Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Decemviri lib(er)tatis et Balie Reip(ubli)ce flor(enti)ne alla c. 2r
destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come niccolo machiavelli alla c. 1r Jacopo d' d' signore Appiano signore di Piombino ; 4. ; m. 1510 , nome citato ( Garollo ); il nome �� citato nel ms. come Ill(ust)re S(igno)re di Piombino alla c. 1r Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Milano alla c. 1v Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come Conte Rinuccio alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/84
Lettera, Firenze 1499-03-24 ( Nel testo: " Die xxiiij -Marzij M cccc L xxxxviij", secondo lo stile fiorentino. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 292x217 (c. 1r); macchie di umido.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "84", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. A cc.1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna "5" e "6", relativi ad un'antica cartulazione. A c. 2v, in verticale, vicino al margine esterno, "1498", secondo lo stile fiorentino; sotto, di altra mano, "Piombino 1499". Bibliografia: Machiavelli, Niccol��, "Le opere": III, pp. 2-4; Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1278.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/12/2008 11.02.30 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 2.84
Identificativo:
Carte Machiavelli II/84
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/26zjpxwj