Scheda di dettaglio

Titolo:
Cantate
Dati editoriali:
copia
Data di pubblicazione:
[prima meta' 18. sec.]
Tipo documento:
Musica manoscritta
Livello bibliografico:
Monografia
Formato:
cc. 100 ; mm 188 x 261 (c. 3)
Titolo uniforme:
Cantate. 1V,bc
Comprende:
Cantan lieti nei boschetti. A,bc. SelM A48b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
L'usignolo che il suo duolo. cantata. A,bc. SelM A161b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Chiuse in placida quiete. cantata. A,bc. SelM A61b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Sentite o tronchi o sassi. cantata. A,cemb
Torna amore a consolarmi. cantata. A,bc. SelM A352 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Dopo crucci, tormenti. cantata. S,bc - Tinazzoli, Agostino <sec. 18.>
Gia' che fortuna rea. cantata. S,bc. SelM A133a - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Voi siete sventurate. cantata. S,bc. SelM A376a - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Amo e godo d'amare. cantata. S,bc - Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Care sembianze belle. cantata. S,bc - Tinazzoli, Agostino <sec. 18.>
Di Giove in fronte non balena un raggio. cantata. A,bc - Bigaglia, Diogenio <1676?-ca. 1745>
Alfin le vostre lacrime. cantata. A,bc - Gasparini, Francesco <1661-1727>
Lontananza e gelosia. cantata. S,bc. SelM A179a - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Nobile cacciator tra le foreste. cantata. A,bc - Zorzi, Giovanni
Occhi come poteste. cantata. A,bc. SelM A237 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Io non intendo ancor. cantata. A,bc - Bigaglia, Diogenio <1676?-ca. 1745>
Augel che tra le fronde. cantata. A,bc - Tinazzoli, Agostino <sec. 18.>
Deh dimmi Amor tu che saperlo dei. cantata. A,bc - Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon <barone d' ; 1680-ca. 1757>
Api che raccogliete. cantata. A,bc. SelM A29b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Scorso e' gran tempo o mia diletta Clori. cantata. A,bc
E' pur dolce dolce amare. cantata. A,bc - Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon <barone d' ; 1680-ca. 1757>
Amore e' tempo ormai. cantata. A,bc. SelM A27b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Se mi parli o se mi guardi. cantata. A,bc. SelM A310b - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lingua:
italiano
Provenienza:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049 ; Segnatura: It.IV,962(=10745)
Identificativo:
ARM0020952
sbnIT\ICCU\DM\98110700509
Collezione:
Manoscritti dei fondi musicali della Biblioteca Marciana
Agenzia:
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia
Accessibilità:
riservato
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
marciana
Formato digitale:
jpeg; tiff
Progetto:
http://marciana.venezia.sbn.it/admv.htm
https://tinyurl.com/y7e67h4s