Scheda di dettaglio
- Autore:
- Coronelli, Vincenzo
- Titolo:
- Teatro delle città e porti principali dell'Europa, in pianta, in profilo ed in elevatione, descritte e publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti. Parte I
- Dati editoriali:
- s. n.
- Data di pubblicazione:
- 1697
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- 232 c. ; 505 x 365 mm
- Comprende:
- Teatro delle città. Parte Prima - Coronelli, Vincenzo
Franciscus Farnesius, Dux Septimus Parmae, Placentiae, Sanctae Sedis Confalonerius Perpetuus, etc. - Coronelli, Vincenzo
Stato della Republica, e d'altri Prencipi in Italia - Coronelli, Vincenzo
Disegno della pianta di Venetia con tutti i canalli, rij, chiese, ponti, isolette, division de sestieri. Opera nova et non più stampata - Badoer, Alessandro
Venetia
La Certosa di Venetia ; Pianta della Certosa ; Pianta del Monastero - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Spirito - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Secondo nella laguna di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Michiele - Coronelli, Vincenzo
Chioza già detta Fossa Claudia città episcopale della SS. Republica di Venetia - Coronelli, Vincenzo
I Forti di S. Pietro della Volta e di Malamocco ; Forte di Malamocco - Coronelli, Vincenzo
Forte di Malamocco ; Forte di Chioza - Coronelli, Vincenzo
Porto degli Due Castelli ; Forte di Chioza - Coronelli, Vincenzo
Verona ; Treviso - Coronelli, Vincenzo
Vicenza ; Verona - Coronelli, Vincenzo
Campo San Pietro veduto dalla parte di ponente - Coronelli, Vincenzo
Isole del Lago di Garda - Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezza di Bergomo - Coronelli, Vincenzo
Romano nel Bergomasco - Coronelli, Vincenzo
Città di Brescia con tutte le strade, chiese, palazzi, case e fontane che la irrigano - Coronelli, Vincenzo
Castello di Brescia - Coronelli, Vincenzo
Rocca d'Asola nel Bresciano - Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezza di Mantova - Coronelli, Vincenzo
Pianta di Guastala - Coronelli, Vincenzo
Casale di Monferrato - Coronelli, Vincenzo
Cittadella di Casale. Pietro Moro alunno nell'Accademia degli Argonauti intagliò ; Casale di Monferrato - Coronelli, Vincenzo
Città di Parma - Coronelli, Vincenzo
Piacenza già detta Placentia, capitale del Ducato dello stesso nome, posseduta dal Duca di Parma dal 1546 - Coronelli, Vincenzo
Piacenza ; Bologna - Coronelli, Vincenzo
Torino capitale del Piemonte, e seggio del Duca di Savoia, detta da Tolomeo Augusta Taurinorum - Coronelli, Vincenzo
Turino capitale del Piemonte ; Città e Fortezza di Verue nel Piemonte - Coronelli, Vincenzo
Guastala ; Vercelli città e fortezza del Piemonte - Coronelli, Vincenzo
Pinarolo ; Castelli alla Marina del Finale ; Cittadella di Pinarolo. Domenico Bertani sculpsit 1694 - Coronelli, Vincenzo
Pinarolo ; Pionbino - Coronelli, Vincenzo
Monte Melian ; Carmignola nel Marchesato di Saluzzo ; Monmeliano nella Savoia - Coronelli, Vincenzo
Genevra - Coronelli, Vincenzo
Città di Genova - Coronelli, Vincenzo
Città di Genova - Coronelli, Vincenzo
Pionbino ; S. Fiorenzo nell'Isola di Corsica - Coronelli, Vincenzo
Porto Ercole nel mare di Toscana; Sant'Ermo di Porto Ercole - Coronelli, Vincenzo
Stato Ecclesiastico - Coronelli, Vincenzo
Roma, intagliata e dedicata da Pietro Ridolfi nell'Accademia Cosmografica degli Argonauti all'Eccellentissimo Signore Antonio Rosa - Coronelli, Vincenzo
Civita Vecchia ol. Centum Cellae - Coronelli, Vincenzo
Città e Cittadella di Ferrara - Coronelli, Vincenzo
Ferrara ; Porta di S. Benedetto di Ferrara - Coronelli, Vincenzo
Bologna città dello Stato Ecclesiastico... Francesco Maria Ferri scul. - Coronelli, Vincenzo
Piacenza ; Bologna - Coronelli, Vincenzo
Forte Urbano - Coronelli, Vincenzo
Pianta della Città di Forlì - Coronelli, Vincenzo
Fano città dello Stato Ecclesiastico - Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezza di Pesaro - Coronelli, Vincenzo
Ravenna - Coronelli, Vincenzo
La città di Ravenna come si trovava nel tempo di Giosuè, cioè nel XXV secolo doppo la Creatione, descritta dall'abbate teologo Pasolino nella sua Ravenna Antica - Coronelli, Vincenzo
Pianta della Città di Ravenna, capitale della Romagna, colle proposte per la regolatione de' fiumi Ronco e Montone - Coronelli, Vincenzo
Trino urbs ipsa vocabolo gloriatur, trigemina positione exultat, idest, prima Ravenna 1, media Cesarea 2, ultima Classis 3, inter urbem et mare... ; Ravenna col Montone divertito, et con l'altre diversioni proposte e non praticate - Coronelli, Vincenzo
Porta Aurea detta Asiana in Ravenna ; Porte di bronzo levate dalla Catedrale di Pavia - Coronelli, Vincenzo
Tricolle fabb. costrutta da S. Pier Crisologo per commodo de canonici di Ravenna ; S. Nazario e Celso in Ravenna - Coronelli, Vincenzo
Anfiteatro che si trovava già nella Città di Ravenna ; Prospetto d'una picciola parte del Palazzo di Teodorico - Coronelli, Vincenzo
Tempio d'Ercole in Ravenna con la statua d'Ercole Orario ; Sepolcro di Dante fabbricato a spese di Bernardo Bembo N. Ven. - Coronelli, Vincenzo
Effigie di Dante che si vede nel di lui sepolcro in Ravenna ; Statua equestre di bronzo che fu trasportata di Ravenna in Pavia da Carlo Magno - Coronelli, Vincenzo
Tricolle, fabbrica construtta da S. Pietro Crisologo arcivescovo vicino alla chiesa metropolitana per commodo delli canonici, della quale restano li vestigij nel giardin dell'arcivescovato in Ravenna ; S. Apollinare in Classe Arciv., Mart. e Protett. di Ravenna - Coronelli, Vincenzo
S. Nazario e Celso in Ravena ; Tempio d'Ercole in Ravenna con la statua d'Ercole Orario - Coronelli, Vincenzo
S. Gio[vanni] in Fonte nella città di Ravenna ; Chiesa di S. Vitale in Ravenna - Coronelli, Vincenzo
S. Maria in Porto fuori di Ravenna avanzo dell'antico faro de Romani ; S. Maria Rotonda in Ravenna - Coronelli, Vincenzo
Girasole ch'altre volte si vedeva nella Piazza di Ravenna ; S. Maria in Porto dentro Ravenna - Coronelli, Vincenzo
Stato di Milano - Coronelli, Vincenzo
Stato di Milano e suoi confini ; La Città di Milano - Coronelli, Vincenzo
Castello di Milano ; Forte S. Brigida dominatore di Pinarolo - Coronelli, Vincenzo
Ticinum, postea Ilavia Papia, hoggidi Pavia nel ducato di Milano - Coronelli, Vincenzo
Como - Coronelli, Vincenzo
Castello della Città di Casale intagliato da Domenico Bertani da Venetia ; Forte di Fuentes - Coronelli, Vincenzo
Bobbio, Castel Govone e S. Giovanni ; Lecco e Forte di Fuentes - Coronelli, Vincenzo
Alessandria della Paglia, o Alexandria Statelliorum fabbricata da Alessandro VI Pontefice nel 1575 - Coronelli, Vincenzo
Borgo della Città d'Alessandria ; Alessandria della Paglia delineata ed intagliata da Domenico Bertani alunno nell'Accademia degli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Mortara, già detta Bella Sylva - Coronelli, Vincenzo
Bondeno fortificato dal Duca di Parma nel 1643 ; Vigevano, Mortara - Coronelli, Vincenzo
Castello di Trezzo, Sabioneda ; Città di Cremona, Gera Picitone - Coronelli, Vincenzo
Pavia, Lodi ; Serravalle, Tortona - Coronelli, Vincenzo
Città di Valenza, Alessandria della Paglia ; Cittadella d'Alessandria della Paglia - Coronelli, Vincenzo
Valenza città nel Ducato di Milano - Coronelli, Vincenzo
Città di Como, Domodossola ; Arona, Città di Novara - Coronelli, Vincenzo
Napoli et Sicilia - Coronelli, Vincenzo
La città di Napoli - Coronelli, Vincenzo
Gallipoli città vescovale nella provincia di Terra d'Otranto in Regno di Napoli - Coronelli, Vincenzo
Catania ; Faro di Messina - Coronelli, Vincenzo
Catania ; Faro di Messina - Coronelli, Vincenzo
Palermo ; Messina, metropoli della Sicilia - Coronelli, Vincenzo
Palermo ; Palermo - Coronelli, Vincenzo
Palermo ; Trapani - Coronelli, Vincenzo
Melazzo ; Trapani - Coronelli, Vincenzo
Dalmatia - Coronelli, Vincenzo
Castel Nuovo assediato e preso dal Cav. Proc. Girolamo Corner generale, primo ottobre 1687 ; Golfo di Muggia - Coronelli, Vincenzo
Rovigno nell'Istria ; Pola città episcopale nell'Istria - Coronelli, Vincenzo
Città di Segna ; Graszas nella Morlacca - Coronelli, Vincenzo
Isola di Cherso ; Isola di Veglia - Coronelli, Vincenzo
Isole, spiaggie, porti, città, fortezze della Dalmazia ; Trau nella Dalmatia - Coronelli, Vincenzo
Città e Forte di Zara ; Città di Zara - Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Sebenico ; Sebenico - Coronelli, Vincenzo
Castello Vecchio di Sebenico ; S. Nicolò di Sebenico - Coronelli, Vincenzo
Spalato ; Forte Barone - Coronelli, Vincenzo
Forte Grippe fabbricato sopra Spalato da Verneti nel 1657 ; Le Boticelle - Coronelli, Vincenzo
Fortezza di Sign colle nuove fortificazioni - Coronelli, Vincenzo
Sign dalla parte di Sirocco ; Fortezza di Sign - Coronelli, Vincenzo
Chnin fortezza nella Dalmatia 30 miglia lontana da Sebenico nell'ultime parti di quel territo. e confinante alla Bossina, descritta da N.N. - Coronelli, Vincenzo
Vista de Knin per Ponente Garbin ; Chnin - Coronelli, Vincenzo
Pianta di Clissa ; Clissa dalla parte de Levante - Coronelli, Vincenzo
Salona ; Vrana - Coronelli, Vincenzo
Fortezza di Duare ; Il territorio di Duare - Coronelli, Vincenzo
Clivno ; Liesina - Coronelli, Vincenzo
Disegno potomografico del fiume Narenta da Ciclut sin al mare ; Forte Opus - Coronelli, Vincenzo
Ragusi ; Mercante raguseo, portalettere raguseo - Coronelli, Vincenzo
Castel Nuovo assediato e preso dal Cav. Proc. Girolamo Corner General primo ottobre 1687 ; Golfo di Muggia - Coronelli, Vincenzo
Forteza di Castel Novo cità in Albania consacrato all clar. sig. il sig. Gio. Giacomo Deller, hom. dev. ser. Giacomo Zini - Zini, Giacomo
Novo disegno di Castel Novo città in Albania preso dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia sotto la valorosa condotta dell'illustrissimo et eccelent. sig. Cavalier Girolamo Cornaro Proveditor General in Dalmatia et Albania li 30 settembre 1687 - Coronelli, Vincenzo
Fortezza di Gornigrad e Risano - Coronelli, Vincenzo
Pastrovicchi e Fort: di Parga - Coronelli, Vincenzo
Arcipelago e sue principali isole con li Regni di Morea, Negroponte, e Candia - Coronelli, Vincenzo
Corfù, città e fortezza - Coronelli, Vincenzo
Fortezza Nuova di Corfù e Fortezza Vecchia - Coronelli, Vincenzo
Fortezza Vecchia di Corfù - Coronelli, Vincenzo
Fortezze della Prevesa e Santa Maura - Coronelli, Vincenzo
Fortezza della Prevesa, S. Maura, Disegno topografico de' luoghi dell'Acarnania, hoggidi Carnia... e Le Fortezze della Prevesa e S. Maura - Coronelli, Vincenzo
Fort. di S. Maura - Coronelli, Vincenzo
Santa Maura - Coronelli, Vincenzo
Isola del Zante e Fortezza del Zante - Coronelli, Vincenzo
Cefalonia - Coronelli, Vincenzo
Cerigo - Coronelli, Vincenzo
Porto di Cerigo e Fort. di Cerigo - Coronelli, Vincenzo
Dardanelli di Lepanto veduti dalla parte del Golfo e Dardanelli di Lepanto - Coronelli, Vincenzo
Lepanto dalla parte del Golfo e Dardanello di Grecia - Coronelli, Vincenzo
Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi - Coronelli, Vincenzo
Patrasso olim Neopatria - Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezze di Navarino - Coronelli, Vincenzo
Pianta della Fortezza e Città di Modone - Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezza di Coron - Coronelli, Vincenzo
Coron - Coronelli, Vincenzo
Zarnata - Coronelli, Vincenzo
Piazza di Calamata - Coronelli, Vincenzo
La Battaglia sotto Calamata - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Zarnata e Pianta di Zarnata - Coronelli, Vincenzo
Malvasia assediata - Coronelli, Vincenzo
Napoli di Malvasia - Coronelli, Vincenzo
Malvasia verso Ponente - Coronelli, Vincenzo
Novo e vero dissegno della famosa piazza di Malvasia - Coronelli, Vincenzo
Città di Malvasia in Morea Girolamo Albrici - Coronelli, Vincenzo
Napoli di Romania - Coronelli, Vincenzo
Napoli di Romania assediato - Coronelli, Vincenzo
Passaua, Napoli di Romania, Castello di Bordugna e Veduta di C. Tornese - Coronelli, Vincenzo
Castello di Ternis, Zarnata, Pianta d'Argos e Istira olim Sparta - Coronelli, Vincenzo
Città di Corinto - Coronelli, Vincenzo
Novo disegno della Città di Corinto Battista Brespi forma in Venetia - Coronelli, Vincenzo
Acrocorinto - Coronelli, Vincenzo
Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini e Primo combattimento nell'acque di Milo - Coronelli, Vincenzo
Gloriosa vittoria nelle acque di S. Pelagia e Vittoria nell'acque di Nixia - Coronelli, Vincenzo
Quattro mercanti greci - Coronelli, Vincenzo
Mercanti turchi e donne greche - Coronelli, Vincenzo
Pianta della fort. di Volo e Golfo d'Engia - Coronelli, Vincenzo
Antica e moderna città d'Atene - Coronelli, Vincenzo
Città di Atene - Coronelli, Vincenzo
Pianta della città e fortezza d'Atene - Coronelli, Vincenzo
Acropolis cittadella d'Atene - Coronelli, Vincenzo
Regno di Negroponte - Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis - Coronelli, Vincenzo
Il Forte Carababa e [Isola di] Negroponte - Coronelli, Vincenzo
Isola e Regno di Candia - Coronelli, Vincenzo
Pianta della Real Fortezza e Città di Candia - Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Candia - Coronelli, Vincenzo
Mare di Candia e Castello Belvedere in Candia - Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezza della Canea - Coronelli, Vincenzo
Isola della Standia e Veduta del porto della Suda - Coronelli, Vincenzo
Isola di Gozzi di Candia e Fortezza delle Carabuse - Coronelli, Vincenzo
Porto della Suda e Porto di Atali nell'Isola di Candia - Coronelli, Vincenzo
Santa Palagia e Piaggia di Castel Apicorno - Coronelli, Vincenzo
Porto di Maratho e Porto di Calusimiones - Coronelli, Vincenzo
Castello di Candia e Città di Sittia - Coronelli, Vincenzo
Castello di Milopotamo, Spiaggia dell'Armiro di Rettimo, Mare di Candia e Castello Mirabello - Coronelli, Vincenzo
Tine e Isola di Tine - Coronelli, Vincenzo
Fort. di Lemno e Sigilli differenti colli quali autenticano la terra sigillata che si estrae dall'Isola di Lemnos - Coronelli, Vincenzo
Isola di Stanchiò o Lango e Stanchiò o Stangiò - Coronelli, Vincenzo
Fortezza d'Asso e Argostoli - Coronelli, Vincenzo
Isola di Calamo e Fortezza di Lero - Coronelli, Vincenzo
Schiato e S. Giorgio di Schiro - Coronelli, Vincenzo
Parte dell'Isola di Nixia e Isola del Tenedo - Coronelli, Vincenzo
Satalia e Pelaguse - Coronelli, Vincenzo
Isole delle Simie e Li Nisary - Coronelli, Vincenzo
Toron e Caloiero - Coronelli, Vincenzo
Caloiero dalla parte di Tramontana e Caloiero dalla parte d'Ostro - Coronelli, Vincenzo
Città di Rodi e Isola di Rodi - Coronelli, Vincenzo
Isola e forte di Calamo e Isola di Piscopia - Coronelli, Vincenzo
I. di Nicaria e Limonia, Carchi - Coronelli, Vincenzo
Isola di Cipro e Famagosta - Coronelli, Vincenzo
Monte Santo e Sdilles - Coronelli, Vincenzo
Golfo delle Smirne e Foggie - Coronelli, Vincenzo
Canale di Costantinopoli - Coronelli, Vincenzo
Vista dell'Hellesponto e della Propontide e Canale di Costantinopoli - Coronelli, Vincenzo
Andrianopoli, Città e porto di Costantinopoli, Vista de l'Hellesponto e Mosche afabricata dalla Soltana madre del Gran Signor - Coronelli, Vincenzo - Fa parte di:
- Città, fortezze e porti principali dell'Europa ("Città, fortezze e porti principali dell'Europa...")
- Lingua:
- italiano
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: 225.d.15
- Identificativo:
- GEO0007729
- Collezione:
- Cartografia e materiali grafici marciani
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- GeoWeb - Marciana
- Progetto:
- http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/GeoWeb.html
https://tinyurl.com/yytqspq2

