Mittente:
mittente: Francesco Soderini 1453-1524, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come F. de Soderinis alla c. 1v
destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao de malchiavellis alla c. 1v Louis d' d' bal�� Ars bal��i Vitry ; ciambellano di Luigi XII ; m. 1525, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Aloys dars alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/57
Lettera, Roma 1504-05-29 ( Nel testo: "xxix Maij M D iiij". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 287x216.)
A c. 1v indirizzo: "Sp(ectabi)li viro Nicolao de malchiavellis compatri n(ost)ro Car(issi)mo. F. de Soderinis t(i)t(ul)i S(anc)te Susa(n)ne pr(res)b(iter) Car(dina)lis Volaterranus"; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "57", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata sulla camicia). Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": I, p. 171, n. 1; II.2, p. 1316; Villari, Pasquale, "Niccol�� Machiavelli e i suoi tempi illustrati con nuovi documenti": I, p. 525, n. 1; pp. 596-97; Machiavelli, Niccol��, "Epistolario", Salerno, 1969: n�� 73; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984: pp. 190-91, n�� 90.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2009 12.31.52 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 3.57
Identificativo:
Carte Machiavelli III/57
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2295wa72