Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: Niccol�� di Cesare di Cesare uomo d'a Petrucci uomo d'armi, mittente ( Christine Shaw, "L'ascesa al potere di Pandolfo Petrucci il magnifico, signore di Siena, 1487-1500", Monteriggioni, Il Leccio, 2001 ); il nome �� citato nel ms. come Nicolo Di cesare petrucci alla c. 1v
destinatario: *Dieci di *balia o della *guerra Firenze ; 1384-1530, destinatario ( Guida ASI, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)n(i) Dieci dellabalia edella ghuerra alla c. 2v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ilre deromanj alla c. 1r Jacob Sechel capitano tedesco, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Sechel Jacob alla c. 1r Albert duca di Sassonia ; 4. ; 1443-1500, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come il duca Alb(er)to di Sassonia alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/76
Lettera, Worms
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 305x215 (c. 1r); bianca c. 2r; due piccoli fori al centro della met�� interna delle carte; macchie di umido.)
A c. 2v indirizzo: "Mag(nifi)ci D(omi)n(i) Dieci dellabalia edella ghuerra del p(o)p(o)lo (in Fire)nze"; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "76", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "205" e "208", relativi ad un'antica cartulazione. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1282.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/12/2008 10.44.09 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 2.76
Identificativo:
Carte Machiavelli II/76
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/ymn6g7f8