Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: Cesare Mauro, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Caesar Maurus alla c. 1r
destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Malchiavello alla c. 1v Antonio da Venafro da Venafro segretar Giordani segretario di Pandolfo Petrucci ; 1459-1530, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Venafrani alla c. 1r Bartolo daSassoferrato 1314-1357, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bartholu(m) alla c. 1r Baldo degli degli 1327-1 Ubaldi 1327-1400, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Baldum alla c. 1r Cino daPistoia 1270-1336/7, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Cinu(m) alla c. 1r Giovanni Cristoforo Porcio sec. 15., nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Joan(n)e(m) de Porco alla c. 1r Pierre de de m. 1308 Belleperche m. 1308, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come de bella pertica alla c. 1r Francesco Vettori 1474-1539, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come franc(isc)o alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/116
Lettera, Colonia 1508-06 ( Nel testo: " [...] Junij 1508"; un lacerazione rende illeggibile il giorno. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 216x212; il margine interno lacerato rende illeggibile il giorno della data.)
Lingua del testo: latino. A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Maiori hon(orando) D(omino) Nicolao Malchiavello"; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "116", numero del documento all'interno della cassetta; accanto, a penna, "134" relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1332; Marchand, Jean-Jacques, "I primi scritti politici": p. 280, n. 3; Machiavelli, Niccol��, "Epistolario", Salerno, 1969: n�� 131; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984: pp. 288-89..
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/02/2009 13.53.51 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 4.116
Identificativo:
Carte Machiavelli IV/116
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/27rh2eqq