Autore:
Coronelli, Vincenzo Maria
Titolo:
Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
Dati editoriali:
Coronelli Vincenzo
Data di pubblicazione:
1692
Tipo documento:
Cartografia a stampa
Livello bibliografico:
Monografia
Comprende:
Allegoria di Venezia trionfante, antiporta - Coronelli, Vincenzo
Insegne del casato di Innocenzo XII - Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Innocenzo XII - Coronelli, Vincenzo
Modelli e tipi di insegne araldiche 1 - Coronelli, Vincenzo
Modelli e tipi di insegne araldiche 2 - Coronelli, Vincenzo
Modelli e tipi di insegne araldiche 3 - Coronelli, Vincenzo
Sistema delle coordinate terrestri - Coronelli, Vincenzo
I 12 fusi del globo celeste - Coronelli, Vincenzo
I 12 fusi del globo terrestre - Coronelli, Vincenzo
Calendario circolare di tipo nautico - Coronelli, Vincenzo
Figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV - Coronelli, Vincenzo
I venti principali - Coronelli, Vincenzo
Idea dell'Universo, 1 - Coronelli, Vincenzo
Idea dell'Universo, 2 - Coronelli, Vincenzo
Planisferii celesti calcolati per l'anno 1700 - Coronelli, Vincenzo
Planisfero [celeste] settentrionale - Coronelli, Vincenzo
Planisfero [celeste] meridionale - Coronelli, Vincenzo
Costellationi celesti del Polo Artico - Coronelli, Vincenzo
Costellationi celesti del Polo Antartico - Coronelli, Vincenzo
I diversi sistemi dell'universo - Coronelli, Vincenzo
Emisfero con la raffigurazione del mondo cosnosciuto fino al 1490 - Coronelli, Vincenzo
Planisfero del mondo vecchio - Coronelli, Vincenzo
Planisfero del mondo nuovo - Coronelli, Vincenzo
Mare del Sud detto altrimenti Mare Pacifico - Coronelli, Vincenzo
Mare del Nord (Oceano Atlantico - Coronelli, Vincenzo
Parte orientale del Mediterraneo - Coronelli, Vincenzo
Ristretto del Mediterraneo - Coronelli, Vincenzo
Parte orientale dell'Europa - Coronelli, Vincenzo
Parte occidentale dell'Europa - Coronelli, Vincenzo
Allegoria con insegne della corona britannica - Coronelli, Vincenzo
Parte meridionale del regno d'Inghilterra - Coronelli, Vincenzo
Parte settentrionale del regno d'Inghilterra - Coronelli, Vincenzo
Scotia parte meridionale - Coronelli, Vincenzo
Scotia parte settentrionale - Coronelli, Vincenzo
Parte settentrionale dell'Irlanda - Coronelli, Vincenzo
Irlanda parte meridionale - Coronelli, Vincenzo
Isole di Wight, Man, Iarsey, Anglesey - Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Lodovico il Grande - Coronelli, Vincenzo
La Francia antica e moderna - Coronelli, Vincenzo
Divisione della Francia in Prefetture generali - Coronelli, Vincenzo
Parte orientale delli contorni di Parigi - Coronelli, Vincenzo
Parte occidentale delli contorni di Parigi - Coronelli, Vincenzo
Ducato di Normandia - Coronelli, Vincenzo
Il Delfinato - Coronelli, Vincenzo
La Guienna, Medoc, Saintonge etc - Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest - Coronelli, Vincenzo
Contado de Venassino - Coronelli, Vincenzo
Disegno idrografico del Canal Reale - Coronelli, Vincenzo
Isola d'Oleron - Coronelli, Vincenzo
Isola del Re - Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Carlo II di Spagna - Coronelli, Vincenzo
Parte orientale della Spagna - Coronelli, Vincenzo
Parte occidentale della Spagna - Coronelli, Vincenzo
Regno di Portogallo - Coronelli, Vincenzo
Genovesato parte orientale - Coronelli, Vincenzo
Genovesato parte occidentale - Coronelli, Vincenzo
Isola di Corsica - Coronelli, Vincenzo
Isola e Regno di Sardegna - Coronelli, Vincenzo
Aenaria insula hoggidì Ischia - Coronelli, Vincenzo
Isola d'Elba - Coronelli, Vincenzo
Isola di Maiorica - Coronelli, Vincenzo
Trinacria hoggidì Sicilia - Coronelli, Vincenzo
Valle di Mazara - Coronelli, Vincenzo
Valle de Mona dell'isola di Sicilia - Coronelli, Vincenzo
Valle di Noto - Coronelli, Vincenzo
Messina colle nuove fortificationi - Coronelli, Vincenzo
Messina, veduta - Coronelli, Vincenzo
Faro de Messina, veduta - Coronelli, Vincenzo
Nuova et esattissima descrizione del regno di Napoli - Coronelli, Vincenzo
Campagna Felice - Coronelli, Vincenzo
Terra di Bari - Coronelli, Vincenzo
Terra d'Otranto - Coronelli, Vincenzo
Basilicata - Coronelli, Vincenzo
Contado di Molise - Coronelli, Vincenzo
Calabria citra - Coronelli, Vincenzo
Calabria ultra - Coronelli, Vincenzo
Principato citra - Coronelli, Vincenzo
Principato ultra - Coronelli, Vincenzo
Terra di Lavoro - Coronelli, Vincenzo
Provincia d'Abruzzo citra - Coronelli, Vincenzo
Abruzzo ultra - Coronelli, Vincenzo
Provincia di capitanata - Coronelli, Vincenzo
Isola dell'Elba - Coronelli, Vincenzo
Isola d'Isca [Ischia] con veduta di Procida - Coronelli, Vincenzo
Isola di Capri - Coronelli, Vincenzo
Isole di Tremiti - Coronelli, Vincenzo
Territorio d'Ascoli - Coronelli, Vincenzo
Territorio di Perugia - Coronelli, Vincenzo
Territorio di Ravenna - Coronelli, Vincenzo
Monumenti di Ravenna - Coronelli, Vincenzo
Territorio d'Imola - Coronelli, Vincenzo
Pianta della città di Forlì - Coronelli, Vincenzo
Territorio della città di Forlì - Coronelli, Vincenzo
Il Ducato di Mantova nella Lombardia - Coronelli, Vincenzo
Republica di Lucca - Coronelli, Vincenzo
Termini che dividono i confini de Valdanesi - Coronelli, Vincenzo
Ritratto del doge Silvestro Valier - Coronelli, Vincenzo
Golfo di Venezia - Coronelli, Vincenzo
Città di Venetia, veduta - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Città di Venetia con l'isole che la circondano - Coronelli, Vincenzo
Bucintoro nella solennità che si celebra in Venetia nel giorno dell'Ascensione - Coronelli, Vincenzo
Galeazze vedute per poppa e per fianco - Coronelli, Vincenzo
Palificata all'uso di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Palificata... all'uso d'Ollanda - Coronelli, Vincenzo
Dimostratione scenografica et ortografica de' ripari che si fanno sopra i liti del mare all'uso di Venetia (testo) - Coronelli, Vincenzo
Cartusia... [isola della Certosa] - Coronelli, Vincenzo
Veduta non specificata - Coronelli, Vincenzo
Isola Morosini nelle foci del fiume Sdoba - Coronelli, Vincenzo
Ritratto del cardinale Giovanni Delfino - Coronelli, Vincenzo
Chioza - Coronelli, Vincenzo
Bresciano parte meridionale - Coronelli, Vincenzo
Bresciano parte settentrionale - Coronelli, Vincenzo
Parte meridionale della Riviera di Salò - Coronelli, Vincenzo
Tavola topografica della Riviera di Salò - Coronelli, Vincenzo
Stato di Milano parte occidentale - Coronelli, Vincenzo
Stato di Milano parte orientale - Coronelli, Vincenzo
Parte settentrionale del Monferrato - Coronelli, Vincenzo
Il Monferrato - Coronelli, Vincenzo
Stati di Savoia, Piemonte - Coronelli, Vincenzo
Li Grisoni - Coronelli, Vincenzo
Le quattro valli di Lucerna, Angrogna, S. Martino, La Perosa - Coronelli, Vincenzo
Provenienza:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: 285.c.21 (ex strenne)
Identificativo:
GEO0015289
Collezione:
Cartografia e materiali grafici marciani
Agenzia:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
GeoWeb - Marciana
Formato digitale:
jpeg; tiff
Progetto:
http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/CartografiaMarciana.html
https://tinyurl.com/y3cagge2