Scheda di dettaglio

Autore:
Coronelli, Vincenzo
Titolo:
Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
Data di pubblicazione:
[1710]
Tipo documento:
Cartografia a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cm 34,5 x 26
Comprende:
Antiporta "GLI ARGONAUTI" - Coronelli, Vincenzo
Antiporta "REPUBBLICA DI VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontespizio "SINGOLARITA' / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontesp. sez. "VEDUTE / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Golfo di Venezia - Coronelli, Vincenzo
Pianta di Venezia entro cornice incisa - Coronelli, Vincenzo
Pianta iconografica di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Tratto del Canal Grande fra Ponte della Madonna a S. Lorenzo e Palazzo de Ca' Gabriel - Coronelli, Vincenzo
Tratto del bacino dai granai a Palazzo Ducale - Coronelli, Vincenzo
Tratto del bacino dal Ponte della Paglia a S. Giorgio dei Greci - Coronelli, Vincenzo
Tratto del canal Grande fra Palazzo Badoer e il Fontego della Farina - Coronelli, Vincenzo
Tratto del canal Grande fra Palazzo de Ca' Cavalli e Palazzo de Ca' Zen - Coronelli, Vincenzo
Tratto del Canal Grande con la volta de canal, da Ca' Foscari a S. Vidal - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Venezia - Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco in differenti vedute - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia in trono acqueo, entro cornice incisa - Coronelli, Vincenzo
Veduta della Piazza di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Basilica di S. Marco - Palazzo Ducale - Coronelli, Vincenzo
Veduta della Piazza verso la Chiesa di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco verso l'orologio - Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco veduta verso l' canale - Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco [piazzetta - Coronelli, Vincenzo
Piazza di S. Marco vista da' stendardi - Coronelli, Vincenzo
Festa solenne de' tori nella piazza, presente S.M. Danese 8 febbraio 1709 - Coronelli, Vincenzo
Processione del Corpus Domini d'intorno la piazza - Coronelli, Vincenzo
Vista dall' orologio - Coronelli, Vincenzo
Vista della Piazzetta - Piazza di S. Marco di Venetia vista dal mare - Coronelli, Vincenzo
Iscrizione a' tre piedestalli di bronzo de' stendardi nella piazza di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Tre stendardi di bronzo in Piazza di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
La Piazzetta veduta verso la Zecca - Coronelli, Vincenzo
Procuratie Nuove - Coronelli, Vincenzo
Orologio di Piazza di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Orologio e Procuratie Vecchie - Coronelli, Vincenzo
Procuratie Nuove . Loggetta a S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Loggetta in S. Marco - Coronelli, Vincenzo
La Zecca - Coronelli, Vincenzo
Procuratie Vecchie verso S. Giminiano - Coronelli, Vincenzo
Procuratie Nuove verso S. Giminiano - Coronelli, Vincenzo
Procuratie Nuove dalla parte della Zecca - Coronelli, Vincenzo
Prigioni Nuove o di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
La Zecca - Coronelli, Vincenzo
Chiese di Venezia - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Sestiere di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Basilica Ducale di S. Marco, pianta - Coronelli, Vincenzo
Basilica Ducale di S. Marco, facciata - Coronelli, Vincenzo
Basilica Ducale vista dalla parte del Broglio - Coronelli, Vincenzo
Basilica di S. Marco verso S. Basso - Coronelli, Vincenzo
Spaccato della Basilica di S. Marco nella linea B. con portici tagliati - Coronelli, Vincenzo
Spaccato della Basilica di S. Marco per la linea A. nella crociat di mezzo - Coronelli, Vincenzo
Finestrone della Basilica di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Cavalli di bronzo nella facciata della Basilica Ducale - Coronelli, Vincenzo
Geminiano - Coronelli, Vincenzo
Pianta della Chiesa di S. Geminiano - Coronelli, Vincenzo
Interno della Chiesa di S. Giminiano - Coronelli, Vincenzo
Spaccato di S. Giminiano - Coronelli, Vincenzo
Moise, facciata - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Fantino - Coronelli, Vincenzo
Parrocchiale di S. Giuliano - Coronelli, Vincenzo
Testo dell'iscrizione a S. Giuliano: Thomas Phylologus Ravennas - Coronelli, Vincenzo
Salvatore Canonici Regolari - Coronelli, Vincenzo
Interno della Chiesa di S. Salvatore - Coronelli, Vincenzo
Spaccato nella crociata latina verso l'altar maggiore del chiostro, e pozzo del monastero e chiesa di S. Salvatore - Coronelli, Vincenzo
Chiostro di S. Salvatore - Coronelli, Vincenzo
Spaccato della Chiesa di S. Salvatore per lungo - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Teodoro - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Teodoro [facciata - Coronelli, Vincenzo
Chiesa dello Spirito Santo, monache di S. Girolamo Agostiniane - Coronelli, Vincenzo
Gesuati, oggidì Domenicani alle Zattere - Coronelli, Vincenzo
Sestiere di Castello - Coronelli, Vincenzo
Chiesa Patriarcale a Castello - Coronelli, Vincenzo
Patriarcale di S. Pietro - Coronelli, Vincenzo
Francesco della Vigna - Coronelli, Vincenzo
Antonio di Castello - Coronelli, Vincenzo
Gioseppe, monache Agostiniane - Coronelli, Vincenzo
Giustina, moneche Agostiniane - Coronelli, Vincenzo
Zaccaria, chiesa di Monache Benedittine - Coronelli, Vincenzo
Niccolò di Castello e Seminario Ducale - Coronelli, Vincenzo
Chiesa e Ospitale de' Mendicanti - Coronelli, Vincenzo
Santi Giovanni, e Paolo de' Padri Domenicani - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Marco a S. Giovanni e Paolo sopra 'l rio - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Marco a S. Giovanni e Paolo sopra ' campo - Coronelli, Vincenzo
Scuola Grande di S. Marco - Coronelli, Vincenzo
Porta maggiore della chiesa de' S.S. Giovanni e Paolo - Coronelli, Vincenzo
Giovanni e Paolo de' P.P. Domenicani - Coronelli, Vincenzo
Incisione dal dipinto di Tiziano "S. Pietro assalito dai Manichei" - Coronelli, Vincenzo
Biblioteca in S.S. Giovanni e Paolo - Coronelli, Vincenzo
Biblioteca de' Padri Domenicani a SS. Giovanni e Paolo - Coronelli, Vincenzo
Ospitaletto - Coronelli, Vincenzo
Giorgio chiesa de' Greci - Coronelli, Vincenzo
Spaccato della chiesa di S. Maria della Consolazione detta prima della Fava - Coronelli, Vincenzo
Maria Formosa verso 'l campo - Coronelli, Vincenzo
Prospetto di S. M. Formosa - Coronelli, Vincenzo
Sestiere di Canal-Regio - Coronelli, Vincenzo
Spaccato della chiesa di S. Maria del Pianto su le Fondamente nuove - Coronelli, Vincenzo
Santa Maria de' Miracoli . Monache di S. Chiara - Coronelli, Vincenzo
Chiesa delle M. de' Miracoli sopra 'l rio - Coronelli, Vincenzo
Testo della Inscriptio supra januam majorem ecclesiae S. Cantiani - Coronelli, Vincenzo
Facciata della chiesa P. di S. Canziano - Coronelli, Vincenzo
Maria di Nazareth, Carmelitani Scalzi - Coronelli, Vincenzo
Sestiere della Croce - Coronelli, Vincenzo
Proposizioni diverse de' principali architetti - Coronelli, Vincenzo
Proposizione dell'Accademia degli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Proposta di Gio. Gralij - Coronelli, Vincenzo
Proposta di N. Boschetti - Coronelli, Vincenzo
Proposta - Coronelli, Vincenzo
Proposta di Gioan Giacomo Gaspari - Coronelli, Vincenzo
Variante della stessa - Coronelli, Vincenzo
Altra porposta del Gralij - Coronelli, Vincenzo
Proposte di Giacomo Gaspari - Coronelli, Vincenzo
Proposta - Coronelli, Vincenzo
Proposta - Coronelli, Vincenzo
Prospetto della chiesa secondo il progetto del Rossi, fabbricato nel 1710 - Coronelli, Vincenzo
San Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Giorgio Maggiore, veduta - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Giorgio in Venetia - Altra veduta di S. Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Scala di S. Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Primo chiostro di S. Giorgio M - Coronelli, Vincenzo
Giorgio Maggiore de' Benedittini [chiesa - Coronelli, Vincenzo
Giorgio Maggiore Benedittini - Coronelli, Vincenzo
Tempio di S. Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Coro di S. Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Chiostro di S. Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Reffettorio di S. giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Libraria di S. Giorgio Maggiore - Coronelli, Vincenzo
Atrio della Libreria de' Padri C.R. Teatini - Coronelli, Vincenzo
Biblioteca de Chierici Regolari Teatini - Coronelli, Vincenzo
Reffettorio de' Chierici Regolari Teatini nel Giovedi Grasso - Coronelli, Vincenzo
Porta della Biblioteca de' Chierici regolari teatini - Coronelli, Vincenzo
Sestiere di S. Polo - Coronelli, Vincenzo
Tommaso, chiesa molto beneficata dalla pietà di D. Francesco Alborelli - Coronelli, Vincenzo
Tempio, e monistero de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Convento de' Frari, ressidenza del p. Coronelli [veduta - Coronelli, Vincenzo
Tempio di S. Maria Gloriosa, vulgo de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Tempio de' Frari veduto dalla porta maggiore - Coronelli, Vincenzo
Parte del coro della chiesa de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Cappella dell'altar maggiore - Coronelli, Vincenzo
Parte d'uno degli quattro dormitori de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Chiostro esterno del convento de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Chiostro interno del Convento de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Ornamenti di marmo alle porte di noce de' dormitori de Frari - Coronelli, Vincenzo
Refettorio del convento de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Spaccato de' bracci della chiesa de' Frari e Spaccato della chiesa dalla porta maggiore all'altare grande - Coronelli, Vincenzo
Altare di S. Antonio ne' Frari - Coronelli, Vincenzo
Spaccato del refettorio e parte de due chiostri del convento - Coronelli, Vincenzo
Spaccato del chiostro interiore - Coronelli, Vincenzo
Chiostro esteriore del convento de' Frari - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Rocco - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Rocco dalla parte del canal - Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Rocco sopra la strada - Coronelli, Vincenzo
Chiesa di S. Rocco - Coronelli, Vincenzo
Tabernacolo in S. Pantaleone - Coronelli, Vincenzo
Scuola della Madonna de' Carmeni, riguardante la chiesa - Coronelli, Vincenzo
Campanile de' Carmini e maniera tenuta nell'adrizzarlo - Coronelli, Vincenzo
Scuola de' Lanari a S. Pantaleone - Coronelli, Vincenzo
Sestiere di Dorsoduro - Coronelli, Vincenzo
Gervasio e Proasio - Coronelli, Vincenzo
Maria della Carità - Coronelli, Vincenzo
Prospetto del chiostro maggiore della Carità - Coronelli, Vincenzo
Convento della Carità verso 'l rio - Coronelli, Vincenzo
Sebbastano chiesa de Geponimitani - Coronelli, Vincenzo
Ospitale degli Incurabili - Coronelli, Vincenzo
Scuola dello Spirito Santo alle Zattare - Coronelli, Vincenzo
Tempio e monistero di S.M. della Salute colla famosa Biblioteca - Coronelli, Vincenzo
Porta maggiore del tempio di S.M. della Salute - Coronelli, Vincenzo
Maria Zobenico - Coronelli, Vincenzo
Testo dell'Inscrizione nel tempio consecrato a S. Maria della Salute per voto della Serenissima Repubblica per la liberazione della città dalla peste - Coronelli, Vincenzo
Maria della Salute tempio edificato per voto del Senato nel 1631 - Coronelli, Vincenzo
Veduta del Tempio della Salute in Venetia colla regatta - Coronelli, Vincenzo
Spaccato del tempio della Salute - Coronelli, Vincenzo
Pianta della chiesa di S. Maria del Pianto - Coronelli, Vincenzo
Veduta della chiesa della Salute e della Dogana - Coronelli, Vincenzo
Altra veduta della Dogana - Coronelli, Vincenzo
Monastero de' Chierici R.S. alla Salute - Coronelli, Vincenzo
Biblioteca Zanchi de' Padri Somaschi alla Salute - Coronelli, Vincenzo
Ornamenti esterno e interno della porta della Biblioteca - Coronelli, Vincenzo
Armarj XVII de' quali formano l'uno de quattro lati della Libraria alla Salute - Coronelli, Vincenzo
Biblioteca Zanchi alla Salute - Coronelli, Vincenzo
Libraria de' C.R. Somaschi alla Salute - Coronelli, Vincenzo
La Giudecca - Coronelli, Vincenzo
Testo dell'iscrizione alla chiesa del redentore - Coronelli, Vincenzo
C. del Redentore offiziata da P. Cappuccini - Coronelli, Vincenzo
Spaccato della chiesa del Redentore - Coronelli, Vincenzo
Pianta della chiesa del Redentore - Coronelli, Vincenzo
Chiesa delle Citelle alla Giudecca - Coronelli, Vincenzo
Chiesa delle Zittelle alla Giudecca - Coronelli, Vincenzo
Isole della laguna di Venezia - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti, con putti - Coronelli, Vincenzo
Venetia con l'isole che la circondano - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Francesco del Deserto - Isola di S. Spirito - Coronelli, Vincenzo
Isola S. Spirito - La Certosa di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Cristoforo - S. Cristoforo - Coronelli, Vincenzo
Giorgio in Alga - Isola di S. Giorgio in Alga - Coronelli, Vincenzo
M. delle Grazie - Isola di S. Maria delle Gratie - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Secondo nella laguna [pianta - Coronelli, Vincenzo
Tre vedute di S. Secondo: da mezzogiorno, da levante, da ponente - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Angelo della polvere - Coronelli, Vincenzo
Pianta dell'Isola della Certosa - Pianta degli edifici della stessa Veduta di S. Clemente - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Elena - Città di Murano, veduta - Coronelli, Vincenzo
Isola di S. Lazzaro veduta da Garbino - S. Giacomo di Paludo veduta dalla parte di Ponente - Coronelli, Vincenzo
Giacomo di Paludo veduta dalla parte di Levante - Coronelli, Vincenzo
Porto di Malamocco, pianta - Coronelli, Vincenzo
Porto degli due castelli, pianta - Coronelli, Vincenzo
Forte di Chioza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Forte di Malamoco, pianta - Coronelli, Vincenzo
Forti di S. Pietro della Volta e Malamocco, pianta - Coronelli, Vincenzo
Castel Nuovo. Bocca del porto di Venezia, pianta - Coronelli, Vincenzo
Pietro della Volta, pianta - Coronelli, Vincenzo
Porto di Chioza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Castello S. Felice di Verona, pianta - Coronelli, Vincenzo
Provenienza:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: 150.d.4 (ex strenne)
Identificativo:
GEO0011950
Collezione:
Cartografia e materiali grafici marciani
Agenzia:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
GeoWeb - Marciana
Formato digitale:
jpeg; tiff
Progetto:
http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/CartografiaMarciana.html
https://tinyurl.com/y2hqwssk