Titolo:
Tesaurulu de la Petrosa
Altri titoli:
'variante del titolo:' Il tesoro di Pietroasa
'variante del titolo:' Il tesoro di Petroasa
Dati editoriali:
[tra 1900-1940]
Data di pubblicazione:
1900-1940
Tipo documento:
materiale grafico
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
1 v. (27 fotogr. su 5 cartoni) : albumina ; varie dimensioni
Descrizione:
Il tesoro fu ritrovato nel 1837, a Pietroasa Mica, nella contea di Buzau (in una cava di pietra della montagna istriana) ; Dal 1971, il tesoro è esposto nel Museo Nazionale di Storia della Romania
Tra gli oggetti preziosi figurano una grande fibula con testa d'aquila e tre più piccole, tutte tempestate di pietre semi-preziose; una patera, o piatto sacrificale, modellato con figure orfiche che circondano una dea tridimensionale seduta; una coppa a dodici lati, un anello con un'iscrizione runica gotica, un grande vassoio, due collane ed una brocca
Keyword:
Archeologia - Romania
Tezaurulu de la Petrosa
Tesoro di Pietroasa
Provenienza:
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte - Roma - IT-RM0117 ; Inventario: 900005717 ; Segnatura: RARI 595
Identificativo:
BVE0783324
Collezione:
Stampe e disegni della Roma antica dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte
Agenzia:
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.archeologica.librari.beniculturali.it
https://tinyurl.com/ye4t55ha