Mittente:
mittente: Niccolò Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI )
destinatario: Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , destinatario ( EC ); nome citato nel ms. come Rever(endissim)e p(ate)r alla c. 1r Paolo daSoncino m. 1523, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come ilsoncino alla c. 1r Francesco daPotenza, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come q(ue)llo dipote(n)tia alla c. 1v Ilarione Sacchetti, nome citato ( IBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come fra larione alla c. 1r Sigismondo Santi cancelliere del signore di Carpi Alberto II Pio, nome citato ( IBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come M(es)s(er) Gismo(n)do de Sali alla c. 2r Alberto Pio signore di Carpi ; 2. ; 1475-1531, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come s(igno)re alberto alla c. 2r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/51
Lettera, Carpi 1521-05 ( La data non è espressa: la lettera è una minuta. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 309x208 (c. 1r); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a destra, a lapis, "51", numero del documento all'interno della cassetta; a cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "96" e "97", relativi ad un'antica cartulazione; sempre a cc. 1r e 2r, in basso a sinistra, a lapis, "1" e "2". Minuta di una lettera di Niccolò Machiavelli al cardinale Giulio de' Medici: mancano luogo, data e firma. A c. 2r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata sulla camicia). Bibliografia: Machiavelli, Niccolò, "Le opere": VI, pp. 216-19; Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.1, p. 447, n. 1, pp. 4-5; II.2, p. 1376; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964: III, pp. 1556-59, n° 4.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/07/2008 13.22.57 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 1.51
Identificativo:
Carte Machiavelli I/51
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
BNCF
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/ydyc9ev3