Mittente:
mittente: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come S(er)vitor Nicolo Machiavegli secretario alla c. 2r
destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)ni alla c. 1r ; Mag(nifi)cis D(omi)nis (Decem)viris lybertatis et balie rei p(ubli)ce Flor(enti)ne alla c. 2v Iulius papa ; 2. ; 1443-1513 , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lpapa alla c. 1v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come re alla c. 1r ; m(ae)sta alla c. 1r Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( DBF ); il nome �� citato nel ms. come m(onsigno)re di ciamo(n)t alla c. 1r ; mo(ns(igno)re di ciamo(n)t alla c. 2r Giampaolo Baglioni 1470?-1520, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come gia(n)paulo alla c. 1v Gonzalo de Cord�� de Cord��generale Fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come co(n)salvo alla c. 1r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/20
Lettera, Milano 1504-01-22 ( Nel testo: "Die xxij ianiarij M D iij", secondo lo stile fiorentino. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 291x211 (c. 1r); due piccoli fori a c. 1r, uno al centro sulla parola "fussi", l'altro nell'angolo inferiore destro.)
A c. 2v indirizzo: "Mag(nifi)cis D(omi)nis Decemviris libertatis et balie rei p(ubli)ce Flo(renti)ne D(omi)nis singularissimis"; sigillo in ceralacca sottocarta. A c. 1r, in alto, a destra, a lapis, "20", numero del documento all'interno della cassetta; sempre a c. 1r , in alto, a penna "V. 6 p.501"; alla medesima carta, timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza. Archivio Mediceo (notizia riportata sulla camicia). Bibliografia: Niccol��, Machiavelli, "Le opere": V, pp. 8-10; Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1314; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002-: IV, n�� 316.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/07/2008 11.08.09 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 1.20
Identificativo:
Carte Machiavelli I/20
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
Bncf
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/2yfj79u6