Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Guglielmo de' de' membro dei Pazzi membro dei Richiesti ; fl. 1466, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Comiss(aris) Ge(nera)lis in castris (Il nome si desume da C. M. II/56) Paolantonio Soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Comiss(aris) Ge(nera)lis in castris (Il nome si desume da C. M. II/56)
destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come mess(er) Chriaco alla c. 1r Ercole Bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Hercule alla c. 1v Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509 , nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)re Piero alla c. 1r Francesco conte di Monteaguto ; uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Co(n)te checco alla c. 2r Vitello Dal Borgo uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come vitello dalborgo alla c. 2r Giovanni Fabbroni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovan(ni) fabbroni alla c. 2r Filippetto Corso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come filippetto corso alla c. 2r Giampaolo Baglioni 1470?-1520, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio. paulo baglionj alla c. 2r Manno Dal Borgo uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Manno dal Borgo alla c. 2r Lodovico Masi, nome citato ( "Consulte e pratiche della Repubblica Fiorentina. 1495-1497", Gen��ve, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come lodovico Masi alla c. 2r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come el Co(n)e Renuccio alla c. 1v - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli II/55
Lettera, Pontedera 1496-09-19 ( Nel testo: "Die xjx sept(embre) 1496 hora iij". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 291x218 (c. 1r).)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "55", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, nell'angolo superiore destro, a penna, "164" e "165", relativi ad un'antica cartulazione. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1272.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/12/2008 10.13.56 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 2.55
- Identificativo:
- Carte Machiavelli II/55
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- Bncf
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2xu25ol5