprete> (4)
- pighi, luigi <interprete> (4)
- salieri, gerolamo <interprete> (4)
- soldini, giuseppe <interprete> (4)
- tacchinardi, nicola <1772-1859>, interprete (4)
- tonassi, pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra (4)
- vanelli <interprete> (4)
- venuti, angelo <interprete> (4)
- alberti, luigi <interprete> (3)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (3)
- berti, giuseppina <interprete> (3)
- camerra, antonio <direttore d'orchestra> (3)
- cammerra, antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra (3)
- cattenari, antonio <costumista> (3)
- cazzola, giovanni <altro> (3)
- crivelli, gaetano <1768-1836>, interprete (3)
- deval, antonio <1803-1878>, interprete (3)
- facchinetti, giuseppe <interprete> (3)
- giorgi, saverio <cantante>, interprete (3)
- lega, francesco <interprete> (3)
- micciarelli sbriscia, giulia <1805-1878>, interprete (3)
- morlacchi, francesco <compositore> (3)
- nicolini, giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore (3)
- orsi, tranquillo <scenografo> (3)
- ottolini, matteo <interprete> (3)
- patti, salvatore <1800-1869>, interprete (3)
- pezzana, ludovico <interprete> (3)
- piccini, giovanni <interprete> (3)
- ricci, luigi <1805-1859>, compositore (3)
- ricordi, giovanni <altro> (3)
- ronzi, antonio <interprete> (3)
- ronzi, luigi <1805-1875>, interprete (3)
- rossini, gioachino <compositore> (3)
- zamboni, giacomo f. <copista> (3)
- ziffra, antonio <interprete> (3)
- alberti, annetta <interprete> (2)
- arizzoli, giuditta <interprete> (2)
- artaria, epimaco & artaria, pasquale <altro> (2)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 <artista (pittore, etc.)> (2)
- bassi, carolina <1781-1862>, interprete (2)
- bassi, luigi <interprete> (2)
- bassinello, angelo <interprete> (2)
- belloli, <signora>, interprete (2)
- bertoja, giuseppe <artista (pittore, etc.)> (2)
- bertoja, giuseppe <scenografo> (2)
- bianchi, giovanni <1660?-ca. 1720>, interprete (2)
- bigiogero, antonio <ballerino>, interprete (2)
- boccaccio, giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete (2)
- boccomini, angelo <interprete> (2)
- bolognesi, pietro <cantante>, interprete (2)
- bonini, emilia <interprete> (2)
- bottelli, felice <interprete> (2)
- brizzi, carolina <interprete> (2)
- brunelli <interprete> (2)
- brunelli, giuseppe <interprete> (2)
- canna, pasquale <scenografo> (2)
- capitanio, girolamo <interprete> (2)
- carcano, angelo <artista (pittore, etc.)> (2)
- casatti, annetta <interprete> (2)
- cattinari, antonio <personale di produzione> (2)
- cerioli, irene <interprete> (2)
- chapuy, giuseppina <interprete> (2)
- colombo, domenico <interprete> (2)
- coppi, agostino <cantante>, interprete (2)
- Tutti
Dati editoriali
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1831 (6)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo], [1834? (5)
- venezia : presso vincenzo rizzi [rizzi, vincenzo], [1818-1819 (4)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi, vincenzo], [1831? (3)
- venezia : dalla tip. casali [casali (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1830-1831 (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1831? (2)
- venezia : rizzi [rizzi], [1832 (2)
- venezia : casali [casali (1)
- venezia : casali [casali], [1817-1818 (1)
- venezia : dalla tip. casali ed. [casali (1)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818? (1)
- venezia : nell'edit. tip. rizzi [rizzi], [1830 (1)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1830 (1)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1832? (1)
- venezia : nella edit. tipografia rizzi [rizzi, vincenzo (1)
- venezia : per il casali [casali], [1820 (1)
- venezia : per il casali ed. e tip. [casali (1)
- venezia : per il casali edit. e tip. [casali], [1820 (1)
- venezia : rizzi [rizzi (1)
Data di pubblicazione
Lingua
Teca digitale
Foppa, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Alberti, Annetta <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Soldini, Giuseppe <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Casatti, Annetta <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <regista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : nell'editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Foppa (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro di via della Pergola, 11.3.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002375_RACC.DRAM.6194-05]
Romani, Felice
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bertaccini <altro>; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Querci <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Gianni di Parigi, melo-dramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di primavera 1820
Venezia : per il Casali Edit. e Tip. [Casali], [1820]1820
2 atti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilita' ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 29.05.1818
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013687_RACC.DRAM.6138-02]
Sografi, Simeone Antonio
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Cimarosa, Domenico <compositore>; Bruno, Ignazio <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Arizzoli, Giuditta <interprete>; Cosatti, Annetta <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Colombo, Domenico <interprete>; Bassi, Luigi <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Carcano, Luigi <regista>
Gli Orazj e i Curiazj, melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Antonio Simon Sografi. Musica di Domenico Cimarosa
Venezia : Nell'edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1830]1830
A p. 2: "Senza nulla togliere [...] dovendosi fare non mutilazioni ma indispensabili abbreviamenti [...] furono ritenuti quelli fatti dallo istesso [...] autore allorche? [...] in Padova rappresentata nell'estate 1814 ; Alle pp. 3-4: Personaggi e alt...
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009369]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Cosatti, Annetta <interprete>; Zuliani, Antonio <interprete>; Barilli, Catterina <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Barbirolli, Lorenzo <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Tedeschi, Samuele <altro>; Tosarini, Domenico <direttore d'orchestra>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Società di Rovigo nella solita Fiera 1831
Venezia : nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
4 parti ; Alle p. 5-6: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo. -
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002536]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Piombanti, Fausta <interprete>; Torre, Domenico <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Rubini, Margherita <cantante>, interprete; Gallo, Antonio <violinista>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Paganini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto nella primavera dell'anno 1833
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo]1833
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013380_RACC.DRAM.5154]
Romani, Felice
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Perfetti, Maria Amalia <interprete>; Chapuy, Giuseppina <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Brizzi, Carolina <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi e responsabilita'
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0040224_RACC.DRAM.6141-01]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pasta, Giuditta <interprete>; Quadri, Angelo <interprete>; Lachouque, Giuditta <interprete>; Monticelli, Paolina <interprete>; Ferron, Elisabetta <interprete>; Bramati, Marietta <Cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Perosa, Girolamo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
La conquista di Granata, melodramma serio in due atti [del signor Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Gran Teatro La fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1820 con musica nuova del signor maestro Giuseppe Nicolini al servizio di sua maestà? Maria Luigia arciduchessa d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza]
Venezia : per il Casali Ed. e Tip. [Casali]1820
A p. 5: argomento ; Alle p. 7 e 8 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: LA conquista di Granata
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0321566]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lanassa, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale 1817, poesia del signor N. N., musica del signor Gio. Simone Mayr
Venezia : Casali [Casali], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Rossi e Merelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 26.12.1817 ; Contiene il ballo: Ati, e Sangaride o sia la discesa di Cibele
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010294_RACC.DRAM.6110-15]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Rossini, Gioachino <compositore>; Casalini, Giovanni Battista <interprete>; Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Adelaide di Borgogna dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820 musica del celebre maestro Giovachino Rossini
Venezia : per il Casali [Casali], [1820]1820
Dramma di Giovani Schmidt (cfr. DMI, Legger, p. 751) ; In 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità
Titolo uniforme: Adelaide di Borgogna
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0013676]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ronzi, Antonio <interprete>; Frassinetti Paganini, Carolina <interprete>; Berti, Giuseppina <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Ottolini, Matteo <interprete>; Cattenari, Antonio <costumista>; Ronzi, Luigi <1805-1875>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
Il trionfo della fede ossia Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro San Samuele l'autunno 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Romanelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 col titolo Gli arabi nelle Gallie
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025449_RACC.DRAM.5138]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Alberti, Luigi <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Cosatti, Annetta <interprete>; Dionese, Giuseppe <interprete>; Obizzi, Regina <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <costumista>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009560_RACC.DRAM.6194-04]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Tonazzi, Pietro <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Maron, Antonio <interprete>; Bassinello, Angelo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Lei, Pietro <interprete>; Barozzi, Carolina <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Mattei, Giovanni Francesco <19/t-19/t>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Apollo l'autunno 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
Libretto di F. Romani ; A p. 3: avvertimento ; A p. 4-5: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009997]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ronzi, Antonio <interprete>; Frassinetti Paganini, Carolina <interprete>; Berti, Giuseppina <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Ottolini, Matteo <interprete>; Cattenari, Antonio <costumista>; Ronzi, Luigi <1805-1875>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
Il trionfo della fede ossia Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro San Samuele l'autunno 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Romanelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 col titolo Gli arabi nelle Gallie
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025449_RACC.DRAM.5140]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Brunelli <interprete>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <altro>; Favretto, Angelo <artista (Pittore, etc.)>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Il conte di Lenosse : melodramma da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1831?]1830-1831
2 atti ; P. 1-2: bianche ; A p. 5-8: Personaggi, interpreti e responsabilità ; Contiene a p. 1-15 della seconda sequenza il ballo Ezio ; 1. rappr.: Parma, Teatro Ducale, Primavera 1801, cfr. Manferrari e DEUMM
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002194_RACC.DRAM.6305-22]
Foppa, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Alberti, Annetta <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Soldini, Giuseppe <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Casatti, Annetta <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <regista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : nell'editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Foppa (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro di via della Pergola, 11.3.1827
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0002375_RACC.DRAM.5139]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Bruno, Ignazio <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Gerolamo <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Bonoldi <interprete>; Favretto, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Macchi, Giuseppe <dei conti>, interprete; Belloli, <signora>, interprete; Levis, Emma <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Piacenti <interprete>; Venuti, Angelo <interprete>; Vanelli <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Blasis, Carlo <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Orsi, Tranquillo <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, direttore d'orchestra
Fenella ossia La muta di Portici : melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1830-1831]1831
In 4 parti ; A p. 3: personaggi, strumentisti e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' La Muta di portici
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0009383_RACC.DRAM.6210-14]
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; De Mora, Francesco <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Basili, Francesco <1767-1850>, compositore; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
L'Orfana Egiziana melo-dramma eroico da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale 1818. Poesia del signor N. N. Musica del signor Francesco Basilj
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818?]1817-1818
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi e altre responsabilità
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010290_RACC.DRAM.6135-05]
Foppa, Giuseppe
Galletti, Domenico Giuseppe <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Anti, Luigia <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Rubini, Giacomo <cantante>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.>, interprete; Pellandi, Antonio <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore; Querci, Camillo & C <altro>
Sargino ossia l'allievo dell'amore, dramma eroicomico per musica in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto in Venezia nella quadragesima del 1817
Venezia : Casali [Casali]1817
Libretto di G. M. Foppa ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.:Dresda, Hoftheater, 26.5.1803
Altri titoli:'variante del titolo:' L'allievo dell'amore
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0008712_RACC.DRAM.6110-01]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Persiani, Giuseppe <1799-1869>, compositore; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Corini, Gaetana <cantante>, interprete; Mantegazza, Pietro <cantante>, interprete; Franchini, Carolina <interprete>; Spagni, Andrea <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866 <artista (Pittore, etc.)>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Favelli, Stefania <cantante>, interprete; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Gastone di Foix, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1828. Poesia di Felice Romani, musica di Giuseppe Persiani
Venezia : dalla tip. Casali [Casali]1828
A p. 3-4 avvertimento ; A p. 5 personaggi e attori ; A p. 6 coreografo e ballerini ; A p. 7 orchestrali
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0010568]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Pezzana, Ludovico <interprete>; Valmerini, Guglielmo <interprete>; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Fontana, Nicolò <interprete>; Lega, Francesco <interprete>; Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>, interprete; Rossi, Carlo <interprete>; Carcano, Angelo <artista (Pittore, etc.)>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Vietti, Carolina <interprete>; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Galla, Antonio <interprete>; Chiappin, Pietro <interprete>; Baseggio, Luigi <interprete>; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Camerra, Antonio <direttore d'orchestra>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore di coro>
I Normanni a Parigi : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro Gallo a San Benedetto la primavera 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Torino, T. Regio, 7.2.1832
Braidense - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:MUS0025726_RACC.DRAM.6164-06]