Ha inizio l’ottava edizione della campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Centro per il Libro e la Lettura
Un anno per scoprire il nostro patrimonio culturale, in tutte le sue manifestazioni materiali, immateriali e digitali, quale espressione della diversità culturale europea ed elemento centrale del dialogo interculturale
Il portale offre la possibilità di tenere traccia delle ricerche effettuate sul portale tramite la registrazione gratuita dell'utente che costituisce Il mio spazio personale.
Il mio spazio personale è costituito da:
La mia biblioteca che mostra l’elenco degli ultimi 5 segnalibri delle sezioni sottostanti.
I miei documenti: in questa area è possibile salvare un documento utilizzando la funzione Salva segnalibro dalla consultazione su Cataloghi o su Biblioteca digitale.
Le mie ricerche su Cataloghi: in questa area è possibile salvare le proprie ricerche utilizzando la funzione Salva ricerca dalla consultazione su Cataloghi.
Le mie ricerche su Biblioteca digitale: in questa area è possibile salvare le proprie ricerche utilizzando la funzione Salva ricerca dalla consultazione su Biblioteca digitale.
Pubblica i miei segnalibri: questa funzione consente di rendere pubblico “Il mio spazio personale” per email. “Rendi privati i segnalibri” ripristina lo stato di riservatezza dello spazio personale.
Per la registrazione compilare l'apposito modulo. I dati contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori.
(1) Dato obbligatorio se l'utente si è iscritto per incarico dell'ente. In questo caso l'indirizzo e gli altri dati devono essere quelli dell'ente di riferimento
(2) DGBID Direzione generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali.