Scheda di dettaglio

Mittente:
mittente: Niccolò Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI )
destinatario: Francesco Vettori 1474-1539, destinatario ( IBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ) Matthaus Lang von Wellenburg m. 1540, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come m(onsigno)re di gursa alla c. 2v Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come imperadore alla c. 2v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come el re alla c. 3r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come papa alla c. 2v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come re di Spagna alla c. 2r Gonzalo de Cordó de Cordógenerale Fernáez generale spagnolo ; 1453-1515, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come co(n)salvo alla c. 2r
Titolo:
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/55
Lettera, Firenze 1513-04-29 ( La data non è espressa: la lettera è una minuta. )
Tipo documento:
Manoscritto
Livello bibliografico:
Monografia
Descrizione:
mm. 291x220 (c. 1r).)
Luogo di destinazione: Roma. A c. 1r, in alto, a destra, a lapis, "55", numero del documento all'interno della cassetta - il numero èipetuto anche nel secondo bifolio, a c. 3r, sempre in alto a desta, con matita blu; a cc. 1r e 3r, in alto a sinistra, a lapis "1" e "2", iscritti in un semicerchio; a cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "92"e "93", a cc. 3r e 4r, sempre in alto a destra, a penna, "89" e "90", relativi ad un'antica cartulazione. Numerazione moderna, a lapis, nell'angolo inferiore sinistro. Minuta: mancano luogo, data e firma. A c. 1r ed a c. 3r timbro ad inchiostro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza; acquisto Molini dalla famiglia Ricci , 1832 (notizia riportata sulla camicia). Bibliografia: Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.1, p. 86 n. 1; II.2, p. 1398; Gerber, Adolph, "Niccolò Machiavelli. Die Handschriften, Ausgaben und ubersetzungen seiner Werke im 16. un 17.Gotha, Perthes, 1912-1913: parte I, p. 9; Ridolfi, Roberto, "Per un'edizione critica dell'epistolario machiavelliano", "La bibliofilia", 68 (1966), pp. 31-50: pp. 35-36; Ghiglieri Paolo- Ridolfi, Roberto, "I ghiribizzi al Soderini", "La bibliofilia", 72 (1970), pp. 53-74: p. 68 nn. 38, 39, 40.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/07/2008 16.04.03 .
Provenienza:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze - IT-FI0098 ; Segnatura: Machiavelli 1.55
Identificativo:
Carte Machiavelli I/55
Agenzia:
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
Accessibilità:
pubblico
Completezza della digitalizzazione:
completo
Teca digitale:
BNCF
Formato digitale:
JPEG
Progetto:
http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=135
https://tinyurl.com/28nxspw3