Scheda di dettaglio
- Autore:
- Coronelli, Vincenzo
- Titolo:
- Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
- Data di pubblicazione:
- 1693
- Tipo documento:
- Cartografia a stampa
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- pp. [26], 420, [16] ; cm 18,5 x 13
- Comprende:
- Rosa dei venti - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti greco-latini - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti praticati dagli Inglesi - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti praticati dagli Italiani - Coronelli, Vincenzo
Nomi francesi dei venti - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti usitati dagli Hollandesi - Coronelli, Vincenzo
Sistema dell'universo secondo Tolomeo - Coronelli, Vincenzo
Sistema dell'universo secondo Copernico - Coronelli, Vincenzo
Ragioni di Copernico sopra il primo moto della Terra - Coronelli, Vincenzo
Ragioni di Copernico sopra il secondo moto della Terra - Coronelli, Vincenzo
Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della Terra - Coronelli, Vincenzo
Moti della Terra secondo Copernico - Coronelli, Vincenzo
Sistema dell'universo secondo Ticone - Coronelli, Vincenzo
Sistema dell'universo di Descartes - Coronelli, Vincenzo
Osservationi sopra il sistema di Descartes - Coronelli, Vincenzo
Carta del cielo settentrionale - Coronelli, Vincenzo
Carta del cielo meridionale - Coronelli, Vincenzo
Carta dell'emisfero celeste settentrionale - Coronelli, Vincenzo
Carta dell'emisfero celeste meridionale - Coronelli, Vincenzo
Astronomo che osserva il cielo con un telescopio - Coronelli, Vincenzo
Emisfero terrestre eurasiatico - Coronelli, Vincenzo
Emisfero terrestre americano - Coronelli, Vincenzo
Globo inglese del conte di Castel Maine - Coronelli, Vincenzo
Globo celeste e sfera armillare di Cristoforo Tefleo fabbricato in Augusta nel 1683 - Coronelli, Vincenzo
Globo coronelliano per Luigi XIV - Coronelli, Vincenzo
Dodici fusi del globo coronelliano - Coronelli, Vincenzo
Orizzonte e meridiano di globo - Coronelli, Vincenzo
Orditura del planisfero - Coronelli, Vincenzo
Fase di costruzione di globo - Coronelli, Vincenzo
Planisfero in due emisferi, con regoli mobili applicati - Coronelli, Vincenzo
Orizzonte e meridiano di globo - Coronelli, Vincenzo
Carta della Spagna - Coronelli, Vincenzo
Sfera armillare - Coronelli, Vincenzo
Astrolabio armillare - Coronelli, Vincenzo
Globo coronelliano pubblicato nel 1689 - Coronelli, Vincenzo
Globo coronelliano per il duca di Parma - Coronelli, Vincenzo
Piede inventato da Giambattista Donà per i globi destinati all'Accademia - Coronelli, Vincenzo
Altro modo di collocare i globi pubblicati dal Coronelli - Coronelli, Vincenzo - Provenienza:
- Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: 5.d.122
- Identificativo:
- GEO0009862
- Collezione:
- Cartografia e materiali grafici marciani
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- GeoWeb - Marciana
- Formato digitale:
- jpeg; tiff
- Progetto:
- http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/CartografiaMarciana.html
https://tinyurl.com/y8u57a8f