Fiera Internazionale del Libro del Cairo

Home page degli itinerari

Dal 23 gennaio al 4 febbraio 2007 l’Italia è il paese ospite d’onore alla 39ª edizione della Fiera Internazionale del Libro del Cairo - Cairo International Book Fair, uno degli eventi editoriali più importanti a livello internazionale per numero di pubblicazioni, di editori e di visitatori (oltre 1.500.000 nel 2006): una vera e propria finestra culturale sulle varie forme espressive legate al Libro oltre che uno spazio di confronto fecondo e stimolante tra mondo arabo e altre culture.

A partire dal 2006, inoltre, la Fiera del Cairo dedica ogni edizione alla cultura e alla produzione editoriale di un Paese. Quest’anno è la volta dell’Italia. La partecipazione d’onore italiana - promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali, Istituto per il Libro e dal Ministero degli Affari Esteri - Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale, con l’Ambasciata d’Italia al Cairo e l’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, d’intesa con la Commissione Beni e Attività culturali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’AIE-Associazione Italiana Editori e in collaborazione con il Sindacato Nazionale Scrittori - si articola in un programma culturale e in due spazi espositivi: una vetrina del lavoro culturale delle istituzioni coinvolte e un’area commerciale per la vendita di libri di circa 40 case editrici italiane e le traduzioni arabe disponibili.

L’intenso calendario di eventi con cui l’Italia si presenta al vasto pubblico internazionale della Fiera del Cairo si articola in incontri con alcuni dei più rappresentativi autori italiani insieme agli scrittori egiziani e in tavole rotonde sulle più diverse tematiche ispirate dal terreno d’incontro del Mediterraneo, cui si affianca il ciclo di eventi Paesaggi culturali italiani dedicati a cinque regioni italiane, diverse presentazioni di libri e di nuove traduzioni, convegni professionali, spettacoli teatrali, musicali e di danza, mostre d’arte e bibliografiche.

Nella sala allestita nel Padiglione Italia e in diversi altri spazi della Fiera oltre che nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, il percorso, che attraversa tutte le giornate della manifestazione, interamente dedicato all’incontro degli autori italiani con gli autori egiziani, vede la partecipazione, tra gli altri, di Niccolò Ammaniti, Silvia Ballestra, Ascanio Celestini, Daniele Del Giudice, Sergio Givone, Marco Lodoli, Claudio Magris, Valerio Massimo Manfredi, Predrag Matvejevic, Lidia Ravera, Edoardo Sanguineti, Tiziano Scarpa, Domenico Starnone, Antonio Tabucchi, in una serie di “faccia a faccia” – su narrativa, poesia, filosofia, teatro – con scrittori come Gamal Al-Ghitani, Edward Kharrat, Mohamed Salmawy o i “giovani” talenti Ahmed Alaidy e Alaa El Aswany.

Il programma di tavole rotonde, presentazioni di libri e incontri su argomenti che seguono il filo conduttore dello scambio e della riflessione sui rapporti tra le diverse “sponde” del Mediterraneo, ha come protagonisti autorevoli voci italiane ed egiziane, tra filosofi, storici, arabisti, italianisti, comparatisti, critici letterari, giornalisti e rappresentanti di istituzioni culturali dei due Paesi. Tra le tematiche affrontate negli incontri, centrale il tema del libro come fonte di conoscenza dell’altro e il confronto sulla tradizione letteraria in Occidente e nel mondo arabo, dal focus sulla rivoluzione culturale alessandrina alla riflessione su attualità/inattualità dell’orientalismo, fino al dibattito sul ruolo della traduzione e all’analisi del lavoro della critica oggi. Sul fronte storico filosofico, in particolare, il dialogo tra studiosi dei due Paesi dedicato all’eredità di Averroè e al suo significato attuale. Il ruolo dei media nella società contemporanea, la loro funzione di diffusione della percezione dell’altro e l’ipotesi di una cooperazione della stampa nei Paesi Euro-Mediterranei sono i temi analizzati in due tavole rotonde con rappresentanti del mondo dei media italiani ed arabi. Immancabile l’approfondimento sulla geopolitica e la globalizzazione, come spazio di vicinanza per l’Europa e il mondo arabo. Ancora in tema di vicinanza, il convegno su Europa, cristianità e Islam che racconta un’amicizia lunga 14 secoli. Su questa scia, in omaggio al Paese che accoglie la cultura italiana, le tavole rotonde dedicate agli antichi manoscritti del Corano e alle figure del Vecchio e del Nuovo Testamento nel Corano. Sul fronte delle tematiche  professionali, in un virtuoso scambio di competenze finalizzate alla più fattiva collaborazione, il programma prevede tavole rotonde sulle prospettive di cooperazione italo-egiziana nel campo dell’editoria e sulla tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio manoscritto e librario, oltre a presentazioni delle traduzioni in arabo di libri di autori italiani e della collana dedicata agli scrittori egiziani dalla casa editrice Jouvence. Il calendario prevede appuntamenti in gran parte dislocati in sedi di rilievo della città: la Cairo Opera House, il Consiglio Superiore della Cultura, il Teatro Hanager.

Parallelamente, alla luce di un’identità nazionale contraddistinta da infinite peculiarità culturali e paesaggistiche, cinque Regioni italiane - Basilicata, Campania, Lazio, Piemonte e Puglia – hanno voluto essere presenti da protagoniste alla Fiera del Libro del Cairo proponendo un percorso che si snoda attraverso la presentazione del proprio patrimonio culturale ed editoriale e l’organizzazione del calendario di appuntamenti Paesaggi culturali italiani, in cui si alternano proiezioni e reading, per raccontare il territorio attraverso immagini e suggestioni, raccolte anche nel cofanetto di 10 cartoline, omaggio ai visitatori del Padiglione Italiano.

Composita anche la proposta spettacolare: oltre 15 appuntamenti, dal teatro alla musica alla danza, con un’inaugurazione “multietnica” affidata alle sonorità del repertorio di Eugenio Bennato. La musica è sperimentata nelle sue diverse interpretazioni, dal jazz alla musica antica, dalla classica alla contemporanea-popolare. Per il teatro, ampiamente rappresentato con una particolare attenzione alla commedia, ci saranno, tra gli altri, gli spettacoli Pasolini Pasolini, Fuoco, Salomon, Sette a Tebe, Ketchuptroiane. Completa l’offerta culturale la mostra Libri d’artista e grafiche d’autore, dedicata all’arte del Novecento italiano, e il ciclo di proiezioni di 12 film tratti da opere della letteratura italiana.

Documenti allegati: