Scheda di dettaglio

Mittente:
altra relazione di D.I.: Antonio Particini legnaiolo, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio Particini alla c. 2v Baccino diBaccio diAgnolo , altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Baccino di Baccio d'Agnolo alla c. 2v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ) Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovannj di Giovanni Carnesecchi alla c. 2v
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI )
destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come gra(n) Principe alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lel(io) T(otrelli) alla c. 1r Giovanni Andrea Carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come figliuolo digiovanni carnesecchi alla c. 1r Iacopo Dani segretario mediceo ; fl. 1546-1580, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Jac(op)o Danj alla c. 1r Fiorino di Matteo di Matteo rigattie Fiorini rigattiere, nome citato ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come fiorino rigattiere alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, nome citato ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovannj carnesecchi alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Cellini 52
La stima della casa che èn sul canto infra la via del Sole e la piazza di santa Maria Novella compra da Giovannj di Giovanni Carnesecchi detta la case dell'Arme, auta questo di decimo di novembre 1570 da mastro Antonio Particini legnaiuolo eccellente che la stimòsieme con Baccino di Baccio d'Agnolo per commessione delli Signori Consiglieri et dette il rapporto chiuso et sigillato, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Lettera, Firenze 1570-10-26 ( Data del rescritto autografo di Lelio Torelli. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 292x215.)
Nomi citati nel titolo: Antonio Particini
Nomi citati nel titolo: Baccino di Baccio d'Agnolo
Nomi citati nel titolo: Giovanni Carnesecchi
A c. 2r, al centro, "52", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 298x218 (c. 1); bianca c. 1v; macchia di umido sul margine esterno della carta.)
A c. 1r, al centro, "52", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924: pp. 557-58, n° 61; "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958: p. 803, n° 70.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/09/2009 12.23.20 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Cellini 1.52
Identificativo:
Cellini 52
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
BNCF
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/ytby5649