Scheda di dettaglio

Autore:
Belici, Giambattista
Titolo:
Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
Dati editoriali:
Appresso Roberto Meietti
Data di pubblicazione:
1598
Tipo documento:
Cartografia a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
[4], 116 p. : ill. ; 350 x 245 mm
Comprende:
[Questa si e la misura di far una artegliaria...] - Belici, Giambattista
[Questo se l'ordine di tirar del ponto estremo da l'alto al basso...] - Belici, Giambattista
[Di questo instrumento mi servo per compasso...] - Belici, Giambattista
[Questo instromento non solo è buono, per far misure all'alto...] - Belici, Giambattista
[Con questo instrumento possono esser fatte molte misure...] - Belici, Giambattista
[Ritrovo questo esser il meglior instrumento...] - Belici, Giambattista
[Questo instrumento è buonissimo per misure liveli...] - Belici, Giambattista
[Con questo instrumento si puo misurar altezze, larghezze e profondità...] - Belici, Giambattista
[Questo è un modo bellissimo di ponte...] - Belici, Giambattista
[Questo è l'ordine delle barche, & come vano incatenate...] - Belici, Giambattista
[L' ingegno di questa botta è bonissimo da difendensi all'hora quando si fosse assaltati...] - Belici, Giambattista
[Questa bataria fu fatta alla presa di Vois in Lorena alla fronteria de Muson, & Meri...] - Belici, Giambattista
[Questa s'intende bataria doppia con qual si battono li fianchi...] - Belici, Giambattista
Questa son Monicho su la riviera di Gienova - Belici, Giambattista
[Questa forma di triangolo si può disegnar come questo disegno...] - Belici, Giambattista
[Questo è quel medesimo triangolo che è fianchizato qui dinanzi...] - Belici, Giambattista
[Questa, e una pinza fatta secondo la sua misura...] - Belici, Giambattista
[L' accutezza di questa forma di questo Baloardo dico che in se stessa non è molto buona...] - Belici, Giambattista
[Questa è la forma ovada dalla qual voi potete cavar tutte le altre...] - Belici, Giambattista
[Dicono alcuni questa esser la vera forma ovada...] - Belici, Giambattista
[Questa forma è partita per quarto...] - Belici, Giambattista
[Questa forma quadra è partita per terzo...] - Belici, Giambattista
[La presente forma è partita per quinto...] - Belici, Giambattista
[Questa forma si chiama forfice...] - Belici, Giambattista
[Quando si hauesse da far tal fortezza... ] - Belici, Giambattista
[La presente misura e partita per quinto...] - Belici, Giambattista
[Questa forma è in sesto...] - Belici, Giambattista
[Il presente dissegno è in sesto...] - Belici, Giambattista
[Questo è in ottavo...] - Belici, Giambattista
[Questa forma quantunque sii in ottavo nondimeno e tonda...] - Belici, Giambattista
[Questo è il modo di far li contraforti...] - Belici, Giambattista
[Questa è l'incatenatura che si ha da far in fortezze...] - Belici, Giambattista
[Il presente dissegno è partito per sette...] - Belici, Giambattista
[Il modo di queste porte suol esser posto nelli lochi, dove non sianno offese...] - Belici, Giambattista
[Qvesto e il modo di far una mina qval vuol esser fatta da huomeni, che l'intendino...] - Belici, Giambattista
[Essendo passaro il campo nel Ducato di l'orena...] - Belici, Giambattista
[Facendo bisogno ad un esercito di farsi forte in campagna...] - Belici, Giambattista
[Pianta muta di fortezza] - Belici, Giambattista
Chilabuc - Belici, Giambattista
Feccam terra dei doi milla fuochi - Belici, Giambattista
S. Valerino - Belici, Giambattista
[ Pianta di fortezza nei pressi della città di Bordon] - Belici, Giambattista
Bagiosa in bassa Normandia - Belici, Giambattista
La bazia di S. Martino - Belici, Giambattista
Col gran - Belici, Giambattista
Normandia - Belici, Giambattista
Sosee. - Belici, Giambattista
La Ferra - Belici, Giambattista
Brelocho di 300 fochi... - Belici, Giambattista
[Pianta di città] - Belici, Giambattista
[Pianta di città] - Belici, Giambattista
Bologna bassa. Bologna alta - Belici, Giambattista
Timor - Belici, Giambattista
Pitili - Belici, Giambattista
Vol - Belici, Giambattista
Procomuna - Belici, Giambattista
Lingua:
italiano
Keyword:
Fortezze
Artiglieria
Coverage:
Fortezze
Provenienza:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: 121.d.5
Identificativo:
GEO0002436
Collezione:
Cartografia e materiali grafici marciani
Agenzia:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
GeoWeb - Marciana
Formato digitale:
tiff; jpeg
Progetto:
http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/GeoWeb.html
https://tinyurl.com/yj8vy4h2