Scheda di dettaglio
- Mittente:
- mittente: Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Cesar alla c. 1r
copista: Niccolò Machiavelli 1469-1527, copista ( IBI ) Francisco Troches segretario di Alessandro VI, nome citato ( Machiavelli, Niccolòegazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come troches alla c. 1r - Titolo:
- Scheda del ms. Carte Machiavelli I/1
Lettera, Roma 1503-05-20 ( Nel testo: "xx Maij M D iij". ) - Tipo documento:
- Manoscritto
- Livello bibliografico:
- Monografia
- Descrizione:
- mm. 192x216; bianca c. 1v; piccolo foro causato da macchia d'inchiostro acido, macchie di umido sul margine sinistro.)
Testo di mano di Niccolò Machiavelli, firma di Cesare Borgia. A c. 1r, in alto a destra, a lapis "1", numero del documento all'interno della cassetta; sempre in alto a destra, a penna, "310", corretto su "320", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata in camicia). Bibliografia: Machiavelli, Niccolò, " Le opere": IV, p. 298; Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": I, pp. 202, n. 1, 269, n. 1; II.2, p. 1304; Sereno, Renzo, "A falsification by Niccolò Machiavelli", "Renaissance news", 12 (1959), pp. 159-67.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/06/2008 10.40.51 . - Provenienza:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 1.1
- Identificativo:
- Machiavelli I/1
- Agenzia:
- Biblioteca nazionale centrale - Firenze
- Accessibilità:
- pubblico
- Completezza della digitalizzazione:
- completo
- Teca digitale:
- BNCF
- Formato digitale:
- JPEG
- Progetto:
- http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/24ppjd5s