Titolo:
Antifone. Mss. 91-92
Dati editoriali:
Roma : copia di vari copisti, 17. sec.
Data di pubblicazione:
1600-1700
Contributore:
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Tipo documento:
musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
v.1 (I-IV, 144, V-VIII); v.2 (I-IV, 144, V-IX; I-IV, 144, V-VIII) ; 241x175 mm ; 241x175 mm
Descrizione:
Parti: C2, bc.
Sul fascicolo del bc, per quasi tutte le composizioni, viene riportato l'organico vocale delle antifone. Si evince la mancanza di un altro fascicolo ; 135 Antifone ; Provenienza : Roma: Archivio della Chiesa Nuova, dove è conservata la parte di Cantus Primus con collocaziond H.II.9a ; Nota sul possessore precedente : timbro a c. 2r in entrambi i fascicoli ; in entrambi i fasc. sull'ultima di guardia anteriore è presente l'indice del ms; Filigrana : uccello su 3 monticelli entro un cerchio sormontato da una R ; legatura: di restauro in tutta pergamena coeva ; tutte le iniziali delle varie antifone decorate a inchiostro ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme:
Antifone. antifona 2V /4V, bc
Comprende:
Tecum principium in die virtutis {IT\ICCU\MSM\0014537}
Redemptionem misit Dominus {IT\ICCU\MSM\0014538}
Exortum est in tenebris lumen rectis corde {IT\ICCU\MSM\0014539}
Apud Dominum misericordia {IT\ICCU\MSM\0014540}
De Fructu ventris tui {IT\ICCU\MSM\0014541}
[Mostra tutti gli spogli (135)]
Lingua:
latino
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267 ; Segnatura: Mss musicali 91-92
Identificativo:
IT\ICCU\MSM\0014536
Collezione:
Manoscritti del Fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Roma
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://www.bncrm.librari.beniculturali.it
https://tinyurl.com/y9dgsqj4