Scheda di dettaglio
- Titolo:
- Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo II
- Dati editoriali:
- Presso Antonio Zatta
- Data di pubblicazione:
- 1782
- Tipo documento:
- Cartografia a stampa
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Formato:
- [1 c.], 50 tavv. di c. geog. ; 386 x 265 mm
- Comprende:
- Le Provincie Basche colla maggior parte della Navarra, tratte dalle migliori carte de Giuseppe Dembsher nel 1835 - Magnaron, Ant.
La Germania divisa ne suoi Circoli di nuova projezione - Zuliani, Giuliano
Li Circoli d'Austria e Baviera di nuova projezione - Zuliani, Giuliano
Elettorato della Baviera divisa ne suoi stati di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Regno di Boemia, Ducato di Silesia, e Marchesati di Moravia, e Lusazia di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Parte orientale del Regno di Boemia di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Parte occidentale del Regno di Boemia di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Slesia super.e divisa ne suoi principati di nuova projezione
La Slesia infer.e divisa ne suoi principati di nuova projezione
La Moravia divisa ne suoi Circoli di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Lusazia divisa ne' suoi Stati di nuova projezione
Parte meridionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Parte settentrionale del Circolo dell'Alta Sassonia di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Li Circoli dell'Alto e Basso Reno di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Il Circolo di Franconia diviso ne suoi stati di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Circolo di Westfalia diviso ne suoi stati di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Il Circolo della Bassa Sassonia diviso ne suoi stati di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Li Paesi Bassi austriaci che comprendono parte delle Fiandre, del Haynault, e del Brabante di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
I vescovati di Munster, e di Osnabruk con la risia orientale e le contee d'Oldenburg, e Delmenhorst di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
I margraviati di Anspach e Bayereuth nella Franconia con i bailaggi situati fra l'Inn, la Salza ed il Danubio nella Baviera, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Li Regni di Svezia, Danimarca e Norvegia, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Svezia divisa ne' suoi regni, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Il Regno di Danimarca con il Ducato di Sleswik, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
L' Isola d'Islanda divisa ne suoi distretti, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Norvegia divisa nelle sue provincie, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
L' Elvezia divisa ne suoi tredici Cantoni e suoi alleati, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Parte orientale dell'Elvezia divisa ne' suoi cantoni, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Parte occidentale dell'Elvezia divisa ne' suoi Cantoni, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Il Regno di Prussia con la Prussia polacca, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Polonia divisa ne' suoi palatinati tratta dall'atlante polacco del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Mazovia Rawa,e Plock tratta dall'Atlante Polac[c]o del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Posnania, Gniesno, Brzesc, Kalisz, e Inowroclaw - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati della Russia Rossa, Podolia e Wolhynia tratta dall'atlante polac[c]o del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Nowogrodek, Podlachia e Brzesk Littew tratta dall'atlante polacco del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Cracowia, Lekzyca, Sieradz, Sandomir, e Lublino tratta dall'atlante polacco del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Minsk. Mscislaw, Polok, e Witebsk nella Littuania tratta dall'atlante polacco del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Braclaw e Kiowa tratta dall'atlante polacco del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Li Palatinati di Wilna, Troki, Inflant, coi Ducati di Kurlandia e Smudz tratta dall'atlante polacco del sig. Rizzi Zannoni - Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
La Russia europea divisa ne' suoi governi e provincie, tratta dall'atlante russo - Pitteri, Giovanni
Ducati di Livonia, e di Estonia, e governi di Nowogorod, Bielogorod e Kiowa coi loro distretti nella Russia europea, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Governo di Arcangelo, e sue provincie nella Russia europea, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Governi di Moscovia e Woronez, colle loro provincie nella Russia europea, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Lapponia russa coi governi di Olonechoi, Carelia, Bielozero, ed Ingria nella Russia europea, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Il Regno di Ungheria, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Turchia d'Europa divisa nelle sue provincie, e governi, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Le Provincie di Bulgaria, e Rumelia tratte dalla carta dell'Impero Ottomano del sig. Rizzi Zannoni - Pitteri, Giovanni
La Grecia divisa nelle sue provincie, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
La Croazia, Bosnia, e Servia, di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Principati di Moldavia, e Vallachia tratti dalla carta dell'Impero Ottomano del sig. Rizzi Zannoni - Pitteri, Giovanni - Fa parte di:
- Atlante novissimo...
- Lingua:
- italiano
- Keyword:
- Atlanti geografici
- Provenienza:
- Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: 215.d.15
- Identificativo:
- GEO0020610
- Collezione:
- Cartografia e materiali grafici marciani
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- GeoWeb - Marciana
- Progetto:
- http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/CartografiaMarciana.html
https://tinyurl.com/y4u2q37y