Titolo:
Composizioni vocali profane [MANOSCRITTO]
Dati editoriali:
: partitura, 17/s
Data di pubblicazione:
1660-1690
Tipo documento:
Musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cartaceo-cc.131 ; 71-110x218-285mm
Titolo uniforme:
Composizioni volcali profane . V, 1str-S1, 1str-S2, bc
Comprende:
Antonino e Pompejano . Speranza del core verra mai quel da . S, bc - Sartorio, Antonio <1630*1680> {IT\ICCU\MSM\0150436}
Flavio . Partite abbandonatemi o speranze . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0150407}
Rosaura . Col mio core la vuole amore . S, bc {IT\ICCU\MSM\0150403}
Tullio Ostilio . ferro vibrero che i rei . A, str-s, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0150404}
Flavio . Cosu mi basta per non morir piu . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0150405}
[Mostra tutti gli spogli (34)]
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella - Napoli - IT-NA0059 ; Segnatura: 33.4.36(B)
Identificativo:
IT\ICCU\MSM\0150402
Collezione:
Manoscritti musicali del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
Agenzia:
biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
MagTeca - ICCU
Formato digitale:
jpeg
Progetto:
Manoscritti musicali
https://tinyurl.com/y9ybgcmc