Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: Cappone Capponi, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Capponus d(e) Capponib(us) Comissari(us) g(e)n(era)lis Provinciae ro(m)andiolae alla c. 1r
destinatario: *Priori di *libert�� *Gonfaloniere di *Giustizia Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Prioribus libertatis ac vexillifero iusticiae popoli floren(tini) alla c. 1v Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Giovanni Galeotto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jo. Galeotto alla c. 1r Caterina Sforza signora di Imola e Forl�� 1463-1509, nome citato ( Garollo ); il nome �� citato nel ms. come Madonna alla c. 1r Iacopo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Iacopo alla c. 1r Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, nome citato ( Garollo ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Milano alla c. 1r Charles re di Francia ; 8. ; 1470-1498, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come (christianissi)ma M(aes)ta del re di francia alla c. 1r Alfonso re di Napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Calabria alla c. 1r Alexander papa ; 6. ; 1431-1503 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come pontefice alla c. 1r Giovanni Della Rovere signore di Senigallia ; 1457-1501, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Prefecto fratello di San Piero in vincula alla c. 1r Niccol�� Cibo governatore pontificio di Cesena, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) N(iccol��) Cibo alla c. 1r Paolo Cibo governatore di Fano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Paulo suo fratello governatore di Fano alla c. 1r Francesco Dal Quartieri governatore del duca di Milano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Franc(esc)o dal Quartieri Guido da Bagno da Bagno condot Guerra condottiero di ventura ; 1467-1495, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Guido Gue(r)ra alla c. 1r Tanai Medici, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come uno di Tanai de medici alla c. 1r Giorgio uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) giorgio alla c. 1r Bayazi'd sultano ; 2. ; 1481-1512, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gran Turcho alla c. 1r Lorenzo Spinelli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Spinelli alla c. 1r Bernardino Cancellieri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bernardino Cancell(eri) alla c. 1r Giovan Francesco Sanseverino conte di Cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Co(n)te di Caiazo alla c. 1r Leo papa ; 10. ; 1475-1521, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le de medici alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/10
Lettera, Castrocaro 1494-12-11 ( Nel testo: "Die xi decembris M CCCC L XXXXIIIJ". )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 292x218.)
A c. 1v indirizzo: "M(agnifi)cis ac poten(tibus) D(omi)nis et Prioribus libertatis ac vexillifero iusticiae popoli floren(tini) D(omi)nis meis etc."; traccia del sigillo; alla medesima carta in verticale, di mano di Niccol�� Machiavelli, "1494 addi undici didicembre". A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "10", numero del documento all'interno della cassetta; sopra, a penna, "149", relativo ad un'antica cartulazione; sempre a c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1262.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/11/2008 11.55.10 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 2.10
Identificativo:
Carte Machiavelli II/10
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/23w2gmve