Scheda di dettaglio
- Autore:
- Di Gennaro, Andrea <sec. 17.-18.>
- Titolo:
- Composizioni operistiche [MANOSCRITTO]
- Dati editoriali:
- : Copia di vari copisti, 17/s
- Data di pubblicazione:
- 1660-1690
- Contributore:
- Di Gennaro, Andrea <sec. 17.-18.>
Regina
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli> - Tipo documento:
- Musica manoscritta
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- cc. I,226,II; diverse cartulazioni antiche a penna con errori;cartulazione moderna corrette; 8 perntagrammi per pagina ; 195x260 mm
- Titolo uniforme:
- Composizioni operistiche . 17/t . variabile
- Comprende:
- Antigona delusa da Alceste . Pur credea ch'un freddo cenere lusingasse la mia sorte . 1660 . S, str-s1, str-s2, bc - Ziani, Pietro Andrea <ca. 1620-1684> {IT\ICCU\MSM\0080834}
Eliogabalo . Quant'e simile il mio core . 1668 . S, str-s1, str-s2, str-a, bc - Cavalli, Francesco <1602*1676> {IT\ICCU\MSM\0080786}
Eliogabalo . Dolce colpo d'un guardo amoroso d'improvviso mi giunse al sen . 1668 . S, bc - Boretti, Giovanni Antonio <1640c-1672> {IT\ICCU\MSM\0080787}
Eliogabalo . Pazienza amor richiede e chi soffrir non sa . 1668 . S, bc - Boretti, Giovanni Antonio <1640c-1672> {IT\ICCU\MSM\0080788}
Eliogabalo . Dolce speme il cor m'alletta il martir sen fugge a volo . 1668 . S, bc - Boretti, Giovanni Antonio <1640c-1672> {IT\ICCU\MSM\0080789}
[Mostra tutti gli spogli (91)] - Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella - Napoli - IT-NA0059 ; Segnatura: Rari 6.4.6
- Identificativo:
- IT\ICCU\MSM\0080785
- Collezione:
- Manoscritti musicali del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
- Agenzia:
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- MagTeca - ICCU
- Formato digitale:
- jpeg
- Progetto:
- Manoscritti musicali
https://tinyurl.com/y45bpyqy

